In realtà, Torreira è proprio IL prototipo del regista che s'incastra alla perfezione nel sistema di Italiano, soprattutto per il suo lavoro senza palla. Un giocatore più statico, anche se con visione di gioco e piedi d'élite, annegherebbe, all'interno del meccanismo di continuo pressing e scalate in avanti proposto dall'allenatore viola.
Al di là del fatto che è impossibile che giocatori del livello di quelli da te citati possano approdare alla Fiorentina, quest'estate, mi permetto soltanto di segnalare che Tonali è un centrocampista totalmente diverso da Jorginho e Torreira. Di certo, non può essere un regista, specialmente di un centrocampo a tre.
Non esageriamo. All'Arsenal e all'Atlético Madrid certamente non ha esaltato, ma si è riuscito comunque a ritagliare qualche spazio e ad affermarsi come un buon giocatore di rotazione.
Amrabat e Lucas Leiva mi sento di poter dire che sono giocatori quasi agli antipodi.
Per come é stato sfruttato negli ultimi tre anni Amrabat, ovvero come centrocampista centrale nei 3 di centrocampo, non penso che si possa definire tanto diverso da Leiva, che non é mai stato un regista “classico”, bensì più uno che recuperava palloni per le mezzali che con la loro qualità impostavano al meglio l’azione.
L’Amrabat di Verona faceva tutt’altro, ma a Firenze, soprattutto quest’anno, ha dimostrato di saper fare il nuovo ruolo che gli stato ricucito.