1
Mercato / Re:MERCATO 2022
« Ultimo post da Gabriel_Omar il Oggi alle 01:48:48 pm »Cerchi talmente tanto (invano) di rigirare la frittata per avere ragione, che ripeti a vanvera i tuoi ragionamenti capziosi senza ragionare sulle parole che vengono scritte per mettere a nudo le assurdità che scrivi.Ma io non rigiro nessuna frittata e tantomeno voglio avere ragione, sai che m'interessa. Anzi, ho già scritto più volte che, per quanto mi riguarda, puoi/potete anche paragonare la Conference League all'intertoto: fai come credi meglio, davvero. E la ragione, se vuoi, prenditela tranquillamente, sul serio.
P. S. Mi piace solo notare come, se io scrivo la parola "stupidaggini", mi si chiede di abbassare la cresta. Però, viceversa, mi si può dire che scrivo assurdità. Due pesi e due misure, ma ok, le accetto, nessun problema. Non sono permaloso.
Io ti ripeto per l’ennesima volta che affermare che più di vent'anni fa l’Europa League fosse la terza competizione europea, come oggi lo è la Conference, non c’entra nulla in una discussione in cui si sta parlando del valore delle rose che partecipano alla due competizioni. É un dato assolutamente ininfluente e se lo tiri in mezzo ad una discussione del genere é palese (per quanto tu tenti di nasconderlo, invano) che lo fai per cercare di equiparare, per quanto ti é possibile, le due competizioni.Io le sto equiparando (e senza tentare di nasconderlo, anzi: sono tipo tre post di fila che lo ripeto e addirittura lo sottolineo) dal punto di vista dell'ordine gerarchico e non della competitività, ma semplicemente perché paragonare il livello di difficoltà di due competizioni così separate nel tempo, ha, a mio umile e personalissimo avviso, poco senso. Per fare un esempio volutamente "provocatorio", potrei tranquillamente dire che l'ultima edizione della Conference League è più o meno del livello della Coppa UEFA 1982/83 (cito questa perché più o meno so di cosa sto parlando, dato che ci partecipò la Roma): https://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_UEFA_1982-1983
Cito ancora: «ripeto, a livello gerarchico, non di difficoltà, su cui si può anche discutere e, se vuoi, lo possiamo fare per bene». Premesso che già a più riprese ho dimostrato l’ovvio (ovvero che le squadre che partecipano all’Europa League sono più forti di quelle giocano in Conference) (...).Non è a questo che mi riferivo, quando ho detto che, se volevi, avremmo potuto affrontare il discorso. Mi riferivo al paragonare (in maniera "empirica", non analitica) il livello dell'ultima Conference League a quello di diverse edizioni della Coppa UEFA negli anni '80 o '90. Posto che è un discorso che comunque non c'entra nulla con il fatto che la Conference League è la terza competizione europea per club per ordine d'importanza.
(...) permettimi di dirti che non ho voglia di scambiare altre due chiacchiere con chi afferma che nell’affrontare Porto e Barcellona o Vitesse e Leicester non ci sia una differenza sostanziale.Non ho mai scritto una cavolata del genere, ovviamente. Detto ciò, se non hai voglia di dialogare con un contraddittorio, non sarò certo io a costringerti, figurati. Anzi, se avessi letto prima questa frase, mi sarei risparmiato la fatica di scrivere le altre risposte a questo tuo post.