Quick Login

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alex1950

Pagine: [1] 2 3 ... 169
1
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Marzo 31, 2023, 10:42:28 am »
Domani parte un "finale di stagione" che, sinceramente, era da tanti anni (periodo Montella) che non si viveva così intensamente. In bocca al lupo!

Considerando tutte le polemiche su stadio, rabberci, PNRR, zone degradate, anni di trasferte continue, forse togliere pressione sulla squadra, senza le solite storie (di cui a Firenze siamo maestri) di rinnovi di contratti in scadenza, offerte per quei giocatori più in vista, fughe di allenatori, ....avrà fatto preparare tecnici e giocatori in maniera migliore al tour-de-force che li aspetta?

2
Arenaviola / Re:Stadio nuovo
« il: Marzo 29, 2023, 01:44:03 pm »
Alex considera che il PNRR non è che è stato completamente tolto ma ridimensionato. Il discorso tempi non cambia perché anche se ti danno meno sei sempre vincolato a terminare i lavori entro il 2026. Se non lo fai perdi TUTTI i soldi del PNRR. Il punto quindi non è che si prolungheranno i tempi di costruzione ma è capire chi ci metterà quei 55 milioni. Il rischio è che si blocchi tutto. Sarebbe un problema? Potrebbe anche essere un vantaggio. Magari se si blocca tutto potrebbe riprendere vita l'ipotesi dello stadio nuovo.

Siamo purtroppo abituati ai ... troppi discorsi ed ai pochi fatti. Soprattutto della politica che invece di risolvere i problemi, spesso e volentieri li complica. Come nello stadio dei tifosi della Fiorentina.
Quì a Firenze, soprattutto, siamo maestri della ... retorica fine a se stessa.

Onestamente non so cosa augurarmi ed augurare alle speranze di noi tifosi.
Guardo i discorsi sull'aereoporto, se ne parla da 40 anni e più, guardo la tribuna d'ingresso agli Uffizi di Isozaki .... con la grù dietro Palazzo Vecchio, lì da quasi 20, vedo la pensilina della stazione SMNovella, anche quella ferma da tempo .......e mi cascano le braccia.

Non è il problema dei 55 mln (o 71 secondo altri). Il problema è che i 196 mln richiesti al PNRR non bastano per fare quello che voglion fare i politici. Ne servono almeno altri 100 e per adesso non ci sono e non si sa chi possa metterceli!

Quindi da Castello alla Mercafir, al Franchi rabberciato. Altro plastico, altra corsa.
Logica? giammai. Logica vorrebbe che acclarato il no di Bruxelles .... si dimettessero tutti.
Ma siccome la logica non è di quel mondo (politico) troveranno tutti il modo di cascare in piedi e di saltare su un altro progetto che porterà altri discorsi, altro tempo di proclami e altri bla bla bla bla ....

3
Arenaviola / Re:Stadio nuovo
« il: Marzo 28, 2023, 09:26:10 pm »
In tutta questa storia le responsabilità del mancato stadio nuovo, del dove andare a giocare in questi due anni sono solo POLITICHE.
Scelte sbagliate scelte ritardate, sia sull'investire sul rabbercio sia sul non avere un'alternativa durante i lavori.
Secondo me anche con i 55 mln della diatriba i soldi non basteranno lo stesso ...diciamo che è la solita storia italiana di mala politica.
Si chiedono soldi per cose effimere invece che per quello che era lo spirito del PNNR. È come un imprenditore che usa i finanziamenti per farsi la barca invece che comprare un macchinario nuovo per produrre di più!


https://www.firenzeviola.it/primo-piano/financial-times-bruxelles-contesta-il-progetto-franchi-391568

"...Le proposte per i progetti dello stadio - da finanziare con fondi destinati al ringiovanimento di quartieri urbani fatiscenti - sono state approvate in Italia lo scorso anno quando Mario Draghi era primo ministro.

Tuttavia, i funzionari della Commissione hanno detto che non era chiaro che i progetti dello stadio di Firenze e Venezia hanno raggiunto gli obiettivi del piano di recupero di rendere i quartieri degradati più verdi e più sostenibili.  ...
  ... chi può considerare Campo di Marte un ..quartiere urbano fatiscente ...?


4
Arenaviola / Re:Stadio nuovo
« il: Marzo 28, 2023, 04:30:20 pm »
Anche sullo stadio dei Marescialli c'è un problema, anzi il problema dei problemi ... chi ci mette i soldi ?
Se pensate (o se pensano) che Rocco metta soldi su una cosa che poi non va a far parte del patrimonio Fiorentina, scordatevelo !

Ora poi con il supplemento d'inchiesta chiesto dall'Europa i tempi si allungano ancora di più .... Anche in questo caso .... qualcuno ha voluto fare il furbetto, chissà?

La soluzione c'è ed è solo politica. Solo politica.

Si trova un terreno in Firenze (ne indico uno, ma ce ne possono essere altri ... la Caserma Perotti tra lo stadio Franchi ed il CTF di Coverciano) dove far lo stadio nuovo coi soldi di Commisso; con quello che l'Europa dà col PNNR risistemano il Franchi senza tanti orpelli inutili, ripristinano la pista di atletica e ci fanno giocare il rugby, ci fanno qualche concerto d'estate e non hanno la paura che divenga un Flaminio 2. Così si può continuare a giocarci mentre fan quello nuovo.

5
Arenaviola / Re:Stadio nuovo
« il: Marzo 27, 2023, 05:02:22 pm »
Non ci vuole nessuno, nè dentro nè fuori dalla Toscana.
Non ci vuole Empoli, non Prato, non Bologna, non Reggio Emilia (forse in Europa sempre che ci si qualifichi). Gli stadi della Toscana fanno più schifo del Franchi, Pistoia Arezzo Lucca Livorno Pisa peggio che andar di ... notte.

Ci si può anche scherzare su, ma comunque vada sarà un bel casino, cui si doveva pensare prima; ma come al solito, siccome la politica non vede oltre un palmo dal proprio naso ed invece di risolvere i problemi spesso e volentieri li complica .... ci aspettano, altre .... annate di ... m...!
Maiunagioa.

Raga i tempi sono obbligatori. Se non si finisce entro una certa data non si finisce più perché perdi i soldi del PNRR.

Nel 2026 non finiscono di sicuro ed i soldi stanziati col PNNR non basteranno (lo stanziamento è del 2020 quando non era partita ancora l'inflazione.) Chiedere a chi ha messo mano ai lavori di semplice ristrutturazione immobili, con o senza 110%

6
Arenaviola / Re:Stadio nuovo
« il: Marzo 24, 2023, 04:27:01 pm »
Penso che cuore si riferisse al fatto che le vecchie curve continueranno comunque a essere usate, in quanto nel progetto è previsto che gli spazi dietro le nuove curve siano destinati ad attività varie (ricordi il rendering con le vecchie curve usate come "palchi" di un cinema? vedi sotto).




Tornando alla questione di dove andare durante i lavori, qualcuno di voi sa perché nessuno parli dello stadio Ridolfi? Ha 12k posti, è proprio accanto al Franchi... mi pare sia l'ideale. Qual è il problema?


Credo essenzialmente di ordine pubblico. Oltre al cantiere dello stadio e zone limitrofe (giardini, campini, strade) in contemporanea c'è anche il cantiere della tramvia, senza considerare la TAV il cui tunnel sotterraneo parte a poche centinaia di metri da l'ì.

Meglio uno stadio fatto coi container come in Qatar nella piana pistoiese, ma considerati i tempi biblici per i permessi etc, non praticabile. Tanto vale giocare al Viola Park, tanto soldi persi per soldi persi ....

Secondo me sarà un grande caos, per chi ci abita, per i tifosi, per la società ACF Fiorentina sia economicamente che sportivamente ...... non so se alcuni (quelli più bravi naturalmente) calciatori, l'allenatore stesso, avranno la stessa fiducia di adesso nel progetto Viola, senza Europa, sballottati tutte le domeniche in giro fuori da Firenze, praticamente sempre su un pulmann giocando al venerdì, a volte il sabato o la domenica e pure il lunedì.

Concludo che non son sicuro nemmeno che questo delirio per un rabbercio duri solo ... due anni!

7
Arenaviola / Re:Stadio nuovo
« il: Marzo 23, 2023, 12:10:18 pm »
In tutti le riunioni per la fattibilità, la conferenza dei servizi, le autorizzazioni varie, soprintendenze, e quant'altro, ....
l'unica cosa che non è stata presa in CONSIDERAZIONE è l'aspetto umano, il disagio, le complicazioni, e le spese economiche a cui sarebbero andati incontro I TIFOSI.
Considerati nè più nè meno come CARNE DA MACELLO; PECORE da inviare a loro piacimento in giro per la Toscana o addirittura fuori dalla Toscana.
Tifosi che con la biglietteria e le tv reggono tutto il mondo del calcio: senza di loro (il calcio) diventerebbe un fenomeno da baraccone, come purtroppo è!

Per questo credo che la classe politica fiorentina, comunale e regionale, e con loro le istituzioni calcistiche FIGC LEGA MINISTRI di sport,  dovrebbe fare mea-culpa, prendere atto dei casini creati per semplice sfizio autoreferenziale, e dimettersi in blocco,

Spero che l'Europa rimetta in discussione tutto quanto, dai soldi destinati a restaurare, rabberciare uno stadio obsoleto, un monumento che senza il calcio non visiterebbe nessuno, all'opportunità di fare scelte diverse.

8
Arenaviola / Re:Stadio nuovo
« il: Marzo 22, 2023, 05:52:26 pm »
Ma ve lo immaginate andare a giocare a Modena oppure Reggio Emilia una partita contro la Roma, la Lazio, il Napoli ....che casini verranno fuori sull'A1 tra le tifoserie?
Due anni di delirio assoluto, per che cosa? per una ripicca politica del sindaco attuale e del suo partito!

Se l'anno prossimo, come prevedo il PD perde le elezioni che si fà? si ricomincia d'accapo?
E se quando lo stadio-rabbercio è finito , ma la zona è ancora a rischio ordine pubblico per i lavori (in contemporanea, anche questo una grande idea della politica!) della TAV e della tramvia,  che si fà, si ritorna a Reggio Emilia?

Commisso forse non voleva fare lo stadio? Può essere! Certo che non l'hanno aiutato, anzi ....
Ma può essere che in Italia ci s'abbia degli stadi da terzo mondo?
Guardate quì ....................
https://www.firenzeviola.it/news/conference-il-confronto-fotografico-tra-gli-8-stadi-391068

9
Arenaviola / Re:Stadio nuovo
« il: Marzo 21, 2023, 08:33:00 pm »
Due anni senza stadio per Fiorentina. Grande incentivo a fare investimenti sui giocatori, con la possibilità di giocare le coppe in stadi da max 25000 posti.
Chissà se il PNNR finanzierà anche i mancati introiti.

Secondo voi che potrebbe fare Commisso?
Buttarsi sul progetto di cui lui non controllerebbe nulla, vendere ad un fondo arabo o portare la squadra a giocare (tanto i ricavi da gare sarebbero irrisori) nei campi da max 3000 posti del Viola Park? Come faceva il Real Madrid in tempo di COVID.

10
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Marzo 20, 2023, 02:49:04 pm »
Forse questa nuova sosta non ci voleva, oppure, se gestita bene, può essere il lancio definitivo verso un finale di stagione interessantissimo ?

Grande domanda con qualche interrogativo.

1) il gioco. Come più volte ho scritto siamo finalmente usciti dall'equivoco tattico di considerare Amrabat il regista di questa squadra. Adesso il gioco lo costruiscono altri, da Mandragora a Quarta agli esterni. Amrabat deve aiutare la difesa a prendere meno gol possibili (adesso la difesa con 31 gol subiti è la 5^  del campionato- a pari merito con altre), a recuperare più palloni possibili, a portare meno la palla ed a darla a quello più vicino. La squadra ha acquistato velocità nelle azioni e gli attaccanti ne hanno beneficiato al punto che i gol sono iniziati ad arrivare. Ancora si sbaglia troppo sotto porta, ma si può sempre migliorare (ci si augura) ....

2) lo stato di forma. Indubbiamente alto visti i risultati, le qualificazioni nelle coppe, la risalita in classifica, la relativa tranquillità con la quale si affrontano le partite, senza abbattersi se nascono male, dando anzi la sensazione di non patire più cali di tensione o distrazioni eccessive soprattutto nel finale (salvo casi specifici).

3) la mentalità. Si dice "vincere aiuta a vincere" non c'è miglior medicina per far passare la fatica e piccoli/grandi malanni che la vittoria.

Questi tre, secondo me, i dubbi che si presenteranno sabato 1° aprile (Inter in trasferta) alla ripresa del campionato. Se si avranno risposte positive vivremo sfide appassionanti soprattutto nelle coppe.

11
Arenaviola / Re:CONFERENCE LEAGUE .. finalmente in Europa !
« il: Marzo 17, 2023, 11:14:56 am »
In attesa di capire chi ci toccherà oggi nel sorteggio, devo dire che ieri non ho visto una bella partita, tutt'altro, compreso l'episodio di Bianco, inammissibile a qualsiasi latitudine del globo calcistico!

Ho perfino indicato Marianella (commentatore Sky, tifoso viola doc) il migliore in campo

Le condizioni del terreno di gioco (vergognoso che l'Uefa autorizzi lo svolgimento su campi del genere), hanno contribuito al continuo spezzettamento delle azioni, ai passaggi sbagliati agli errori di controllo .... inutile avere uno stadio moderno con tutti i comfort per gli spettatori da una parte, ed il rischio di farsi male ad ogni contrasto, ad ogni appoggio sbagliato dei piedi sul campo dei giocatori.
Tutto il contrario del vecchio ...............Franchi.

A parte ciò sono contento che dai dai, la squadra stia pian piano cambiando gioco ed atteggiamento.
Amrabat è stato relegato a fare il suo, recuperar palloni e niente altro (il regista lo faceva, ieri, Quarta, anche troppo, forse, con le sue scorribande in avanti).
Finalmente si verticalizza sui giocatori veloci, si tentano gli uno/due nei pressi dell'area, si passa meno palla indietro. Gli attaccanti trovano più spazio e riescono anche a fare gol ...e non è poco.

Molti si stupiscono delle partite di Ranieri, come fosse un oggetto misterioso.
Io ricordo che lui, Sottil e Castrovilli furono lanciati da Montella nella prima annata dell'era Commisso. Ha dalla sua un paio di stagioni nella Salernitana che lo avrebbe rivoluto anche l'estate scorsa. Non so se la sua permanenza a Firenze dipenda più dal fatto che hanno creduto in lui o perchè non sono andate in porto certe operazioni di mercato, ma, parafrasando una vecchia tiritera di Corvino ..... se questi non conoscevano Ranieri è un loro problema.

12
Arenaviola / Re:CONFERENCE LEAGUE .. finalmente in Europa !
« il: Marzo 16, 2023, 08:28:21 pm »
Massimo Marianella ..migliore in campo.

13
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Marzo 14, 2023, 09:19:59 am »
Si e' smesso, finalmente, di considerare Amrabat un regista ma solo un incontrista , ruolo in cui da il meglio di sé e l'impostazione dell'azione, adesso, passa da altri interpreti. Quarta coi lanci ad incrociare il campo, Mandragora a velocizzare a due tocchi spesso verticali, e, soprattutto s'è smesso di andare tutti e 10 nella metà campo avversaria.
Poi la condizione migliore e la qualità a turno di qualche interprete fanno la differenza.
Tutta da confermare perché per adesso non si è fatto niente di trascendentale. In campionato siamo sempre nella parte dx della classifica, nelle coppe non abbiamo ancora trovato ostacoli insormontabili.

14
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Marzo 12, 2023, 05:24:06 pm »
Cremonese test non veritiero sulle nostre condizioni.
Ultimi 20 minuti preoccupanti in funzione della partita turca di giovedì, dove ci vorrà molta più partecipazione se veramente si vuole andare avanti in quella coppa.

Bene i tre punti, contento soprattutto per ...abraCabral

15
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Marzo 12, 2023, 02:53:50 pm »
..cvd ...mi ero dimenticato del portiere! Tutti i reparti modificati.
Da ragazzi si giocava ..a chi buca entra ..ora ..a chi sbaglia esce ..?

Pagine: [1] 2 3 ... 169