Speriamo bene, ora si vedrà chi ha le palle in questa squadra.
Il primo giocatore che rispolvererà sarà Dabo, gigante dai piedi grezzi per la mediana, un mastino come lo era lui.
Speriamo bene, ora si vedrà chi ha le palle in questa squadra.Dabo per me è stato cacciato in panca e tribuna troppo presto, come stranamente un Cristoforo regista si sia visto pochissimo nonostante l'assoluta mancanza di giocatori in questo ruolo. Mi auguro che Iachinga Z. abbia più occhio e capacità di analisi rispetto ai suoi ultimi due predecessori.
Il primo giocatore che rispolvererà sarà Dabo, gigante dai piedi grezzi per la mediana, un mastino come lo era lui.
Avere messo di fatto fuori rosa certi giocatori credo sia una decisione della società, in modo tale che quest’ultimi siano incentivati a trovarsi una nuova sistemazione, sempre che non vogliano chiudere la loro carriera anzitempo. Nonché a centrocampo siamo messi bene, ma stiamo parlando di gente che ha dimostrato la sua mediocrità a più riprese. Sono tutti giocatori che non danno nulla in più e tutti insieme appesantiscono i costi della società.
Mah, a me Dabo non è che mi sia sembrato scarsissimo. A livello di prestazioni ha alternato prestazioni appena sotto la sufficienza a prestazioni da appena sopra la sufficienza. Secondo me come mediano poteva essere utile. Forse più di un Cristoforo...
Dabo non tiene la posizione nemmeno se pianti un palo in terra e ce lo incateni.
Nel grigiore collettivo poteva valere la pena di provarlo, tanto da perdere c'era poco, ma ha dei limiti tattici clamorosi.
Ciao a tutti, approfitto per presentarmi, mi chiamo Luca 35 anni,abito a Verona e la Viola è di casa da quando son nato (genitori Fiorentini, trasferitisi a Verona per lavoro).un saluto a te Padi benvenuto e un augurio di un 2020 migliore per te e per la nostra viola
Mi ero iscritto in estate ma purtroppo la vita mi ha regalato 5 mesi di ospedale, bè felice di esserci ancora,e iniziamo...
Son felice della scelta di Iachini, lo sono ancora di più dopo aver sentito la conferenza stampa di ieri, ora quello che mi auguro è che se ha delle richieste la dirigenza lo ascolti, e non che si comprino/vendano giocatori che non sono totalmente condivisi col mister( cosa già accaduta se non erro... )
Un in bocca al lupo Beppe.
Ed un saluto a quello che ritengo il forum migliore, il più "sano" dei tifosi Viola
Band_vio
un saluto a te Padi benvenuto e un augurio di un 2020 migliore per te e per la nostra violaGrazie a te Franciwlf e ricambio che sia un migliore anno per tutti noi
Ciao a tutti, approfitto per presentarmi, mi chiamo Luca 35 anni,abito a Verona e la Viola è di casa da quando son nato (genitori Fiorentini, trasferitisi a Verona per lavoro).
Mi ero iscritto in estate ma purtroppo la vita mi ha regalato 5 mesi di ospedale, bè felice di esserci ancora,e iniziamo...
Son felice della scelta di Iachini, lo sono ancora di più dopo aver sentito la conferenza stampa di ieri, ora quello che mi auguro è che se ha delle richieste la dirigenza lo ascolti, e non che si comprino/vendano giocatori che non sono totalmente condivisi col mister( cosa già accaduta se non erro... )
Un in bocca al lupo Beppe.
Ed un saluto a quello che ritengo il forum migliore, il più "sano" dei tifosi Viola
Band_vio
Ciao a tutti, approfitto per presentarmi, mi chiamo Luca 35 anni,abito a Verona e la Viola è di casa da quando son nato (genitori Fiorentini, trasferitisi a Verona per lavoro).
Mi ero iscritto in estate ma purtroppo la vita mi ha regalato 5 mesi di ospedale, bè felice di esserci ancora,e iniziamo...
Son felice della scelta di Iachini, lo sono ancora di più dopo aver sentito la conferenza stampa di ieri, ora quello che mi auguro è che se ha delle richieste la dirigenza lo ascolti, e non che si comprino/vendano giocatori che non sono totalmente condivisi col mister( cosa già accaduta se non erro... )
Un in bocca al lupo Beppe.
Ed un saluto a quello che ritengo il forum migliore, il più "sano" dei tifosi Viola
Band_vio
Ciao a tutti, approfitto per presentarmi, mi chiamo Luca 35 anni,abito a Verona e la Viola è di casa da quando son nato (genitori Fiorentini, trasferitisi a Verona per lavoro).
Mi ero iscritto in estate ma purtroppo la vita mi ha regalato 5 mesi di ospedale, bè felice di esserci ancora,e iniziamo...
Son felice della scelta di Iachini, lo sono ancora di più dopo aver sentito la conferenza stampa di ieri, ora quello che mi auguro è che se ha delle richieste la dirigenza lo ascolti, e non che si comprino/vendano giocatori che non sono totalmente condivisi col mister( cosa già accaduta se non erro... )
Un in bocca al lupo Beppe.
Ed un saluto a quello che ritengo il forum migliore, il più "sano" dei tifosi Viola
Band_vio
Dabo non tiene la posizione nemmeno se pianti un palo in terra e ce lo incateni.
Nel grigiore collettivo poteva valere la pena di provarlo, tanto da perdere c'era poco, ma ha dei limiti tattici clamorosi.
E un todocampista l_o_l
Ad aiutare Iachini nel ruolo di vice allenatore ci sarà Giuseppe Carillo, dal 2002 al suo seguito; preparatori atletici sono stati confermati i due che hanno fatto parte del suo staff in questi ultimi anni, ovvero Fabrizio Tafani e Vincenzo Mirra.
Conferma per i due match analyst che hanno lavorato con Montella, cioè Paolo Riela e Antonio Tramontano (anche se quest’ultimo cambierà mansioni) e il preparatore dei portieri continuerà ad essere Rosalen Lopez, in forza alla Fiorentina ormai dal 2013.
La novità più interessante riguarda invece la promozione di Alberto Aquilani: farà da tramite tra lo spogliatoio e l’allenatore. (cfr Fiorentina.it)
Strana questa posizione di Aquilani: è sicuramente legato a Montella, non ha combinato granchè nell'under 18, …. boh ? Avrei capito consulente tecnico … ma "portavoce" che ruolo è ?
Quoto, anche io sono basito, nessuna notizia di acquisti imminenti e calma piatta su tutti i fronti.secondo me con questa rosa ci si può salvare in realtà
Non vorrei che si faccia altra valutazione sbagliata pensando che il problema era l'allenatore.
Veramente pensi di salvarti con quella formazione, con un centroavanti che terresti volentieri in panchina ?
Un centrocampo a 2 ed un Chiesa nelle condizioni di adesso ?
Mah !
Chiesa, per adesso, è un mistero (penserà più all'europeo ed alla prossima maglia da indossare, o si metterà a disposizione della Fiorentina ?)Chiesa se vuole un posto in nazionale,come è logico, deve dare di più tutte le sante domeniche, finora il suo rendimento è stato appena sufficente... Certo l'infortunio ha il suo peso e mi sembra ora stia facendo il possibile per essere pronto... Comunque mi farebbe piacere un "richiamo" da Mancini( nostro ex ).."caro Federico se vuoi esser sicuro di un posto agli europei vedi di sgambettare di più, e magari se mostrassi un pò di gioia non sarebbe male"...Mi ricorda Diego Della Valle..la stessa espressione...espressione da.. mai na gioia..ma ci stai così male a Firenze quest'anno?
Veramente pensi di salvarti con quella formazione, con un centroavanti che terresti volentieri in panchina ?
Un centrocampo a 2 ed un Chiesa nelle condizioni di adesso ?
Mah !
Si sta correndo un rischio inutile e pericoloso: guardatevi bene il calendario.
Si sta correndo un rischio inutile e pericoloso: guardatevi bene il calendario.
Questo forum sta arrivando ad un grado di negatività secondo solo a quello del forum dei brutti. l_o_l
Dai suvvia, ci siamo liberati delle sorelle, è arrivato uno che nel giro di 6 mesi ha messo su una sponsorizzazione da 20 milioni ed ha comprato il centro sportivo.
Certo hanno sbagliato il mercato affidandosi ad un Ds paracarro ed ad un allenatore finito, ma ci può anche stare per chi non aveva esperienza nel calcio.
Ora che questa sia una rosa piena di lacune e magagne è evidente ma per pensare che sia una delle 3 peggiori della serie a bisogna proprio essere dei depressi.
Ora per me le priorità sono 3:
-Dare una organizzazione alla squadra
-Recuperare Chiesa.
-Trovare sul mercato i giocatori che ci servono, con un occhio anche al prossimo anno, che sarà importantissimo.
Siete forti !Io ho detto una cosa diversa.
Tutti, o quasi, dite che la squadra va bene così, che Iachini darà la scossa giusta, però, nel contempo, affermate che va rinforzata, che Pradè deve essere valutato bene ….
Qui non è questione di ottimismo o pessimismo, se bastasse l'ottimismo a risolvere i problemi … sarebbe facile !
Il problema è un altro: è che se con Bologna e Spal non si fanno minimo 4 punti la vedo complicata assai andare a far punti a Napoli e con la Juve, considerando anche che:
- a fine gennaio il mercato termina;
- la cura Iachini imballerà, presumibilmente, per una 20na di giorni i giocatori.
Siccome sono abituato ad anticipare i problemi, cercando di risolverli, per non trovarmi in difficoltà, ma cavolo ! avere subito alternative a centrocampo ed in attacco non era meglio farlo prima della ripartenza del campionato ???
PS - Con Pontello accadde la stessa cosa, cambiò l'allenatore a metà campionato, via Carosi dentro De Sisti (ex-viola); solo che allora avevamo in squadra gente tipo Antognoni e Bertoni …. ecco, io due così faccio fatica a trovarli oggi, e, vi assicuro, perché c'ero, quei due fecero la differenza ! Arrivammo quinti !
Speriamo succeda anche quest'anno >:D >:D >:D
Mi metto in fila con gli ottimisti, sono stra convinto che Iachini darà la scossa necessaria alla squadra che dovrà essere meno leziosa, più cinica e "cattiva" ,credo anche che Chiesa darà il massimo ora, lo dimostra il video fatto oggi, a proposito ho sentito giornalisti lamentarsi, perché non c'è stato contraddittorio con loro... Ha fatto benissimo!,se gli avessero fatto 30 domande 29 sarebbero state del tono" in quale squadra andrai l'anno prossimo?"...invece ora ha bisogno di pensare solo alla Fiorentina.
Detto questo, è necessario prendere almeno. 2( meglio 3 ma mi accontenterei) rinforzi di spessore, per ultimo mi auguro Comisso e Barone valutino attentamente l'operato di Pradè, ed a Giugno si vedrà che fare.
Letta adesso. A non voler parlare male di Montella gliene ha buttate diverse. Scarsa preparazione fisica, scarsa preparazione tattica, giocatori con poca voglia, scarsa organizzazione. Vai Beppe, speriamo che alle parole seguano i fatti.Certo che è così, D'accordissimo con te infatti ha detto " Non mi piace per rispetto del collega e dello staff precedenti parlare di prima. Io so quello che siamo, qual è il nostro lavoro, quello che dobbiamo fare sul campo."
Perso due punti per una cazzata. Squadra molto più solida a livello difensivo e più grintosa. Per dare un giudizio bisognerà attendere almeno 3/4 gare. Peccato per la cazzata di pezzella.si si solidissima guarda...
Perso due punti per una cazzata. Squadra molto più solida a livello difensivo e più grintosa. Per dare un giudizio bisognerà attendere almeno 3/4 gare. Peccato per la cazzata di pezzella.
Partita che non meritavamo di vincere decisa da Dalbert e Pezzella. Il primo per il contropiede sprecato e il secondo per quel fallo inutile.e Drago Merlino ne vogliamo parlare ? Ogni uscita una minchiata ...
Ovvio che non si può di certo incolpare Iachini, anche perché è la sua prima partita. Ma il Bologna ha avuto più del 60% di possesso palla ed ha creato diversi occasioni; noi non abbiamo creato nulla e siamo stati pure fortunati a beccare “il gol della Domenica” di Benassi. Anche Orsolini ha fatto un gran gol, ma ha giocato bene per tutta la partita ed aveva fatto pure un gran bel assist per Palacio...io ho visto 11 giocatori completamente incapaci di passarsi il pallone l'uno con l'altro, orrori tecnici che neanche nei campi di periferia... ci è andata bene che ci siam portati il punticino a casa.
In Bologna ha avuto tipo 13 calci d’angolo a 2...
Ma era la prima giornata di campionato? O eravate su Marte? Iachini deve fare punti, non dare spettacolo. Cosa ci aspettiamo? Veniamo da un punto in sei gare ed oggi siete scandalizzati per aver subito un pareggio al novantaquattresimo?il pareggio è buono fuori casa con il Bologna che è una squadra che si conosce e costruita decisamente meglio della nostra... il problema è la presentazione vergognosa della squadra e la scarsità della rosa
Il problema non è tanto il risultato: il pareggio ci può stare in casa del Bologna; il problema è la prestazione che è stata decisamente peggiore rispetto a quella delle passate partite.
Che tristezzae manco a saper ripartire bene, e manco a difendere a modo...io non ho parole .
Concordo.
Tutto il tempo a difenderci, contro il Bologna... mamma che tristezza
Si è semplicemente visto quello che abbiamo visto nelle gare passate. Probabilmente questa l'avremmo persa. Da iachini oggi non mi aspettavo altro che una gara accorta. A livello offensivo abbiamo fatto poco o nulla ma in 7 giorni che cosa ci aspettavamo?io mi aspettavo che ci mettessero un pochino di orgoglio e che fossero migliori di quello che abbiamo visto negli ultimi 12 mesi invece sono semplicemente scarsi e gli acquisti estivi sono anche peggio.
io mi aspettavo che ci mettessero un pochino di orgoglio e che fossero migliori di quello che abbiamo visto negli ultimi 12 mesi invece sono semplicemente scarsi e gli acquisti estivi sono anche peggio.
Ma quale occasioni per il raddoppio abbiamo avuto?
A parte l’azione confusionaria che a portare al tiro di Chiesa (che oggettivamente non poteva fare di più con 3 giocatori attaccati), non abbiamo creato nulla. Poi magari le prossime le vinciamo tutte 3 a 0, però oggi là prestazione è stata molto deludente (paradossalmente ancor peggio di quella delle partite scorse) e non si può certo dire il contrario.
Franci, avranno fatto sì e no quattro allenamenti. Tra l'altro è pure aumentato il carico di lavoro. Io oggi volevo vedere maggior voglia di giocare e più organizzazione e secondo me lo si è visto. Poi è ovvio che si debba migliorare ma che ci aspettavamo? Dopo sette giorni volevamo vedere il real Madrid?
Ma quale occasioni per il raddoppio abbiamo avuto?
A parte l’azione confusionaria che a portare al tiro di Chiesa (che oggettivamente non poteva fare di più con 3 giocatori attaccati), non abbiamo creato nulla. Poi magari le prossime le vinciamo tutte 3 a 0, però oggi là prestazione è stata molto deludente (paradossalmente ancor peggio di quella delle partite scorse) e non si può certo dire il contrario.
Non so dove tu abbia visto organizzazione...
Non so dove tu abbia visto organizzazione...infatti organizzazione è quando si sa cosa bisogna fare avanti e indietro , noi abbiamo messo semplicemente due linee di 5 e 3 uomini davanti al portiere e 2 a correre a cazzo in avanti . Errori tecnici a profusione siamo effettivamente una squadra di bassa classifica
Ma che occasione creata è dai...
Un contropiede a caso con un pallone che probabilmente non sarebbe neanche passato e che non è neanche detto che gli sarebbe arrivato con i tempi giusti.
Beh! se è un contropiede a caso(che significa a caso, è un contropiede e basta) e probabilmente non sarebbe neanche passato (Tra Dalbert e la porta c'era solo il portiere dei pajaz) allora la vediamo diversamente su quella che si può definire occasione.ti sbagli c'era un difensore tra Dalbert e Chiesa
ti sbagli c'era un difensore tra Dalbert e Chiesa
Beh! se è un contropiede a caso(che significa a caso, è un contropiede e basta) e probabilmente non sarebbe neanche passato (Tra Dalbert e la porta c'era solo il portiere dei pajaz) allora la vediamo diversamente su quella che si può definire occasione.
Tra Dalbert e il portiere nessuno. Servilo in campo aperto e poi si vede a cosa serve il difensore con la velocità di Federico
Non so dove tu abbia visto organizzazione...
Ma che occasione creata è dai...
Un contropiede a caso con un pallone che probabilmente non sarebbe neanche passato e che non è neanche detto che gli sarebbe arrivato con i tempi giusti.
Ma la velocità di cosa?
Avrebbe perso 25 tempi di gioco come fa sempre per stoppare il pallone e lanciarsi. E comunque ripeto che il difensore del Bologna aveva recuperato.
Mi sono visto un po’ di statistiche: il Bologna ha avuto il 70% di possesso palla, più di 10 calcio d’angolo in più, ha sbagliato molti meno, ma molti meno passaggi, ha tirato in porta 4 volte in più. Noi in compenso abbiamo fatto molti più falli ed abbiamo ricevuto più cartellino.
Poi noi stiamo giudicando la partita di oggi. È ovvio che non si può giudicare già Iachini. Ciò non toglie che la partita di oggi è stata orrenda.
infatti organizzazione è quando si sa cosa bisogna fare avanti e indietro , noi abbiamo messo semplicemente due linee di 5 e 3 uomini davanti al portiere e 2 a correre a cazzo in avanti . Errori tecnici a profusione siamo effettivamente una squadra di bassa classifica
Sto parlando di organizzazione difensiva. È da pazzi pretendere un'organizzazione di squadra dopo una settimana.io ho visto semplicemente un catenaccio fatto male . E siamo stati fortunati perché pure quelli del Bologna erano scarsi perché i nostri 3 centrali e il portiere facevano un bel po' di puttanate
Le statistiche parlano chiaro. Neanche a Torino contro la Juventus o a Napoli negli scorsi anni abbiamo concesso così tanto campo.
io ho visto semplicemente un catenaccio fatto male . E siamo stati fortunati perché pure quelli del Bologna erano scarsi perché i nostri 3 centrali e il portiere facevano un bel po' di puttanate
Questo nelle ultime gare hanno vinto con Atalanta e Napoli. Non sono uno squadrone ma non hai nemmeno perso in casa col Lecce...
Noi stiamo parlando di prestazione. E la prestazione di oggi se l’avesse fatta Pioli o Montella saremmo tutti concordi nel dire che la squadra ha giocato di ... facendo diventare il Barcellona una squadra normale.
Nonostante le statistiche dicono ampiamente che la nostra prestazione è stata pessima, qualcuno senza motivo afferma che invece è stata una buona prestazione. Poi magari le prossime le vinciamo tutte 3 a 0, ma quella di oggi è stata una pessima prestazione.
Meglio perdere con il Lecce in casa con una prestazione ottima dove sei stato capace di creare 6-7 palle gol, di cui 2-3 molto nitide, che rubacchiare un punto a Bologna dove ti hanno schiacciato per 60 minuti.
Non ho visto la partita ma credo che abbiano fatto un bel biscottone.
Se il Bologna avesse pareggiato prima finiva lì.
Senza farsi male...
E al ritorno sarà uguale...
Per te è meglio fare un punto in sei gare? Contento te. Per me oggi servono i punti, non le prestazioni.
Fanno segnare quando sta per finire la partitaBeh se ti piace crederlo, chi siamo noi per dirti che sembra una stronzata e che ci hanno presi a sberle per 95 minuti, e che orsolini ha fatto un gol fenomenale che nel 90% dei casi va fuori ;D
Viceversa avremmo pareggiato noi al 94....
Non è bello ma funziona così tra "amici".
Ma il fatto è che con certe prestazioni è difficili che arrivino i punti. Poi ripeto, magari dalla prossima si vincono tutte 3 a 0 e saremo tutti contenti, ma quella di oggi non può che essere considerata una pessima partita.
Rode, ma avrei firmato per non perdere e alla fine il pari è il risultato più giusto.
Beh se ti piace crederlo, chi siamo noi per dirti che sembra una stronzata e che ci hanno presi a sberle per 95 minuti, e che orsolini ha fatto un gol fenomenale che nel 90% dei casi va fuori ;DHanno avuto predominio territoriale ma non hanno avuto occasioni nitide.
Ma oggi il problema è di chi si aspettava la grande gara. Nei giorni scorsi abbiamo scritto decine di volte che Montella andava esonerato prima in modo da arrivare pronti a queste gare. Iachini in questi giorni poteva fare poco e specialmente a livello di gioco offensivo. Per dare un primo giudizio su iachini direi di aspettare almeno 3/4 gare. Per la gara di oggi si dovevano solamente fare punti. 3 sarebbe stato meglio di 1...
Nessuno si aspettava una grande gara bensì una gara decente, cosa piuttosto tipica alla prima partita quando c’è un cambio d’allenatore. Il problema è che sul piano della prestazione abbiamo giocato come nelle scorse partite se non peggio.assolutamente d'accordo è questo quello che mi ha lasciato completamente sconvolto
Ma oggi il problema è di chi si aspettava la grande gara. Nei giorni scorsi abbiamo scritto decine di volte che Montella andava esonerato prima in modo da arrivare pronti a queste gare. Iachini in questi giorni poteva fare poco e specialmente a livello di gioco offensivo. Per dare un primo giudizio su iachini direi di aspettare almeno 3/4 gare. Per la gara di oggi si dovevano solamente fare punti. 3 sarebbe stato meglio di 1...
Ovvio che poteva fare ben poco se non lavorare sulla testa e sulle gambe dei giocatori.
Nonostante questo a me sembra che si siano avute più opportunità in questa partita che in tante altre dell'ultimo periodo, dove già calciare 1 volta per tempo in porta pareva un lusso.
Iachini è un bravo allenatore di fascia medio/bassa.
Non puoi chiedergli di fare un upgrade visto che il suo ruolo nel calcio è quello di salvare squadre messe male, spesso subentrando a stagione in corso.
Sarei già soddisfatto di vedere lottare in ogni partita.
Il problema è che a livello individuale i nostri sembrano regrediti, tolto qualche singolo che sta facendo esperienza tipo Castrovilli e Vlahovic.
E questo è il problema principale che ha fatto implodere Montella.
Mentre sul piano fisico sarebbero da cacciare i preparatori, non credo che Montella abbia mai detto "datemi i giocatori che dopo 1 ora di gioco scoppiano" ai suoi collaboratori.
Ieri quando abbiamo beccato la punizione dal limite ad 1' dalla fine ed ho visto Iachini che si sbracciava e letteralmente faceva schiuma dalla bocca, ho capito che beccavamo il goal infatti mi son girato al momento del calcio piazzato.
Rispetto al Montella's team almeno ieri ho visto rincorrere gli avversari perché l'allenatore si faceva sentire continuamente ma, il Bologna ai punti ci è stato superiore e questo lo ritengo grave perché è una squadra di basso livello.
Sono preoccupato soprattutto perché i cambi continuano ad essere errati e mettere una specie di falso nove al posto dell'unica punta è stata per me una resa sul campo.
Sempre fiorentina.it scrive un articolo che sottoscrivo. Anche loro hanno visto quel maggiore equilibrio di cui parlavo nel post gara
http://www.fiorentina.it/scossa-a-meta-squadra-piu-aggressiva-ma-il-gioco-non-ce-quanta-paura/
Ripeto, c'è tanto da fare ma erano mesi che non arrivavo a fine gara con l'idea di portare a casa i tre punti. Sarebbe stato meglio vincere ma pur con una prestazione non esaltante ho visto una squadra vogliosa. Servono un paio di vittorie e potrà tornare anche l'entusiasmo (una carica in più). Speriamo che già con la Spal si inizi a fare meglio, poi ci sarà un Napoli che vale 10 volte la viola ma che è in grossa difficoltà (se vinciamo con la Spal potremmo arrivare allo scontro diretto con tre punti di differenza...)
Non è il momento di giudicare Iachini, lasciamogli il tempo di organizzare la squadra secondo i suoi dettami tecnico-tattici. Ricordiamoci che a calcio si gioca prima con la testa e poi con le gambe, non è che facendo pressing ed intensità per 95/100 minuti si vincono automaticamente le partite !
In trasferta, rispetto a prima, siam passati dal 3-5-2 al 5-3-2. Cambia poco, ma, probabilmente, se non crescono i due esterni (Lirola e Dalbert) è un sistema che dovrà essere rivisto.
A partire da domenica contro la Spal, partita assolutamente da vincere, senza se e senza ma !
Quindi, probabile che opti per un 4-3-3, sacrificando uno dei due a favore di un esterno alto (Sottil). Altre soluzioni non ne vedrei ...
Insisto ancora sul fatto che a centrocampo va rivisto qualcosa, se Pulgar (e/o Badelj) continua a fare il "compitino", Castrovilli continua a partire a testa bassa e Benassi gira e rigira per il campo e non lo vedi mai, né ad interdire, né a fraseggiare … ogni tanto si inserisce con i crismi della mezza punta, ma non è il centrocampista di cui avremo bisogno.
Vlahovic fa quel che può, anzi ieri mi sembrava ancora più isolato (e sconsolato) del solito …..???
Solo, stai tranquillo che tutti abbiamo chiaro che il "prima" era una tragedia, non è necessario fingere che il "dopo" sia decente, per rimarcarlo; né dire cose incoerenti tipo "stavamo vincendo e abbiamo subito il pareggio per caso al 94'", perché per una situazione uguale a Bergamo (a Bergamo, non a Bologna) l'allenatore lo hai insultato anziché elogiarlo.
Una sola cosa positiva è condivisa da tutti quelli che hanno visto la partita, ma era la più ovvia, naturale e scontata e se non ci fosse stata questa sarebbe davvero da mettersi le mani nei capelli, ovvero che si è vista più grinta e più voglia. Per il resto non è stata certo una bella prestazione neanche difensivamente.
Detto questo, era solo la prima partita quindi il giudizio è solo sulla prestazione, non certo su Iachini. D'ora in poi possiamo migliorare (spero).
È assurdo parlare di allenatori dopo quattro allenamenti. Inoltre iachini questo è. Io avrei messo sottil per chiesa che ad un certo punto della gara camminava, ma iachini punta molto più alla fase difensiva. I cambi sono un riflesso del tecnico.
Inoltre non puoi confrontare la fiorentina con L'Atalanta, squadra che all'epoca era in piena forma atletica e a pieno organico con questa gara che si giocava dopo aver fatto un punto in sei gare e dopo un cambio allenatore avvenuto poco prima.
Inoltre io non ho elogiato la prestazione ma ho semplicemente detto c'è stato più equilibrio difensivo e che i giocatori in campo avevano finalmente voglia di lottare. Che poi iachini riesca o meno a dare un gioco lo vedremo tra 4/5 gare.
Purtroppo con questa rosa siamo in un cortocircuito:
- non possiamo fare il 433 perché non abbiamo una mezzala di sostanza adatta e sarebbe poco prudente (e senza Ribery abbiamo anche problemi a completare il tridente in modo decente);
- nel 352, che ci copre di più, dobbiamo dare spazio al 29, che non è un giocatore di calcio.
Pradè si deve dare una mossa...
Casomai non puoi paragonare l’Atalanta con il Bologna, visto che i Bergamaschi sono 10 spanne sopra. La Fiorentina al tempo stava messo meglio perché aveva Ribery (che ancora non reggeva i 90’ minuti), però una trasferta a Bologna è sicuramente molto più abbordabile che una a Bergamo.
La difesa a 4 con Lirola, Milenkovic, Pezzella Cáceres il centrocampo a 3 con Benassi Pulgar Castrovilli e davanti (in mancanza di meglio) Chiesa Vlahovic Sottil (oppure Dalbert esterno alto, senza compiti difensivi obbligatori).
Oppure un classico 442 però mai provato, con un centrocampo a rombo. Qualcosa si deve inventare il buon Beppe !
Su Pradè che ti devo dire: ieri Commisso ha rilasciato una strana dichiarazione: "niente giocatori che ci stanno solo 6 mesi" …. può significare tante cose dal no a Cutrone alla faccenda Pedro che sembra sia per essere sbolognato. Dico, potevano pensarci prima di Natale ???
Non vorrei che la "vicenda stadio" influenzi anche le scelte d'investimento futuro.
Non vorrei ritrovarmi a considerare la tipologia d'allenatore attuale il massimo che questa società si può permettere, e non per mancanza di liquidità, ma per altri ben conosciuti motivi.
Di fatto son tre anni e mezzo che qui si …. vivacchia, prima le trovate "creative" di Vernole, ora la "gioventù speranzosa" .... che sta succedendo ?
PS - immagina se il casino fatto sul gol del Bologna (fallo inutile, barriera mal piazzata, gol sul primo palo da oratorio) fosse successo con Montella ......
Certo che siete strani. Con Montella la squadra era da retrocessione, adesso senza Montella una vittoria a Bologna era abbordabile. Bologna che ultimamente ha vinto con Atalanta e Napoli...Ieri a furia di fare a pallate e spallate stavamo rischiando di vincere, quindi è possibile che anche solo aver smosso le acque col nuovo tecnico, qualcosa di positivo si possa fare anche con questi giocatori, peccato solo che anche Iachini veda in Boa ancora oggi un giocatore di calcio professionistico.
Ma guarda che sei tu hai criticato la Fiorentina dopo il pareggiato con L’Atalanta, per la prestazione che avevamo fatto, e che ora invece elogi la Fiorentina dopo il pareggio con il Bologna, per la prestazione che abbiamo fatto ;D
Ieri a furia di fare a pallate e spallate stavamo rischiando di vincere, quindi è possibile che anche solo aver smosso le acque col nuovo tecnico, qualcosa di positivo si possa fare anche con questi giocatori, peccato solo che anche Iachini veda in Boa ancora oggi un giocatore di calcio professionistico.
Alex stai tranquillo, con Montella al limite sarebbe stato il gol del 3-0...
Oppure … gli sbagli sono tutti uguali ma ci sono sbagli … più uguali (o meno) degli altri ?
Dici che prendere 14 gol in 6 gare è tutta una questione di sbagli?
No, io criticai Montella, non la prestazione della squadra. Tra l'altro scrissi una cosa: "con questo andiamo in B" e non è che avevo detto una stronzata visto dove ci troviamo. E a leggervi non ci troviamo in questa situazione per colpa della squadra dato che se è molto abbordabile una vittoria a Bologna, squadra che si trova al decimo posto in classifica, vuol dire che stai considerando questa squadra almeno da EL. E senza Ribery.
Certo che siete strani. Con Montella la squadra era da retrocessione, adesso senza Montella una vittoria a Bologna era abbordabile. Bologna che ultimamente ha vinto con Atalanta e Napoli...Più abbordabile che una vittoria a Bergamo, questo diciamo.
No, io criticai Montella, non la prestazione della squadra. Tra l'altro scrissi una cosa: "con questo andiamo in B" e non è che avevo detto una stronzata visto dove ci troviamo. E a leggervi non ci troviamo in questa situazione per colpa della squadra dato che se è molto abbordabile una vittoria a Bologna, squadra che si trova al decimo posto in classifica, vuol dire che stai considerando questa squadra almeno da EL. E senza Ribery.
No sto semplicemente dicendo che i giocatori (anche quelli più bravi) sbagliano indipendentemente da chi gli allena e che se una cosa come quella di ieri fosse successa con Montella l'avreste accusato di scarsa preparazione, di non saper disporre le barriere e di non aver messo un difensore sul palo e di chissà quant'altro ….(... come a Bergamo, stessa situazione di risultato, per altri errori).
...
Criticasti Montella per essersi fatto raggiungere a Bergamo ma non Iachini per essersi fatto raggiungere a Bologna (e lì non c'entra aver fatto pochi allenamenti: è la gestione degli episodi, come a Bergamo, a essere sotto la lente d'ingrandimento): due pesi e due misure.
No sto semplicemente dicendo che i giocatori (anche quelli più bravi) sbagliano indipendentemente da chi gli allena e che se una cosa come quella di ieri fosse successa con Montella l'avreste accusato di scarsa preparazione, di non saper disporre le barriere e di non aver messo un difensore sul palo e di chissà quant'altro ….(... come a Bergamo, stessa situazione di risultato, per altri errori).
Per adesso al buon Beppe viene perdonato tutto, giustamente.
Ma tra un po', se non arriva qualche rinforzo (ed il mio post era su quello non sull'errore che era una semplice boutade), qui si inizierà a criticare anche Beppone anche se le colpe maggiori sono altrove.
Per inciso io sarò a difenderlo, come ho sempre difeso Prandelli, Montella e Sousa.
Ma guarda che oramai anche i giocatori della fiorentina hanno fatto capire come con montella si lavorasse meno. Lo diceva gattuso ed era una cazzata, lo diceva suso e non era vero, adesso lo ha ripetuto Iachini e lo hanno detto diversi giocatori viola.
Non rigirartela in maniera goffa dai. Le tue critiche in quella circostanza facevano riferimento alla prestazione della squadra e quindi ovviamente anche a Montella (è tutto riportato nel topic dedicato alla partita). Ricordo bene che criticasti la prestazione affermando che, seppur l’Atalanta avesse avuto pochissime occasioni per quasi tutta la partita, tranne che alla fine (con l’uscita di Ribery che stava stirando e Chiesa per infortunio), avevamo rischiato comunque molto perché subendo così tanto il possesso palla altrui, anche nella propria area, in qualche modo prima o poi il gol lo prendi. Ed inoltre criticasti la prestazione perché avevamo creato poco, proprio come ieri.
Più abbordabile che una vittoria a Bergamo, questo diciamo.
Ricordi molto male. Io criticavo i due cambi assurdi. Tolse Chiesa e Ribery per mettere due attaccanti statici e da li cambiò la partita. Vatti a rileggere la discussione...
Certo, ma non dimentichiamoci che quella ancora non era l'atalanta che vediamo adesso. Aveva vinto a fatica con genoa e spal, aveva perso in casa col torino e prese, se non ricordo male, quattro palloni in CL proprio prima della gara con la fiorentina.
Criticasti Montella per essersi fatto raggiungere a Bergamo ma non Iachini per essersi fatto raggiungere a Bologna (e lì non c'entra aver fatto pochi allenamenti: è la gestione degli episodi, come a Bergamo, a essere sotto la lente d'ingrandimento): due pesi e due misure.
La preparazione atletica è una componente del gioco del calcio, ma non è l'unica cosa necessaria, come si vuol far passare a tutti i costi !
Ricordo bene e tutto ciò che puoi fare è solo negare l’evidenza. Criticasti i “cambi assurdo” e giustificati perché adesso non è più una novità che Chiesa abbia avuto diversi problemi fisici che si portava dietro da tempo e Ribery non reggeva ancora i 90’ minuti.
Inoltre feci anche tutta una serie di considerazioni che io ho riportato nel post precedente e che ora stai negando palesemente. Non c’è altro d’aggiungere.
Esoneriamolo. Con questo andiamo in b. Togli due veloci per mettere due statici sul 2-0? Regali giocatori agli avversari. Incredibile l'ignoranza di questo tecnico.
Comunque oggi è finito il mio periodo di attesa e di comprensione su Montella. Era scarso prima è scarso adesso. Forse pure peggio di quello che pensavo. Sei sul 2-0 e regali due attaccanti agli avversari che non si son dovuti più preoccupare di possibili ripartenze e si son potuti riversare comletamente in attacco? Ma non solo. Non si poteva nemmeno vedere i lanci lunghi con Boateng a saltare e Vlahovic ad aspettare la sponda. Al momento abbiamo fatto due punti giocando da squadra che si deve salvare, pensando solo alla fase difensiva. Fino a quando hai Chiesa e Ribery non si nota quanto sei scarso come tecnico, poi però ti impegni a voler perdere la partita ed in quasi 10 minuti ci perdi. Speriamo di arrivare presto a 40 punti...
Quell’Atalanta dopo la partita contro di noi andò a vincere due a zero contro la Roma...
L’Atalanta quest’anno, a differenza degli anni scorsi, non ha avuto picchi di risultati negativi consecutivi.
Nessuno qui sta paragonando Montella a Iachini, anche perché sarebbe assurdo farlo dopo una sola partita del nuovo allenatore. Qui si sta affermando che una prestazione negativa come quella di Bologna, non può passare per prestazione positiva senza un perché...
Poi (ripeto per la milionesima volta), le prossime potremmo anche vincerle 3 a 0 e nel caso tutti saremo felici e daremo i meriti a Iachini, ma ciò non toglie che la prestazione di Bologna è stata negativa.
A parte che già scrivi altro rispetto a quello che avevi scritto, e non me ne volere, ma già non è una cosa bella, ecco i miei post di quella partita.
Dimmi dove ho criticato la prestazione della squadra. Dimmi dove ho detto che avevamo creato poco.
Ricordi male, molto male.
Dove è andata l'atalanta dopo la nostra gara lo vediamo tutti, io ho riportato cosa era l'atalanta al giorno in cui ci abbiamo giocato. 4-0 tre giorni prima.
Saper giocare conta di più.
Ci si può allenare anche 8 ore al giorno, ma se non si sa stoppare un pallone non è che con le ripetute, con la forma fisica si diventa un buon giocatore di calcio, altrimenti … s'è sbagliato tutti mestiere !
E' una fissazione.
Non riportare solo quello che vuoi. Ricordo e ricordi perfettamente che criticasti il fatto che non avevamo tirato quasi mai in porta, e che l’Atalanta fosse stata tutto il tempo dentro la nostra l’area, seppur senza creare praticamente quasi nulla fino al minuto 80.
Saper giocare conta di più.
Ci si può allenare anche 8 ore al giorno, ma se non si sa stoppare un pallone non è che con le ripetute, con la forma fisica si diventa un buon giocatore di calcio, altrimenti … s'è sbagliato tutti mestiere !
E' una fissazione.
E lo riporti in maniera scorretta. Perché se uno si ferma a guardare il 4 a 0 ALLA PRIMA APPARIZIONE IN CHAMPIONS LEAGUE, sembra quasi che la squadra che abbiamo affrontato venga da un periodo buio (cosa che effettivamente era successo all’Atalanta negli anni scorsi), invece l’Atalanta prima della partita contro di noi ne aveva vinte 2 su 3 e poi ha vinto quella successiva. Io ho visto le partite dell’Atalanta e ricordo perfettamente che gioco bene in tutte le partite di campionato, compresa quella persa col Torino.
Quindi non abbiamo affrontato una squadra in crisi o che non aveva ritmo.
Senza giocatori pericolosi in attacco è ovvio che ti schiacciano. Vuoi mettere un giocatore più di fisico? Ci sta, ma al suo fianco mettici un po' di tecnica, un po' di velocità. L'atalanta ha piazzato due giocatori sui nostri, certi del poco rischio che correvano, ed hanno attaccato in massa senza correre il minimo rischio. Forse eravamo stanchi per la champions...
1 settimana di allenamenti, 1 punto fuori casa.
Si leggono solo critiche a Iachini, non ha fatto in tempo ad arrivare che già sono tutti a sentenziare "questo è, illuso chi si aspettava di più".
Tutti inteso giornali e tifosi.
A me pare follia pura. Come se avesse allenato fin qui top clubs fallendo ovunque. Quello per inciso è Montella, non (forse ancora) Iachini.
Mordiamo il freno, per Dio. 8000 a vedere l'allenamento a porte aperte di Natalino e oggi tutti a rompere i coglioni...
Non riporto nulla in maniera scorretta dato che nel mio post ho scritto tutti i risultati dell'atalanta...
Il problema è che l'imprinting non esiste, e non è nemmeno in arrivo. Sono due gare che giochiamo come una neopromossa. In alcuni momenti giocavamo con il 5-4-1 con i due terzini abbassati e Ribery a centrocampo.
Chi ha parlato di crisi? Max, tu metti troppe parole in bocca alla gente. Io ho detto che quell'atalanta non era ancora l'atalanta che vediamo adesso.
Ed il problema non è il punto di Parma, che di per se potrebbe anche essere positivo, ma è il gettare via una vittoria per delle scelte assurde oltre all'aver subito per l'intera gara. Loro non sono stati molto pericolosi ma hanno avuto un predominio quasi totale.
Ecco un altro post dove critichi “l’imprintig difensivo”. Critica che ci potrebbe pure stare, ma non può trasformarsi in un elogio se poi vediamo le stesse cose nella partita con il Bologna.
Qui critichi chiaramente, oltre ai cambi (ricordo ancora che Sottil non è entrato neanche col Bologna), la prestazione della squadra, affermando proprio ciò che ho riportato pochi post fa, ovvero che loro ci hanno schiacciato seppur non siano stati pericolosi, facendolo pesare come critica.
Non rigirartela in maniera goffa dai. Le tue critiche in quella circostanza facevano riferimento alla prestazione della squadra e quindi ovviamente anche a Montella (è tutto riportato nel topic dedicato alla partita). Ricordo bene che criticasti la prestazione affermando che, seppur l’Atalanta avesse avuto pochissime occasioni per quasi tutta la partita, tranne che alla fine (con l’uscita di Ribery che stava stirando e Chiesa per infortunio), avevamo rischiato comunque molto perché subendo così tanto il possesso palla altrui, anche nella propria area, in qualche modo prima o poi il gol lo prendi. Ed inoltre criticasti la prestazione perché avevamo creato poco, proprio come ieri.
Ma quale parolina dai ahahahah
Hai criticato la prestazione della Fiorentina al tempo è ciò è un fatto che tu neghi. Critica che tra l’altro poteva pure starci. Quello che non ci sta è elogiare l’atteggiamento (o prestazione) della squadra a Bologna, quando è stato praticamente identico a quello contro l’Atalanta che tu hai criticato.
1 settimana di allenamenti, 1 punto fuori casa.
Si leggono solo critiche a Iachini, non ha fatto in tempo ad arrivare che già sono tutti a sentenziare "questo è, illuso chi si aspettava di più".
Tutti inteso giornali e tifosi.
A me pare follia pura. Come se avesse allenato fin qui top clubs fallendo ovunque. Quello per inciso è Montella, non (forse ancora) Iachini.
Mordiamo il freno, per Dio. 8000 a vedere l'allenamento a porte aperte di Natalino e oggi tutti a rompere i coglioni...
Gente che difendeva le prestazioni indegne di montella da giorni parla male della gara di bologna...
A parte che io ho parlato di ERRORI dei giocatori, che sbagliano con qualsiasi allenatore sieda su quella panchina viola, … tempo al tempo ! Io parlo per me, né a nome dei tifosi né dei giornalisti !
Io Iachini lo difenderò, statene certi. Altri non so se lo faranno ...
Tu vuoi far passare per parolina (che detto così non significa nulla) una tua considerazione, che tra l’altro hai negato qualche post fa.
Tale considerazione l’hai riportata su vari post inerenti a quella partita. Poi il fatto che in molti altri post tu abbia parlato di cambi ed altre cose non significa nulla, resta comunque il fatto che tu hai criticato anche la prestazione e che io ricordavo bene.
In ultimo, è normale che in quel Thread ci siano più post sui cambi, che sulla prestazione della squadra; poiché tutti eravamo d’accordo sul fatto che la squadra si fosse fatta schiacciare e che non avesse costruito molto, dato che ciò è semplicemente un fatto statistico (poi c’era chi, come te, che lanciava critiche per quella prestazione e quell’atteggiamento, ed altri che magari credevano che contro l’Atalanta era difficile fare diversamente).
Abbiamo parlato molto più dei cambi perché alcuni non credevano che Chiesa avesse qualche risentimento muscolare (cosa che aveva dimostrato anche in partita)... di Ribery si vedeva che non riusciva ancora a reggere i 90 minuti. Alcuni criticavano Montella perché non era entrato Sottil... Sottil in ogni caso non è entrato neanche a Bologna.
In ultimo aggiungo che io non ho mai affermato che tu abbia criticato solo la prestazione o l’atteggiamento contro l’Atalanta, ma che tu avevi chiaramente criticato anche suddetti fatti. Ciò è palese e ovvio e ci sono anche altri post che fanno a ciò riferimento.
Per quanto riguarda il Bologna: hai parlato di una squadra con un atteggiamento aggressivo, hai parlato di squadra che si è difesa molto bene e subiva poco, hai parlato di squadra che le sue occasioni le ha comunque create; hai parlato di vittoria sfumata solo per un errore individuale alla fine.
Considerando pure che l’avversario è più o meno sul nostro livello, e che giocavamo fuori casa, se non è questa prestazione positiva per te cos’è? Ahahahahah
Non sto mica dicendo che tu abbia affermato che noi a Bologna abbiamo giocato il calcio champagne. Ma stando alla tue considerazioni la prestazione è stata positiva. Punto.
Ora ricomincerà a negare tutto xD
Infatti qui nessuno sta criticando Iachini, anche perché sarebbe assurdo farlo solo dopo una partita, bensì si sta criticando la prestazione contro il Bologna.Iachini ci può salvare, però cambiare Castrovilli e Vlaho per Ceccherini e Satta, via non ci siamo...non ci siamo!
Bene tra 20 minuti inizia la conferenza stampa di Iachini, vediamo se qualche giornalista gli chiede di Pedro, è inadatto alla serie A, non possiamo aspettarlo, o cos'altro?Non credo che Iachini parli di Pedro, è arrivato uno più pronto e già esperto del nostro campionato avendo disputato già 4 stagioni in A, come Cutrone.
Giusto per sapere come mai lo si rispedisce a casa senza averlo provato.
Come volevasi dimostrare nella conferenza stampa di Iachini nessun riferimento su Pedro.Infatti avevi ragione tu Violeggiare, e pensandoci, bene è giusto così, però se verrà ceduto Pradè dovrà dare qualche spiegazione.
Comunque dalle parole di Iachini, sembra proprio che vedremo Chiesa come punta per diverse partite ancora.ed è anche giusto così a dire il vero chiesa deve giocare esterno offensivo,
Sembra quasi che non abbia intenzione di metterlo in campo come esterno a tutta fascia; al massimo lo vedremo come ala in un 4-3-3 o in 4-2-3-1. Se così fosse, uno tra Vlahovic o Cutrone si accomoderebbe sempre in panchina.
Come volevasi dimostrare nella conferenza stampa di Iachini nessun riferimento su Pedro.
Comunque dalle parole di Iachini, sembra proprio che vedremo Chiesa come punta per diverse partite ancora.
Sembra quasi che non abbia intenzione di metterlo in campo come esterno a tutta fascia; al massimo lo vedremo come ala in un 4-3-3 o in 4-2-3-1. Se così fosse, uno tra Vlahovic o Cutrone si accomoderebbe sempre in panchina.
Ma guarda che è pieno di squadre che giocano con due punte; in Italia per esempio ci sono Udinese ed Inter.ma
La Lazio stasera ha giocato con Immobile e Caicedo (ovviamente a quest’ultimo gli viene preferito Correa di solito, perché più forte).
Poi non so se tu ti riferisca al fatto che Iachini tenda più a difendersi.
Tra Lautaro e Lukaku nessuno sa chi sia la punta o la seconda punta dai...si d'accordo la definizione di punta, seconda punta, prima punta è piuttosto aleatoria, ma per schierare due punte come Cutrone e vlahovic, devi avere chi li serve e ispira (purtroppo abbiamo Ribery rotto fino a marzo/aprile) perché difficilmente possono dialogare e servirsi l'uno con l'altro e devi lavorare sui movimenti, perché entrambi sebbene abbiano caratteristiche fisiche e tecniche differenti, fanno movimenti estremamente simili in campo.
O vuoi paragonarmi un Correa ad un Lautaro o ad un Lukaku?
Ci sta che le due punte abbiano caratteristiche diverse, vedi Lasagna e Okaka nell’Udinese, ma non significa mica che due punte non possono giocare insieme.
Sempre se non consideriamo Cutrone e Vlahovic due fotocopie, ma francamente a me non sembra.
Ma guarda che è pieno di squadre che giocano con due punte; in Italia per esempio ci sono Udinese ed Inter.
La Lazio stasera ha giocato con Immobile e Caicedo (ovviamente a quest’ultimo gli viene preferito Correa di solito, perché più forte).
Poi non so se tu ti riferisca al fatto che Iachini tenda più a difendersi.
tra 3 partite torna Montella mi sa l_o_l
Peggior primo tempo della stagione
Le occasioni più clamorose le hanno avuto loro: si sono mangiati due gol davanti al portiere da posizione più che favorevole.
Le occasioni che abbiamo avuto noi o sono state fortunose (vedi quella di Benassi su una palla svirgolata da Lirola) o non chiarissime. Era difficile per Chiesa o per Cutrone metterla dentro da quella posizione.
Quella di chiesa è clamorosa altroché! E anche quella di Castrovilli lo è abbastanza!
Quella di Castrovilli era fuorigioco. Quella di Chiesa era piuttosto sbilanciato ed in mezzo a due difensori.
Felipe si è mangiato un gol a porta vuota prendendola di stinco, un gol di testa (era completamente libero e il cross era ottimo) e Valoti (se non ricordo male era lui) ha fatto un pallonetto quando in realtà bastava un tocco di precisione (aveva la porta spalancata).
Pochi pericoli corsi?
Hanno creato più di noi. Nelle uniche occasioni decenti che abbiamo creato eravamo in fuorigioco.
Loro si sono mangiati due gol davanti al portiere...
Non è però che le nostre occasioni sono sempre culo, rimpalli, e qualsiasi cosa ci si possa inventare. Benassi ha avuto culo perché Lirola ha svirgolato (ma non sarebbe stato gol?) invece su valoti non c'è stato il culo quando si è ritrovato il pallone oltre i difensori grazie ad un rimpallo? Le nostre occasioni le abbiamo avute, e pure più di loro. 17 tiri a 9, 4 a 1 in porta. Ma questo non toglie che abbiamo fatto una gara di merda.
I due gol quali sarebbero?
Il palo (fortemente voluto, eh...) non ribattuto in rete e il colpo di testa di Felipe? Il rimpallo di Valoti che pareva al flipper?
Noi possiamo contare l'occasione di Castrovilli nel primo tempo (se l'avesse calciata dal basso in alto sarebbe entrata di sicuro) e di Chiesa ad inizio ripresa. Due occasioni enormi, le uniche due pulite in tutta la gara se si esclude il gol annullato. Poi volendo ci puoi mettere anche il tiro di Benassi su svirgolata di Lirola e il tacco di Cutrone. Basta e avanza.
Abbiamo fatto piangere e sprecato quel poco che ci era capitato. Loro a livello di gioco molto meglio di noi, avevano anche molto meno da perdere e di fronte una squadra parecchio intimorita.
Sarei stato davvero curioso di vedere la squadra esprimersi su un punteggio più "rilassante".
Io tanti passaggi elementari, sbagliati, come oggi non ricordo di averli mai visti fare in una partita di serie A.
Quella di Castro non era fuorigioco. Poi quella di Benassi è un caso, ma quella di Valori che ha vinto duecento rimpalli no. Mmm....
Non è però che le nostre occasioni sono sempre culo, rimpalli, e qualsiasi cosa ci si possa inventare. Benassi ha avuto culo perché Lirola ha svirgolato (ma non sarebbe stato gol?) invece su valoti non c'è stato il culo quando si è ritrovato il pallone oltre i difensori grazie ad un rimpallo? Le nostre occasioni le abbiamo avute, e pure più di loro. 17 tiri a 9, 4 a 1 in porta. Ma questo non toglie che abbiamo fatto una gara di merda.
Ti rendi conto che stai paragonando un assist tra i più comici nella storia ad un “rimpallo” in area dettato dalle pressione?
Inoltre Benassi era piuttosto defilato, il portiere copriva bene il suo specchio e c’erano i difensori sulla linea; Valoti e Felipe avevano la porta spalancata...
Nell’occasione di Felipe non c’era neanche il portiere in pratica xD
Non so dove guardi le statistiche, ma ci sono altri siti che riportano meno tiri della Viola. Detto questo, se quelle statistiche considerano come tiri anche quelli effettuati da Dalbert... si capisce il perché i tiri risultino così tanti xD
Era fuorigioco l’hanno fatto rivedere, ma il guardalinee non se n’era accordo. L’avrebbero annullata al Var.
Guardando alla prossima partita col Napoli viene da sorridere al pensiero che nonostante tutte le nostre problematiche con una vittoria li raggiungeremmo in classifica....ma tu credi che riuscirai a vincere con loro ? Io ho visto la partita con la Lazio è il Napoli fino al gol di immobile su papera di spina aveva dominato... noi abbiamo patito Bologna e SPAL la vedo onestamente dura che si riesca a sfangarla con il Napoli...
ma tu credi che riuscirai a vincere con loro ? Io ho visto la partita con la Lazio è il Napoli fino al gol di immobile su papera di spina aveva dominato... noi abbiamo patito Bologna e SPAL la vedo onestamente dura che si riesca a sfangarla con il Napoli...Non ho velleità di vittoria, il Napoli è molto più forte di noi ci mancherebbe, ma il calcio è illogico, infatti ho scritto “viene da sorridere al pensiero di...”.
ma tu credi che riuscirai a vincere con loro ? Io ho visto la partita con la Lazio è il Napoli fino al gol di immobile su papera di spina aveva dominato... noi abbiamo patito Bologna e SPAL la vedo onestamente dura che si riesca a sfangarla con il Napoli...
Non per fare polemica, ma giusto per capire... Ma fuorigioco di chi??? Lirola ha crossato, Castro l'ha stoppata in area con l'avversario a fianco in scivolata e ha tirato... Era fuorigioco prima ancora? Io parlo di quella al 31 del pt, non so forse fraintendiamo.
Ma quale Cristiano Ronaldo dai xD?
Basta che la prendeva di piedi anziché di stinco; a dir la verità, per quanto era semplice, andava bene anche di stinco. Dragowski, che stava per terra, a malapena riusciva a coprire il suo palo.
Se Lirola avesse segnato, avrebbe fatto il gol dell’anno. Era oggettivamente molto difficile.
Ma quale Cristiano Ronaldo dai xD
Basta che la prendeva di piedi anziché di stinco; a dir la verità, per quanto era semplice, andava bene anche di stinco. Dragowski, che stava per terra, a malapena riusciva a coprire il suo palo.
Se Lirola avesse segnato, avrebbe fatto il gol dell’anno. Era oggettivamente molto difficile.
A leggerti nemmeno il gol di Pezzella è un'occasione da rete...
A leggere te durante i regimi Montella i gol nati da calcio da fermo non erano da contare ;)
Con la differenza che io non sto dicendo che abbiamo giocato bene ma che, anzi, abbiamo giocato male. Solo che sembra che con Iachini si giochi male mentre con Montella eravamo il real madrid. Certo, un real madrid da 1 punto in 6 gare, ma sempre real madrid.
Tra l'altro questa squadra di Iachini ha poco o nulla (non significa che Iachini la farà giocare alla Guardiola) se non una maggiore attenzione alla fase difensiva. E ieri si è continuato a vedere come i nostri giocatori fossero piantati a terra. Non siamo mai riusciti ad arrivare prima degli avversari sulle seconde palle.
Con Montella, tra l'altro, non ho mai detto che i tiri non erano tiri ma semplicemente erano spesso frutto di giocate dei singoli più che di gioco di squadra. E non mi sembra che oggi stia scrivendo che la Fiorentina "di Iachini" abbia creato occasioni grazie al grande gioco...
Con la differenza che io non sto dicendo che abbiamo giocato bene ma che, anzi, abbiamo giocato male. Solo che sembra che con Iachini si giochi male mentre con Montella eravamo il real madrid. Certo, un real madrid da 1 punto in 6 gare, ma sempre real madrid.
Tra l'altro questa squadra di Iachini ha poco o nulla (non significa che Iachini la farà giocare alla Guardiola) se non una maggiore attenzione alla fase difensiva. E ieri si è continuato a vedere come i nostri giocatori fossero piantati a terra. Non siamo mai riusciti ad arrivare prima degli avversari sulle seconde palle.
Con Montella, tra l'altro, non ho mai detto che i tiri non erano tiri ma semplicemente erano spesso frutto di giocate dei singoli più che di gioco di squadra. E non mi sembra che oggi stia scrivendo che la Fiorentina "di Iachini" abbia creato occasioni grazie al grande gioco...
Ma qui nessuno ha detto che la Fiorentina con Montella giocava come il Real Madrid o giocava bene. Semplicemente questa sta giocando pure peggio.
Però attualmente stiamo facendo più punti (siamo stati pure molto fortunati). Vediamo come procede.
4 punti c'era da fare e 4 si son fatti. Come e perché sono arrivati E' SECONDARIO.
Vediamo se arriva un buon mediano, diamo un mese circa per organizzare un minimo di gioco poi se ne riparla.
Ci aspettano 4 partite difficili (Coppa Italia esclusa) Napoli e Juve fuori, Genoa ed Atalanta in casa.
La partita da vincere a tutti i costi è quella col Genoa; dalle altre tre mi accontenterei di massimo 1/2 punti.
Se ne arrivano di più sarebbe tanta roba, ma se ne arriva anche uno solo non sarebbe da buttare via.
Siam partiti dal 16° posto dello scorso anno, ricordiamocelo questo: i giocatori che c'erano l'anno scorso si portano dietro la "paura" di ripassare quei momenti.
Quelli nuovi ….. forse ancora non si rendono ben conto di come sia difficile giocare a Firenze.
Il 442 non piace ? Non è che il 532, ieri, ci abbia fatto fare passi in avanti
Bene allora facciamo che ne so, un 4-5-1 ?
Fuori uno tra Lirola e Dalbert, potranno anche crescere atleticamente, ma poi la tecnica chi gliela da ?
Pulgar non è un regista, addirittura gioca peggio quando non c'è Badelj (rimettiamolo dentro prima possibile).
Boateng …. mi fa venire in mente una canzone di R. Zero
(lui chi è, il suo ruolo mi spieghi qual è), …. meglio che stia a casa con la Melissa, sta meglio lui e … noi !
Chiesa non sta bene, facciamolo giocare un tempo ma nel suo ruolo. Esterno nel 433 o nel 442 (o 451).
Ci sarà da soffrire ! Picchia per noi Beppe Iachini !
Sono rabbrividito dal match di ieri pom, aver vinto significa solo aver preso 3 pt importantissimi ma per il resto è buio pesto. Boateng, Chiesa, Pulgar, Dalbert.....roba da panico.
A me Lirola piace. Non sta giocando bene ma ha le caratteristiche per diventare un ottimo terzino. Diverso è il discorso su Dalbert che non è capace di fare un passaggio di 5 metri. Pulgar per Iachini è ottimo. Un mediano davanti alla difesa non credo gli faccia schifo. Non è un regista ma è comunque capace di giocare il pallone. L'importante è mettere un altro centrocampista in grado di farlo, oltre a Castrovilli. Attualmente il terzo è Benassi che ha grandi capacità di inserimento ma a centrocampo ha tanti difetti e spesso è totalmente assente.
Comunque sto vedendo Napoli-Perugia e devo dire che il Napoli è lontano parente del vecchio Napoli. Certo, hanno dei singoli che possono risolvere da soli una gara ma soffrono molto gli avversari.
Condivido il tuo augurio.+1 Band_vio
A me il comportamento di Rocco piace, difende la squadra ed i tifosi ( non c'ero più abituato )...come è giusto che sia, anche in riferimento ai cori inglesi per Cutrone (ripresi poi da Drago come Benvenuto a Patrick)...love the pizza eccetera... Da buon Italiano che ne ha le scatole piene di spaghetti chitarre e mandolini rispose "gli inglesi son sempre ubriachi" ;D
L’atteggiamento avuto da Gasperini in tante situazioni che non sto neanche qui ad elencare (non solo contro la Fiorentina), è vergognoso. Ciò però non toglie che insultare per una partita intera un personaggio in quel modo, chiunque esso sia, è da persone a dir poco incivili.Per esserci stato per tre anni, il parterre di tribuna, nello specifico, lo spazio sopra i due allenatori, è uno dei posti più belli per vedere la partita, ma più inclini al turpiloquio, alle ingiurie, nei confronti di tutti, allenatori in primis (compreso quello viola) e giocatori (compresi quelli viola).
Per esserci stato per tre anni, il parterre di tribuna, nello specifico, lo spazio sopra i due allenatori, è uno dei posti più belli per vedere la partita, ma più inclini al turpiloquio, alle ingiurie, nei confronti di tutti, allenatori in primis (compreso quello viola) e giocatori (compresi quelli viola).
Nella fattispecie, un personaggio pubblico che subisce delle critiche e delle offese, dovrebbe avere più cervello di quelli che lo offendono e non scendere su livelli molto bassi. Accettando la sfida, non solo gli dai più risalto, ma li inciti, la prossima volta, a fare ancora peggio !
Gasperini: intelligenza ZERO; sarà pure un allenatore bravo, ma come uomo merita poco.
Se si vogliono cercare i colpevoli, quelli più accaniti, per dargli anche un bel DASPO di qualche anno, i mezzi pe trovarli ci sono: basta volerli adoperare.
Ripeto, Gasperini sarà pure un ottimo allenatore ma è un personaggio davvero piccolo e che se le cerca; ma ciò non toglie che insultare un personaggio, chiunque esso sia, praticamente per 90 minuti, insultando tra l’altro, di fatto, un suo parente, è da persone incivili. Non significa nulla che spesso negli stadi si vedono comportamenti simili (anche se, ad essere onesti, capita raramente che un personaggio venga insultato in quel modo e da quasi tutto lo stadio per 90 minuti).Se gente come Conte o Lippi se ne fregavano di quanto gli dicevano, perché lo gnomo ha tentato di rincarare la dose? Faceva meglio a stare zitto davanti ai giornalai....tra un mese tra lui e Lerch ci sarà da divertirsi, spero di esserci allo stadio
Con questo atteggiamento ci siamo abbassato al suo livello ed abbiamo fatto anche peggio. Tra l’altro così facendo, gli sì da un’importanza ed una considerazione che egli non merita.
Certo che l’ho vista e non c’è stato tutto questo accanimento, anche se glie ne hanno dette di cotte ed crude per lunghi tratti.
Ma il punto è che se lo fanno gli altri, non è buon motivo per farlo anche tu. Fischi misti a indifferenza sarebbero la cosa migliore; per poi magari lamentarsi con chi di dovere. Quando incominciato a raspare qualcuno che ci va giù pesante vedi poi come si chetano.
Se gente come Conte o Lippi se ne fregavano di quanto gli dicevano, perché lo gnomo ha tentato di rincarare la dose? Faceva meglio a stare zitto davanti ai giornalai....tra un mese tra lui e Lerch ci sarà da divertirsi, spero di esserci allo stadio
Il punto non è che se lo fanno gli altri allora lo puoi fare anche tu ma che se lo fanno i tuoi non puoi lamentarti se lo fanno gli altri. A bergamo oltre quello fatto a chiesa fanno tanto altro, a cominciare da continui insulti razzisti. Vai a vedere un po' sui social e noterai come tutti attaccano gasperini per quello che è successo a Firenze.
A parte che sei ti fai un giro sui Social noterai che ci sono anche molte persone che gli danno ragione, ma io non sto difendendo Gasperini; nel senso che non sto dicendo che ha fatto bene a rispondere in un certo modo o che abbia fatto bene a reagire in un certo modo in altre circostanze: semplicemente, è un fatto che insultare in quel modo una persona per una partita intera, è da incivili. Non è perché gli altri sono delle capre alle anche tu puoi comportanti da tale.
Gasperini è un personaggio pubblico ? Si.
Viene osannato perché riesce a far giocare bene le sue squadre ? SI
Ha uno stipendio che per ai comuni tifosi non basterebbe una vita per mettere insieme ? Si.
E' stato o non è stato lui ad innescare la polemica con le dichiarazioni di Chiesa "cascatore" ? Si.
E allora, mi dispiace, ma ha molte più responsabilità di tutti, anche di quelli che gli offendono la mamma.
In un mondo, il calcio, dove la logica non esiste, ma prevalgono l'istinto e la passione, lui, quale attore protagonista, ha il dovere di dare esempio, non di fomentare ancora di più gli animi !
Fra meno di un mese l'Atalanta dovrà tornare al Franchi. Come pensa di essere accolto ? Con un mazzo di fiori ?
Stai di fatto continuando a dire che visto che lo fanno gli altri e si è sempre fatto, allora ha senso farlo.
Però poi dice che non è quello il senso, magari perché allo stadio si è sempre fatto e comunque sono “solo” degli ultimi l_o_l
Gasperini è quel che è ma una gran parte di tifosi non si è comportata da meno.
Puoi essere cresciuto anche negli stadi del Marocco dove si scannano, ma non significa che insultare il prossimo sia un normale gesto.
Mi sembra che qui qualcuno cerchi la polemica solo per il fatto di distinguersi dagli altri... Vabbè..
Gasperini non è un allenatore di primo pelo,negli anni ha sentito cori di tutti i colori, quando ha giocato al meazza non credo gli interisti gli abbiano intonato na messa cantata!.. Però tutto è passato sotto silenzio, a Firenze no!...perchè?...
Scopriamo le differenze?... A milano se nè uscito con un insperato punto, a Firenze ha preso la valigia ed è uscito dalla coppa italia... Stop non c'è altro da aggiungere, gli rode a lui e a percassi, se ne facciano una ragione, e noi finiamola di discutere del sesso degli angeli,cori beceri? Si, maleducati? Si! Gratuiti? No! Chi semina vento raccoglie tempesta.
Ma infatti è pure stupido. alla prossima, con le sue dichiarazioni, ci sarà tutto lo stadio ad accompagnarlo...Il punto è la Scansatalanta ci ha fregato col calciomercato giovanile (Mancini), hanno uno come Lerch che da noi quando le cose si misero male vide bene per mesi di tirare indietro la gamba per primo...hanno questa specie di Domenech che sa fare solo uno schema ed è simpatico come un trattore a cingoli ribaltato sulla proda.... oltretutto i loro tifosi son peggiori di noi, quindi ma di che cazzo parliamo? Di sfottò da stadio che da 40 anni ci sono e nessuno sa debellarli perché non si possono debellare? Al figlio di Commisso a Parma ne dissero di tutti i colori, a Dalbert idem.... cioè ma di cosa parliamo? La colpa è dei massmerda che ormai campano solo di puttanate ed amano queste stronzate soprattutto quando c'è da difendere una strisciata, in questo caso microstrisciata!
Il punto è la Scansatalanta ci ha fregato col calciomercato giovanile (Mancini), hanno uno come Lerch che da noi quando le cose si misero male vide bene per mesi di tirare indietro la gamba per primo...hanno questa specie di Domenech che sa fare solo uno schema ed è simpatico come un trattore a cingoli ribaltato sulla proda.... oltretutto i loro tifosi son peggiori di noi, quindi ma di che cazzo parliamo? Di sfottò da stadio che da 40 anni ci sono e nessuno sa debellarli perché non si possono debellare? Al figlio di Commisso a Parma ne dissero di tutti i colori, a Dalbert idem.... cioè ma di cosa parliamo? La colpa è dei massmerda che ormai campano solo di puttanate ed amano queste stronzate soprattutto quando c'è da difendere una strisciata, in questo caso microstrisciata!
Se scrivo che "Iachini ha grande merito " secondo te che vuol dire ? Non è un riconoscimento di come si è approcciato ai problemi della Fiorentina ?
Ieri sera Gattuso, analizzando il momento no del Napoli ha detto:
"c'è qualcosa che va al di là del giocare male, qualcosa che il ritiro, spero, contribuirà a chiarire …. quando giocavo io c'erano tanti con cui non andavo d'accordo e che non sopportavo, ma quando entravo in campo ….voglio vedere chi ha il veleno giusto …e chi no ". Chi vuol capire capisca.
Può essere che Montella stesse sul cazzo a parecchi componenti la squadra, a chi non giocava, a chi non considerava e che il suo esonero fosse la cosa migliore da fare, quello che il gruppo sperava e che per molti di loro sia stata, alla fine, una specie di liberazione …. la migliore in assoluto sarebbe stata quella di …. non mandare via Pioli lo scorso anno, ma, del senno di poi ci sono le fosse piene.
Che voglio dire ?
Che i giocatori vanno in campo e sono sempre i veri responsabili, ma non è che, oltre a tutti i soldi ed i privilegi che hanno, si debbano scegliere anche …. l'allenatore eh ?, se no la società che ci sta a fare.
Ribadisco il mio pensiero: alla base della falsa partenza di quest'anno, due erano i fattori imputabili, le concause più evidenti (oltre ad aver costruito un gruppo incompleto).
Aver confermato sia Montella che Chiesa.
La società è corsa ai ripari ed ha corretto, sembra positivamente, le due cose: sostituendo l'allenatore e chiarendosi con Chiesa. Il resto ce l'ha messo Iachini, col suo attaccamento a questi colori.
Ok ?
Vedi bene che i giocatori determinano sempre, sia che tutte le componenti vadano d'accordo, sia che ci siano fratture tra loro e la società, oppure tra loro e l'allenatore.
Sarebbe un gravissimo errore pensare che Iachini abbia risolto i problemi e ora vada tutto bene, ed ho scritto "anche" perché non credo che dipendesse da uno solo !
Ammesso e non concesso che tra Chiesa padre e figlio e Montella non corresse buon sangue, tra averlo motivato o averlo completamente … sfavato, ci sarà una differenza oppure l'allenatore, chiunque sia, con una squadra, per tua stessa ammissione, da decimo posto, senza Ribery, DOVEVA sopperire lo stesso ?
Se fosse come dici, tutto merito di Iachini, non si capisce come mai il buon Beppe lo chiamano, risolve quasi sempre i problemi come mr Woolf e poi … lo lasciano andare, anche quando vince i campionati di serie B.
Perchè il Napoli vale 3 punti in 5 partite ? ….Eppure ha cambiato allenatore.
Ma li giustificazioni societarie vengono prese in considerazione, qui no, la colpa è sempre di uno.
Se mi dici che Montella e Sousa ti stanno sulle scatole, anzi peggio, mi sta bene, accetto il tuo pensiero e lo rispetto. Ma se me li vuoi far passare per allenatori completamente incapaci di fare il loro mestiere, allora non ci sto.
.. to be continued
Perchè il Napoli vale 3 punti in 5 partite ? ….Eppure ha cambiato allenatore.Il Napoli 2019-20 è una squadra senza una vera punta che sa fare goal ed un centrocampo forse sufficiente come la difesa....in Inghilterra sarebbe già quart'ultimo....anche se è ovvio che i problemi societari coi giocatori, hanno influenzato fino ad oggi almeno per 6-7 pt in meno ma non credere molto di più.
Ma li giustificazioni societarie vengono prese in considerazione, qui no, la colpa è sempre di uno.
Se mi dici che Montella e Sousa ti stanno sulle scatole, anzi peggio, mi sta bene, accetto il tuo pensiero e lo rispetto. Ma se me li vuoi far passare per allenatori completamente incapaci di fare il loro mestiere, allora non ci sto.
.. to be continued
Personalmente vedo difficile un chiesa fluidificante quindi credo davvero che con il ritorno di Ribery si ritornerà ad un 433 e i 3 acquisti paventati da Iachini siano:
1 centrale mancino che possa giocare anche terzino (J.Jesus?)
1 mezzala (Duncan)
1 esterno offensivo(Caprari)
Certo non sono grandi nomi, ma se per giugno fossero già bloccati poi amrabat e kumbulla, mi farei piacere anche un mercato di questa fattura.
Poi ripeto dipende tutto anche dalle cessioni perché se Pradé riesce comunque a cedere Ranieri m.olivera terzic zurkowski eysseric montiel Ghezzal Boateng, beh non dico tanto, ma almeno un altro giocatore me lo aspetterei .
Un centrocampista è fondamentale. Oggi abbiamo riscoperto Benassi, magari domani scopriamo Zurkowski ma un uomo dal sicuro rendimento è importante averlo. Siamo troppo pochiin quella zona del campo. Pulgar ha Badelj come alternativa, ma già dietro Benassi non c'è nulla (Zurko è da far crescere). Ci sarebbe da dire che anche dietro Castrovilli non c'è nulla. Purtroppo Amrabat non potrà arrivare quest'anno e se lo si compra significa che a gennaio non arriverà più di un centrocampista. Ma un arrivo a gennaio e Amrabat a giugno non sarebbe male.
Sono curioso di capire cosa succederà quando rientrerà Ribery...
Se arte pure Zurkowski un solo acquisto a centrocampo è rischioso.ce ne vogliono due, uno meglio di benassi e una riserva di Castrovilli non ci sono cazzi che tengano...
Il punto è che siamo scarsi.
Milenkovic Caceres Pezzella sono migliori dei nostri.
Cutrone Chiesa sono migliori dei nostri.
Castrovilli Pulgar Benassi sono migliori dei nostri.
Comunque stavo leggendo un forum del napoli ed è divertente vedere come i tifosi, quando la squadra va male, subito iniziano a dire di avere una rosa da serie B. Sappiamo noi quante volte abbiamo detto che la nostra squadra era da ultimi posti, poi leggi😅😂🤣 non si può ahahaha
e ti rendi conto che forse i giudizi sono dati troppo sull'onda dell'emotività...
La spal ha fatto un'ottima partita a Firenze ma sto vedendo atalanta-spal e non è che a bergamo stia facendo meno. Non giocano male...Semplici è un ottimo allenatore se gli hanno fatto una squadra che fa troppo troppo schifo, mica è colpa sua
Grande Spal... Io spero vivamente che si salvino!
al_eMi piace immaginare che dopo la partita con l'inter in cui quello li avrà spremuto al massimo la squadra, siamo arrivati noi a dargli na bella spallata.. Mi auguro continui così e magari a Firenze lo affondiamo definitivamente, è quel che si merita lui, dell'atalanta mi frega nulla
Pensare che il demente aveva detto che a Firenze la Spal ci aveva messo sotto, quindi (avendo poi loro perso contro di noi) doveva saperlo che sarebbe stata molto dura batterli.
Semplici uno di noi. Cre_pap
Maran non è che se la passi meglio ultimamente, 5 sconfitte e un pareggio tra campionato e coppa Italia.
Ha dalla sua che non è antipatico a bestia come il genio di sta cippa di Berghem.
Possiamo puntare al centro classifica che è l'attuale nostro standars. Guai a pensare di avere una squadra al livello di atalanta, lazio e napoli. L'EL è questa. Arriveranno le sconfitte e se pensiamo di essere diventati uno squadrone all'improvviso le incazzature saranno più grandi. Io già mi incazzo parecchio normalmente, per cui evito di farmi false illusioni. Più che altro sono curioso di vedere questa squadra con Ribery in campo.
Di sicuro non puoi pensare che il solo Cutrone, come d'incanto, trasformi una squadra.Esatto, tra l'altro l'unico regista in squadra cioè Cristoforo è stato spedito, nonostante in quegli sprazzi che ha giocato ha dimostrato di saper fare un minimo di geometrie.
A centrocampo ne sono andati via ben 3 in questa sessione (non titolari ma all'occorrenza c'erano comunque) e non ne è arrivato nessuno pur sapendo, da MESI, che a gennaio si sarebbe dovuto intervenire proprio in quel reparto.
Scusatemi ma io questa cosa proprio non la digerisco.
Di sicuro non puoi pensare che il solo Cutrone, come d'incanto, trasformi una squadra.
A centrocampo ne sono andati via ben 3 in questa sessione (non titolari ma all'occorrenza c'erano comunque) e non ne è arrivato nessuno pur sapendo, da MESI, che a gennaio si sarebbe dovuto intervenire proprio in quel reparto.
Scusatemi ma io questa cosa proprio non la digerisco.
A quanto si dice e si legge, si sta parlando non di giocatori di prima fascia, da 30 mln in su, ma di giocatori che non sono titolari ( o giocano poco) nelle squadre d'appartenenza: non voglio fare nomi, ma li conosciamo tutti.preferisco che rallentino ancora i tempi... la Vittoria con il Genoa è assolutamente fondamentale
Solo un deprecabile passo falso col Genoa potrebbe accelerare i tempi.
A quanto si dice e si legge, si sta parlando non di giocatori di prima fascia, da 30 mln in su, ma di giocatori che non sono titolari ( o giocano poco) nelle squadre d'appartenenza: non voglio fare nomi, ma li conosciamo tutti.
Solo un deprecabile passo falso col Genoa potrebbe accelerare i tempi.
Basta che non sia mandragora.c'è di peggio, pensa a meité o a cassata 😅
Ma per Meité e Cassata non spenderesti più di 20 milioni xDnella mia scala di preferenza prima c'è Duncan, poi mandragora... meité e cassata sono proprio fuori scala devo dire la verità 😅
Meité a buon prezzo non sarebbe poi così male: è però che vorrei di meglio.
Ma per Meité e Cassata non spenderesti più di 20 milioni xD
Meité a buon prezzo non sarebbe poi così male: è però che vorrei di meglio.
nella mia scala di preferenza prima c'è Duncan, poi mandragora... meité e cassata sono proprio fuori scala devo dire la verità 😅
Mentre Vlahovic ancora non si sa cos'è, Cutrone è il tipico centravanti che andrebbe servito dentro l'area di rigore, andando sul fondo e crossando dietro oppure con passaggi smarcanti al limite.
Però nel nostro centrocampo non c'è chi lo sa fare e, quando capita, ricordo il pallone di Chiesa, ieri, a Vlahovic, oppure quello di Castrovilli a Napoli per Chiesa, si sciupa tutto o per mancanza di esperienza o per scarsa propensione al gol.
Spesso e volentieri li serviamo con spalle alla porta a distanze di 30/35 mt dall'area.
E' pur vero che tra di loro non si passano mai un pallone, come se in allenamento non provassero mai l'uno-due, il dai e vai, ma, temo, che tecnicamente, non siano in grado di farlo.
Perdere Ribéry è stata la cosa più brutta che ci potesse capitare
L'unico campione in squadra, anche a farlo giocare 30' a partita fino ad oggi, ci ritroveremmo quei 5-6 pt come.minimo in più ed il gioco avrebbe avuto una quadra. Con gli ultimi DV il problema principale era la difesa in cui mancavano perennemente terzini, oggi il nostro grande problema è il centrocampo che eccetto Castrovilli ha giocatori poco utili alla squadra.
Ad oggi però è un modulo non attuabile, perchè ci mancano sia Duncan che Ribery.vero ma sarebbe uno dei moduli in cui meno gente in assoluto sarebbe fuori ruolo .
Beh, Castrovilli esterno non credo sia il top: è vero che stiamo parlando in un giocatore forte che si può adattare un po’ in tutti i ruoli di centrocampo, però mi sembra una forzatura. Senza contare che Cutrone tutto mi sembra tranne che un attaccante da un modulo ad una punta.Castrovilli è un Bonaventura molto più tecnico, il meglio in carriera finora lo ha dato da esterno offensivo.
E poi da quanto ho capito Duncan potrebbe tornare titolare tra 2-3 partite, Ribery invece tra 7-8 partite. Quindi non è neanche un modulo buono per l’immediato.
Non è che mi sono fissato con Cutrone per la questione modulo ma è pieno di attaccanti che in un schema ad una punta non rendono bene: vedi Immobile per esempio, che tra l’altro è decisamente più tecnico di Cutrone. Rende molto bene in un modulo che prevede le due punte, ma in un 4-3-3 per esempio va già in grosse difficoltà. Cutrone non è un centroavanti da manovra e chi lo ha visto giocare in passato non può dire il contrario.ma non è detto che in modulo a punta unica l'attaccante debba essere di manovra il gioco di una squadra non dipende dal modulo , ma da come lo interpreti.
Castrovilli le migliori cose in carriera le ha fatte da mezzala/trequartista alla Fiorentina, sempre che non si voglia dare più importanza all’esperienza alla Cremonese, dove tra l’altro non mi sembra che abbia fatto sempre l’esterno.
ma non è detto che in modulo a punta unica l'attaccante debba essere di manovra il gioco di una squadra non dipende dal modulo , ma da come lo interpreti.
Secondo me a Castrovilli il ruolo di centrocampo lo limita di brutto lui deve stare sulla trequarti e svariare
Cutrone era il centroavanti richiesto da Montella: con Ribery che attaccava l'area sarebbe, forse, stato un'idea plausibile.
Il problema è che Montella non c'è più, Ribery nemmeno (per il momento) e Cutrone …. è arrivato lo stesso; tuttavia se pensiamo di utilizzarlo con i lanci alla "vivailparroco" di adesso, forse qualcuno ancora non ha capito …. che bisogna cambiare il modulo !
Se si continua a fare il 532 tenendo tre centrali fissi e gli esterni sempre al di sotto della linea di centrocampo, non solo siamo in sofferenza (tecnica) e numerica a centrocampo, ma là davanti per far arrivare un pallone ci voglioni …. i miracoli, oppure tanto di quel fattore "C" che qui alla Fiorentina non esiste !
Qualche partita per arrivare a 40/42 punti bisogna vincerla, continuando così, la vedo dura !
Ma non è tanto una questione di modulo quanto d'interpretazione. Ad oggi noi non giochiamo con il 3-5-2 bensì con il 5-3-2.
Il 3-5-2 è un modulo molto utile per dare un equilibrio tattico alla propria squadra, poi ovviamente in base agli interpreti ed allo stato di forma degli stessi, può trasformarsi in un modulo offensivo (vedi l'Atalanta) o difensivo (vedi noi).
Ovviamente tutti fanno sempre i fenomeni sui moduli, basterebbe talvolta essere un po' più onesti ed ammettere che la nostra squadra attualmente non è costruità per un modulo ben preciso. Magari inizialmente ne avevano uno in mente, però poi non sono riusciti a prendere i giusti interpreti.
Se due allenatori decidono di puntare tutto sul 3-5-2 un motivo dovrà pure esserci o no?
Detto questo con Iachini alla fine della fiera non vedo tutta grinta, ed in termini di prestazioni siamo peggiorati e non poco; in termini di risultati siamo un po' migliorati ma va detto che in diverse partite siamo stati piuttosto fortunati; inoltre Iachini ha un centroavanti in più rispetto a Montella.
Mi sa' proprio che il problema era ed è la squadra...
Niente illusioni: ieri negli ultimi 10 minuti del secondo tempo la Samp, pur con l'uomo in meno, ci ha costretto in difesa e poteva anche segnare 1/2 gol e, se andavamo al riposo sull'1-3 o sul 2-3 nel secondo tempo sarebbe stata dura. Ripeto solo dopo il 4^ gol (57°) mi son messo tranquillo anche perché la Samp ha desistito completamente.
Diciamo che ci son stati dei segnali incoraggianti da parte di alcuni giocatori, come Lirola Duncan Badelj e Vlahovic. Ma occorrono delle controprove a cominciare da sabato col Milan.
Titoli sulle civette dei quotidiani tipo "Fiorentina da urlo" "Manita viola" sono eccessivi.
Il cammino del Genoa alza e di parecchio la quota salvezza.
Occorre stare coi piedi ben piantati in terra e non pensare di aver risolto tutto.
La congiunzione "astrale" di ieri tra Samp distratta ed arbitro disposto ad andare al var non la si trova tutte le dominiche (e Irrati non aveva visto nessuna delle due irregolarità in area sampdoriana).
Fiducia massima al "Pepp de' poeri" al secolo Beppe Iachini !
Spero che con Duncan Badelj Castrovilli Pulgar Benassi e Agudelo riesca a fare un centrocampo a modino che ci permetta di uscire prima del tempo da queste sabbie mobili. Qualcosa, giocando con Dunga e Baggio ha sicuramente imparato.
Non sarà fotogenico, né un mostro di dialettica ma spero che dia alla squadra quell'impronta necessaria per farsi confermare anche l'anno prossimo.
Qui(non mi riferisco al forum) c'è già chi lo vorrebbe salutare per i Sarri, gli Spalletti, i Liverani, e chissà chi altri !
Keep calm and forza Pepp !
Su Instagram si sono divertiti a buttare giù delle idee per le nuove maglie.a me hanno sempre fatto cagare 😔 speravo in Adidas o Puma
Che ne pensate?
A me non dispiacciono:
a me hanno sempre fatto cagare 😔 speravo in Adidas o PumaEsatto! Ma che marca è ma icchè vogliono? Quella fascia centrale bianca è da Usl, vadano a metterla sulle maglie di qualcun'altro.
Credo che Ribery lo faccia partire dalla panchina.ma allora che metta sottil titolare visto che hai ancora Ghezzal , basta con sta cazzo di difesa a 3
Riguardando un attimo il calendario per capire come/quando ultimare la pratica salvezza.sarebbe un buonissimo ruolino di marcia
Abbiamo 30 punti, con 7-8 punti secondo me siamo tranquilli.
Lo so che fare le tabelline di marcia porta sfiga, quindi se volete saltate pure questo messaggio ;D
vs Brescia 33
@ Lazio 33
vs Sassuolo 34
@ Parma 35
vs Cagliari 36
vs Verona 39
con un percorso del genere, che mi pare tutt'altro che irrealistico, saremmo salvi alla 32esima giornata
Iachini sarebbe orientato verso un cambio modulo, nel specifico sembrerebbe optare per il 4-3-1-2 voi chi schierereste?a me questo modulo è sempre piaciuto parecchio. Credo che alla fine si tratterà di un albero di natale 4321 più che altro. E credo che sia il modulo giusto per esaltare i nostri eroi.
Io farei così: Dragowski - Lirola Milenkovic Pezzella Igor - Duncan Pulgar Castrovilli - Ribery - Chiesa Vlahovic
Anche se sinceramente visto Ribery e Chiesa andrei col tridente coi due esterni anziché il trequartista.
Questo finale di campionato sarà, secondo me, a vantaggio delle squadre che hanno giocatori brevilinei e veloci. Io spero in Ribery e Chiesa.
Stavo guardando un video su Amrabat (questo, impressionante):e youtube mi ha riproposto una partita di un giovane Alfred Duncan contro il Napoli.
Io ragazzi se penso a un centrocampo a 3 con questi due + Castrovilli non vedo cosa di meglio potremmo desiderare. Tutti e 3 difendono, recuperano, corrono, ma quando hanno la palla la portano, scartano, lanciano.. Amrabat ha un misto di caratteristiche di Pizzarro, De Rossi (la tigna e il lancio lungo) e Castrovilli. Duncan mi ricorda molto Cambiasso, grossolano all'apparenza ma in realtà con un piede molto raffinato e un bella visione. Vedo un futuro roseo davanti a noi!
Un buon centrocampo potrebbe essere Amrabat Pulgar Castrovilli / Benassi Ricci Duncan + Agudelo
Con i giovani Ricci e Agudelo che nel giro di una stagione ci permetteranno di cedere Pulgar e Benassi magari semplicemente facendo rientrare Zurkowski che ha bisogno di una ulteriore stagione in B a maturare
Io sarei stato anche per la riconferma ma non puoi giocare in quel modo contro una squadra già in serie B e per lo più con assenze. Non puoi tornare in campo con una squadra sulle gambe quando ci si gioca tutto in due mesi. E dopo aver fatto un mini ritiro non puoi giocare come se i giocatori ancora non si conoscessero. Ieri grande delusione.sarebbe una scelta perfetta Rafa... magari
Il problema è che trovare un buon allenatore, andando sul sicuro, non è semplice. Forse ha ragione Galli a nominare Benitez...
sarebbe una scelta perfetta Rafa... magari
Oddio proprio perfetta perfetta... avrei le mie riserve... non si va ad allenare in Cina per caso.non si va in Cina per caso, si va in Cina per soldi 😂
Certo è una figura importante, questo sì, ma il dubbio che sia sul bollito andante ce l'ho.
Iachini credo proprio che non riuscirà a confermarsi per la prossima stagione, non è in grado di dare un minimo di gioco a questa squadra. E a Pradé va affiancato un talent scout, non si può continuare così...Ovvio che Iachini non venga confermato, non riesce ne a dare la grinta ne a dettare i tatticismi giusti e poi come Montella, non sa davvero fare i cambi.
Io ancora non capisco in base a quale motivo si punti al 3-5-2 che è il modulo meno adatto ai giocatori che abbiamo.me lo chiedo anche io... speriamo che davvero chiesa abbia già una parola con la Juve altrimenti non se lo compra neanche l'albinoleffe quel cesso
E non capisco come ceccherini possa fare due partite consecutive. Igor che è un signor giocatore è relegato in panchina per fare posto a un calciatore che rispecchia la classifica di questa squadra. Mah
E il centrocampo? Senza un senso.
E poi per quale motivo questo chiesa dovrebbe avere più possibilità di sottil. Riccardo di testa ancora non da certezza ma corre, pressa, punta l'uomo. Chiesa è un ameba...
Se si prendeva 11 giocatori che non s'erano mai visti prima e li si faceva giocare ieri sera forse combinavano qualcosa di meglio rispetto a quello visto ! Spettacolo penoso !
Questi li puoi dare in mano a Guardiola, a Klopp, a Mourinho o a chi volete voi, ma sempre le loro individuali carenze metteranno sul terreno di gioco.
Mi dispiace che anche Iachini sia caduto nel tranello di fargli credere di avere una squadra in grado di giocare a calcio.
Se si tratta di fare le barricate come faceva Pioli o come ha fatto Beppe fino a qualche mese fa, con un centrocampo fatto di interdittori ed una difesa bloccata su Cáceres Milenkovic e Pezzella, ogni tanto qualche partita l'abbiamo sfangata.
Ma come abbiam provato a fare qualcosa in più, son venuti a galla gli eterni difetti che da 4 anni ci trasciniamo dietro senza venirne a capo !
E riguardano la costruzione del gioco e lo sviluppo o per vie centrali o sulle fasce:
se Badelj è diventata una mezza pippa, Pulgar lo è sempre stato. Io non ho mai visto un centrocampista capace solo di battere i calci d'angolo e qualche punizione, che azzarda un lancio lungo una volta al mese ! Se invece che a calcio si giocasse a basket io lo farei entrare solo per battere i tiri piazzati !
Questo, che ruolo ha ? Io non l'ho ancora capito se non che prende palla, quando non si nasconde, dal difensore e la passa a quello più vicino, possibilmente in orizzontale, perché in verticale prende sempre l'avversario. DELUDENTE
Ci lamentiamo di Benassi, ma lui qualche gol ogni tanto lo fa; vogliam parlare dell'involuzione di Castrovilli ? Non parlo tanto dei casini combinati in area perché lì non ci doveva essere lui ma un centrale o il terzino sinistro, ma di quello che NON FA nel suo ruolo, cioè non vede la porta quando gli capita, ma soprattutto GIOCA PER SE e non da mai un pallone da rete, non crea assist. PREOCCUPANTE
Tralascio i due terzini che non mi hanno mai convinto, anche se la loro responsabilità è importante sul nostro non-gioco.
Terzo ed ultimo della lista il Sig. 70 milioni ! La sua indifferenza alle sorti della squadra la esprime quando cicca la palla o sbaglia perché la passa invece di tirare oppure tira invece di passarla; il suo sorrisino da "predestinato" è la dimostrazione che con la testa questo è da aprile 2019 (siluramento di Pioli) che non c'è più ! INDISPONENTE
Caro Rocco, mi dispiace, ma a questi non interessa un c..zo se tu farai lo stadio ed il centro sportivo !
Ah, se tu avessi fatto piazza pulita lo scorso anno ! Non ci dovevano rimanere nemmeno i magazzinieri !
I moduli non c'entrano, è la materia che è scarsa, molto scarsa, anche dal punto di vista professionale.
Di sicuro l'anno prossimo non possiamo giocare con Cutrone, non tiene una palla lunga per far salire la squadra, e non è neanche questo mostro nella finalizzazione. Gli mancano le due doti necessarie per una punta come si deve.io ve lo dicevo che il nome giusto a gennaio era Petagna, mi avete paraculato per giorni 😌
Gioca...
Ditemi che non ha perso due cambi facendo entrare due giocatori in minuto dopo l'altro...
Ditemi che non ha perso due cambi facendo entrare due giocatori in minuto dopo l'altro...
Beh non esageriamo ha perso uno slot :D che ci stava comunque per costare una chiusura in 10
Stav, forse conta il cartellino che si da all'arbitro ma siamo molto al limite del regolamento. Ha sostituito Chiesa con Ghezzal, poi ha sostituito Lirola con Dalbert e dopo pochi minuti, in linea teorica, ha fatto il terzo cambio, Badelj-Pulgar. Quello di Ribery potrebbe essere considerato il quarto...
Ghezzal vale comunque come slot. Probabilmente la differenza l'ha fatta il cartellino dato all'arbitro con il doppio cambio segnato.
Il gioco è quello, e lo sappiamo. E' uno che guarda al sodo e che punta al risultato, per cui non lo giudicheremo in base al possesso palla ma in base ai punti fatti. Ripartiremo sapendo questo. Ovviamente è importantissimo costruire una squadra intorno al suo credo calcistico. Il che non significa solo giocatori di contenimento ma il contrario. Se vorrà continuare con il 3-5-2 toccherà prendere esterni forti a livello tecnico e con polmoni d'acciaio. Il regista serve a prescindere ma con Iachini ci vedo meglio un regista Argentina-style, il classico giocatore che smista palloni ma che non tira mai dietro la gamba nei contrasti. E servono due attaccanti. Un Ribery più giovane (parlo come tipologia, impossibile eguagliare il livello qualitativo) e un centravanti che ti sappia far gol anche da solo.non è un gioco. Stop.
Oserei dire notizia sportivamente drammatica per noi. Prima del lockdown avevamo una media punti bassa ed un gioco pessimo (il peggiore degli ultimi anni) a fronte di una rosa rinforzata, anche se non di molto, a Gennaio. Con i ritmi blandi post lockdown abbiamo aumentato la media punti ma le prestazioni sono sempre rimaste mediocri (anche quella di ieri dove si è vinto 4-0). A Iachini non voglio assolutamente male (ci mancherebbe pure) perché alla fine il suo l’ha fatto, ma salvo colpi di scena (magari sul mercato) dibito che vedremo mai la nostra squadra fare almeno un gioco decente (prepariamoci a vedere la nostra squadra schiacciata nella propria metà a campo, a Firenze, contro il Benevento...).
Inoltro con la conferma di Iachini sento anche puzza di rinnovo per Chiesa...
Non ho parole.
non è un gioco. Stop.Sul fatto che non compreranno nessuno si può pure avere qualche dubbio, ma chiunque dovesse arrivare, quasi sicuramente si avrà un gioco peggiore rispetto alle nostre possibilità.
Non compreranno nessuno perché questa sarà un'altra stagione di transizione 😔
Ma i vari fattori che costituiscono la somma vanno analizzati per bene. Per ora, sembra che abbiamo solo la certezza di giocar male il prossimo anno.
Guarda che io sono il primo ad aver criticato il gioco d'attacco ma intanto nel suo giocar male ha un 5-1 con la samp, un 4-0 col bologna, un 3-1 col lecce, un 2-0 al san paolo, un 2-0 col torino. Iachini subisce il possesso palla degli avversari ma non subisce gli avversari. Raramente le nostre avversarie hanno tirato più di noi in porta. Prendi anche la partita con l'inter, tutte le loro azioni erano viziate da dei fuorigioco di partenza. Erano tutte azioni che al VAR sarebbero state bloccate (arbitri permettendo). Alla fine abbiamo avuto più possibilità noi di vincere che loro. Ma è una impostazione di gioco. Iachini imposta la squadra con l'idea del primo non prenderle e nelle sue gare ci è riuscito in pieno. Se prendono i giocatori giusti in attacco potremmo capitalizzare qualche azione in più. Ed essere tra le migliori difese del campionato con qualche gol in più segnati ti può pure portare in EL...si si aspetta e spera... con juve inter Milan napoli roma lazio e Atalanta che hanno rose nettamente superiori , dovevi sperare in un tecnico che ti facesse davvero giocare a calcio ed iperperformare con acquisti fatti ad hoc per andare in Europa . Cosi ti salverai a 7 giornate dalla fine invece che 5 il prossimo anno e festeggeremo con parate a new York questo grandissimo miglioramento e risultato.
Cioè volevi competere con questi mettendo Di Francesco sulla panchina? Qua non stiamo parlando di scegliere tra Iachini e Guardiola ma tra Iachini e uno tra Giampaolo e Di Francesco...con le grandi squadre si compete solo in una maniera facendo acquisti azzeccati e giocando bene a calcio. quando fai esempi di grandi squadre che non giocano e lucrano sull'avversario ti voglio ricordare che hanno giocatori che prendono 4 volte lo stipendio che tu dai ai tuoi. Non giocando con i mezzi giocatori, se ti va bene arriva la salvezza tranquilla.
E comunque io, come ho sempre detto, ero per Juric proprio per seguire il discorso atalanta...
Ma almeno una speranza di passare al 433 o 4312 potremo coltivarla secondo voi?l'unica mezza speranza che mi resta sinceramente
Non è che non l'abbia mai fatto in passato
l'unica mezza speranza che mi resta sinceramente
Magari con Amrabat...noooo ma scherzi almeno 5 difensori dietro ci vogliono ahahaha
Amrabat Pulgar Duncan basterà come protezione o ci vuole Ngolo Kantè?
Solo, le partite le hai viste pure tu e sai perfettamente che né la Samp, né il Napoli e neanche le altre sono scese in campo nelle nostre vittorie (non per toglierci i meriti, ma è un fatto troppo palese). Ci sono miriadi di partite in cui abbiamo subito molto, ed anche quando non si subiva tantissimo, l’avversario stazionava sempre nella nostra metà campo. Così non giocano neanche le squadre che devono salvarsi e questo è un dato di fatto. Orrendo dai.
Ma almeno una speranza di passare al 433 o 4312 potremo coltivarla secondo voi?
Non è che non l'abbia mai fatto in passato
con le grandi squadre si compete solo in una maniera facendo acquisti azzeccati e giocando bene a calcio. quando fai esempi di grandi squadre che non giocano e lucrano sull'avversario ti voglio ricordare che hanno giocatori che prendono 4 volte lo stipendio che tu dai ai tuoi. Non giocando con i mezzi giocatori, se ti va bene arriva la salvezza tranquilla.
Magari con Amrabat...
Amrabat Pulgar Duncan basterà come protezione o ci vuole Ngolo Kantè?
Io penso che il modulo è relativo. Puoi anche giocare il 3-5-2 (del resto lo gioca anche Conte che non è certo il peggior allenatore d'italia). Conta più l'atteggiamento. Ovvio che un 3-5-2 con Chiesa che fa il terzino è un 3-5-2 diverso rispetto a quello in cui Chiesa si alza quasi a fare l'ala. E poi contano molto i movimenti di squadra, come si inseriscono gli esterni, come avanzano le mezzali. Preferirei un 3-5-2 con un regista vero in campo ad un 4-3-3 con un Pulgar in regia...con Iachini avrai un 532 con chiesa terzino e pulgar regina con l'atteggiamento di una neopromossa. Se penso alla partita con il Brescia ho ancora i brividi
con Iachini avrai un 532 con chiesa terzino e pulgar regina con l'atteggiamento di una neopromossa. Se penso alla partita con il Brescia ho ancora i brividi
Conte? Conte è un altro difensivista, altro che spettacolo. Come Mourinho. E Capello? Ha visto scudetti a suon di 1-0. Solo che un conto è quando fai il difensivista e in squadra hai gente che risolve le partite ed un conto è farlo con Cutrone centravanti. Non me ne voglia Cutrone ma credo che tra avere lui o un Lukaku un minimo di differenza la si noti...Esatto è quello che volevo dire, dagli gli uomini giusti e poi giudichiamo...ora spero solo che abbia voce in capitolo sui nuovi acquisti...
Quante porzioni di malox o di gaviscon dovrà buttare giù la Tribuna della Tv, Radio, Giornali la marea di opinionisti ex~calciatori e non .e poi mezza classifica anche il prossimo anno...
... per la conferma del Beppone Iachini ...
Già ieri sera nel dopo-partita le manifestazioni di affetto nei suoi confronti avevano destato malumori sopiti, ..
Contento per Beppe. Ora diamogli qualche buon giocatore, un bel bomber e poi ...
e poi mezza classifica anche il prossimo anno...
Franci ma quest'anno vuoi dargli le colpe di montella? Iachini ha avuto una media punti da ottavo posto, presumo che non ti aspettassi un piazzamento in CL...ha fatto quello che doveva fare, la rosa vale la posizione dove siamo
Ed è un merito. Oggi trovare un allenatore che fa rendere i giocatori per quel che sono non è cosa semplice. Ovvio che avere un gasperini significa avere uno che li fa rendere di più e sarebbe anche meglio. Ed è per questo che speravo in juric...Non dimentichiamo che il famigerato chiffi ci ha tolto qualche punticino..Iachini ha fatto il massimo secondo me
A destra secondo me Lirola va benissimo. E' a sinistra che non è adatto. Tende a portarsi troppo il pallone sul destro rischiando di commettere errori. Serve un mancino. Anzi due...uno dovrebbe essere fares, l'altro speriamo che sia moooooolto meglio
Tra Cutrone e Vlahovic chi mandereste in prestito?vlahovic sottil agudelo terzic devono andare a giocare assolutamente non sono da Fiorentina per adesso.
Io dico Cutrone, Terzi, Agudelo e forse pure Venuti, Sottil e Vlahovic preferisco tenerlo per me hanno colpi da campioncini, nonostante per ora dimostrino troppa foga nel voler emergere come singoli.venuti e Cutrone sono utili nell'immediato. E lo hanno dimostrato.
uno dovrebbe essere fares, l'altro speriamo che sia moooooolto meglio
Io dico Cutrone, Terzi, Agudelo e forse pure Venuti, Sottil e Vlahovic preferisco tenerlo per me hanno colpi da campioncini, nonostante per ora dimostrino troppa foga nel voler emergere come singoli.
Benassi e Pulgar sono da rivendere solo in caso di buone offerte (per Pulgar non credo sia difficile), altrimenti tenerli come alternative non è certo un male. C'è da dire che un minimo di entrate ci dovranno essere...
Milenkovic e chiesa, eccoti le entrate. 100mln se ti va come da cartellini
Pulgar è migliorato ultimamente.
Sembra quasi che il rigore sbagliato l'abbia un po' svegliato. L'ho visto più intraprendente, ora non si limita ad appoggiarla dietro o laterale, ma apre spesso il gioco.
Certo è da rivedere .....
Ma in questi casi ne devi spendere altrettanti per sostituirli. Prova ad andare a Sassuolo a chiedere Berardo e vedi se non ti chiedono 50 milioni. Inoltre considera che per chiesa e milenkovic la metà di quei 100 milioni sono rappresentati da contropartite di giocatori giovani valutati quanto i campioni. Certo se mi dici che metterai sottil al posto di chiesa il discorso cambia.
Salvo clamorosi colpi di scena, mi sembra piuttosto chiaro che servano delle cessioni importanti se vogliamo acquistare dei giocatori importanti. Qualcuno va sacrificato e i principali indiziati sono proprio Chiesa e Milenkovic che ormai sono da anni a Firenze e che difficilmente potranno essere venduti a cifre superiori rispetto a quanto potremmo guadarci oggi (considerando pure che potrebbero rimanere controvoglia).
Chiesa per impegno e più generalmente per prestazioni è stato uno dei peggiori; è vero, ha segnato ben 10 gol ed ha sfornato diversi assist, ma non dimentichiamoci che buona parte di questi gol e di questi assist li ha realizzati a campionato praticamente finito; senza contare che in questa stagione ha giocato prevalentemente da seconda punta (decisamente più vicino alla porta). Analizzando per bene tutti questi dati ci accorgiamo che il suo score non è poi così entusiasmante. Quello che pesa di più poi è l’indolenza mostrata, condita da numerosissimi errori tecnici durante tutto il campionato.
Se vuole andare via è giusto venderlo ma come dice Commisso, le altre società devono portare delle offerte congrue.
Milenkovic a me piace ma pure lui non aveva iniziato bene la stagione ed anche per un certo periodo con Iachini non forniva sempre prestazioni all’altezza. Il giocatore è sicuramente forte ed ha margini di miglioramento ma se ti portano 40-50 milioni non avrebbe senso costringerlo a rimanere.
Ovviamente poi Pradè e company dovranno essere bravi a prendere i giocatori giusti per cercare di migliorare la squadra, altrimenti i Ds potremmo farli pure noi.
Io ho diversi nomi in testa, e considerando che molto probabilmente l’intenzione dello scorso anno era quella di giocare con il 4-2-3-1 (intenzione non andata in porto per colpa di un calciomercato estivo organizzato male ed in poco tempo per forza maggiore). Alcuni dei giocatori che proverei a prendere sono questi:
Thiago Silva in difesa; sulla sinistra un Fares magari insieme ad un Biraghi (che non ha fatto una stagione così malvagia all’Inter); a centrocampo prenderei un Naingollan che insieme ad Amrabat formerebbe una coppia quasi perfetta. Per la trequarti punterei su Castrovilli e nel caso si volessero confermarlo anche su Agudelo, altrimenti si potrebbe prendere una discreta riserva. Prenderei anche De Paul come Jolly tra centrocampo ed attacco, in perfetto stile Ribery. Ed infine magari un esterno di qualità ed una discreta riserva.
Con 80 milioni ce ne usciamo e forse ci rimane pure qualcosa in saccoccia (quel qualcosa in saccoccia andrebbe a ricoprire l’aumento degli ingaggi.
Eh ma come dice Solo in questo modo quello che ricavi dalle cessioni eccellenti lo spendi tutto per prendere i sostituti a che pro? La cessione di Chiesa si perchè ha anche un senso tattico se non si gioca con le ali meglio privarsene, Milenkovic no, certo se non rinnova e ad ogni costo vuole andarsene c'è poco da fare...
Salvo clamorosi colpi di scena, mi sembra piuttosto chiaro che servano delle cessioni importanti se vogliamo acquistare dei giocatori importanti. Qualcuno va sacrificato e i principali indiziati sono proprio Chiesa e Milenkovic che ormai sono da anni a Firenze e che difficilmente potranno essere venduti a cifre superiori rispetto a quanto potremmo guadarci oggi (considerando pure che potrebbero rimanere controvoglia).
Chiesa per impegno e più generalmente per prestazioni è stato uno dei peggiori; è vero, ha segnato ben 10 gol ed ha sfornato diversi assist, ma non dimentichiamoci che buona parte di questi gol e di questi assist li ha realizzati a campionato praticamente finito; senza contare che in questa stagione ha giocato prevalentemente da seconda punta (decisamente più vicino alla porta). Analizzando per bene tutti questi dati ci accorgiamo che il suo score non è poi così entusiasmante. Quello che pesa di più poi è l’indolenza mostrata, condita da numerosissimi errori tecnici durante tutto il campionato.
Se vuole andare via è giusto venderlo ma come dice Commisso, le altre società devono portare delle offerte congrue.
Milenkovic a me piace ma pure lui non aveva iniziato bene la stagione ed anche per un certo periodo con Iachini non forniva sempre prestazioni all’altezza. Il giocatore è sicuramente forte ed ha margini di miglioramento ma se ti portano 40-50 milioni non avrebbe senso costringerlo a rimanere.
Ovviamente poi Pradè e company dovranno essere bravi a prendere i giocatori giusti per cercare di migliorare la squadra, altrimenti i Ds potremmo farli pure noi.
Io ho diversi nomi in testa, e considerando che molto probabilmente l’intenzione dello scorso anno era quella di giocare con il 4-2-3-1 (intenzione non andata in porto per colpa di un calciomercato estivo organizzato male ed in poco tempo per forza maggiore). Alcuni dei giocatori che proverei a prendere sono questi:
Thiago Silva in difesa; sulla sinistra un Fares magari insieme ad un Biraghi (che non ha fatto una stagione così malvagia all’Inter); a centrocampo prenderei un Naingollan che insieme ad Amrabat formerebbe una coppia quasi perfetta. Per la trequarti punterei su Castrovilli e nel caso si volessero confermarlo anche su Agudelo, altrimenti si potrebbe prendere una discreta riserva. Prenderei anche De Paul come Jolly tra centrocampo ed attacco, in perfetto stile Ribery. Ed infine magari un esterno di qualità ed una discreta riserva.
Con 80 milioni ce ne usciamo e forse ci rimane pure qualcosa in saccoccia (quel qualcosa in saccoccia andrebbe a ricoprire l’aumento degli ingaggi.
3 4 1 2milenkovic e Biraghi saranno ceduti definitivamente secondo me
Drago/Terracciano
Milenkovic/Caceres - Pezzella/Ceccherini - Igor/XXX
Lirola/Venuti - Amrabat/Duncan Pulgar/XXX - XXX/Biraghi
Castrovilli/XXX
XXX/Cutrone Ribery/Kouame
Bastano 5 acquisti
Chiesa ha giocato una merda con Montella. Con Iachini non è che abbia fatto grandi prestazioni ma è passato da 2 gol in 18 gare a 8 gol in 18 gare (confronto andata-ritorno). E' inesatto dire che li ha fatti tutti a campionato finito dato che ne ha segnati, di questi otto, quattro nel pre covid. Gli unici gol fatti a campionato finito sono i tre col bologna perché anche nel post covid uno lo ha fatto al lecce ed era uno scontro diretto, altro che campionato finito. Per me i dieci gol realizzati (e otto assist) devono essere un punto di forza nelle trattative, perché se un giocatore gioca una merda e ti fa 10 gol e 8 assist cosa ti combinerà quando giocherà bene? Chiesa non deve partire ad un euro in meno di quanto richiesto. E senza contropartite se non interessanti per noi e non per chi ce li offre.
Da quando è arrivato Iachini la difesa non ha quasi subito più gol. Anche nel pre covid aveva un andamento al livello dei gobbi e dell'inter. Se da Milenkovic ti aspetti la perfezione assoluta non ti soddisferà nemmeno Thiago Silva. Comunque a 40/50 milioni si può anche pensare ad una cessione. Ma parliamo sempre di cash perché se i 50 milioni sono 20 milioni + Paqueta...
Iachini non ha mai giocato con il 4-2-3-1 e dubito che tolga la difesa a tre. Il massimo che mi aspetto è un 3-4-2-1 o un 3-4-1-2.
Comunque mi preoccupa Pradé. Sembra che non sia in grado di fare scelte convincenti...
Aspetta: tu stai dicendo che io ho detto che Chiesa ha fatto tutti i gol e tutti gli assist a campionato finito xD
Io ho detto che buona parte di questi gol e di questi assist li ha fatti a fine campionato (nelle ultime 4 partite); ed infatti nelle ultime quattro partite ha fatto 4 gol e 2 assist. È un mero fatto.
Inoltre 10 gol ed 8 assist è un discreto bottino e nulla più per una seconda punta.
Tu dici: se uno fa 10 gol e 8 assist quando gioca male figuriamoci quando gioca bene. Purtroppo è un commento non molto sensato: la bravura di un giocatore non è determinata solo dai gol e dagli assist, ma contano anche altri fattori. Certo: se una seconda punta di una squadra di metà classifica mi segna 25 gol ovviamente è un altro discorso, ma Chiesa ne ha segnati 10 ed è addirittura il suo record personale...
Se tu ad una squadra gli chiedi 70-80 milioni, quelli ti chiedono il motivo. E non puoi certamente rispondergli con un record personale da 10 gol in una stagione e partite costernate da tanti errori tecnici e tanta indolenza (anche perché vuole andarsene). Ovviamente non sto dicendo di svenderlo, ma a 50-60 milioni sarebbe ben pagato.
L’aver subito pochi gol è non solo merito dei singoli: è normale subire pochi gol se spesse volte tutta la squadra gioca dietro la linea del pallone. Con Montella e con Pioli Milenkovic (che a ma piace, sottolineo) commetteva non pochi errori individuali. Questo perché si giocava in maniera più sbilanciata. Questo discorso vale per qualsiasi difensore centrale mondo eh.
Non ho parlato di svendere nessuno poi: ovviamente l’offerta deve essere congrua come per Chiesa, ricordandoci però sempre che non abbiamo il coltello dalla parte del manico, visto che tra soli due anni si liberano a zero. Ergo, che piaccia o meno, questo è il momento per venderli. Se poi Pradè con quei soldi non riesce a rinforzare la rosa, colpa sua (va detto che con le cifre che circolano oggi non è semplicissimo).
Poi chiesa li ha fatti da seconda punta è vero, ma è anche vero che quello non è il suo ruolo. Ci sta di non rendere se giochi fuori ruolo...
Per me la base, a differenza dello scorso anno è più che sufficiente. In porta siamo apposto, a dx siamo apposto, i centrali volendo siamo apposto (se cediamo uno tra Pezzella e Milenkovic, serve un TOP), a sx Biraghi potrebbe rientrare e fare la riserva ma manca sicuramente il TITOLARE, a centrocampo se giochiamo a 2 i titolari potrebbero essere Pulgar-Amrabat con Duncan sostituto, manca un regista di riserve o Titolare con Pulgar riserva, nel caso di centrocampo a 3 abbiamo Castrovilli e Benassi che possono fare le mezzali, davanti con la cessione di Chiesa io non comprerei esterni e andrei di 3 4 1 2. Manca una punta vera dando via Vlahovic in prestito. Non considero Sottil perche è evidente che debba andare a giocare, però io lo vedrei bene in una bassa serie A più che in serie B. Se Chiesa non dovesse essere ceduto manca diversa roba come esterni d'attacco (almeno 2 di cui uno titolare da alternare con Ribery e una riserva).
Salvo clamorosi colpi di scena, mi sembra piuttosto chiaro che servano delle cessioni importanti se vogliamo acquistare dei giocatori importanti. Qualcuno va sacrificato e i principali indiziati sono proprio Chiesa e Milenkovic che ormai sono da anni a Firenze e che difficilmente potranno essere venduti a cifre superiori rispetto a quanto potremmo guadarci oggi (considerando pure che potrebbero rimanere controvoglia).
Chiesa per impegno e più generalmente per prestazioni è stato uno dei peggiori; è vero, ha segnato ben 10 gol ed ha sfornato diversi assist, ma non dimentichiamoci che buona parte di questi gol e di questi assist li ha realizzati a campionato praticamente finito; senza contare che in questa stagione ha giocato prevalentemente da seconda punta (decisamente più vicino alla porta). Analizzando per bene tutti questi dati ci accorgiamo che il suo score non è poi così entusiasmante. Quello che pesa di più poi è l’indolenza mostrata, condita da numerosissimi errori tecnici durante tutto il campionato.
Se vuole andare via è giusto venderlo ma come dice Commisso, le altre società devono portare delle offerte congrue.
Milenkovic a me piace ma pure lui non aveva iniziato bene la stagione ed anche per un certo periodo con Iachini non forniva sempre prestazioni all’altezza. Il giocatore è sicuramente forte ed ha margini di miglioramento ma se ti portano 40-50 milioni non avrebbe senso costringerlo a rimanere.
Ovviamente poi Pradè e company dovranno essere bravi a prendere i giocatori giusti per cercare di migliorare la squadra, altrimenti i Ds potremmo farli pure noi.
Io ho diversi nomi in testa, e considerando che molto probabilmente l’intenzione dello scorso anno era quella di giocare con il 4-2-3-1 (intenzione non andata in porto per colpa di un calciomercato estivo organizzato male ed in poco tempo per forza maggiore). Alcuni dei giocatori che proverei a prendere sono questi:
Thiago Silva in difesa; sulla sinistra un Fares magari insieme ad un Biraghi (che non ha fatto una stagione così malvagia all’Inter); a centrocampo prenderei un Naingollan che insieme ad Amrabat formerebbe una coppia quasi perfetta. Per la trequarti punterei su Castrovilli e nel caso si volessero confermarlo anche su Agudelo, altrimenti si potrebbe prendere una discreta riserva. Prenderei anche De Paul come Jolly tra centrocampo ed attacco, in perfetto stile Ribery. Ed infine magari un esterno di qualità ed una discreta riserva.
Con 80 milioni ce ne usciamo e forse ci rimane pure qualcosa in saccoccia (quel qualcosa in saccoccia andrebbe a ricoprire l’aumento degli ingaggi.
Io le partite del Lecce nelle ultime giornate le ho viste ed ha fatto abbastanza ridere, per questo nonostante il discorso salvezza non fosse ancora chiuso, la considero una partita da fine campionato. Ma se anche per assurdo non volessimo considerarla, il discorso cambierebbe poco: ha fatto circa il 30% dei suoi gol in una sola partita di fine campionato.
Ripeto per l’ennesima volta che 10 gol e 7 assist in una stagione non sono nient’altro che un discreto bottino per una seconda punta.
Purtroppo hai la memoria corta e di esempi di giocatori che non valgono certamente 70 milioni e che all’età di Chiesa segnavano come lui se non di più ce ne sono. Berardi alla sua età (anche più giovane) segnava 16 gol; Babacar alla sua età ha segnato 10 gol in 22 presenze (molte da subentrato). Iturbe 8 gol e 8 assist. Orsolini son due anni che da esterno puro segna 8 gol e fa diversi assist. Potrei proseguire ancora per molto. Hai toppato anche questa volta dai.
Quindi quello che pesa di più sono le prestazioni, e Chiesa da quando gioca nella Fiorentina non ha mai avuto una grande continuità, anzi. Si è sempre detto: questo in prospettiva...
D’accordo, è ancora giovane, può migliorare ecc... ma ad oggi solo dei pazzi ti darebbero 70 milioni.
Ma se non avremo mai un Ds che sa comprare giocatori migliori di quelli venduti, non andremo mai da nessuna parte. Questo credo che valga per ogni società di calcio, più o meno.
Chiesa e Milenkovic devono essere necessariamente ceduti quest’anno o rischiamo un bagno di sangue che ci affosserebbe. Se con 100 milioni tra parametri zero molto interessanti (Naingollan e Thiago Silva) ed altra roba non riusciamo a rinforzarci, meglio darsi all’ippica dai.
Pezzella e Milenkovic, ora ritenuti TOP, sono stati pagati (in due) una quindicina di milioni circa.
Borja Valero e Gonzalo Rodriguez, in due, costarono anche meno.
Basta sapere dove andare a parare, non è detto che bisogna per forza svenarsi per fare una bella squadra.
Per trovare uno da 10 gol devi mettere un centravanti. Inoltre mi sa che hai difficoltà a leggere. Ho scritto che non esistono giocatori da 10 gol in campionato di 22 anni? Ho scritto che ne trovi pochi, e al di fuori di un centravanti non ne hai portati ad esempio. E non è uno o due nomi che ti danno ragione. Anche perchéConfermo che stai prendendo un palo. Ho citato questi giocatori proprio per dimostrare che non bisogna nemmeno fare chissà quali ricerche per fare uscire fuori molti nomi cheall'età di Chiesa segnano diversi gol.
https://www.fanpage.it/sport/calcio/bologna-sabatini-toglie-orsolini-dal-mercato-vale-70-milioni-e-non-e-in-vendita/
per orsolini, che ne ha fatto otto di gol e si parla di grande annata (pensa te) la valutazione mica è di 50 euro?
Ho toppato anche questa volta, anche se in passato mi risulta il contrario...
Certo chem, ma i top player non li trovi tanto facilmente a saldo. Il difensore puoi anche prenderlo a poco (l'organizzazione difensiva supplisce anche alla forza del singolo) ma il giocatore da 20 gol a campionato difficilmente lo trovi a quattro soldi, un attaccante bravo che ti crei superiorità non lo trovi a quattro soldi. Questo al netto dello scovare giocatori sconosciuti, che è un altro discorso e dove ci vogliono altre capacità e dove difficilmente ne trovi più di un paio in un anno (se sei proprio bravo)
Confermo che stai prendendo un palo. Ho citato questi giocatori proprio per dimostrare che non bisogna nemmeno fare chissà quali ricerche per fare uscire fuori molti nomi cheall'età di Chiesa segnano diversi gol.
Babacar tra l'altro è si attaccante ma probabilmente ha giocato la metà dei minuti di Chiesa. Il fatto che sia attaccante, considerando il tutto, non lo avvantaggia. Lo stesso Berardi ha sempre agito da seconda punta/esterno, eppure ne ha fatti 16 di gol per ben due stagioni di fila. Poi la differenza tra 8 e 10 gol è davvero misera, considerando pure che Chiesa ha battuto dei rigori, Orsolini no.
Gran sito d'informazione fan page poi xD
Vedendo su siti più seri, ti accorgerai che per Boga che quest'anno ha fatto 11 gol senza rigori (altro pari età di Chiesa) il Sassuolo non chiede più di 40 milioni. Discorso simili per Orsolini.
Aggiungo pure Kulusevski che è ben più giovane di Chiesa ed è stato pagato 40 milioni di euro circa (10 gol in campionato e non so quanti assist). Ed a differenza di Chiesa ha sfornato grandissime prestazioni ed è ancora più giovane.
Ma se vai indietro negli anni ti accorgerai che ci sono diversi giocatori giovani (23 anni o meno) che hanno fatto dagli 8 ai 12 gol in un solo campionato e che sono stati rivenduti a cifre non sempre altissime o perlomeno molto distanti dai 70 milioni.
Poi il fatto che cerchi spesso di cambiare significato alle tue affermazioni è piuttosto luciferino. Tu hai affermato che alle squadre che cercano Chiesa tu gli vendi un giovane che ha fatto 10 gol e 7 assist a 22 anni (tentando quindi di giustificare la richiesta di 70 milioni). Io ti ho dimostrato che contano anche le prestazioni altrimenti tutti i giovani che segnano più o meno 10 gol all'età di Chiesa dovrebbero tutti valere intorno ai 70 milioni, invece è pieno di suoi coetani (non centroavanti) che segnano o che in passato hanno segnato gli stessi gol, e magari giocano pure decisamente meglio, ma non vengono venduti a 70 milioni.
Devi anche considerare che Chiesa ha 22 anni, non è che i 22enni nel campionato italiano ti fanno 25 gol. Anzi credo che ce ne siano pochi che arrivano a 10 gol in un anno. Quindi tu i 70 milioni li chiedi per un giovane da 10 gol e 7 assist, non per un giocatore da 10 gol e 7 assist. E di un giovane che ha fatto 10 gol e 7 assist giocando controvoglia.
Certo chem, ma i top player non li trovi tanto facilmente a saldo. Il difensore puoi anche prenderlo a poco (l'organizzazione difensiva supplisce anche alla forza del singolo) ma il giocatore da 20 gol a campionato difficilmente lo trovi a quattro soldi, un attaccante bravo che ti crei superiorità non lo trovi a quattro soldi. Questo al netto dello scovare giocatori sconosciuti, che è un altro discorso e dove ci vogliono altre capacità e dove difficilmente ne trovi più di un paio in un anno (se sei proprio bravo)
Francamente sei tu che continui a distorcere non solo il significato delle mie affermazione ma anche delle tue.
Io non ho mai detto che tu hai affermato che Chiesa è il solo giocatore che a 22 anni ha fatto 10 gol. Io ti ho detto che affermare che un giocatore che ha fatto 10 gol valga 70 milioni solo per questo fatto, è assurdo e ti ho dimostrato che ci sono molti giocatori che a 22 anni segnano o hanno segnato quanto Chiesa ma non valgono o valevano quei soldi.
Orsolini non vale 70 milioni e lo sanno anche i muri ovviamente, tranne te. Se un presidente afferma "il ragazzo non uscirà dal Bologna, ma se devo ragionare a voce alta dico che per me vale almeno 70 milioni", non significa che non lo venderanno mai a 40 milioni. Semplicemente il Ds del Bologna non vuole cedere il giocatore o perlomeno ci tiene a non far calare il prezzo. Seguendo il tuo ragionamento, quando Commisso lo scorso anno affermava: non vendo Chiesa neanche per 100 milioni, ciò stava a significare che Chiesa lo scorso anno valeva ALMENO 100 milioni ahahahahah
Questo sono le offerte con le quali Milan e Juve vogliono prendere Orsolini: https://www.calciomercatoweb.it/2020/07/18/calciomercato-milan-orsolini-bologna-juventus/
Si parla di 30 milioni... E' evidente che Sabatini ha sparato certe cifre, come al tempo le sparò Commisso e come le spareranno tanti altri, perchè non vuole cedere il giocatore o non vuole rischiare di far calare le offerte che riceve.
Poi devo ricordarmi che per tua stessa affermazione, di solito non guardi le altre partite delle altre squadre. Se avessi visto giocare Kulusevski, ti accorgeresti che il paragone con la stagione attuale di Chiesa (ma anche con le stagione passate) non regge minimamente. Kulusevski è un giocatore di 20 anni alla sua prima stagione in Seria A (Chiesa è alla quarta...), Kulusevski ha già dimostrato sul campo di avere dei colpi pazzeschi. Kulusevski ha dimostrato una continuità ed un spirito di sacrificio che in passato si sono visti molto raramente a quella età. La Juve per non strapagarlo, si è mossa d'anticipo. Kulusevski ha i colpi del vero campione (ovviamente non è detto che lo diventerà) e potrebbe diventarlo anche la prossima stagione. E nonostante tutto l'Atalanta l'ha venduto a 40 milioni a metà stagione giocando magari sul possibile fuoco di paglia. Ha giocato male.
Dice bene: nel calciomercato si giustifica il prezzo di un giocatore in base a quello fa: ed un giocatore che segna un discreto numero di gol ma spesso sbaglia passaggi da oratorio o è assente per tutta la partita ha la valutazione che si merita. Di certo non deve avere la stessa valutazione di chi fa il fenomeno è magari segna comunque 10 gol. Punto.
Che Berardi il Sassuolo lo valutava 50 milioni lo dici tu. La Fiorentina ha offerto circa 30 milioni ed il Sassuolo ha valutato per giorni, poi hanno deciso di non privarsi di un giocatore così importante nelle ultime giornate. Qui un articolo dove si dice che il Sassuolo avrebbe accettato 30 milioni https://www.calciomercato.com/news/berardi-la-fiorentina-insiste-si-punta-a-inserire-simeone-o-bena-30408
E ti ripeto per l'ennesima volta che un presidente può dire quello che vuole per "tutelare" il proprio patrimonio, ma se uno di questi presidenti afferma che non vende il suo giocatore neanche per 100 milioni, non significa che il valore di mercato dello stesso giocatore sia di 100 milioni.
Berardi è una seconda punta e l'Italia da almeno 4 anni predilige un modulo a ad una punta con due esterni. Penso sia normale che gli esterni ne traggano vantaggio.
Ed in ogni caso conta il giusto: Frey è stato uno dei portieri francesci più forti del suo tempo (se non il più forte, dopo Barthez), eppure non è stato quasi mai convocato in nazionale.
Purtroppo hai la memoria corta e di esempi di giocatori che non valgono certamente 70 milioni e che all’età di Chiesa segnavano come lui se non di più ce ne sono.
Secondo me vi state accapigliando su questioni di lana caprina. Fondamentalmente chiesa vale 60 milioni solo perché il mercato negli ultimi 3anni (Neymar e Mbappè al PSG) ha visto una impennata dei prezzi mostruosa, altrimenti chiesa varrebbe si e no 40 milioni, kulusevski 25 e via discorrendo. Pensate che la Bernarda è stata venduta per 42 milioni e per me tecnicamente vale molto più di Chiesa. Personalmente mi interessa poco se sarà ceduto o meno e a quale cifra, mi interessa che sia sostituito degnamente e che avanzino dei soldu per fare almeno un altro acquisto importante, così come nel caso di milenkovic che secondo me sarà ceduto sui 35 milioni .
A cosa serve allora avere a libro paga un DS? Tanto varrebbe fare senza. Se devi andare a prendere uno già affermato pagandolo un botto da una squadra che l'anno prima l'aveva pagato coi crediti di angry birds allora mi capisci bene che c'è qualcosa che non torna.
La storia del calcio è piena di signor nessuno che poi sono diventati fior fiore di giocatori, un DS all'altezza dovrebbe puntare a quelli perché andare a pagare 30 o 40mln per un giocatore che ha fatto bene una stagione sono buono anch'io.
Pensa ad Amrabat, senza andare troppo lontano....
Se hai osservatori che sanno fare il loro mestiere allora sono scommesse per modo di dire. Idem per i prodotti del vivaio, su cui o ci punti seriamente oppure non ha senso tenerli a lievitare in panchina come la pasta per la pizza.
L'Atalanta, purtroppo, insegna.
Hanno già detto che per il prossimo campionato chiedono solo di fare un po' meglio di quest'anno, volando quindi molto ma molto basso rispetto ad un anno fa. Tanto vale allora inserire delle scommesse a basso tasso di rischio (vale a dire a seguito di attente e approfondite valutazioni degli esperti di settore) in una intelaiatura non da buttare.
Con Mario Gomez abbiamo visto chiaramente cosa ti può comportare fare all-in su un unico pezzo (presunto) da 90: se non ti rende, collassi.
E che a Iachini vadano a prendere top-players non ci credo nemmeno se lo vedo. Avessero scelto uno Spalletti, che voleva garanzie tecniche, allora si, ma non con Beppe in panchina....
Il nostro problema era, fino all'altro ieri di riuscire a colmare il gap che si è allargato tra la nostra dimensione e quello di società come Lazio, Atalanta e forse Napoli.
Adesso Commisso ci dice quello che per anni ci ha raccontato DDV. Senza infrastrutture e proventi derivanti da queste è difficile competere.
Credo che non ci sia più nessuno a parte certa stampa che non sia convinto che sia così.
Come vado ripetendo da anni, in assenza, o carenza di risorse deve essere usata l'intelligenza la capacità professionale degli addetti.
Non se ne esce.
Quindi prima di preoccuparmi del prezzo a cui verrà venduto il Chiesa di turno, mi preoccuperei di chi arriva al suo posto.
Li è solo lì si può veramente dare un giudizio su attendibilità ed intenzioni della attuale società.
Si, ma quando hai puntato alle scommesse hai fatto campionati anonimi, se non peggiori. Un conto è avere una base e metterci dentro qualche scommessa ed un conto è vendere i migliori e prendere giocatori sconosciuti. Nel primo caso, nella peggiore delle ipotesi, ripeti il campionato precedente. Nel secondo caso rischi di fare molto peggio...
Il nostro problema era, fino all'altro ieri di riuscire a colmare il gap che si è allargato tra la nostra dimensione e quello di società come Lazio, Atalanta e forse Napoli.
Adesso Commisso ci dice quello che per anni ci ha raccontato DDV. Senza infrastrutture e proventi derivanti da queste è difficile competere.
Credo che non ci sia più nessuno a parte certa stampa che non sia convinto che sia così.
Come vado ripetendo da anni, in assenza, o carenza di risorse deve essere usata l'intelligenza la capacità professionale degli addetti.
Non se ne esce.
Quindi prima di preoccuparmi del prezzo a cui verrà venduto il Chiesa di turno, mi preoccuperei di chi arriva al suo posto.
Li è solo lì si può veramente dare un giudizio su attendibilità ed intenzioni della attuale società.
Borja Valero, Gonzalo, Aquilani ecc non erano forse scommesse?
Tutta gente retrocessa, con infortuni a nastro o che aveva fallito altrove. Non mi pare sia andata così male.
Se spari poche cartucce di grosso calibro, un po' come successe con Mario Gomez o anche con Pedro volendo, non ottieni garanzie. Preferisco fare scommesse con possibilità di vincerle (se hai scout competenti) che fare all-in su pochi col rischio poi che ti restino sul gozzo, invendibili con ingaggi da paura.
No Chem. Non vedere che il Villarreal era retrocesso (anche Batistuta è retrocesso). Borja Valero era tra i migliori centrocampisti spagnoli. Ricordo un Napoli-Villarreal dove li fece impazzire, non lo tenevano. Idem Gonzalo. L'anno prima della retrocessione avevano raggiunto la champions league. Direi che è un tantino esagerato definirli scommesse. E pure Aquilani era una scommessa relativa. Liverpool, juventus e milan. Coi gobbi fece 33 presenze. Per scommesse intendo quei giocatori che potenzialmente sono forti ma che devono ancora esplodere. Diverso è un giocatore forte che ha reso poco. In quel caso punti più su un recupero.
SCOMMETTI più sul recupero, così come SCOMMETTI che due crociati non penalizzino le prestazioni o la tenuta di Gonzalo Rodriguez o che Aquilani, scartato sia dal Liverpool che dalla Juve, sia davvero un giocatore su cui valga la pena di scommettere dopo ANNI di panchina.
Borja era talmente appetito che venne qui per 7.5mln, in una squadra che non faceva le coppe e, anzi, navigava in acque torbide.
Puoi vederla da più angolazioni ma sempre di scommesse parliamo, e ci andarono bene. Così come la scommessa su Kalinic (pagato molto meno di tanti altri attaccanti, rese molto e soprattutto il suo gioco e la sua copertura del pallone furono una manna per la squadra), su Felipe Melo (pagato 8mln, fece una prima parte di campionato strepitosa e fu rivenduto a 25mln alla Juve, non il contrario) e chissà quanti altri esempi...
Io ho detto che ce ne sono pochi, tu hai risposto dicendo
che ce ne sono. Chi ha affermato che non ce ne sono? Ci sono e ne sono pochi, e quei pochi che ci sono li paghi. Perché il punto non è nemmeno se ce ne sono uno, due, tre o più. Quest'anno puoi nominare giusto Kulusewski e Orsolini (che ha segnato meno) ma quanto sono valutati i giocatori? Io ho detto che Chiesa vale i soldi che chiedono perché trovare un giocatore che a quell'età ha fatto 10 gol in campionato (ed aggiungerei trovare un giocatore che a 22 anni, non essendo una punta, conta già 33 gol in carriera) non è cosa comune. Se li trovi valgono quei soldi. Quando li faceva Berardi la valutazione di Berardi era alle stelle.
Scusa ma chi ha detto che Kulusewski è scarso? E ci risiamo! Kulusewski vale i soldi che i gobbi hanno speso se non più. Questo sposta la valutazione di Chiesa? Chiesa sarà anche alla quarta stagione ma l'anno scorso ha fatto altri 12 gol in un anno, non è che lo stai scoprendo adesso. Ma ripeto, dato che Kulusewski è forte Chisa deve valere poco? Inoltre pensa il potenziale che ha uno che sbagliando tanti passaggi ti fa 9 assist in un campionato.
Su Berardi non ho detto nulla io.
https://www.passioneinter.com/mercato/mercato-carnevali-berardi-squinzi-ha-detto-50-milioni-e-acerbi/
credo che Carnevali abbia più rilevanza di qualsiasi altra notizia giornalistica. E la valutazione la fa la squadra che ha il cartellino, non chi compra. Se decide di abbassare è sempre la squadra che lo fa. Tu dici che gli hanno offerto 30 milioni. Bene, sappiamo per certo quindi che con 30 milioni non lo prendi.
Sulle convocazioni conterà anche il giusto ma nella formulazione della valutazione di un giocatore tutto aiuta ad aumentarla. Uno che a 22 anni ha 17 presenze in nazionale lo presenti diversamente rispetto ad uno che non è nemmeno mai stato convocato.
Se l'obbiettivo è di arrivare noni o poco più allora sarà bene che vendano chi devono vendere, tanto non hai chissà quali ambizioni da convincere chi è dubbioso sul restare o no.infatti non ho certo speranze di convincere qualcuno con l'ambizione dei piccoli passi
Non voglio dire che iachini attiri gente però il paradosso del vostro discorso è che il giocatore che maggiormente ha spinto per Iachini è Ribery.l'idea di giocare in una squadra giovane e divertente sbarazzina, senza grosse pressioni. Quindi presuppongo che una occhiata alla vecchia Fiorentina di Montella la abbia data il buon Francko
E comunque non è che spalletti attiri più di tanto. Alla fine è un allenatore, bravo o meno, che non ha vinto nulla se non qualche coppa italia.
Io credo che i giocatori li attiri con la possibilità di giocare in una squadra forte. Lo stesso Ribery ha detto che si devono prendere determinati giocatori, non determinati allenatori.
Secondo voi, sempre rimanendo in ambito Ribery, è venuto a Firenze perché avevamo Montella?
Non voglio dire che iachini attiri gente però il paradosso del vostro discorso è che il giocatore che maggiormente ha spinto per Iachini è Ribery.
E comunque non è che spalletti attiri più di tanto. Alla fine è un allenatore, bravo o meno, che non ha vinto nulla se non qualche coppa italia.
Io credo che i giocatori li attiri con la possibilità di giocare in una squadra forte. Lo stesso Ribery ha detto che si devono prendere determinati giocatori, non determinati allenatori.
Secondo voi, sempre rimanendo in ambito Ribery, è venuto a Firenze perché avevamo Montella?
l'idea di giocare in una squadra giovane e divertente sbarazzina, senza grosse pressioni. Quindi presuppongo che una occhiata alla vecchia Fiorentina di Montella la abbia data il buon Francko
Un conto è apprezzare l'allenatore quando sei dentro e lo hai conosciuto anche umanamente etc (come Ribery nel caso di Iachini).
Ma se vieni da fuori, tra i vari fattori di scelta, conta il "nome" e la carriera.
Dire che Ribery "sia venuto a Firenze per Montella" sarebbe una banalizzazione atta solo a smontare il ragionamento. Avrà valutato tutto (campionato, città, etc) e considerato ANCHE che la squadra avrebbe avuto un allenatore noto per una certa inclinazione propositiva, e che comunque aveva raggiunto semifinali di EL e vinto la Supercoppa. Perlomeno il nome di Montella non ha giocato a sfavore, ecco.
Spalletti, al di là delle vittorie, ha un curriculum internazionale e uno standing imparagonabili a Iachini.
Se chiedi a uno forte estero di venire, sicuramente Spalletti sa chi è, mentre se gli nomini Beppe Iachini probabilmente deve andare a googlare.
Ma secondo te vanno a vedere chi è l'allenatore? Io andrei a vedere chi è il mio compagno di reparto, chi regge il centrocampo, chi dovrà evitare di prendere gol.
Mi possono mettere anche Antonio Conte sulla panchina ma se poi il mio compagno d'attacco è Meggiorini o a centrocampo giocano Bjarnason e Krejci col cavolo che ci vengo a giocare. Se invece non conosco l'allenatore ma mi ritrovo un Immobile o roba del genere in squadra vedrai come corrono. Secondo te Ibra è andato a Milano per Giampaolo?
Non voglio dire che iachini attiri gente però il paradosso del vostro discorso è che il giocatore che maggiormente ha spinto per Iachini è Ribery.
E comunque non è che spalletti attiri più di tanto. Alla fine è un allenatore, bravo o meno, che non ha vinto nulla se non qualche coppa italia.
Io credo che i giocatori li attiri con la possibilità di giocare in una squadra forte. Lo stesso Ribery ha detto che si devono prendere determinati giocatori, non determinati allenatori.
Secondo voi, sempre rimanendo in ambito Ribery, è venuto a Firenze perché avevamo Montella?
Poi dipende anche da che tipo di giocatori parliamo.
Un conto è uno tipo Ribery o Mandzukic o Ibra, insomma campioni al tramonto o quasi, per i quali certi fattori di contorno contano molto di più delle ambizioni sportive.
Altro conto è, che so, uno come Torreira.
Pradè: "Uè Lucas come butta?"
Torreira: "Ciao direttore, eh insomma vorrei andare via da Londra..."
P: "Vieni a Firenze! Si sta meravigliosamente!"
T: "Sì lo so che si sta bene... Ma siete in Champions?"
P: "No"
T: "In Europa League?"
P: "No, ma ci vogliamo tornare subito! Abbiamo un grande progetto tecnico. C'è anche Ribery in squadra".
T: "Ah bene e chi prendete come allenatore?"
P: "Continuiamo con Iachini! Grande Beppe, grande grinta, grande coesione di gruppo!"
T: "...Ah. Ok direttore, dai ci sentiamo più in là. Stammi bene" *click tutututututu*
l_o_l
Spalletti di spogliatoi con gente di un certo valore ne ha gestiti, ha sempre ottenuto il massimo dalle sue squadre, ha rigenerato uno come Totti cucendogli addosso un ruolo e un gioco corale di altissimo livello.
Non paragoniamo il cioccolato con altra roba meno nobile.
Quanto a Frank, è venuto principalmente per Commisso, convinto (come molti) che ci si sarebbero tolte delle soddisfazioni dopo tante strombazzate. Ne per Montella, ne per Pradè, tanto meno per Iachini il quale, poveretto, ha ora per le mani una squadra degna di tale nome dopo aver fatto sempre il Mr Wolf della situazione, chiamato a sanare più che costruire.
Io se dovessi scegliere da chi farmi allenare tra Spalletti e Iachini non avrei mezzo dubbio.
E poi un conto è tenerti un onesto operaio dicendo che il prossimo anno punti ad arrivare almeno nono, un altro paio di maniche se prendi Spalletti che per venire chiederebbe garanzie tecniche che non possono dargli.
Dopo le voci circa un interesse debole del Milan per Federico Chiesa, arrivano le prime conferme riguardo le indiscrezioni sull’attaccante viola in rossonero. Secondo quanto riporta Tuttosport, il Milan è pronto a dare l’assalto alla Fiorentina per il classe 97′ inserendo nella trattativa l’uscente Paquetà e la percentuale di riacquisto di Rebic dall’Eintracht Francoforte per il quale il club viola riceverà il 50% della cessione dall’Eintracht al Milan.
Non so se avete letto questa, tanto per far capire il livello giornalistico italianoCre_pap Cre_pap Cre_pap Cre_pap
In poche parole, udite udite, il milan per prendere Chiesa ci darebbe Paquetà (il fratello, perché l'altro serve nello scambio con Milenkovic) + il 50% che ci tocca nell'affare Rebic. Quindi i soldi che devono darci per Rebic (avendo il 50% della vendita) ci pagano Chiesa...
Ma secondo te si punterebbe al nono posto per colpa di Iachini? Che c'entra "l'onesto operaio" con il nono posto? Se non ve ne foste accorti Iachini, con i punti che ha fatto, avrebbe terminato il campionato non al nono posto ma all'ottavo. Iachini con questa squadra già starebbe sopra al presunto obiettivo. Il problema è che non avete capito le parole di Commisso. Queste parole sono arrivate dopo un anno di esperienza nel campionato italiano. E' arrivato dicendo fast fast fast, ho soldi da spendere, we io so ricco, ma si è scontrato con la realtà del calcio. E quest'anno che doveva fare , ripetere lo stesso errore? Dire vi porto in champions così l'anno prossimo, di questi tempi, magari stiamo a criticare il sesto/settimo posto? La squadra attuale è già da nono posto, non c'è bisogno di Amrabat per raggiungere quell'obiettivo.
Ed io continuo a ritenere che l'allenatore è l'ultimo dei problemi nella scelta dei giocatori. I giocatori li prendi proponendogli un ingaggio adeguato e facendogli vedere un insieme di giocatori di alto livello. Se a Torreira gli dici di venire per iniziare un grande ciclo dicendogli che hai preso il miglior centrocampista del campionato italiano, hai Ribery, prendi Mandzukic, prendi Thiago Silva, hai Chiesa (cito giocatori a caso), gli unici motivi per cui potrebbe rinunciare sarebbero uno stipendio basso o l'assenza delle coppe. Gli proponi una squadra del genere e lui passa su tutto ma non sulla presenza di Iachini in panchina? Tra l'altro i giocatori si conoscono tutti tra di loro ed un ipotetico Torreira la prima cosa che farebbe, se ha timore del mister, sarebbe contattare Ribery e chiedergli di Iachini.
Non mi riferisco necessariamente alle parole del presidente, quelle per me lasciano il tempo che trovano, mi riferisco alle sue SCELTE.
Quella di confermare Iachini secondo me è come presentarsi ad una gara di F1 con le ruote chiodate da rally sulla neve.
Vuoi forse dirmi che un allenatore che fino ad oggi ha allenato solo per salire in A o per non retrocedere è un bel biglietto da visita in ottica futura?!
Che poi abbia fatto benino in un campionato falsatissimo a me sinceramente mi lascia indifferente. Dimmi un giocatore che con lui ha fatto davvero bene o meglio di quando c'era Montella. UNO. Manco mezzo. Castrovilli non è stato neppure lontano parente di quello ammirato nel girone d'andata, Vlahovic lo hai perso, il giovane Chiesa ha fatto una tripletta e per il resto ha continuato a galleggiare tra partite impalpabili e qualche panchina che, per inciso, Ribery (38 anni suonati e reduce da 7 mesi di stop) non s'è fatto finchè non ci siamo salvati...
La solidità difensiva?! Vogliamo parlare anche di fare qualcosina a livello di gioco, magari? A chi lo chiedi, a uno che appunto ha sempre mangiato pane secco?
Andava bene così, ma fino all'ultima di campionato, poi dovevi prendere e far capire che volevi SERIAMENTE mettere qualche mattone alle fondamenta. Ai tempi, con Prandelli (arrivò dopo che ci salvammo a buco) avevi preso un buonissimo allenatore, diciamo (forzando un pò) l'analogo di uno Spalletti oggi. Oggi invece su cosa poggi il futuro?
Magari ti va anche bene, arriviamo in CL e mi inchinerò di fronte a questo "umile operaio" perchè fin qui questa è stata la sua carriera da allenatore, ma il rischio di aver fatto la stessa cazzata dello scorso anno con Montella secondo me non è alta, è altissima.
C’è una forte contraddizione tra alcune tue affermazioni passate sul valore di un allenatore in un rosa e le tue recenti opinioni sul peso che un allenatore ha sulla scelta di un giocatore.
Se tu reputi un allenatore fondamentale per avere i migliori risultati sportivi da una rosa (come dicesti appunto, qualche tempo fa), è praticamente impossibile che un giocatore, quando deve decidere in che squadra andare, se ne freghi o quasi del mister che lo allenerà nei prossimi mesi se non anni. Sempre che questo calciatore non sia un pollo o in realtà stia solo cercando di scroccare l’ultimo stipendio o roba simile.
Scegliersi, se possibile, un buon mister, è fondamentale per un giocatore per mille motivi che non sto qui ad elencare. Poi ovviamente contano moltissimo anche altre cose: valore della rosa, ambizioni societarie, vivibilità della città ecc...
Parto dicendo che il difensivista Iachini ha chiuso il suo campionato con 30 gol fatti e 20 subiti. Montella, quello del calcio spettacolo, ha chiuso il suo con 21 fatti e 28 subiti. Parlando con delle proiezioni (per capire meglio la differenza dato che le partite non sono in numero pari) saremmo a 54-36 per Iachini e 47-63 per Montella. Direi che già con uno score del genere si intravede un rendimento migliore dei giocatori. Chiesa è passato da due gol fatti con Montella a 8 con Iachini. Milenkovic in molti qua sopra l'avrebbero voluto vendere nella prima parte del campionato mentre oggi è un uomo mercato. Pezzella faceva schifo e pure lui ha alzato parecchio il suo rendimento. Ma è tutta la squadra che ha giocato, con o senza Ribery in campo. Montella senza Ribery ha fatto 4 punti in 6 gare, Iachini senza il francese 19 punti in 11 gare. E c'entra il giusto il campionato falsato. Nel pre covid abbiamo perso solo con atalanta e juve (direi che son sconfitte che ci stanno) vincendo contro il napoli e pareggiando con il milan. in totale abbiamo fatto 5 sconfitte in 21 gare.
Sulla solidità difensiva lo volete capire che le squadre si fanno con quello e non con le sconfitte per 5-4? Sarri è ancora a rischio, pensa te. I gobbi non vogliono il "gioco spettacolare"? No, loro sanno che se subisci troppi gol non vai da nessuna parte.
Prandelli non era per nulla uno Spalletti, a meno che due anni a parma non ti rendano un grande allenatore. E non sto dicendo che era scarso, ma era un allenatore che ancora non aveva fatto nulla.
E in tutto questo poi c'è da considerare anche la mentalità americana che è totalmente diversa da quella italiana. In USA se meriti di ricevere qualcosa, in Italia se meriti prendi un bravo ed un calcio in culo.
Nessuna contraddizione. Ovvio che se prendi un Antonio Conte hai una visibilità in più, ma perché Conte lo prendi solo se vuoi vincere il primo anno. Ma devi prendere Conte, Guardiola, al limite Allegri. Il resto non ha appeal nei giocatori. Poi non sta scritto da nessuna parte che solo Conte faccia rendere i giocatori. I giocatori li fa rendere anche Gasperini, anche Juric (a vederlo quest'anno). Ma Juric, nonostante faccia rendere i giocatori, non ha un appeal migliore di Iachini o di un De Zerbi o di un qualsiasi altro allenatore si voglia mettere in lista. L'appeal ce l'ha l'allenatore che vince.
Chem è un discorso senza senso. Se c'erano 4 rigori a partita è un merito ancora maggiore l'aver subito meno gol. Inoltre il campionato è stato falsato a nostro favore? Cioè il covid è arrivato ad aiutare la fiorentina? Ma guarda che se eliminiamo le partite post covid non è che cambia il risultato. La cosa positiva della fiorentina di Iachini è che è stata costante nei risultati, è stato costante a livello difensivo ed è stata costante anche a livello offensivo. Se poi vogliamo dire che senza covid saremmo andati in B siete liberi di farlo, ma a me sembra na stronzata. Ti ripeto che prima del covid avevamo perso solo con atalanta e juve, abbiamo fatto 13 punti in 9 partite, e se te lo fossi dimenticato, li abbiamo fatti senza il signore di 38 anni in campo. Iachini ha usufruito di Ribery per meno partite rispetto a Montella.
Che poi vogliamo dire che a livello di manovra abbiamo dei grossi limiti l'ho sempre sottolineato anche io, ma dato che Iachini è uno che punta al risultato almeno l'anno prossimo potrò giudicare l'allenatore sui risultati fatti e non sul possesso palla a nostro favore come avveniva in passato...
Non ho mai scritto che noi abbiamo avuto 4 rigori a partita o che il campionato è stato falsato a nostro favore. Lo avrai seguito anche te, in generale, e capirai che mi riferisco a tutto il campionato post-covid, non solo al nostro.
Le statistiche di rendimento, come conseguenza, io non le considero nemmeno, è tutto non veritiero.
Quanto al gioco, lasciamo perdere. Mi dirai che si doveva puntare alla sostanza e ci sto, ma non riesco ad attaccarmi a nulla di particolarmente buono visto nei 7 mesi di Iachini per sperare in bene.
Ti sei affidato per il rilancio ad uno che la colonna di sinistra non credo l'abbia mai vista nemmeno col binocolo, questa è la sola statistica che mi sento di prendere in considerazione. Incrociamo le dita, vai.
Ma infatti ti parlo di statistiche pre covid. 13 punti in 9 gare li abbiamo fatti prima del covid, e senza Ribery. Come ti ho detto non dirò mai che Iachini fa un bel gioco perché basta leggere i commenti che ho fatto per capire che non piace nemmeno a me a livello offensivo ma quello che sto dicendo è che con Iachini non ci saranno vie di mezzo, si guarderà al risultato. Molte volte quando si perdeva si diceva: si, ma abbiamo fatto il 70% di possesso palla come se in campionato si vincesse ai punti. Il prossimo campionato non ci chiederemo quanto possesso palla abbiamo fatto ma quanto è finita la partita.
Il punto è un altro: tra bel gioco e farsi schiacciare anche dalle più piccole in casa ce ne passa. Uno non pretende di schiacciare sempre l’avversario, ma quanto meno non di subirlo sempre. Senza contare, qualsiasi cosa se ne dica, che una squadra che gioca bene di solito porta sempre a casa dei risultati positivi. Penso al Verona di quest’anno, all’Atalanta di quest’anno e non solo, al Liverpool degli ultimi anni, al Siviglia delle 3 Europa League vinte consecutivamente ecc...quoto assolutamente
Sì può vincere giocando discretamente (perché giocando male è praticamente impossibile vincere, al massimo puoi vincere qualche partita in quel modo), ma di solito chi gioca male non vince: sempre che non abbia delle formazioni superiori agli avversari.
Il punto è un altro: tra bel gioco e farsi schiacciare anche dalle più piccole in casa ce ne passa. Uno non pretende di schiacciare sempre l’avversario, ma quanto meno non di subirlo sempre. Senza contare, qualsiasi cosa se ne dica, che una squadra che gioca bene di solito porta sempre a casa dei risultati positivi. Penso al Verona di quest’anno, all’Atalanta di quest’anno e non solo, al Liverpool degli ultimi anni, al Siviglia delle 3 Europa League vinte consecutivamente ecc...
Sì può vincere giocando discretamente (perché giocando male è praticamente impossibile vincere, al massimo puoi vincere qualche partita in quel modo), ma di solito chi gioca male non vince: sempre che non abbia delle formazioni superiori agli avversari.
Non ho mai creduto che il bel gioco portasse per forza trofei, ho sempre invece creduto che un gruppo unito che comprende ed esegue convintamente le indicazioni del tecnico può vincere le coppe.
Non vi fossilizzate sul fatto che Iachini può giocare di rimessa, se la squadra lo segue, con i giocatori giusti possiamo toglierci molte soddisfazioni.
Eh si è il miglior modulo. Io direi di prendere anche De Paul con la cessione di Chiesa perché con 5 cambi la panchina è veramente importante e può decidere le partite.in quel caso più che de paul , ci vorrebbero Berardi o paquetá o franco vazquez ovvero dei mancini che giocano a destra a piede invertito
una trequarti con Castrovilli Ribery De Paul a girare sarebbe tanta roba, mi accontenterei anche di rimanere con Vlahovic Cutrone Kouame davanti.
Paqueta no, per favore. E comunque già il 3-4-2-1 è difficile, per vedere tre trequartisti e una punta dovete cambiare allenatore. Io con i soldi di de paul prenderei torreira e ricci...
L’attaccante è una pedina fondamentale, ma se dovessero veramente prendere De Paul e Torreira, la punta potrei nella Fiorentina potrei farla pure io ;D
De Paul è un tuttofare (nel senso che fa tutto bene). Ultimamente sta facendo molto bene da mezzala, ma è uno che può panchinare o sostituire tranquillamente Ribery, considerando soprattutto il lavoro che fa in squadra quest’ultimo in quel ruolo da esterno.
A quel punto Vlahovic, Cutrone e Kouame andrebbero più che bene in attacco.
Sarà venuto anche a fare una visita di cortesia, ma la cosa un pò puzza... Cioè non mi sembra proprio il momento adatto per fare gite, per me qualcosa bolle in pentola.speriamo bene anche perché ne abbiamo estremo bisogno
Curioso che ad oggi, come dopo la fine dello scorso mercato, nonostante la squadra sia stata rinforzata, ci manchi ancora la spina dorsale: un difensore centrale bravo con i piedi, un regista vero e bravo ed una punta centrale forte.assolutamente d'accordo con te Max
Speriamo bene ma ad oggi l’Europa la vediamo con il binocolo.
Tutti dicono che siamo a posto ma tutti fanno capire che ci sono trattative. Per ora credo sia tutta tattica. Il difensore se non ne parte un altro non arriva. Il regista è obbligatorio, poi c'è l'incognita Chiesa.Pradè ha parlato di un possibile 6° difensore e che Torreira è trattato ma è difficile. Il regista non lo ha menzionato.
Buona amichevole oggi. Kouamé è sicuramente il più pronto tra gli attaccanti e l'unico che sembra poter reggere le difese avversarie. A centrocampo sono sempre più convinto che serva un regista. Oggi ha giocato Duncan ma pur giocando bene non ha i ritmi e i tempi di un regista di ruolo e la costruzione ne risente. Bonaventura un po' pesante (del resto un po' tutta la squadra sembrava avere ancora molti carichi di lavoro sulle gambe) ma sembra che giochi da anni con gli altri. Ho trovato molto voglioso Chiesa. Si è fatta la fascia non so quante volte e dalla difesa lo trovavi dentro l'area di rigore. Milenkovic non ha giocato male ma mi sembrava un po' svogliato (o in ritardo di condizione, boh). Comunque il regista è obbligatorio.assolutamente d'accordo con te. Torreira farebbe fare il salto di qualità...
Stellari per arrivare noni-ottavi ;DDeeeeee! Diamogli una volta tanto un minimo di credito a Iachini e combriccola via! Ci manca poco per essere competitivi per un posto sicuro in EL.
Quel poco sarebbe un Torreira ed un De Paul oppure un Torreira ed un attaccante. Non è tantissimo in effetti, ma ci sono comunque non pochi milioni a distaccarci da questi obbiettivi.
Per il momento, a parte la Roma, le altre si sono tutte rinforzate.
Più che altro vorrei rimanere coi piedi per terra, ricordando che a questa squadra manca una punta forte che sappia giocare il pallone (ce l’hanno tutte le squadre che stanno sopra di noi, ed anche Sassuolo e Torino che forse stanno dietro), un regista vero ed un difensore centrale che sappia impostare. Inoltre abbiamo dei terzini naturali adattati ad esterni a tutta fascia...
Qualitativamente parlando la squadra è buona, ma non è costruita bene. Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni di mercato.
Beh, parti già col fatto che Kouame dovrebbe diventare una prima punta poiché attualmente è a tutti gli effetti una seconda punta.
Milik oltre ad essere un bomber da 20 gol potenziali ed anche diversi assist, è uno di quegli attaccanti alla Dzeko in grado di far giocare meglio la squadra.
Una squadra seria che vuole lottare per le alte posizioni, dovrebbe avere sia un giocatore alla Milik che uno alla Torreira (infatti Milan, Inter, Napoli, Atalanta, Roma, ecc... hanno questi giocatori, ma anche Torino e Sassuolo).
Numericamente parlando in attacco siamo più che coperti attualmente, ma ci manca un giocatore con le caratteristiche di Milik. Anche a centrocampo siamo coperti numericamente ma ci manca un giocatore alla Torreira. Infatti la nostra rosa, guardando i singoli, non è assolutamente male ma abbiamo delle carenze strutturali importanti.
Secondo me Kouamé ha ottime possibilità di diventare una buona prima punta, ovviamente con le sue caratteristiche, ma sa difendere palla, sa giocare d'appoggio, ma sa anche partire palla al piede. Certo, deve affinarsi sotto porta, però ripeto che le caratteristiche per diventare una buona prima punta le ha. Diverso il discorso regista. I giocatori che abbiamo sarebbero tutti degli adattati. Lo stesso Amrabat è in grado di fare il regista ma gli manca comunque la visione di gioco del regista. Quella è una cosa che non impari, la devi avere di natura. Un tocco e via. I nostri invece sono tutti centrocampisti a cui piace tenere il pallone tra i piedi. Ovvio che poi se arriva un attaccante forte è un vantaggio in più. Io facevo più un discorso di priorità.
Ed io ti dirò di più: Vlahovic ha caratteristiche ancora migliori per fare la punta ;D2 metri per non saper difendere un pallone e far salire la squadra, e non prenderne mezza di testa... è perfetto per fare la punta 😅
Infatti ero ironico :Dallora siamo d'accordo 🤣
La mancanza di Gioco può essere ovviata soltanto inserendo dei singoli con determinate caratteristiche... secondo me fare tanti ragionamenti è inutile. Difensore dai piedi buoni , regista, alternativa a biraghi e vice Ribery sonk i giocatori che in assoluto ci mancano.
Ed io ti dirò di più: Vlahovic ha caratteristiche ancora migliori per fare la punta ;D
Se la mettiamo così potremmo quasi dire che anche Amrabat o Pulgar hanno le caratteristiche per fare i registi...
Mettere dei giocatori adattati in ruoli cardine è un grosso rischio. Ci rimette sia il singolo che la squadra.
A noi, per fare il salto di qualità, serve gente pronta e forte nei ruoli giusti. altrimenti è difficile.
Infatti ero ironico :D
Tutto lascia pensare che Iachini abbia intenzione di provare prima o poi il 4-2-3-1,
con Pulgar-Amrabat 2 centrali (non sottovaluterei la crescita di Pulgar che a Bologna e nel Cile occupa/va quel posto) e 3 dietro alla prima punta (che potrebbero essere, al momento, Ribery, Castrovilli, Bonaventura - oppure Chiesa, Ribery Duncan - oppure Duncan Borja Kuamè, od altre opzioni).
Se arriva Torreira deve uscire un centrocampista (Pulgar)
La punta la può fare Vlahovic o Cutrone, ed al limite pure Kuamè (giocando più defilato come falso nueve)
Se arriva un attaccante uno tra Cutrone e Vlahovic deve uscire.
Dietro fissi Milenkovic (o X) Pezzella Caceres e Biraghi (Lirola)
Di meglio non saprei suggerire. Sempre che Iachini decida per quel modulo abbandonando il 352.
Il mio è solo una specie di auspicio per utilizzare diversamente o alternativamente gli atleti a disposizione.
Credo che non il 4231 prenderemmo 4 gol a partita... per ogni modulo occorrono i giocatori giusti, noi non abbiamo terzini che garantiscano copertura difensiva, ne una punta boa che sappia reggere il reparto da solo, ne trequartisti/ali determinanti... l'unico é Ribery ma ha la mia etá, puntare tutto su di lui potrebbe essere un'azzardo e l'abbiamo visto la passata stagione... tolto Chiesa che c'entra poco, per tutto il resto della rosa il 3511 é il modulo migliore, con una delle due mezz'ali piú offensiva che in costruzione si alza diventando un 3421 come faceva lo scorso anno Ghezzal, quest'anno dovrebbe farlo Castrovilli/Bonaventura
Non sono tanto d'accordo, gli uomini giusti per il 4231 ci sono, con Amrabat e Duncan/Pulgar il centrocampo avrebbe tantissima sostanza, e sulle fasce sia Chiesa che Tanino (naturalmente dovrebbe partire lui largo, non Ribery) sanno dare una mano in fase di non possesso.
Poi Ribery dietro la punta.
A parte che ancora non vedo il salto di qualitá nelle prestazioni di Castrovilli... ma volendo essere fiduciosi... gli altri 5/11? Difesa ed attacco chi ci metti nel 4231?
DRAGOWSKI
Lirola milenkovic pezzella biraghi
Amrabat pulgar
Chiesa ribery Castrovilli
Kouamé
Lirola, Biraghi, Kouamè non sono da 4231 per caritá ce li puoi mettere! Peró non funzionerebbe, e ti perderesti anche la fase difensiva che é l'unica cosa che funzionava bene... 4231 e 433 non possiamo farli e non li faremo con Iachini, perché dar via Sottil altrimenti? Non giocheremo con le ali... infatti é assurdo pensare al sostituto di Chiesa in caso di cessione, Chiesa giá oggi é tatticamente fuori rosa, se rimane ti tocca metterlo punta e buonanotte a Kouamè, Vlahovic e Cutrone... i soldi di Chiesa vanno investiti in un regista non in un altro esterno/seconda punta
DRAGOWSKI
Lirola milenkovic pezzella biraghi
Amrabat pulgar
Chiesa ribery Castrovilli
Kouamé
Lirola e Biraghi hanno giocato a 4 tutta la loro vita tranne le ultime due stagioni.
Su Kouamè posso intuire le perplessità, ma ci sono anche Cutrone e Vlahovic che sono abituati a fare da unica punta.
D'accordo con te Ray, 3 per 1 posto son troppi, però a mio parere a Vlaho serve solo giocare di più, per il resto se deve essere sacrificato uno e se il contratto permette la rescissione, io rispedirei al mittente Cutrone mi dispiace perché è italiano e per ora ha pure dimostrato di star fuori da stupide discussioni, quindi il ragazzo è ok ma dagli inizi col Milan, è evidente che ha avuto una involuzione non da poco e forse gli servirebbe ripartire da almeno un gradino più basso rispetto a quello della Viola.
Cutrone ha la freddezza e la praticità del bomber di razza, ciò che manca a Vlahovic, ma gli mancano la capacità di difendere di fisico e il colpo di testa. In questo momento è più completo del serbo, ma è anche vero che ci costerebbe un patrimonio il suo riscatto, quando con due prospetti come Kouamè e Vlahovic + una punta di esperienza anche a parametro zero saremmo a posto (Giroud il mio sogno).basta mettersi a tavolino con i dirigenti dei Wolves e con Jorge Mendes e trovare la quadra, magari con un'altra operazione, che so Saiss o Dendoncker o Viñegre , potrebbero fare al caso nostro, tanto Cutrone una squadra in ci mette zero a trovarla. Anche se alla fine dei conti, con il 3421 ci sarebbe spazio per tutti al momento e personalmente non credo che Piatek o Morelos siano tanto meglio dei nostri.
Secondo voi è possibile rispedire indietro Cutrone senza dover pagare il riscatto? Il prestito durerebbe fino a giugno 2021 e siamo già vicini al numero di presenze che fanno scattare l'obbligo. Cosa succederebbe girando il prestito ad un'altra squadra?
Il 3-4-2-1 mi intriga, Iachini lo ha provato con la Lucchese con Amrabat in campo ed , è il modulo che usava Juric a Veronasecondo me la coppia a centrocampo migliore sarebbe amrabat pulgar, la più probabile amrabat Duncan
Nell'ultima amichevole è tornato al 3-5-2 ( Amrabat squalificato per la prima)
Il fatto che provi soluzioni diverse è un bene, unico dubbio, a Verona il regista era Veloso, non vorrei snaturassero Ambrabat, mi chiedo, se non arrivasse nesssuno provare Pulgar in regia?
Secondo voi è proprio una brutta idea?
Lirola e Biraghi hanno giocato a 4 tutta la loro vita tranne le ultime due stagioni.
Su Kouamè posso intuire le perplessità, ma ci sono anche Cutrone e Vlahovic che sono abituati a fare da unica punta.
Per il 352 mancano gli esterni già lo scorso anno Lirola e Dalbert sono stati insufficienti, e Biraghi non è tanto meglio di Dalbert.
Se no si entra nel solito equivoco dei ruoli: servono esterni e si prendono centrocampisti.
Allora tanto vale cambiare modulo per sfruttare al meglio quello che abbiamo.
Se gli esterni per capirsi sono Cuadrado e Pasquale oppure Joaquin e Alonso è una cosa se sono quelli di ora è tutta un'altra storia.
Diversa e meno funzionale.
Va bene che con la Reggiana era un'amichevole contro una squadrina, ma Biraghi ha fatto due cross in mezzo su due tentativi, non solo senza beccare il difensore ma a 1-2 metri fuori dall'area piccola, cioè nel punto perfetto. A Dalbert gliel'avrò visto fare due volte in un campionato interno. Ho buone sensazioni.
Vabbè, ma se partono milenkovic e chiesa hai almeno 70 milioni da poter investire. Trovi il giocatore a destra, un altro difensore e ti ci escono pure i soldi per il regista...E chi ce li da? È da giugno che Pradè prova a farseli pagare ma tutti fanno i morti di fame. Intanto l'ex squadra di Cutrone cioè il Montelupo inglese, ha pagato ben 40 mln per il ragazzino Fabio Silva.
Se non ce li danno vuol dire che sulla fascia giocherà Chiesa e in difesa Milenkovic.Ed infatti Commisso sembra intenzionato a non svenderli e fa bene, ovviamente non si può nascondere che dal prossimo campionato i due giocatori varranno assai meno perché ad una stagione dal termine del contratto, i valori sappiamo che scendono e di parecchio. Comunque se rimangono, vuol dire mantenere in rosa due giocatori di livello che a noi tifosi certo non puoi far dispiacere.
Siamo quasi alla fine del terzo calciomercato della nuova era Pradè e giustamente le preoccupazioni son tante:
Finora, non è riuscito a trovare un Milenkovic a 5 milioni di euro o un Veretout a 7; ha speso 16 milioni per Duncan che apparte clamorosi scenari, è al massimo una buona/discreta riserva; sembrerebbe essere intenzionato a sborsare ulteriori 16/18 milioni per Cutrone. Ha preso un Boateng dicendo di esserne innamorato e Pedro a 12/14 milioni per poi rispedirlo subito indietro (almeno, in teoria, non ci abbiamo rimesso); ha detto che badelj sarebbe stato l'acquisto più importante dello scorso calciomercato estivo ed a quanto pare diceva la verità in un certo senso.
In questa sessione estiva sta prendendo solo svincolati, buoni sì, ma per la panchina più che altro...
Si vede purtroppo che non ha il pallino della situazione in mano, nel senso che ne sta azzeccando veramente poche. E mi dispiace perchè l'ho sempre considerato un ottimo DS, fin dai tempi della Roma.
Questione di punti di vista.Guarda penso la tua stessa cosa....ma fino al termine di questo mercato, perché se non tirerà fuori il coniglio dal cilindro, per me sarà un DS ben peggiore del bistecca.
Per me Pradè vale più di Corvino.
Senza se e senza ma.
Qualcuno prima o poi mi spiegherà come una squadra che ha Chiesa e Ribery ma vuole giocare con il 3.5.2.lo credo anche io sinceramente, se avessimo tenuto sottil e riscattato Ghezzal con lo sconto piuttostoche riprendere borja , con gli acquisti di torreira e sema e le cessioni degli esuberi, avremmo avuto un 433/ 4321/4231 davvero davveri forti e completi .
Per me è assurdo.
Ma vorreste far giocare Ribery ancora come esterno? L'esterno deve correre altrimenti la squadra soffre. Alla fine, da quello che ha detto Iachini, è un 3-5-2 che si trasforma in 3-4-2-1 in fase offensiva. Dall'amichevole inoltre si è visto un Chiesa che avanzava molto in fase d'attacco. Oggi non abbiamo certo una squadra da 4-3-3.Ribery in un 4321 nei due trequartisti ci sta benissimo, in un 4231 da trequartista idem , in un 433 che in fase di copertura diventa 442 con castro che si allarga e chiesa che scende , ancora meglio
Chiesa se fa l’esterno in un 3-5-2 può far bene se gioca contro la Reggiana... con squadre più forti la squadra si sbilancerebbe troppo. Ha dimostrato di non saper difendere, poi magari può pure migliorare in tal senso, ma la vedo difficile.
Ribery in un 4321 nei due trequartisti ci sta benissimo, in un 4231 da trequartista idem , in un 433 che in fase di copertura diventa 442 con castro che si allarga e chiesa che scende , ancora meglio
Duncan in regia? Non giochiamo con un vero e proprio regista, ma a volte giochiamo con 2 centrocampisti e giochiamo col 3-4-1-2 o col 4-3-3. Ci trasformiamo per essere meno prevedibili, questo già dal finale della scorsa stagione”
In difesa siamo in cinque. Certo se cedi Ceccherini ne prendi un altro ma numericamente stiamo bene. Io continuo a credere che Igor sia un ottimo difensore, pure meglio di Izzo...al paesello mio si dice "meh camein vattinn" 😅😂🤣
al paesello mio si dice "meh camein vattinn" 😅😂🤣
Dell'Izzo visto sabato ne puoi fare tranquillamente a meno, specialmente se lo devi piazzare come titolare...giocava terzino destro sabato eh , detto questo stiamo parlando di uno dei migliori centrali del campionato italiano, nazionale, espertissimo di difesa a 3 , mica del primo fesso della compagnia
giocava terzino destro sabato eh , detto questo stiamo parlando di uno dei migliori centrali del campionato italiano, nazionale, espertissimo di difesa a 3 , mica del primo fesso della compagnia
Non è che ha giocato completamente fuori ruolo, il terzino lo ha fatto già diverse volte in carriera. Un po' come Milenkovic. Ma poi perché mettere il miglior difensore come terzino e far giocare due più scarsi al suo posto?perché non avevano terzini
Aveva Vojvoda in panca.appena arrivaro dal campionato belga, per non metterlo avrà avuto le sue ragioni.
Sembra una maledizione !
Tra infrastrutture, mercato, cambio di proprietà, e, prima ancora, contestazioni, malumore, rosicamenti vari .... ma da quant'è che in questa città, in questa tifoseria non SI PARLA DI CALCIO ?
Covid a parte, da quanto tempo non si va alla partita con il proposito di vedere un po' di calcio, di passare un'ora e mezzo al campo o sul divano per divertirsi, al limite anche per criticare le scelte, gli errori, le vittorie, le sconfitte ?
L'avvenimento sportivo in se e per se è diventato quasi una scocciatura, una rottura di palle, perchè bisogna pensare a chi si vende, a chi si compra, se si fa prima lo stadio oppure il centro sportivo, o viceversa, e se si fa quello poi non si può fare quell'altro ..... etc etc etc etc etc etc .......
Intanto il tempo passa e qua si parla sempre di altro.
Minchia Alex ti stai sempre più inRogerFedererendo... Cre_pap
Mi incuriosirebbe molto conoscere il pensiero di RF; credo che adesso non sia una diatriba tra filo-Rocco (come io sono) oppure anti-Rocco, come era all'epoca coi DV.
Credo che oggi come oggi tantissimi tifosi (ma anche tanta gente che s'interessano il giusto a quello che succede alla Fiorentina) si siano stancati di tutte queste manfrine politico-pseudo-cultural-burocratiche |
Il tempo delle discussioni è finito: bisogna DECIDERE !
Mi incuriosirebbe molto conoscere il pensiero di RF; credo che adesso non sia una diatriba tra filo-Rocco (come io sono) oppure anti-Rocco, come era all'epoca coi DV.
Credo che oggi come oggi tantissimi tifosi (ma anche tanta gente che s'interessano il giusto a quello che succede alla Fiorentina) si siano stancati di tutte queste manfrine politico-pseudo-cultural-burocratiche |
Il tempo delle discussioni è finito: bisogna DECIDERE !
Ma credo non manchi molto alla resa dei conti, pochi mesi... o si o no, Commisso non ci sta a tirarla per le lunghe... certo che, ne parlavamo stamattina con Andreini, in caso negativo la politica dovrá prendersi una grossa responsabilitá... un altro Commisso non ricapiterà piú, un'occasione, un'opportunitá di crescita simile per la Fiorentina, per la cittá ed anche per l'economia locale e statale di riflesso, speriamo... riguardo al calcio giocato che vuoi dirgli a Rocco? La dimensione attuale della Fiorentina é questa, lui ci mette 25 mln all'anno con Mediacom, il massimo consentito, di piú non puó fare! Al limite dovremo poi analizzare quanto Pradé riesce a far fruttare queste risorse, tante o poche che siano...
Oggi la politica fiorentina rischia di fare una figura di merda se non si fa lo stadio. DV alla fine erano tutte chiacchiere, non si son mai mossi realmente per fare qualcosa. Ricordo quando comprarono il terreno ad Incisa per fare il centro sportivo e poi si misero a produrre il vino con marchio fiorentina. Quindi in molti alla fine hanno scaricato le responsabilità sui DV, ma con Commisso il giochetto è più difficile. E sapete perché? Perché con molta probabilità il centro sportivo lo costruisce, quindi dimostrerà realmente di voler fare e se salta lo stadio lui sarà l'ultimo dei colpevoli.
Mi permetto anche di aggiungere che se malauguratamente Rocco se ne va credo che nessun altro imprenditore verrà a Firenze con l'intenzione di fare quel salto di qualità (dal punto di vista sportivo)che tutti da anni si auspica, e dovremo giocoforza rassegnarci tutti alla mediocrità più nera.
Non penso che esperienze come possono essere quelle dell'Empoli o dell'Atalanta abbiano gli stessi risultati in questa piazza.
E' un occasione unica che la politica non DEVE perdere, sia dal punto di vista economico (soprattutto) sia da quello dell'immagine.
PS mi auguro che il popolo viola si mobiliti subito.
Palla a Ribery e s'abbracciamo...
Oggi ci stava pure. Chiesa ha pensato più a difendere. Il problema è che l'assenza del regista solo pradé non lo nota. E comunque in una gara non puoi togliere contemporaneamente Ribery, chiesa e kouamé. Abbiamo abbassato il tasso tecnico dell'80%.
Kuame non è un centravanti.
Ma non si può ragionare così: non si può ragionare con il "abbiamo fatto 3 gol a Milano", oppure "fino all'ultimo stavamo vincendo". L'Inter titolare di stasera era senza Godin (ceduto), De Vrji (miglior difensore della seria A per completezza), Vidal, Hakimi, Naingollan, Skriniar (che sta per essere ceduto)...
Stasera l'Inter non era una squadra da scudetto, almeno nell'undici iniziali. Siamo stati schiacciati per quasi tutta la partita da un Inter lenta, impacciata, mediocre oserei dire...
PS: ah, il Torino, a parte per parte del primo tempo, ha fatto ridere oggi.
Kuame non è un centravanti. Lukaku è un centravanti.
Kouamè non è un centrovanti e si vede. Infatti, quando è entrato Vlahovic, la squadra è stata capace di rimanere più alta, e di avere maggiori potenziali occasioni. Poi Vlahovic tecnicamente ha sbagliato quasi tutto, ma quello è un altro discorso.
Max, la panchina dell'inter ha un valore economico pari a tre volte i titolari della Fiorentina. Non dirmi che sei andato a milano convinto di aver già vinto perché mancava Hakimi & co? Che poi mancavano relativamente perché in realtà mancavano solo un paio di loro, il resto sono entrati tutti. Oggi ce la siamo giocata, loro sono tecnicamente più forti. la differenza è questa. Poi specialmente quando togli Ribery e Chiesa diventi ancora meno forte dell'inter. Abbiamo finito la partita con Cutrone e Vlahovic in attacco e con Lirola sulla destra.
Vlahovic ha fatto solo danni. Non ha tenuto un pallone, non ha preso una palla di testa, ha sbagliato un gol su invenzione di Ribery, si è fatto sovrastare da D'Ambrosio di testa sul gol del 4-3. Direi che per fare peggio doveva solo prendere palla, scartare tutti i viola e andare a fare un autogol volontario...
Ripeto, ti sei fatto schiacciare da un Inter B, poi con una quasi Inter A hai perso male. E' un fatto che l'Inter titolare di stasera fosse decisamente più scarsa della vera Inter titolare. Punto.
Quando è entrato Vlahovic paraddossalmente ci siamo fatti schiacciare di meno. Ovviamente non è una coincidenza ma semplicemente perchè è più punta di Kouamè e quindi da più riferimenti. Il fatto poi che abbia sbagliato quasi tutto non c'entra nulla con questa analisi; attualmente Kouamè è sicuramente più forte di Vlahovic ma questo è un altro discorso.
Nel primo tempo Kuame ne ha sbagliato potenzialmente uno più di Vlahovic ..per la cronaca ! Metti su quelle 3 occasioni in centravanti coi controcazzi e ne riparliamo.
Ci siamo fatti schiacciare di meno? Lautaro e parata di Drago, Lukaku che sbaglia a tu per tu col portiere, Un altro tiro di Sensi e i due gol. Cinque degli otto tiri nello specchio fatti dall'inter. Inoltre non ha tenuto un pallone, non ha preso una palla di testa, in che modo teneva alta la squadra se non ha toccato boccia?
Alex non è il singolo gol sbagliato. Li sbagliava anche Batistuta. Kouamé non c'era un pallone dove non lo vedevi contrastare, Kouamé ha recuperato con il pressing diversi palloni, Kouamé ha giocato con e per la squadra. Che poi non sia Batistuta non credo ci sia la necessità di discuterne.
Eriksen ha fatto ridere all'Inter l'anno scorso ed anche stasera: il giocatore tecnicamente non si discute ma si è visto anche stasera che è un pesce fuor d'acqua. Perisic l'anno scorso ha vinto la Champions ma è un giocatore che conosciamo: se il Bayern non l'ha riscattato per due spicci o quasi (per loro), qualcosa vorrà pur dire. Young, nonostante sia diventato titolare, anche i tifosi dell'Inter dicono che giocava meglio Biraghi;
Poi una difesa con D'Ambrosio adattato a centrale, Perisic adattato ad esterno a tutta fascia, Kolarov imbarazzante in una difesa a tre come imbarazzante lo è stato lo scorso anno da difensore centrale con la Roma, Bastoni bravo ma non ha mai giocato da diverso centrale...
Ripeto pure qui: ci siamo fatti schiacciare di meno. L'Inter le occasione le aveva avute pure prima poi ovviamente con i cambi la qualità è aumentata. Ma con una punta vera come Vlahovic la squadra è salita più volte su in 20 minuti che in tutta la partita. Questo per dire che Kouamè è bravo ma non è una punta, come Amrabat non è un regista ecc...
Continui a non comprendere secondo me. Nessuno dice che Kouamè sia scarso o che non abbia fatto una buona partita, ma non è una punta. Il suo vero ruolo è la seconda punta, ovvero quello che ha sempre fatto.
Loro Han giocato con un difensore solo ed una squadra che sa quello che vuole doveva far più male all'Inter se avesse avuto un centravanti.
Non lo ridico più.
Saranno scarsi quanto vuoi ma sono quelli che hanno giocato il campionato scorso e che son finiti ad un punto dai gobbi. Li puoi chiamare anche Inter B ma tolto Ribery, forse Milenkovic e Chiesa il resto nell'inter farebbero l'inter L. Bastoni l'anno scorso ha fatto 21 presenze da titolare in campionato. Poi che vogliamo far diventare imbarazzanti i giocatori per dire che facevano schifo facciamolo pure, ma è strano che un giocatore imbarazzante termini un campionato con la media voto superiore al 6. Se uno imbarazzante ha una media del genere un sufficiente dovrebbe chiudere il campionato con la media del 7,5. Sono di un altro pianeta rispetto a noi, a meno che tu non voglia dire che la squadra dell'inter che ha giocato oggi finirebbe decima n campionato...
Ma è salita dove? Abbiamo fatto una sola azione, con un invenzione di Ribery. Quando è uscito Ribery non abbiamo più toccato un pallone. Come fa un centravanti a far salire una squadra se non mantiene un possesso, non fa un minimo di pressing, non prende un pallone di testa. Dimmi in quale occasione Vlahovic è stato utile a far salire la squadra. Lukaku fa salire la squadra, non Vlahovic.
Non hai capito o fraintendi volantariamente: Bastoni non ha giocato come centrale della difesa ma sempre come centrale sinistro. E' sicuramente bravo il giovane, ma la difesa lo scorso anno la guidavano De Vrji e Godin. Non di certo Bastoni, Kolarov o D'ambrosio che sono 3 adattati.
Eriksen lo scorso anno non ha praticamente mai giocato: solo diversi spezzoni di campionato nella seconda partite e pochissime partite titolari.
In parole povere, non sto dicendo che era una squadra da Serie B, ma forse neanche da Champions (difesa abbastanza scarsa ed assemblata male), eppure, nonostante individualmente fossimo palesemente più in forma, ci siamo fatti schiacciare anche dall'Inter B.
Il centravanti fa salire la squadra anche se tocca pochi palloni perchè è un punto di riferimento. Vlahovic ha toccato diversi palloni, il problema è che quelli più importanti li ha sbagliati quasi tutti.
Nonostante le poche azioni create siamo stati comunque più alti. In ogni caso, non dimenticare che Vlahovic ha avuto una buona occasione, mal sfruttata, con un tiro da fuori area e poteva mandare quasi in porta Castrovilli, se solo gli avesse ridato il pallone invece di accontentarsi della rimessa laterale.
Eriksen ha giocato metà delle partite da titolare. Loro giocavano con Bastoni centrale, noi giocavamo con Ceccherini a guidare la difesa, non direi che eravamo messi meglio. Il punto è che l'inter B è nettamente più forte della fiorentina. E poi ti torno a dire che a schiacciarci non è stata l'inter B. A schiacciarci non è certo stato Bastoni. Ci ha schiacciato Lukaku, Lautaro, Barella, Brozovic. Centralmente ci hanno messo in difficoltà, e sono i titolari di questa squadra. Poi dopo sono pure entrati i vari Hakimi, Vidal, Nainggolan, Sensi. Fino a ieri stavamo a dire che non siamo nemmeno da EL ed oggi diciamo che dovevamo vincere a milano e pure senza soffrire?
Se non tocchi palloni e se quelli che tocchi li sbagli ti rendi utile a far avanzare gli avversari, non a farli retrocedere. Quello che manteneva l'inter più accorta era Ribery. Con lui anche se avanzavano dovevano avere sempre un paio di giocatori in copertura ed ogni volta che lo hanno perso era o un gol o un gol sbagliato. Uscito lui ci siamo spenti completamente...
Eriksen non so di preciso quante partite abbia giocato da titolare: sicuramente poche per la nomea che si porta dietro. Tutti i tifosi dell'Inter sono concordi che abbia fatto ridere ed anch'io che ho visto diverse sue partite.
Ceccherini non è più forte di Bastoni ma tra D'ambrosio, Kolorov e Bastoni adattato a centrale e Milenkovic, Ceccherini e Caceres mi tengo la mia difesa.
Era un Inter con una difesa scarsa contro una Fiorentina al completo: non si può essere contenti quando questa Inter B (Eriksen non è un titolare) ti schiaccia. Poi la Fiorentina dal punto di vista fisico era anche messa meglio. Ci sta ovviamente, invece, perdere coi titolari dell'Inter, ma nel complesso ti sei fatto schiacciare da tutti e due le Inter ed hanno tutte e due creato più di meno. Non è tutto da buttare ovviamente, ma sto vedendo gente che si entusiasma perchè abbiamo perso contro una squadra che per larghi tratti ha giocato con molti giocatori adattati e riserve e per una vittoria contro il Torino che oggi sembra un colabrodo.
Ribery c'era anche prima e ci hanno schiacciato anche prima. Quando è entrato Vlahovic abbia messo il muso fuori più spesso, anche se non abbia creato tantissimo. E' un fatto. Poi Vlahovic non è che non ha toccato un pallone: ne ha toccati diversi, non li ha sbagliati tutti ma ha sbagliato i più importanti ed anche altri. Ovvio che la prova di Vlahovic sia insufficiente ma è il concetto, che anche stasera abbiamo visto: kouamè, almeno per il momento, è molto più simile ad un Lautaro che ad un Lukaku.
Ma infatti prendere 4 gol, in quel modo poi, concendendo anche diverse altre occasioni, è una pessima cosa. La difesa, soprattutto di una grande squadra, fa la differenza anche in fase di costruzione dell'azione ecc... per questo dico che mancavano soprattutto Godin e De Vrji.
Se alla Fiorentina, che ha una squadra da ottavo posto al momento, togli gran parte della difesa titolare ed inserisci un Caceres al centro della difesa, metti Ranieri per esempio sulla sinistra e Ceccherini sulla destra, perdi come minimo 10-15 punti.
L'inter non ha bisogno della difesa per la fase di costruzione. Tra l'altro avevano giocatori poco adatti a difendere ma in fase di costruzione credo che un Kolarov si faccia sentire molto. Il paragone con la fiorentina non lo puoi fare perché la fiorentina non ha la rosa dell'inter. L'inter può giocare con Bastoni centrale e vincere la maggior parte delle partite. Questo perché è dal centrocampo in attacco che l'inter domina. Poi è ovvio che se hai anche la difesa è tanto meglio. Ma oggi hai subito l'attacco dell'inter, non della difesa.
Qualche pallone decente l'ha giocato, pochi ovviamente. Ma infatti non dico che con Vlahovic abbiamo fatto il gioco dell'Inter, semplicemente siamo stati un po' più su.
Kouame è un'ottimo attaccante e può superare la doppia cifra, ma con lui titolare dobbiamo sapere che beneficeremo poco del lavoro di una punta classica. Poi magari nel corso della stagione si trasformerà, è ancora giovane, ma è tutto da vedere. Sicuramente, come abbiamo anticipato più volte, Cutrone ed a questo punto forse pure Vlahovic sono deleteri in questa squadra. Devono giocare come titolari e nella Fiorentina non possono farlo.
Con una difesa scarsa o meglio totalmente inventata vinci molte meno partite, fidati. L'Inter ha bisogno eccome dei difensori per costruire ed è per questo che oramai tutte le grandi squadre ma non solo, hanno e cercano difensori buoni anche con i piedi.
Con Kouamè giochi diversamente. Non è certo il Lukaku, ma del resto mica c'è solo Lukaku come tipologia di punta. Prendi Belotti, a Torino fa la seconda punta ma è tranquillamente un centravanti. Però è uno che gli piace svariare rispetto, che so, a un Piatek. Kouamé si sacrifica molto, fa molto pressing però, paradossalmente, sai che puoi lanciargli anche un pallone alto perché di testa li prende, sai che lo puoi lanciare in profondità perché è veloce, sai che puoi crossare in area perché si fa spesso trovare dove c'è il pallone. E' un giocatore per giocare in velocità, ma del resto è quello che dovrebbe fare la fiorentina. Senza un regista noi non costruiamo gioco, quindi dobbiamo verticalizzare a più non posso, ed in questo Kouamé è il più adatto. Poi se arriva un Lukaku non è che voglio Kouamé titolare. Ma per questa squadra non credo che un Piatek sia tanto adatto.
Il difensore che costruisce è un qualcosa in più ma con i giocatori che ha l'inter non avrà certamente difficoltà a segnare per una partenza in meno dalla difesa.
Tanto per esser chiari: le colpa della sconfitta di Milano non è dei singoli, non è di Kuame ne di Vlahovjc che a quell'età hanno tutto il diritto di sbagliare.
E non si può neppure accusare più di tanto lo schieramento impostato da Beppe e, né le sostituzioni effettuate.
Lo staff tecnico poteva rendersi conto che avere tre ragazzi davanti non è il massimo e che quando gli avversari calano le riserve non si può rispondere ai Naingolan ai Vidal con Lirola e Cutrone.
Manca una settimana a fine mercato. Sarebbe auspicabile che Pradè Angeloni e Antognoni (se decide qualcosa) riflettessero su metter mano in qualche modo.
PS Pedro continua a segnare ....
Max la coperta è corta proprio perché diversi nostri titolari sono bravi ma non eccelsi e come cala la "Garra" siamo del gatto, quindi ci serve qualcuno che li sostituisca e sia almeno al loro livello. Tra l'altro abbiamo perso proprio perché i cambi fatti da Conte hanno messo in campo giocatori di qualità, noi no ma intanto la forma fisica di chi era in campo era pure calata e noi siamo tornati a casa con zero punti.
Non mi fraintendere, per me la Viola è una squadra interessante già così ma senza quei 2-3 giocatori buoni (anche per i cambi), succederà altre volte di farci riprendere in una partita quasi vinta.
Ragazzi ma Lirola e Cutrone sono due buonissimi giocatori, già che non giochino titolari vuol dire che la rosa è buona. Così come un eventuale centrocampo di riserva con Duncan Borja e Bonaventura, a me sembrano tutti ottimi giocatori per la panchina.
Sono ancora incavolato per la sconfitta di Milano, match che doveva portarci almeno un punto invece siamo tornati casa con le pive nel sacco e perché? Perché gli altri hanno una panchina con ottimi giocatori ed è con i cambi che abbiamo perso. Vero pure che il nostro Dusan Padellovic ci ha messo del suo perché da 4 MT dalla porta non si può sbagliare a quel modo ma non è stato lui che ci ha fatto perdere bensì i 16-17 titolari che l'Inter ha in squadra. Dobbiamo migliorarci perché abbiamo una coperta troppo corta nonostante i 200 giocatori lasciati in dote dal mago di Vernole.
Max la coperta è corta proprio perché diversi nostri titolari sono bravi ma non eccelsi e come cala la "Garra" siamo del gatto, quindi ci serve qualcuno che li sostituisca e sia almeno al loro livello. Tra l'altro abbiamo perso proprio perché i cambi fatti da Conte hanno messo in campo giocatori di qualità, noi no ma intanto la forma fisica di chi era in campo era pure calata e noi siamo tornati a casa con zero punti.
Non mi fraintendere, per me la Viola è una squadra interessante già così ma senza quei 2-3 giocatori buoni (anche per i cambi), succederà altre volte di farci riprendere in una partita quasi vinta.
Tanto per esser chiari: le colpa della sconfitta di Milano non è dei singoli, non è di Kuame ne di Vlahovjc che a quell'età hanno tutto il diritto di sbagliare.
E non si può neppure accusare più di tanto lo schieramento impostato da Beppe e, né le sostituzioni effettuate.
Lo staff tecnico poteva rendersi conto che avere tre ragazzi davanti non è il massimo e che quando gli avversari calano le riserve non si può rispondere ai Naingolan ai Vidal con Lirola e Cutrone.
Manca una settimana a fine mercato. Sarebbe auspicabile che Pradè Angeloni e Antognoni (se decide qualcosa) riflettessero su metter mano in qualche modo.
PS Pedro continua a segnare ....
Si, ma se potevamo controbattere alla panchina dell'inter stavamo a lottare per lo scudetto...
Se proprio vogliamo dirla tutta la colpa della sconfitta è della differenza di fatturato. Non è che possiamo incolpare i dirigenti della fiorentina di avere in panchina Borja Valero e Duncan e non Sensi e Nainggolan. Loro hanno altri obiettivi.
Inoltre a Vlahovic non gli imputo l'aver sbagliato il gol o la marcatura ma il fatto che a 20 anni, con un posto da guadagnarti, non puoi scendere in campo e passeggiare. Sbagliare un gol è un caso, trotterellare in campo è un atteggiamento.
A Palermo giocava con una variante del 433 quando ha avuto in rosa Belotti Dybala e Vasquez. E con la difesa a 4.
Callejon titolare del Napoli non ha saltato mezza partita in 6 anni.
Son 2 giocatori molto diversi ma Chiesa L’ intelligenza tattica dello spagnolo neanche fra 60 anni la avrà.
Detto questo uno arriva a 0 e L altro parte a 50-60, ci sono i margini per rinforzarci in altri reparti.
Non avevo considerato anche la possibilità di puntare Milik che costerebbe molto meno di Belotti.Se non si rompedse sarebbe pure 100 volte meglio del gallo. È il classico giocatore dell'est senza passione per la maglia che veste, poi c'è da ricordare che non giocando le coppe sarebbe lo stesso molto dura convincerlo.
Non avevo considerato anche la possibilità di puntare Milik che costerebbe molto meno di Belotti.
Se non si rompedse sarebbe pure 100 volte meglio del gallo. È il classico giocatore dell'est senza passione per la maglia che veste, poi c'è da ricordare che non giocando le coppe sarebbe lo stesso molto dura convincerlo.
A Palermo ha giocato quasi sempre con la difesa a 3. In qualche partita ha schierato la difesa a 4, ma il 90% delle gare palermitane le ha fatte a 3. Giocava con tre centrocampisti centrale, Lazaar a sinistra e Rispoli a destra. Dybala, Belotti e Vasquez non hanno quasi mai giocato tutti e tre contemporaneamente.
Mica ne sono tanto convinto. Forse è difficile da convincerlo per lo stipendio ma non per le coppe. Alla fine a Napoli la coppa la vedrà in televisione. Se all'ultimo non ci sarà nessuno che lo cerca tra un anno in panchina a vedere le coppe ed un anno da protagonista a Firenze non credo sia difficile da scegliere cosa fare...
A Palermo a Sassuolo Beppino nostro ha dimostrato di saper schierare la squadra anche con la difesa a 4, poi chiaramente
non avendo grandi difensori giocava 352 come fan quasi tutti per ... sopravvivere.
Cagni diceva che il ,352 è lo schema di chi non vuol rischiare nulla.
Sì ma se dopo l'anno in panchina a vedere le coppe sai di poter andare in una grande squadra a fare la Champions e guadagnare 6 M, il dubbio c'è
Iachini per me si sta snaturando per dimostrare di non essere un difensivista andando alla ricerca di un qualcosa di cui non ha le capacitá.
Ragazzi guardate che fino ad oggi abbiamo assistito alle stesse prestazioni dello scorso anno con Iachini. Anche lo scorso anno abbiamo subito moltissimo una squadra come il Genoa per esempio, che non ha vinto a Firenze davvero per pochissimo. Anche lo scorso anno ci facevamo schiacciare dagli avversari e non avevano un briciolo di gioco.
Iachini per me si sta snaturando per dimostrare di non essere un difensivista andando alla ricerca di un qualcosa di cui non ha le capacitá.
Ragazzi guardate che fino ad oggi abbiamo assistito alle stesse prestazioni dello scorso anno con Iachini. Anche lo scorso anno abbiamo subito moltissimo una squadra come il Genoa per esempio, che non ha vinto a Firenze davvero per pochissimo. Anche lo scorso anno ci facevamo schiacciare dagli avversari e non avevano un briciolo di gioco.
Si può giocare a 4 dietro anche on i tre tenores (sifaperdire) di oggi, per esempio:
Milenkovic Pezzella (o Martines) Caceres Biraghi, oppure
Caceres Milenkovic (o Martines) Pezzella Biraghi,
tenere Duncan o Pulgar bassi da utilizzare come quinto in fase difensiva (se proprio s'ha paura di prenderle) e fare un centrocampo a 3 (o a 4) che abbia il Pulgar di cui sopra in regia, Castrovilli e Amrabat mezze ali e davanti o 3 oppure 2 + 1 oppure 1 + 2.
Con Callejon Ribery Bonaventura Borja a supporto delle/a punte/a Cutrone o Vlahovic + Kuamè + X.
Tutti quelli che san giocare poco .... via !
Benvenuto sempre a chi sa trattare il pallone !
Se giochi con Duncan e Amrabat non è questione di 4 o 3, sei più equilibrato a prescindere. Se giochi a 4 e a centrocampo hai castrovilli e Bonaventura ne prendi 10 in una gara.
4-3-3
Dragowski (Terracciano)
Lirola (Caceres) Pezzella (Quarta) Milenkovic (Igor) Biraghi (Barreca)
Ambrabat (Bonaventura) Pulgar (Duncan) Castrovilli (Borja V.)
Callejon (Kouame) Vlahovic (Cutrone) Ribery (XXXX?????)
Chiaro che puoi trasformarlo in un 3-4-3 facendo giocare Biraghi sulla linea del centrocampo e tenendo i 3 dietro bloccati.
Per me il problema grosso è che manca una seconda punta di riserva, ci sarebbe servita come il pane visto che i due titolari hanno 33 e 37 anni... Lo scambio Saponara Gervinho sarebbe stato perfetto, come riserva l'ivoriano sarebbe stato un lusso. Rimpiango quasi il prestito di Sottil, ci avrebbe fatto comodo.
Si parla di 4231 per il prossimo futuro, per me é una cazzata, si tratta di reinventarsi in base agli arrivi del mercato quando invece si doveva cercare i giocatori funzionali al modulo giá familiare... questa é improvvisazione! 5 centrali per 2 posti... mettere Quarta a destra? Un mancino? Boh... Iachini ha paura, é evidente, non é il massimo lavorare cosí se non hai autoritá nelle scelte...quarta non è mancino
Si parla di 4231 per il prossimo futuro, per me é una cazzata, si tratta di reinventarsi in base agli arrivi del mercato quando invece si doveva cercare i giocatori funzionali al modulo giá familiare... questa é improvvisazione! 5 centrali per 2 posti... mettere Quarta a destra? Un mancino? Boh... Iachini ha paura, é evidente, non é il massimo lavorare cosí se non hai autoritá nelle scelte...
Si parla di 3-4-3 ma non mi sembra affatto il modulo più adatta alle caratteristiche dei nostri giocatori. Sacrificheremmo molto Castrovilli, che in un centrocampo a 2 dovrebbe ridurre di gran lunga le sue incursioni.
Per me la soluzione migliore ad oggi con Callejon è il 4-2-3-1 che potrebbe diventare 4-4-1-1 in fase difensiva con Castrovilli che va a coprire la fascia sx e Callejon quella dx.
Concordo, hai Callejon e Ribery che non possono rientrare troppo per via dell'età e non hanno cambi, ma sono anche i due giocatori più forti e decisivi in attacco. E' un bel rebus, ma sicuramente il 3-5-2 non si può più fare. Callejon tutta la fascia non te la fa, e 5 giocatori per due posizioni sono troppi.
Dovrebbero rientrare sulla linea dei centrocampisti, non mi sembra folle, anche perché Callejon lo ha fatto anche quest'anno, mentre Ribery lo fa abitualmente venendo a prendersi il pallone anche basso. Dietro avrebbero i rispettivi terzini.
Sul non hanno cambi è vero, uno potrebbe essere Bonaventura anche se è qualche anno ormai che si è accentrato.
Checché se ne dica c'è un unico modulo sensato per questa squadra ed è il 4231
Drago
Milenkovic pezzella quarta biraghi
Amrabat Duncan
Callejon Ribery Castrovilli
Vlahovic
Terracciano
Lirola caceres Igor barreca
Pulgar Borja
Kouamé Saponara Bonaventura
Cutrone
Ragazzi il 3-4-1-2 non ha alcuna forzatura. Callejon, si ritroverebbe a fare quello che faceva Chiesa nel 3-5-2, ovvero un esterno alto con pochi compiti difensivi, anche perchè da quella parte c'è gente come Milenkovic e Amrabat.ma tu le partite della fiorentina le hai viste negli ultimi 6 mesi ? Perché ho visto chiesa sulla linea dei difensori , l'ho visto fare le diagonali in copertura... dubito che callejon a 33anni possa fare lo stesso
Checché se ne dica c'è un unico modulo sensato per questa squadra ed è il 4231
Drago
Milenkovic pezzella quarta biraghi
Amrabat Duncan
Callejon Ribery Castrovilli
Vlahovic
Terracciano
Lirola caceres Igor barreca
Pulgar Borja
Kouamé Saponara Bonaventura
Cutrone
ma tu le partite della fiorentina le hai viste negli ultimi 6 mesi ? Perché ho visto chiesa sulla linea dei difensori , l'ho visto fare le diagonali in copertura... dubito che callejon a 33anni possa fare lo stesso
Tu non le hai viste, fidati. Fai ragionamenti da "tifoso medio" che vuole sempre cambiare il modulo; senza chiedersi minamente perchè Montella prima e Iachini poi, seppur con giocatori diversi, hanno deciso di adottare lo stesso modulo.io non voglio cambiare il modulo io voglio che i giocatori facciano quello che sanno fare. E biraghi è un terzino, amrabat non è un regista , Castrovilli in B la differenza la faceva trequartista esterno, kouamé non è un prima punta e callejon non potrà mai essere un fluidificante. Se quete cose le sommi tutte stai sereno che il risultato non può essere mai il 352
Se guardassi le partite, ti accorgeresti che negli ultimi 6 mesi Castrovilli non gioca quasi più come trequartista, tuttavia, non è tanto colpa del modulo bensì di Iachini che si fa sempre schiacciare, anche dalla Spal in casa. Per gli esterni vale lo stesso discorso. Se prendi il Chiesa con il Torino, vedrai un giocatore che gioca stabilmente sulla trequartita avversaria e che arriva spesse volte sul fondo: come fa un'ala praticamente, eppure giocava come esterno a tutta fascia.
E' chiaro che come per molti altri moduli simili al nostro, ci sono esterni più offensivi ed altri più difensivi. Tutto ciò è utile a dare un equilibrio tattico alla squadra. E' chiaro che Callejon in un 3-5-2 avrebbe anche compiti difensivi, ma decisamente meno rispetto a quelli di un Biraghi, per esempio. Poi se Iachini si schiacciare come contro la Spal, vedrai tutti i giocatori sulla propria trequarti, attaccanti compresi.
Concordo, hai Callejon e Ribery che non possono rientrare troppo per via dell'età e non hanno cambi, ma sono anche i due giocatori più forti e decisivi in attacco. E' un bel rebus, ma sicuramente il 3-5-2 non si può più fare. Callejon tutta la fascia non te la fa, e 5 giocatori per due posizioni sono troppi.
Quindi per voi chi correrebbe sulla fascia? Solo Biraghi e Lirola? Se mancano loro?
Una cosa la scrivo: povero Iachini, quanto olio di fegato di merluzzo sta ingozzando per colpa delle decisioni di mercato della società.
Checché se ne dica c'è un unico modulo sensato per questa squadra ed è il 4231
Drago
Milenkovic pezzella quarta biraghi
Amrabat Duncan
Callejon Ribery Castrovilli
Vlahovic
Terracciano
Lirola caceres Igor barreca
Pulgar Borja
Kouamé Saponara Bonaventura
Cutrone
io non voglio cambiare il modulo io voglio che i giocatori facciano quello che sanno fare. E biraghi è un terzino, amrabat non è un regista , Castrovilli in B la differenza la faceva trequartista esterno, kouamé non è un prima punta e callejon non potrà mai essere un fluidificante. Se quete cose le sommi tutte stai sereno che il risultato non può essere mai il 352
Beh, il 4-2-3-1 moderno prevede che i terzini diano molta spinta (alternati) in fase di possesso e che possano anche alternativamente allinearsi alla linea di centrocampo (cosa che sanno fare sia Lirola che Biraghi). Di fatto quando difendi è quasi più un 4-4-2 o 3-5-2 grazie al trequartista che scende a fare il primo pressing e al terzino "lontano" dalla palla che sale e stringe, con una delle due ali che scende mentre l'altra si accentra.
Il calcio è fluido, il modulo come lo descrivono i numeri esiste solo su carta e quandi li vedi in posizione al calcio di inizio. Possiamo dire che i giocatori che abbiamo non sono adeguati a quel modulo, ma si possono fare dei piccoli accorgimenti e dare compiti e posizioni particolari a chi ha più gamba per coprire chi ne ha meno. Penso all'Inter del triplete:
————————–JCesar
Maicon——–Lucio————Samuel———Chivu(Zanetti)
—-Zanetti(Cambiasso)—-Motta(Stankovic)
-Pandev—————Sneijder—————Eto’o
————————–Milito
Pur avendo all'epoca tra i 26 e i 30 anni, non mi pare che Pandev, Sneijder e Eto' fossero dei grandissimi difensori, soprattutto gli ultimi due rientravano molto poco dietro. Sulla carta sembra eccessivamente sbilanciata questa formazione, eppure ci hanno vinto tutto.
Ogni modulo sacrificherebbe qualcun altro. Per me si deve giocare con due trequartisti fittizi, nel senso che callejon tenderà ad allargarsi, così come Ribery, ma avranno libertà di movimento. In un ipotetico 3-4-2-1 Lirola e Biraghi devono essere solo di supporto a callejon e Ribery.
Due piccole annotazioni sul triplete dell'Inter:
1 - Chivu nasce come difensore centrale e diventava il terzo in difesa in fase di non possesso e si alternava con Zanetti a seconda dell'avversario;
2 - Pandev Etò e Schneider (quest'ultimo un po' meno) rientravano (con Mourinho rientravano) a dar man forte. Ricordo la semifinale col Barcellona causa espulsione mi pare di Motta dove Etò fece il terzino fino a che restò in campo ....
*****************
Nel nostro piccolo con il centrocampo variegato e tecnico che abbiamo, credo sia quasi ... ovvio e naturale, cambiare lo schema dal 352 al 4231.
Se Iacihni lo capisce bene, altrimenti o si adegua o salta.
Tu non le hai viste, fidati. Fai ragionamenti da "tifoso medio" che vuole sempre cambiare il modulo; senza chiedersi minamente perchè Montella prima e Iachini poi, seppur con giocatori diversi, hanno deciso di adottare lo stesso modulo.
Se guardassi le partite, ti accorgeresti che negli ultimi 6 mesi Castrovilli non gioca quasi più come trequartista, tuttavia, non è tanto colpa del modulo bensì di Iachini che si fa sempre schiacciare, anche dalla Spal in casa. Per gli esterni vale lo stesso discorso. Se prendi il Chiesa con il Torino, vedrai un giocatore che gioca stabilmente sulla trequartita avversaria e che arriva spesse volte sul fondo: come fa un'ala praticamente, eppure giocava come esterno a tutta fascia.
E' chiaro che come per molti altri moduli simili al nostro, ci sono esterni più offensivi ed altri più difensivi. Tutto ciò è utile a dare un equilibrio tattico alla squadra. E' chiaro che Callejon in un 3-5-2 avrebbe anche compiti difensivi, ma decisamente meno rispetto a quelli di un Biraghi, per esempio. Poi se Iachini si schiacciare come contro la Spal, vedrai tutti i giocatori sulla propria trequarti, attaccanti compresi.
Con Castrovilli in campo sarebbe un modulo troppo offensivo. Per me ad oggi la migliore scelta rimane il 3-4-1-2.
Il problema è se oltre a callejon vuoi piazzare anche Bonaventura e Castrovilli in mediana.
A centrocampo hai però Lirola e non callejon
Inoltre quando vorrai far riposare Ribery e callejon hai molti giocatori che possono giocare sulla trequarti.
Alex: non solo lo capisce ma anche in sala stampa ha detto che quando si attacca la squadra passa ad un 4-2-3-1. Poi che nei fatti ci riesca poco è un altro discorso.
Chiesa non è che indietreggiava con le big: tutti i giocatori nostri spesso indietreggiano (perché si fanno schiacciare, non solo con le big). Così è normale che un Chiesa o un Biraghi giochino sempre da terzini.
Iachini deve inserire nelle rotazioni offensive Montiel, ragazzi oggi in primavera sembrava un normodotato ckntro una squadra di paraplegici.
Se gli metti Ribery a fargli da tutor il ragazzo può imparare tantissimo
Conferenza stampa di Iachini oggi è stata la pietra tombale sulle mie speranze di una buona stagione per la Fiorentina
Sousa l'avrebbe già fatto esordire.questo è sicuro... lo scorso anno con Ribery rotto non ci avrebbe pensato mezzo secondo.
Quanto ci scommettete che oggi ci presenteremo contro uno spezia senza 10 giocatori, tra cui i suoi 2 migliori, con 5 difensori, amrabat messo fuori ruolo e con Ribery - Kouamé davanti quindi 0 punte.sono d'accordo con te
Loro si chiuderanno in massa e noi se va bene riusciremo a creare 2-3 palle gol in tutta la partita che ovviamente la pippa Kouamé sbaglierà.
Non arriva ai santi secondo me
Questo è un altro anno a lottare per la salvezza. A Iachini posso dare tutte le giustificazioni del mondo ma non possono valere con lo spezia. Inoltre a leggere mi è sembrato di capire che sul 2-0 ci si è chiusi in difesa. Io non capisco come si possa di pensare di giocare chiusi schierando Bonaventura e Castrovilli. E' un non senso. Se giochi con questi due devi avere il pallino del gioco altrimenti è normale subire anche uno spezia. Detto questo si capisce anche l'inadeguatezza di Pradé nel costruire una squadra. Iachini mette male una squadra progettata male. E' una frittata perfetta.non è colpa di Iachini, lui ci mette l'anima ma il suo livello è quello di essere un allenatore che porta le squadre dalla B alla A. Stop. La colpa è solo di Commisso che ha confermato lui e quel cesso di Pradé che ha costruito una squadra senza ne capo ne coda.
Iachinini è a fine corsa.via lui ma anche Pradé... nessuno deve restare impunito.
Non può farsi imporre fai giocatori dove vogliono giocare (Amrabat) non può venirci a dire che fa moduli che non esistono, se non nella sua visione.
Unica discolpa è che questa squadra non ha un centravanti, forse perché non glielo hanno preso (o lui non s'è fatto intendere)
non è colpa di Iachini, lui ci mette l'anima ma il suo livello è quello di essere un allenatore che porta le squadre dalla B alla A. Stop. La colpa è solo di Commisso che ha confermato lui e quel cesso di Pradé che ha costruito una squadra senza ne capo ne coda.
E attenzione a questa Udinese che sulla carta non è tanto più scarsa di noi, anzi, ma loro a differenza nostra hanno una rosa più completa.
Tocca sacrificare il mercato. Castrovilli deve passare a fare il terzo centrocampista, quello con compiti offensivi e Bonaventura deve essere la sua alternativa. Tutti e due titolari non li reggiamo. Secondo me già con Pulgar in campo si regge molto meglio. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere a livello difensivo con Callejon, Bonaventura e Castrovilli contemporaneamente in campo...
Ma quando la squadra era equilibrata gli altri arrivavano alla trequarti e non sapevano cosa fare. L'anno scorso raramente avevo l'impressione di poter subire gol. Quest'anno ogni azione sembra un'azione da gol.È vero, nello scorso campionato le ultime 6-7 partite le abbiamo fatte con la sensazione di essere inviolabili, sensazione inversa di adesso. Il centrocampo ne inventa ne filtra e quei giocatori messi fuori dalla loro usuale posizione sembra quasi si sforzino di non voler fare bene nella nuova. Vediamo se Iachini tura fuori un coniglio dal cilindro perché Sarri e Spalletti sono avvisati.
Poi sia chiaro, arrivasse un Sarri sarei stracontento, ma se resta Iachini non si può giocare con questo centrocampo.
Ma quando la squadra era equilibrata gli altri arrivavano alla trequarti e non sapevano cosa fare. L'anno scorso raramente avevo l'impressione di poter subire gol. Quest'anno ogni azione sembra un'azione da gol.
Poi sia chiaro, arrivasse un Sarri sarei stracontento, ma se resta Iachini non si può giocare con questo centrocampo.
È vero, nello scorso campionato le ultime 6-7 partite le abbiamo fatte con la sensazione di essere inviolabili, sensazione inversa di adesso. Il centrocampo ne inventa ne filtra e quei giocatori messi fuori dalla loro usuale posizione sembra quasi si sforzino di non voler fare bene nella nuova. Vediamo se Iachini tura fuori un coniglio dal cilindro perché Sarri e Spalletti sono avvisati.
Il tuo problema è l’aver creduto che l’anno scorso noi facevamo un calcio di ripartenza alla Allegri, quando in realtà ci siamo sempre fatti solo schiacciare. Non ci vuole molto a capire che con un gioco così schifoso vai poco lontano.
L’anno scorso abbiamo ottenuto una discreta media punti (avevamo anche un Cutrone, un Duncan ed un Igor in più, che hanno di fatto sostituito Boateng, Cristoforo e Ranieri; senza contare che Chiesa non è mai mancato, mi sembra).
Stiamo semplicemente raccogliendo quello che abbiamo seminato.
I numeri contano il giusto e soprattutto non bisogna guardare solo i numeri che piacciono. I numeri dicono pure che ci facevamo schiacciare praticamente sempre e che creavamo poco. In questo senso, credo che Etrusco volesse intendere anche questo (specificato meglio in alcuni suoi post precedenti), ovvero che nelle ultime partite oltre a subire poco giocavamo meglio e segnavamo di più. Ma le ultime partite, soprattutto quando si è praticamente fuori da tutto o quasi, contano il giusto. Lo sa anche chi segue il calcio da poco.
Quello che non vuoi capire o meglio che fai finta di non capire, è che non vai da nessuna parte quando ti fai schiacciare come facciamo/facevamo noi.
Se i numeri da te citati avessero realmente tutta questa importanza, a questo punto non saremmo a 4 punti in 4 partite giocando malissimo e con squadre alla portata e con una formazione più forte dello scorso anno.
È inutile che ti aggrappi con tutto te stesso a Bonaventura-Castrovilli che giocano insieme, perché forse non è la migliore scelta ma sicuramente non è questa la causa dei nostri problemi.
Per quanto riguarda Allegri: non c’entra nulla l’essere vincenti o meno; mi riferivo al fatto che Allegri o anche altri allenatori più difensivi, compreso un Mazzari per esempio, non hanno mai giocato come Iachini da noi, che sa solo farsi schiacciare.
Detto questo, anche se ci portasse a vincere lo scudetto per 10 anni di fila, non vorrei mai vedere un gioco del genere. Io e qualsiasi altro tifoso normale. Questo non è calcio.
Sololaviola stava calcolando solo il periodo con Iachini e non quello con Montella.Ok allora torna, tendo sempre a dimenticarmi le caterve di goal beccati nel periodo Perdella.
Solo senza offesa ma sei patetico delle volte. I numeri non contano tutto perché vanno contestualizzati: se guardiamo i numeri per esempio, Babacar sarebbe dovuto diventare un attaccante molto forte perché aveva uno della migliori medie europee per minuti giocati/gol con Montella e Sousa, eppure chi lo vedeva giocare lo metteva giustamente in panchina, perché le prestazioni non erano buone. Poi la carriera fatta dal senegalese gli ha dato ragione.
Dici che giochiamo con tre attaccanti a centrocampo quando evidentemente per dire una cosa del genere non conosci i tuoi polli: l’anno scorso giocavano con Castrovilli - Pulgar - Benassi/Duncan; quest’anno giochiamo con Castrovilli - Amrabat (centrocampista DIFENSIVO) - Bonaventura. Come vedi non giochiamo con 3 attaccanti a centrocampo e l’unica differenza sostanziale è Bonaventura al posto di Benassi che non è certo un centrocampista difensivo bensì più d’inserimento. Discorso simile per Duncan quando gioca da mezzala.
Inoltre, posso essere d’accordo sul fatto che un Pulgar al posto di Bonaventura possa darci più equilibrio, tuttavia, non è quello che giustifica uno Spezia che ti mette sotto, una Sampdoria che ti mette sotto, un Inter B che sta giocando pure male con più titolari e che ti mette sotto per 90 minuti.
Abbiamo giocato male con squadre piene di indisponibili.
Non ti sei mai chiesto perché allenatori come Iachini spesso fanno benino quando subentrano e poi vengono cacciati anche se rimangono ad allenare gli stessi giocatori? Cos’è, ogni anno questi allenatori giocano tutti in maniera più sbilanciata?
Non scherziamo dai.
Aggiungo che non tutti gli allenatori che esprimono un buon gioco fanno bene, ma tutte o quasi le squadre che vanno bene o vincono, esprimono un buon gioco. Se vogliamo fermarci solo all’anno scorso in Italia, ti sarebbe dovuto bastare l’aver guardato il Verona, il Sassuolo, il Napoli di Gattuso, l’Atalanta...
Ok allora torna, tendo sempre a dimenticarmi le caterve di goal beccati nel periodo Perdella.
La prestazione del singolo non la puoi paragonare alla prestazione della squadra. Mario Gomez a Firenze era uno dei centravanti più scarsi che son passati per la nostra squadra ma possiamo definirlo scarso uno che ha fatto 140 gol in 8 anni in Germania? La prestazione del singolo è sempre condizionata dalla prestazione della squadra. Diverso è il discorso di una squadra. Le prestazioni delle squadre dipendono da un insieme di fattori. L'anno scorso abbiamo giocato spesso con un regista e con un mediano. Oggi giochiamo con Bonaventura che tutto è tranne che una mezzala, ed infatti a Firenze spesso diventa quasi un trequartista. Inoltre giochiamo con l'unico centrocampista difensivo in modo castrato mettendolo a fare il regista invece del suo ruolo naturale. Ne risente tutto il centrocampo. Non si ha un giocatore che abbia idee di costruzione (Amrabat non è un regista) e non si hanno giocatori che fanno filtro. Un Pulgar in campo permetterebbe ad Amrabat di tornare nel suo ruolo e fare quello che è più capace di fare, cioè correre avanti e indietro lasciando l'incombenza della costruzione ad un Pulgar, che seppur non essendo un vero regista, ha di sicuro qualcosa in più rispetto ad Amrabat. In questo modo , inoltre, liberi maggiormente Castrovilli. Però nello stesso momento hai una diga davanti alla difesa. I tre attaccanti a centrocampo comunque erano Boaventura, Castrovilli e Chiesa (ed oggi Callejon). Troppo per reggere gli avversari.
Su Iachini, pur non ritenendolo certamente un big, non si può descriverlo come lo hai descritto dato che raramente è rimasto due anni sulla stessa panchina. Negli ultimi 10 anni solo a palermo è rimasto più di un anno ed è stato esonerato nel terzo anno tenendo comunque una media punti simile a chi gli era subentrato. E comunque, magari forse non lo hai capito, ma in quella che tu vedi come una difesa di Iachini c'è un attacco a Iachini. Se dico che la squadra è sbilanciata e i giocatori in campo non sono adatti ad un determinato tipo di gioco non sto difendendo Iachini ma sto dicendo che sta commettendo cazzate...
Forse non mi sono spiegato nel miglior modo: volevo dire che i numeri non dicono tutto. Se uno Iachini fa bene con la difesa per qualche mese, non significa che sia un buon allenatore, allo stesso modo di un Babacar che aveva un'ottima media minuti/gol ma non era comunque un buon attaccante.
Vanno analizzante tante cose e tra queste cose c'era lo scorso anno una squadra che segnava solo di contropiede, poco e che si faceva sempre schiacciare. Non bisogna essere molto lungimiranti per capire che così non vai molto lontano. Quest'anno stiamo semplicemente raccogliendo i frutti.
Per un Chiesa più offensivo c'era un Biraghi più difensivo: funziona così un po' in tutte le squadre che giocano con due esterni a tutta fascia ma non solo. Inoltre, con lo Spezia avevamo Lirola (che è stato uno dei meno peggio) al posto di Chiesa ed abbiamo fatto ancora più schifo.
D'accordo che Pulgar darebbe più equilibrio, ma la squadra è oggettivamente più forte e non si può fare uno prestazione indegna contro le riserve di una squadra di Serie B giustificando tale prestazione con Bonaventura e Amrabat che comunque il suo lavoro di interditore lo ha fatto bene con lo Spezia ma anche con l'Inter.
Purtroppo stiamo pagando ciò che abbiamo seminato lo scorso anno.
Iachini è stato sempre esonerato al secondo anno se non prima; una volta ci può stare che sia colpa della società, ma se capita spesso, è l'allenatore che non rende. Iachini andava bene per la situazione che avevamo lo scorso anno, ma è malapena un allenatore modesto e i risultati e le prestazioni lo stanno confermando.
Ma guarda che non ti sto dicendo che Iachini sia un grande allenatore. Iachini è quel che è. Prima della conferma scrissi che se si fosse deciso di tenere Iachini la prima cosa da fare doveva essere quello di prendere almeno un giocatore in grado di risolvere da solo le gare proprio perché sapevo che a livello offensivo il gioco non c'è. Il problema è di chi si aspetta da Iachini di giocare. Io ero per Juric. Detto questo non si può negare che l'anno scorso avevamo raggiunto una quadra a livello difensivo. Vero, subivamo le squadre, ma era voluto e le subivamo fino ad un certo punto. L'idea era proprio quella di bloccarle sulla trequarti senza poi concedergli spazi. E questo lo facevamo bene, e non lo abbiamo fatto solo per poche partite ma per tutta la gestione Iachini. Per me, quest'anno, Iachini sta proprio sbagliando in quello. Lui non è capace di fare gioco, ma vuole mettere in campo una formazione offensiva per non sembrare difensivista. Cazzo, se questo è il tuo stile sii coerente con te stesso. Purtroppo io resto convinto che Bonaventura in quel ruolo sia dannoso. Magari viene Sarri e lo piazza nei tre in un 4-2-3-1 ma come mezzala lui fa pochissima fase difensiva. Stiamo dando l'intero compito difensivo del centrocampo sulle spalle di Amrabat. E c'è da considerare anche questo. L'anno scorso questo lo faceva Pulgar che lo si può anche definire un difensore che gioca a centrocampo, quindi il ruolo di mediano puro non lo mette a disagio. Amrabat oltre a non essere un regista non è nemmeno un mediano da piazzare davanti alla difesa. Lui è un giocatore di movimento, un purosangue, uno che morde gli avversari ma che poi gli piace ripartire, aiutare anche nella costruzione (ma non con compiti di regia), insomma non è uno da tenere fermo davanti alla difesa. Quindi ci ritroviamo con un Bonaventura che in quella zona è dannoso ma anche con un Pulgar in meno. Io sono convinto che se rientra Pulgar ed esce Bonaventura domenica potremmo ritrovare il nostro equilibrio. Rimarremo comunque una squadra che non ha gioco. E se viene Sarri sono strafelice.
Non ve lo vorrei dire, ma Ambrabat ha sempre giocato centrale in carriera, non da interno di centrocampo: https://www.transfermarkt.it/sofyan-amrabat/profil/spieler/287579.Amrabat ha il suo massimo punto di forza nella gestione del possesso conservativa, a Verona è diventato famoso per la forza fisica e per le spallate che dava a centrocampo, lui nasce difensore ha visione del gioco soprattutto per distruggere e non costruire, se lo metti vertice basso di centrocampo sfonda, se lo metti al centro con un giocatore tecnico che fa da regista spacca, il ragazzone marocchino però non va bene per inventare e lanciare in avanti.
Io contro lo Spezia l'ho visto molto bene, migliore in campo tra i nostri secondo me.
Amrabat è un mediano alla Gattuso ma con i piedi buoni.a me fa pensare ad Allan ma a differenza del brasiliano è più Massiccio
a me fa pensare ad Allan ma a differenza del brasiliano è più Massiccio
Ho cancellato il post precedente perché Sarri era a Firenze dal pasticciere 6 giorni fa e non oggi. Comunque ha di fatto confermato che Sarri verrà alla Fiorentina.
Grande Commisso: conferma Iachini, dice che Sarri è solo una fakenews e che lui non da ultimatum. Pazzesco.
Di chi parli? Chi è che ha di fatto confermato?
Non ve lo vorrei dire, ma Ambrabat ha sempre giocato centrale in carriera, non da interno di centrocampo: https://www.transfermarkt.it/sofyan-amrabat/profil/spieler/287579.
Io contro lo Spezia l'ho visto molto bene, migliore in campo tra i nostri secondo me.
Ma qua non è una questione di voler vedere il bel gioco: capisci che c’è differenza tra il bel gioco, un gioco più difensivo (quello di Pioli per esempio) e il gioco di Iachini?
Iachini si fa sempre schiacciare e così non vai da nessuna parte. La verità è che l’anno scorso siamo stati molto fortunati in non poche partite: vedi la vittoria con la Spal, vedi la Samp che ci regala due rigori clamorosi ed un’espulsione, oppure il Napoli contro di noi che non ha giocato male ma non è sceso proprio in campo, o peggio ancora il Genoa che domina la partita e sbaglia un rigore.
Ripeto: stiamo semplicemente raccogliendo i frutti di ciò che abbiamo seminato. Non c’è molto da stupirsi.
Beh c'è un punto che ci accomuna però, nessuno a parte Iachini e Cuoreviola lovede bene bloccato davanti alla difesa.
Il rischio Veretout è altissimo. Ci sono calciatori che nascono giocando registi soprattutto nei campionati esteri, ma arrivati in Italia in una serie A dove la tattica non è importante, ma l'unica cosa che conta , devono necessariamente cambiare ruolo per rendere.
Il proprietario della pasticceria che dovrebbe essere un suo vecchio amico.
Però è un po' forzato dire di essere stati fortunati per 19 partite...
Per questo dico che ci mancano gli esterni. Un 4-3-1-2 con i terzini che abbiamo poi ti rende ancora più prevedibile dato che attacchi solo centralmente. La nostra squadra è costruita in modo deficiente.
Nel caso di difesa a 4 noi non avremmo certamente problemi di terzini.hai caceres che gioca meglio a sinistra e igor che è mancino. Noi stiamo messi perfettamente per una difesa a 4 .
Abbiamo 2 titolari più che buoni (Lirola-Biraghi) e due discrete riserve (Venuti-Barreca) in più, nel caso volessi in alcune partite giocare con terzini più bloccati hai rispettivamente Milenkovic e Igor.
Semmai manca il centrale mancino ma ne è piena la storia di coppie centrali monopiede
Certo pero come titolari vedo due tra Pezzella Milenkovic e Quartaassolutamente si ma come hai detto le coppie tutte di destri sono la maggioranza nel mondo
Magar Lirola e Biraghi fossero Hjsay e Ghoulam (o Mario Rui) !
Il nostro problema, a parte il fatto che lo chiamerei 532) è i nostri non sanno fare la fase difensiva, Biraghi l'uomo non lo salta, Lirola ogni tanto buttando la palla in avanti e correndo. Non parliamo poi del senso della posizione ....Altro problema è che i nostri centrali difensivi non sanno impostare, soprattutto Pezzella, che pure i piedi buoni li avrebbe.
Eppoi, santa eupalla ... ma con lo Spezia c'era proprio bisogno del terzo centrale ....dai !
Non si vuole rinunciare ai tre difensori puri, bene schieriamoli a 4 insieme o a Lirola o a Biraghi (UNO DEI DUE). Così possiamo recuperare un uomo a centrocampo e schierarsi a centrocampo a 2/3/4 secondo lo schema che viene meglio.
Mancano (o sono insufficienti) gli esterni.
In questo sono d'accordo, una ogni ... tantum che_ers ... con Solo !
No, Ale. I terzini del Napoli sono discreti o poco più. Sono d’accordo anche con Etrusco quando dice che in giro non c’è granché.Lirola e Biraghi non mi fanno certo impazzire ma se andiamo a cercare terzini tutta fascia in Italia quanti ce ne sono realmente migliori dei nostri? La qualità media del calciatore è ovviamente e nettamente scesa rispetto a 20-30 anni fa (se riguardate qualche match della Viola degli anni '80, rimanete di stucco dai palleggi fatti da semplici giocatori come Pin o Contratto), in questa discesa qualitativa i nostri laterali non sono peggiori per niente della maggioranza dei loro colleghi di A ed anzi sono in molti casi migliori.