Aggiungo che c'era anche Biraghi. Nel breve interregno di Prandelli, Cesare li voleva schierare a 4, si opposero e chiesero di tornare a 3. Non solo, se non ricordo male in quella stagione Dragowsky fece tantissime parate decisive, tanto che la salvezza, si disse, era stata raggiunta tramite i gol di Vlahovic e le parate del poriere polacco .................
Il quale portiere polacco partì titolare con Italiano, ma siccome giocava così così coi piedi perse il posto e diventò titolare Terracciano, che ripeto, non sarà una cima ma ha un suo percorso lineare, e, soprattutto, carattere da vendere per non rimanere sommerso dagli errori che fa.
Gollini, per esempio, ha fatto qualche bischerata, anzi diverse, ed è ...schiantato subito.
Tutta colpa sua? Mah!
Chiunque venga al loro posto, dovrà avere ..due coglioni grossi come case, se la difesa resta la solita!
Saranno pure errori individuali, ma quando io vedo gente come Igor, Quarta, Milenkovic stazionare nella metà campo avversaria a pestare i piedi (e perder palla) ai centrocampisti, e contemporaneamente, Dodò e Biraghi alzarsi più alti degli esterni di ruolo (che giocoforza non hanno spazi per giocare) ..... penso al nostro povero .... portiere che si vede arrivare le punte avversarie da ogni parte!
Noi abbiamo il record di gol presi sul rilancio del portiere avversario ....tanto per dirne una.
Tanti auguri, chiunque esso sia!
Guarda che la critica che faccio a Terracciano non è tanto sugli errori ma sul fatto che non fa parate. Hai parlato di Drago e delle sue parate che ci ha salvato, insieme a Vlahovic. È questo che contesto a Terracciano. Le parate di un certo livello di Terracciano si contano sulle dita della mano di un falegname.
Sul discorso difesa a tre concordo. Io credo che la miglior soluzione per questa squadra sia un modulo alla Gasperini. 3-4-2-1, 3-4-3 o 3-4-1-2. Parliamo comunque di squadra offensiva, parliamo comunque di squadra con gli esterni (e nico e ikone hanno anche le caratteristiche per posizionarsi come due trequartisti larghi), ma non solo, in questo modo si darebbe un minimo di libertà in più agli esterni di centrocampo (che rimarrebbero Dodò e Biraghi) e Amrabat a fare il De Roon. Il vantaggio sarebbe di avere un terzo centrale (per la nostra difesa ci vorrebbe il vecchio libero, che imposta a anche) a coprire maggiormente il reparto.