1
Mercato / Re:MERCATO 2022
« il: Oggi alle 02:05:25 am »
Dai, ma c'è bisogno dell'insegnante di sostegno che deve riprendervi? Si può discutere in modo civile senza insultarci.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Gollini spero sia uno scherzo: a questo punto é davvero meglio tenersi Terracciano. Senza contare che con Kouame, dopo una stagione da 13 gol e 10 assist (seppur in un campionato modesto ma in crescita, come quello belga), possiamo farci tranquillamente 8-10 milioni (e a quel punto puoi provare a prendere Vicario o Carnesecchi).
Ai gobbi, che hanno molti più tifosi di noi e un brand riconoscibile anche in Nuova Guinea.
Ma anche fossero 35 per noi (dubito), non sono quelli che ti fanno la differenza tra vivacchiare e vincere.
I soldi veri li portano i risultati sportivi: diritti tv, rafforzamento del brand (chiunque sia un minimo avvezzo al mondo del retail sa che i volumi si fanno con l'e-commerce o con negozi brandizzati sparsi per le capitali mondiali - solo se il tuo brand è forte - non con il negozio nello stadio), sponsor, etc. Tutto questo arriva solo se vinci, e 35 milioni (best case) dallo stadio bastano per un buon giocatore, che se sbagli (citofonare Cabral e Ikonè) hai già cestinato l'investimento fatto.
(In Olanda ho parlato con un commesso di un negozio di abbigliamento che si ricordava ancora PSV - Fiorentina. Per dire il brand quando giochi le coppe.)
Purtroppo si passa sempre dalla gestione sportiva. Che è oggettivamente difficile.
Nel calcio non vale la regola più investo = più vinco. Altrimenti PSG e ManC arriverebbero ogni anno in finale di CL.
Però per quello, ripeto, basta il Franchi restaurato.
Qui parliamo di ricavi dalle locazioni commerciali che sembrano imprescindibili per non "vivacchiare".
La Conference League è, gerarchicamente parlando, la terza competizione europea per club. Esattamente come, per oltre un ventennio, fino al '99, lo fu la Coppa UEFA. Di conseguenza, ha un enorme valore. E, tra l'altro, non credo proprio che Roma, Feyenoord, Leicester e Olympique Marsiglia siano squadre tanto più deboli di Eintracht Francoforte, Rangers Glasgow, Lipsia e West Ham.
Le stupidaggini le dici tu.
E abbassa la cresta che sei un ospite qua.
https://www.calcioefinanza.it/2022/05/24/quanto-costa-un-punto-in-serie-a-classifica/
Fonte calcio e finanza di 2 giorni fa
Tralasciando gli insulti gratuiti, che rivelano una profonda superficialità (in quanto generalizzare è sempre sinonimo d'incapacità di saper operare i dovuti distinguo) e un astio profondo, si dovrebbe spiegare in base a COSA, esattamente, la Roma sarebbe la seconda squadra della sua città: ha gli stessi titoli della Lazio (nonostante un intero decennio di zero vittorie, come quello appena passato), ma vanta più partite vinte in assoluto, così anche come più vittorie in un derby. Senza contare che i biancocelesti sono retrocessi undici volte in Serie B, mentre i giallorossi appena una. Nella c.d. "classifica perpetua" della Serie A, la Roma è quarta, mentre la Lazio sesta. Riguardo il ranking europeo, poi, non parliamone proprio, che non inizia nemmeno il discorso. Quindi, ripeto, in base a quali considerazioni la Roma sarebbe la seconda squadra della Capitale italiana?
Il livello delle squadre che s'incontrano in Conference League è del tutto paragonabile a quello dell'Europa League. Quest'anno, poi, nelle due semifinali, in Conference s'incontravano squadre che potevano vantare, in tutto, sei titoli internazionali. In Europa League, invece, "soltanto" tre. Io non la snobberei affatto, come competizione.
Guardiamo il lato positivo: Mourinho rimarrà a vita alla Roma
I giallorossi hanno sicuramente i loro meriti, ma va detto che hanno affrontato tutte squadre decisamente meno forti di loro, quantomeno sulla carta.
Mi sembrano conclusioni un po' troppo drastiche.
I dati dicono che lo stadio di proprietà non avrebbe fatto la differenza sui ricavi rispetto ai risultati sportivi. Probabilmente la farebbe se fossimo stabilmente un club di prima fascia, con molti più tifosi in Italia e nel mondo.
Sull'effetto patrimonio invece hai ragione, sarebbe un asset importantissimo.
Eh ma stavolta alcune parti del contratto erano rimaste "aperte" come il compenso del procuratore, altrimenti non ci sarebbero state le discussioni che poi sono avvenute......questioni che non hanno nulla a che fare con un possibile sconto chiesto dalla società a quella inglese.