1
Serie A / Re:IL CAMPIONATO DELLE ALTRE SQUADRE
« il: Oggi alle 01:04:33 am »
La Roma è strana. Quando decide di giocare ha molte occasione ma il problema è che quando segnano un gol smettono di giocare.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
La cosa che vorrei è vedere una squadra tosta per la finale di Coso League, un trofeo da portare a casa quasi in ogni maniera, poi finita la stagione, un bel repulisti senza alcun dubbio.
Spero solo che si rinnovi il centrocampo che non sfonda, non je la fa, eccetto Jack è buio pesto soprattutto come tecnica individuale. L'attacco mah che dire, va detto che alle punte centrali arrivano due palloni a match, i laterali invece tecnicamente ci sarebbero ma non sfondano, praticamente il gioco del.mister ha ammazzato la tecnica individuale e poi le sovrapposizioni dei terzini con gli attaccanti laterali francamente mi pare peggiorino la situazione.
La difesa è un grande mah, fino a pochi mesi fa Igor e Quarta erano due campioncini oggi sembrano la metà di ciò che erano, un filo meglio con i terzini che comunque hanno troppo lavoro e si dimenticano di difendere.
Finiamo la stagione, vinciamo l'ultima di campionato ed andiamo a prenderci questa benedetta coppetta.
Lo sai che ti dico io invece? Secondo me va rinforzato e non di poco il centrocampo. Per il gioco che facciamo serve un centrocampo più tecnico e con con almeno un giocatore che potenzialmente abbia la doppia cifra di reti.
Non a caso, ad oggi, la differenza fra Fiorentina, Roma e Lazio sta nel centrocampo (come per lo scorso anno)
Quando Igor e Quarta sono stati in forma certe minchiate erano ridotte al minimo e molti duelli 1 Vs 1 venivano vinti piuttosto che persi sistematicamente e a bischero.
Idem per il portiere. Puoi anche rischiare ma se puoi fare affidamento su qualche miracolo allora è un rischio "ponderato", viceversa se prendi gol con qualunque tiro nello specchio della porta allora giochi con handicap e il gioco non vale più la candela.
Ovvio che si debba essere al top per ottenere il massimo, ma può starci che un elemento sia fuori sincrono e quindi limitativo. Quando la cosa si allarga a macchia d'olio, riguardando il 75% e passa di un reparto, diventa impresa improba fare risultato e stare in partita.
A maggior ragione se quel 75% è quello che deve essere il primo costruttore di gioco e l'ultimo baluardo.
Non è solo il tipo di filosofia a metterci costantemente a rischio figuraccia ma è l'intelligenza (poca, vedi gol in fotocopia) e la forma psicofisica di troppi interpreti nella stessa zona di campo il vero problema.
E' ciò che più mi spaventa per Praga.
Ragazzi secondo me ci stiamo un po' complicando la vita con certe analisi.
I fatti dicono che la Fiorentina è una delle squadre in Serie A che subisce meno tiri, ed è la sesta difesa per gol subiti in campionato.
I nostri difensori, che non sono certamente dei bidoni ma neanche dei fenomeni, con Italiano commettono gli stessi errori che commettevano con Prandelli/Iachini, ma in misura un po' superiore, perché il nostro modo di difendere li sollecita e non poco.
In parole povere, essendo noi una squadra da ottavo posto (che fa le coppe e che è la squadra che ha disputato più partite fra tutte le squadre di Serie A), i risultati sono più che buoni. Se vuoi migliorare i risultati, non devi cambiare allenatore ma devi aumentare il livello della rosa, altrimenti sempre squadra da ottavo posto rimani.