Forse vorrà ridiscutere il contratto....
Avete letto di Corvino?
Aveva chiesto 1 milione di buonuscita, Barone ha alzato la voce dicendo che se li scordava e che si sarebbero visti in tribunale, a quel punto ha abbassato le ali e ha accettato una cifra molto più bassa ( 300k ).
Ha trovato uno più mafioso di lui :D
Forse vorrà ridiscutere il contratto....
Avete letto di Corvino?
Aveva chiesto 1 milione di buonuscita, Barone ha alzato la voce dicendo che se li scordava e che si sarebbero visti in tribunale, a quel punto ha abbassato le ali e ha accettato una cifra molto più bassa ( 300k ).
Ha trovato uno più mafioso di lui :D
Questi video dovrebbero descrivere i migliori interventi dei due, oltre agli errori che ci sono costati goals, dai due video noto 8 errori grossolani per il francese a 3 per il polacco, errori che con un pizzico di fortuna non hanno causato danni... esempio respinte verso il centro area... sui tiri molto ravvicinati non ho contato errore... a me personalmente convince piú il polacco, contando che ha giocato 6 mesi dopo 2 anni fermo é stato certamente la rivelazione, il francese arrivato come il nuovo fenomeno per me troppi troppi errori, é reattivo é vero, e forse crescendo migliorerá, ma ad oggi vedo piú pronto Drago per cercare di essere competitivi.
Bella immagine, il boss ci tiene a fare le cose in grande ;D
Bella immagine, il boss ci tiene a fare le cose in grande ;D
Comunque devo dire che se non conoscevo il suo patrimonio a vederlo sembra come uno di quelli che fanno finta di avere i soldi per accaparrarsi un qualcosa e poi mercanteggiarci sopra. Sembra quasi totò che vende la fontana di Trevi. Fortuna che i dati dicono di 5 miliardi di patrimonio... l_o_lnon amo molto l'apparire, americaneggiare, spero non sia sempre così con il boss, mi piace molto la sua umiltà di stare in mezzo ai tifosi, meno queste manifestazioni, ma penso sia dovuto al suo grande entusiasmo.
non amo molto l'apparire, americaneggiare, spero non sia sempre così con il boss, mi piace molto la sua umiltà di stare in mezzo ai tifosi, meno queste manifestazioni, ma penso sia dovuto al suo grande entusiasmo.Percassi se ha un decimo del patrimonio di Rocco è pure tanto, ragazzi 6,4miliardi di dollari, 5,5 miliardi di euro può fare il kaiser che gli pare con i suoi ninni basta che ogni tanto un cinquantino c'è lo regala :)
Il low profile di Percassi per me è da prendere da esempio.
Anche dopo lo scudetto primavera è stato soddisfatto ma umile, senza dare in escandescenze festive.
Milenkovic 2 partite con la under 21 serba un disastro, ieri sera 6-1 dalla Germania, Pezzella 2 partite con l'Argentina un altro disastro, vi dice qualcosa questo?
Milenkovic 2 partite con la under 21 serba un disastro, ieri sera 6-1 dalla Germania, Pezzella 2 partite con l'Argentina un altro disastro, vi dice qualcosa questo?Che abbiamo una squadra di merda e per questo motivo stavamo retrocedendo...
Che abbiamo una squadra di merda e per questo motivo stavamo retrocedendo...
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Io personalmente non li valuto per due partite a fine stagione.
In due anni tutti e due mi sono piaciuti e quindi li terrei, compatibilmente col mercato (quindi Milenkovic no).
Comunque con l'addio dei DV potremmo ricontattare Roger Federer!!
Eheh buona fortuna... non è un nickname esattamente originale... :DPensa che con il tuo nick avevo trovato un gobbo...
Comunque con l'addio dei DV potremmo ricontattare Roger Federer!!
Pensa che con il tuo nick avevo trovato un gobbo...
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
l_o_lNo, lui ha abbandonato il forum anni fa. Qualcuno lo ha anche conosciuto di persona. Se non ricordo male ebbe un incidente anche abbastanza serio (colonna vertebrale) ma senza gravi conseguenze. Non ricordo però se era lui o un altro quello che abitava in Francia (lavorava, se non ricordo male, per la costa crociere o qualcosa del genere...)
Si io ci andavo d'accordoavevo dei messaggi privati non so se collegati ad una mail... ma purtroppo persi insieme al vecchio forum... altri ad esempio ricordo quando cominciai a frequentare il forum una quindicina di anni fa c'era un tale Figlio de'Medici... non so se sia uno di voi o se l'abbiamo perso
9 punti dopo 7 partite deve essere l'obiettivo MINIMO! io punterei anche 13-14 ma vediamo.
Bisogna pensare di fare un centrocampo fortissimo, con giocatori che sanno difendere e ripartire veloci, non si può pensare di fare il tiki taka montelliano, le big che incontreremo nelle prime 7/8 altrimenti ci mangiano.
Il titolare sarà Boateng, con Chiesa a destra e mister X a sinistra, Vlahovic e Simeone una maglia per 2 quando non giocherà il Boa, che farà la boa in tutti i sensi.
Ad ora io vedo una rosa così, tra conferme e mercato che verrà:Terzic addirittura prima di Hacko?
Dragowski - Terraciano - Ghidotti (o chi per lui)
Lirola Venuti - Milenkovic Pezzella Ceccherini Ranieri - Biraghi Terzic
Benassi Castrovilli - XXX XXX - XXX Zurkowski + Boateng
Chiesa Sottil - Vlahovic Simeone - XXX XXX + Boateng
Terzic addirittura prima di Hacko?
Ragazzi, secondo me lo slovacco è un gran bel giocatore.
Io darei più volentieri via Biraghi e punterei su Hacko e Terzic (volendo pure Ranieri) in quella zona di campo.
Adesso è uscito il nome di Senesi in difesa. Buon piede. Nell'ipotesi una formazione azzardata
Drahonsky
Lirola Milenkovic Senesi Biraghi
Demme Rongier Nainggolan
Chiesa Llorente Ribery
Si ma qui rischiamo che chiudiamo le stalle quando i buoi sono scappati...ragazzi state sereni pradé non ha scelto a caso la data del 10 agosto. L'8 agosto chiude il mercato in premier da lì in poi hai 20 giorni per scatenarti letteralmente perché sarai l'unica squadra realmente appetibile in Italia ed in Europa.
Il tempo stringe, temo che alla fine prenderemo chi...avanza.
Sinceramente con una proprietà così ricca ( sulla carta) avrei preferito scegliere i giocatori, non prendendo alla"meglio" chi rimane sul mercato.
Non bastano 3 mesi abbondanti per fare mercato?
Sono usciti Gerson, Edmilson, Hugo, Mirallas, Veretout, Lafont, Laurini, diversi giovani, credo che possa bastare, visto le pochissime entrate.
ragazzi state sereni pradé non ha scelto a caso la data del 10 agosto. L'8 agosto chiude il mercato in premier da lì in poi hai 20 giorni per scatenarti letteralmente perché sarai l'unica squadra realmente appetibile in Italia ed in Europa.
Stai a vedere che danno via Saponara per pigliare quel bollito 40enne di Borja Valero che ormai non corre dal 2016
Ad oggi direi che scendiamo in campo così (in maiuscolo i nuovi rispetto alla squadra dell'anno scorso):
Col 433DRAGOWSKI
LIROLA ------- Pezzella -------- Milenkovic --------- Biraghi
Benassi ------ BADELJ ------ CASTROVILLI
Chiesa --------- BOATENG --------- SOTTIL
Col 4231DRAGOWSKI
LIROLA ------- Pezzella -------- Milenkovic --------- Biraghi
ZURKOWSKI ----------- BADELJ
Chiesa ---------- BOATENG ------------ SOTTIL
Vlahovic
Non capisco perchè Boateng non possa fare la mezz'ala, per me come punta Vlahovic è più forte
ma non sarà anche il caso di iniziare a provare la formazione che useremo contro il napoli?? mancano 13 giorni!per ora questi hai ::)
Anche stasera si gioca con la primavera e con Boateng punta
Mi arrendo... qualcuno di voi é riuscito a trovare un sito dove vedere la partita con il Galatasaray?
Benassi in 10 minuti si è ingoiato a secco due gol (sulla seconda occasione grandissima manovra di prima, con tacco e Lirola che trova Benassi libero in area).
Sottil tanta roba.
Benassi in 10 minuti si è ingoiato a secco due gol (sulla seconda occasione grandissima manovra di prima, con tacco e Lirola che trova Benassi libero in area).
Sottil tanta roba.
A sua difesa però c'è da dire che si trova sempre nel punto giusto...Si ma se li sbaglia tutti...
Si ma se li sbaglia tutti...
ricominciamo con le papere Pall-eggio
Vlahovic è un bel cavallo, va tenuto ecc ma fino ad adesso non la butta mai dentro. Il Boa ieri ha fatto benissimo ma praticamente gioca a centrocampo, in area non c' è mai.
Per me una punta vera la devono prendere, anche un Llorente andrebbe bene.
Io farei a meno sia di Ribery Suso Llorente e Balotelli per ovvi motivi, età motivazioni e..grullaggine ...
Prenderei volentieri in esame 1/2 esterni e estrosi tipo Politano / Cuadrado / Laxalt (che saltano l'uomo è creano superiorità), un bel mediano con i piedi discreti, riporterei a casa Borja V. alle giuste condizioni.
Lavorerei molto su Simeone per trovargli una posizione più consona alle sue caratteristiche (Non è un centravanti come ci Han fatto credere)... secondo me se funziona il modulo, il gioco a centrocampo, i gol arrivano !
La panchina quindi
con il Castrovilli che ho visto contro il Napoli, che non è solo tecnica ma anche tanta corsa, sarebbe fattibile un centrocampo con Castrovilli Pulgar De Paul???secondo me assolutamente sì. Magari non nell'immediato ma da dicembre in poi si , il ragazzo non va bruciato
La soluzione adesso è solo una esonerare Montella e chiamare Gattuso, la rosa purtroppo non è assolutamente adatta ai dettami tattici di Montella e purtroppo neanche a quelli di Spalletti, ci vuole un allievo di Ancelotti e non potendo permetterci Zidane , Gattuso è il migliore su piazza
Cambiare ora vorrebbe dire sputtanare tutto e ripartire nuovamente. Facciamoli amalgamare e poi staremo a vedere. Sia chiaro che io non sono pro Montella.il problema è che non hanno costruito una squadra adatta al gioco di Montella, hanno preso quello che trovavano... e con tutti sto ragazzini ci vuole un allenatore capace di insegnare ai ragazzini e tirare fuori il sangue dalle rape e Gattuso mi pare adatto allo scopo.
Cambiare ora vorrebbe dire sputtanare tutto e ripartire nuovamente. Facciamoli amalgamare e poi staremo a vedere. Sia chiaro che io non sono pro Montella.
Ad ora io schiererei una formazione del genere:
DRAGOWSKI
MILENKOVIC PEZZELLA CACERES
LIROLA CASTROVILLI PULGAR DALBERT
CHIESA VLAHOVIC RIBERY
Incognita Castrovilli, che non so se può giocare in un centrocampo a due.
Più che al 3-4-3 io punterei al 3-5-2 che è il modulo che Montella conosce meglio.
Abbiamo fatto il 3-5-2 con Jovetic e Lliajc (con Toni a subentrare) non vedo perché non possiamo farlo con Ribery e Chiesa ,(con Vlahovic o Pedro di supporto).perché limiteresti tantissimo le qualità dei nostri avanti così
Abbiamo fatto il 3-5-2 con Jovetic e Lliajc (con Toni a subentrare) non vedo perché non possiamo farlo con Ribery e Chiesa ,(con Vlahovic o Pedro di supporto).
Cioè vorresti mettere Ribery, 36 anni, a fare tutta la fascia?no ha parlato di ribery alla ljajic e chiesa alla jovetic
no ha parlato di ribery alla ljajic e chiesa alla jovetic
No Solo, Chiesa alla Jovetic non alla Cuadrado.
Alex intendeva così penso:
Milenkovic Pezzella Caceres
Lirola Pulgar Badelj Castrovilli Dalbert
Chiesa Ribery
Dai slv, capisco che l'età avanza per tutti, ma adesso c'è anche il disegnino ;D
Comunque, per me Castrovilli in un centrocampo a due è un rischio.
Il ragazzo sta stupendo tutti da mezzala, è praticamente l'unico punto di forza che abbiamo in questo momento, sfruttiamolo.
Io rimango convinto che il 433 sia la scelta migliore, però da un lato Badelj sembra bollito, dall'altro Pulgar fa meglio da mediano che da mezzala.
Quindi userei un centrocampo a 3 con Pulgar al centro, Castrovilli mezzala, e proviamo a lanciare il polacco come altra mezzala a questo punto.
Non è che sia un salto nel buio tipo Terzic o Vlahovic. E' uno che ha già dimostrato di essere forte in un palcoscenico che non sarà la Serie A ma almeno è "serio" (Euro U21). Ha giocato e ben figurato contro una squadra che annoverava Barella, Lorenzo Pellegrini, Mandragora a cc e poi Chiesa, Zaniolo etc.
Peggio di Benassi, ne sono convinto, non è.
Per me Chiesa nei due ci può stare svariando molto, però l'altro deve essere o Vlahovic o Pedro, vedrei male anche Boateng.
u 3-4-1-2 con Boateng o Castrovilli dietro a Chiesa Pedro. Badelj e Pulgar dovrebbero trovarsi già meglio con compiti più statici, un po' tipo Freuler De Roon.
O alla peggio metti Benassi...
Ecco, questo, per quanto possibile, vorrei evitarlo ;D
Guarda, se Badelj è quello che stiamo vedendo arrivo addirittura a preferirgli Benassi. A centrocampo avrà anche la stessa utilità di questo Badelj ma almeno hai uno che si propone e in area ha la capacità di farsi trovare sempre libero per ricevere il pallone. Sapesse fare anche il ruolo di centrocampista sarebbe un giocatore da 100 milioni...io vorrei a prescindere evitare di veder nuovamente pulgar e badelj insieme in un centrocampo a 3 , e chiesa a sinistra a cazzeggiare ... il ragazzo deve tornare a destra a fare avanti e indietro e coprire le avanzate di lirola. O si sveglia o panca , ha rotto già i coglioni in 2 partite
io vorrei a prescindere evitare di veder nuovamente pulgar e badelj insieme in un centrocampo a 3 , e chiesa a sinistra a cazzeggiare ... il ragazzo deve tornare a destra a fare avanti e indietro e coprire le avanzate di lirola. O si sveglia o panca , ha rotto già i coglioni in 2 partite
Io mi leverei subito il dente, parlando un attimo della preparazione atletica di questa squadra.
Quanti di questi erano a Moena, per altro per una sola settimana ?
Quanto hanno lavorato in America ?
A che livello sono Ribery, Caceres, Boateng, Dalbert e gli altri arrivati da poco ?
Non so voi, ma a Genova la sensazione era di una squadra (la nostra) che andava a 3 cilindri contro i 4 pieni del Genoa. (lo so, farò molto felice Solo che_ers) …
Il dubbio mi è venuto ascoltando un'opinionista che ha riferito di aver saputo che pare che Biraghi, al primo allenamento all'Inter, sia stato avvicinato da Conte che gli avrebbe imposto degli esercizi atletici supplementari per mettersi in pari col resto del gruppo.
Non so se sia vero, se l'opinionista, un po' discutibile, sia attendibile o meno (nello specifico), però un dubbio me lo ha instillato, anche se mi auguro che siano soltanto impressioni … di settembre.
PS - in quanto al 3-5-2 vedo la cosa dal punto di vista tecnico e penso che Ribery non abbia niente da invidiare a quella di Lljaic (anzi …) e Chiesa è o non è un innamorato del pallone, uno che vorrebbe scartare tutti gli avversari come lo era Jovetic ? Poi è chiaro che è solo un idea tatticamente tutta da sperimentare, tuttavia il 3-4-3 (come nel 4-2-3-1) ci lascerebbe con solo 2 a centrocampo, dei quali trovo difficoltà a trovare quello che fa filtro, nel 3-4-1-2 (o 3-4-2-1).
L'unico modulo che offre più protezione a centrocampo e difesa è, secondo me, il 3-5-2.
Pur essendo un anti montella io spero faccia un grande campionato. Purtroppo ho dubbi che questo succeda... l_o_lVabbè, il personaggio triste è quello che è ma siccome non lo hanno vorsuto eliminare a giugno (sindrome anche per loro del braccino corto?) ora ce lo puppiamo.
Vabbè, il personaggio triste è quello che è ma siccome non lo hanno vorsuto eliminare a giugno (sindrome anche per loro del braccino corto?) ora ce lo puppiamo.
Fatichiamo pure col Perugia...
comunque Zurkowski non è per niente lento.
Comunque anche oggi il centrocampo con molte falle. Spero sia un discorso atletico altrimenti inizia ad essere molto preoccupante...
Vabe giochiamo anche con Cristoforo Zurkowski Eysseric
Żurkowski mica mi è dispiaciuto.
Su Cristoforo ho perso le speranze.
Eysseric avrebbe anche tecnica e idee ma è veramente lento come la merda cazzo
Comunque oggi si è capito che Montella non farà mai giocare Pulgar regista...ragion per cui ... via Montella 🤣
È stata una serata di schemi, fraseggi sulla corta distanza, va bene così dai. Cristoforo mi è sembrato quasi un giocatore vero li nel mezzo al centrocampo. Mi ha fatto piacere vedere la sgambata di Duncan...interessante allenamento anche se non abbiamo un interessante allenatore.
Comunque oggi si è capito che Montella non farà mai giocare Pulgar regista...
Montella come sempre nervosetto in conferenza stampa...per me lui è un bottalista mancato e vabbè. La partita contro i rubigni sarà dura e dobbiamo prepararci alla terza possibile sconfitta, per il resto abbiamo diverse soluzioni in rosa e per me valiamo dal 6° al 8° posto.io dico 9°-13° difficilmente faremo qualcosa di più
io dico 9°-13° difficilmente faremo qualcosa di piùUn minimo ci credo a rimanere entro i 10 ma il nostro attuale problema è quello di fare punti in questa fase in cui sostanzialmente la squadra è nuova rispetto al campionato scorso e gli schemi non sono per nulla digeriti.
Bè Cristoforo sarebbe di ruolo l'unico regista vero in squadra, per questo lo ha testato. Pulgar è un interdittore magari avendo i piedi buoni può fare anche il regista ma il problema è che abbiamo un coach più triste che sognatore.
Comunque si, nell'area avversaria ho visto più volte tentare i palleggini classici da tiki taka.
Ma no dai, è che non aveva altri centrali a disposizione
Montella come sempre nervosetto in conferenza stampa...per me lui è un bottalista mancato e vabbè. La partita contro i rubigni sarà dura e dobbiamo prepararci alla terza possibile sconfitta, per il resto abbiamo diverse soluzioni in rosa e per me valiamo dal 6° al 8° posto.
io dico 9°-13° difficilmente faremo qualcosa di più
Partita importantissima quella coi gobbi dal punto di vista della direzione tattica della squadra perché ha mostrato un Vinnie FINALMENTE disposto a rinunciare al cc a 3.
A questo punto liberi da questo vincolo io manterrei Badelj e Pulgar così, nelle loro posizioni congeniali, e via di 4231
Naturalmente con Caceres dentro al posto di uno dei due terzini per dare equilibrio alla linea a 4
Drago
Lirlola Pezzella Milenkovic Caceres
Pulgar Badel
Chiesa Tanino Ribery
Pedro
Questa è la via
Quoto. Come già detto in precedenza, nel 3-5-2 le punte, come gli esterni, fanno un lavoro davvero massacrante. Mettici pure che lo stesso Chiesa stava avendo qualche problemino... la sostituzione era praticamente una scelta obbligata; non sostituendolo molto probabilmente il pareggio atalantino sarebbe arrivato comunque, ma avremmo rischiato di perdere Chiesa per le prossime partite.
Ripeto: gli va dato tempo, almeno fino alla partita di Coppa Italia del 3 dicembre ... due mesi poco più, poi vi potrete scatenare !
Dati pertinenti ed obiettivi sono anche quelli che tengono conto del fatto che lo scorso anno è stato chiamato ad allenare una squadra allo sbando per la nota vicenda Pioli e che quest'anno nelle prime 4 ha incontrato le prime 3 del campionato scorso, tutte partecipanti alla CL, con una squadra ricostruita di sana pianta.
Il fatto poi che si faccia riferimento alla vicenda-Siviglia, denota la posizione di pregiudizio nei confronti di questo allenatore.
Al Siviglia è arrivato a fine 2017 ed è stato allontanato ad aprile 2018; pur non avendo fatto cose eccezionali vanta la qualificazione alla finale di Coppa del Re ed il passaggio ai quarti di CL a spese del Manchester Utd (e non accadeva da tempo immemorabile).
Per la cronaca ci sarebbe anche da dire che il Siviglia dal 2016, post Monchi-Emery con i quali avevano vinto 3 EL, ha esonerato ben 6 allenatori: Sampaoli, Berizzo, Montella, Caparros, Machin ed ancora Caparros, e adesso c'è Lopetegui. Il che la dice lunga sulla conduzione tecnico-sportiva della società.
Ripeto: gli va dato tempo, almeno fino alla partita di Coppa Italia del 3 dicembre ... due mesi poco più, poi vi potrete scatenare !
Abbiamo fatto il 3-5-2 con Jovetic e Lliajc (con Toni a subentrare) non vedo perché non possiamo farlo con Ribery e Chiesa ,(con Vlahovic o Pedro di supporto).
Credo che questa stagione, seppur tra alti e bassi, servirà a Chiesa per prendere una decisione sul ruolo da calcare sui campi di calcio, da qui in avanti.
La posizione attuale, punta centrale, o seconda punta (ruolo che suo padre conosce molto bene), secondo me è quella che più gli si addice (sempreché lui la faccia con impegno).
Così sarebbe libero dal dover rientrare, fresco per volare in contropiede, giustificato dal fatto di voler tirare sempre e comunque da qualsiasi posizione e, non ultimo, avendo minor campo da coprire, sarebbe molto più lucido in zona gol.
Vedremo
Diversa la tipologia di giocatori di allora rispetto ad oggi; più palleggiatori, in grado di assomigliare lontanamente al calcio spagnolo. Oggi si cerca di più la verticalizzazione, la superiorità numerica, il contropiede.secondo te si può pensare ad un 343 stile loco Bielsa ? O semplicemente chiesa va a finire al posto di lirola
Chi meglio di Chiesa ?
Montella ha detto che piano piano vedrà di inserire anche una punta (Vlahovic o Pedro). Sperando che uno dei due combini qualcosa di valido.
Sono concorde su Chiesa.
È anche vero però che Ribery è ancora meno "prima punta" di lui.
Cioè mi spiego: fra Jovetic e Ljajic, Chiesa potrebbe essere il Ljajic... (più seconda punta che prima punta)... Ma Ribery è ancora più "Ljajic" di lui...
Chiesa sarebbe una grande seconda punta avendo accanto uno alla Vlahovic per dire.
Mah comunque per ora la "strana coppia" sta funzionando, quindi incrociamo le dita!
secondo te si può pensare ad un 343 stile loco Bielsa ? O semplicemente chiesa va a finire al posto di lirola
Quest'accoppiata sta funzionando però è importante che regga il centrocampo. Funziona non per le caratteristiche dei giocatori ma perché sono giocatori di un livello superiore. Specialmente il francese. Il sistema, ogni volta che esce ribery, traballa un pochino. Ma vediamo col tempo se si assesta ulteriormente, magari con un Badelj che acquisisce un minimo di forma. Non mi piace però il Pulgar mezzala. Se dobbiamo giocare con il 3-5-2 lo si deve fare facendo un centrocampo a due davanti alla difesa con castrovilli più avanzato. E' da cretini snaturare pulgar per non snaturare badelj. Il primo è un investimento, il secondo no.
Castrolvilli-Pulgar a centrocampo? Leggerino.secondo me si può fare anche perché sono alti e non mingherlini entrambi
Ma non sarebbe più un 3-5-2 bensì un 3-4-1-2. Poi già attualmente Castrovilli ha compiti molti più offensivi rispetto a Pulgar e Badelj. Se vogliamo dargli ulteriori compiti offensivi, diventerebbe di fatto un trequartista.
In 5 partite Castrovilli ha calciato verso la porta 1 sola volta. Questo per dire che ad oggi non può essere visto come 3412 ma come 352 puro.
Vedrei meglio Badelj e Pulgar a dividersi il compito di regista in mezzo, invece il cileno gioca (con poco profitto se non equilibrio tattico) mezzala senza averne il passo.
Vogliamo bene a Montella e diciamo che ora serve soprattutto equilibrio, quindi va bene così, ma io lo indendo solo come momento di assestamento, funzionale a capire cosa sarà meglio fare nel prossimo immediato futuro.
Benassi dovrà avere un po' più di spazio, così come Zurkuwsky. Va da sé che anche i ruoli e le interpretazioni in mezzo al campo cambieranno.
In 5 partite Castrovilli ha calciato verso la porta 1 sola volta. Questo per dire che ad oggi non può essere visto come 3412 ma come 352 puro.
Vedrei meglio Badelj e Pulgar a dividersi il compito di regista in mezzo, invece il cileno gioca (con poco profitto se non equilibrio tattico) mezzala senza averne il passo.
Vogliamo bene a Montella e diciamo che ora serve soprattutto equilibrio, quindi va bene così, ma io lo indendo solo come momento di assestamento, funzionale a capire cosa sarà meglio fare nel prossimo immediato futuro.
Benassi dovrà avere un po' più di spazio, così come Zurkuwsky. Va da sé che anche i ruoli e le interpretazioni in mezzo al campo cambieranno.
Più avanzato non intendo sulla trequarti. Pulgar-Badelj dovrebbero lavorare sia come costruzione del gioco dal basso sia come diga davanti alla difesa, Castrovilli invece dovrebbe avere più libertà in modo sia da inserirsi in fase di attacco, avendo la possibilità di rientrare non dandogli compiti troppo difensivi ma di diventare il primo disturbatore del regista avversario in fase difensiva. Si perderebbe un po' di spinta in attacco ma giocando con giocatori veloci si potrebbe puntare molto sulle ripartenze. Inoltre Castrovilli mi sa che ad oggi è il centrocampista con il maggior numero di dribbling effettuati e riusciti, quindi è uno che potrebbe comunque creare grattacapi centralmente.
Ma è proprio quello il punto: il lavoro che tu vorresti che Castrovilli facesse, è quello che in realtà già sta facendo. Ha decisamente meno compiti difensivi rispetto a Pulgar e Badelj, ed avanza molto più di loro.
Se dovesse avanzare ancora di più, si sgancerebbe direttamente dai due di centrocampo, e diventerebbe a tutti gli effetti un trequartista.
Cáceres, Badelj e Ribery.
Questi, per me, sono il segreto della, chiamiamola, rinascita della squadra.
Dall'onta dell'ultimo posto alla parte sn della classifica in una settimana.
Entrano tutti e tre insieme dalla partita con la Juve, si assesta subito la difesa (merito di Cáceres evidente) si ripetono a Parma (merito della semplicità di fare calcio di Ribery) per concludere ieri con la "sontuosa" prestazione di Badelj.
Certo che anche gli altri (tutti) fanno il suo, altrimenti tre da soli avrebbero cambiato il giusto.
La vittoria di ieri assomiglia incredibilmente a quella fatta con lo stesso punteggio 7 anni fa all'inizio del precedente ciclo di Montella. Al quale si può rimproverare di tutto, dall'arroganza con cui sembra affrontare le cose semplici, alla preparazione atletica (che verrà fuori, stiamone certi) ma non, ripeto, NON di non cercare di arrivare ai risultati tramite il GIOCO.
Ancora siamo all'inizio, quindi blando a tutte le smancerie esaltative di moduli e strategie, consapevole, come sono, al 100%, che nel calcio prima dell'allenatore, contano di più società e calciatori.
Quello che voglio dire è che rispetto a 5 anni fa, mi sembra un po' migliorato sul piano strategico complessivo (adesso pare che sia migliorata anche la sua idea della difesa …).
Il difficile verrà adesso; come giustamente rilevato da altri dovremo essere in grado di scardinare anche le difese chiuse, con un centroavanti di ruolo, anche se … io vedo Ribery mettere a sedere i due centrali per ben 2 volte, 1 volta viene un rigore e l'altra 1 gol; vedo sempre Ribery dare consigli a Chiesa di … usare di più la testa, e mi convinco ancora di più che quello che diceva "il nostro centravanti è lo spazio" se hai uno così … non è poi così folle !
Non ricordo chi postò la notizia del cambio di preparatore atletico. Speriamo il nuovo sia un po' più tosto...
Leggevo dei commenti di tifosi del Bayern ed in molti dicevano: immaginate se prendessero anche Robben... dar_ta
Io invece opterei per un semplice 4-3-3 con Cáceres terzino sx e Lirola a dx. Davanti però voglio dare prima spazio a Vlahovic.Si può ancora andare avanti col modulo senza punta centrale, ma alla fine arriveremo anche a moduli atleticamente meno dispendiosi ed in questo caso la punta ci vorrà.
Che vi devo dire, io questa storia del "centravanti" "metti il centravanti" "ci vuole il centravanti" "quando vedremo una Fiorentina con una punta di ruolo", diventato il leit-motiv delle discussioni, delle interviste, dei commenti, … non riesco proprio a capirla, (anche se, nel mio pensiero, la capisco benissimo).
Prendiamo la partita di ieri: si gioca con una squadra che tiene costantemente tutti gli uomini dietro la linea della palla anche in fase di possesso (nemmeno fosse una squadra di rugby): se davanti gli dai un punto di riferimento fisso loro vanno a nozze e noi si gioca con un uomo in meno, un uomo perso nella morsa dei loro centrali. Tanto più che, da manuale, se giochi con le squadre chiuse devi agire sulle fasce, e, onestamente, siamo veramente in grado di sostenere che i nostri esterni (Lirola e Dalbert) attualmente siano uno dei fulcri della nostra manovra ? Assomigliano appena appena ai Cuadrado/Joaquin, ai Pasqual/Alonso dell'altro periodo montelliano ? Da questi due, per ora io non ho visto fare un cross a modo, o creare la superiorità numerica, andare sul fondo e mettere un pallone in area come si comanda.
Il problema attuale è che con Ribery e Chiesa la palla la tieni davanti, con Vlahovic no (l'abbiam visto col Napoli); così si hanno occasioni, si crea gioco e tutti possono andare al tiro o di piede o di testa.
Avessimo Ibra o Dzeco o Higuain potrei capire, ma così le trovo solo scusanti per cercare il pelo nell'uovo, dopo che dalla partita con la Juve la squadra ha potuto contare su tutti gli effettivi della campagna acquisti (Cáceres compreso) ed ha trovato una sua continuità di gioco e di risultati, solo scusanti per una critica, molto poco obbiettiva, all'allenatore, verso il quale c'è sempre stata, fin da quando è ritornato a Firenze, una sorta di assoluto, prevenuto scetticismo.
Che tornerà sicuramente fuori se, inserita la punta, scarseggeranno i risultati. Ne sono certissimo.
Sarei anche d'accordo col tuo discorso, ma guarda che è stato Montella a dirlo, che il suo obiettivo è inserire una punta. Quindi, volenti o nolenti, bisogna pensare a come comporre un puzzle diverso dall'attuale (attuale che mi va benissimo e mi piace un sacco eh, chiariamoci).
Concordi con me che continuando a giocare con gli stessi effettivi e lo stesso modulo, prima o poi (più prima che poi, s'è visto ieri) ti prendono le misure?Ci sarebbe un problema … ci mancano i nazionali, soprattutto due … Pedro e Vlahovic Pall-eggio Pall-eggio ma sicuramente lo stanno già facendo. L'altra volta, quando entrava Toni l'assetto si modificava un po' ma la sostanza restava inalterata (con i tre centrocampisti centrali sempre al loro posto); Toni sostituiva o Lljaic o Jovetic (se non ricordo male).
Vorrai cautelari per tempo, trovando altre opzioni che abbiano lo stesso un certo equilibrio tattico ma diversi sbocchi della manovra?
Se non ne approfitti ora con 2 settimane a disposizione...
Ci sarebbe un problema … ci mancano i nazionali, soprattutto due … Pedro e Vlahovic Pall-eggio Pall-eggio ma sicuramente lo stanno già facendo. L'altra volta, quando entrava Toni l'assetto si modificava un po' ma la sostanza restava inalterata (con i tre centrocampisti centrali sempre al loro posto); Toni sostituiva o Lljaic o Jovetic (se non ricordo male).
Boateng ?
Il periodo migliore l'ha fatto al Milan, quando giocava in coppia con Ibra. Non è mai andato in doppia cifra anche se qualche gol in carriera l'ha fatto. Negli ultimi due anni prima di arrivare a Firenze ha giocato si e no 20/25 partite.
Non credo sia lui la soluzione del problema.
Io invece opterei per un semplice 4-3-3 con Cáceres terzino sx e Lirola a dx. Davanti però voglio dare prima spazio a Vlahovic.
L'Udinese era arrivata qui con l'obiettivo di incartarci e ci stava riuscendo. Vlahovic stava entrando quando abbiamo segnato.
A Brescia di sicuro si stanno già preparando a fronteggiare la "solita" fiorentina, non vorrei arrivare a quella partita giocandola in modo tanto prevedibile o comunque senza alternative reali e non improvvisate e dettate dalla necessità di sbloccare o recuperare la partita.
Belli, ganzi, ma ora serve mescolare un po' le carte.
Hai Boateng, che mi pare (giudizio soggettivo senza supporto di spifferi) stia sfavandosi per un utilizzo molto al di sotto delle previsioni. Inizierei da lui, sfrutterei la sua esperienza e magari la voglia di campo. Secondo me la Fiorentina tutta non era pronta a giocare con una punta ed un assetto poco equilibrato all'inizio, ma ora deve provarci per non risultare troppo prevedibile.
Secondo me il centravanti lo si deve provare a gara in corso. Al momento il 3-5-2 funziona. Sarà prevedibile ma non vedo squadre che cambiano modulo ogni due partite. Il centravanti, se lo vuoi provare, lo metti a gara in corso se vedi che le cose girano male. Ma non come stava facendo montella (fortuna milenkovic) e cioè togliendo Ribery e mettendo Vlahovic, ma facendolo giocare insieme ai due esterni.
Ma dove sta scritto che l’attaccante deve giocare per forza con i due esterni?
Perché l’Inter ed altre mille squadre non giocano a due davanti? Cosa che tra l’altro hanno ammesso pure i magazzinieri dell’Udinese...
Oppure, piccola parentesi, l’Udinese, non ha utilizzato un 3-5-2 con due punte per difendersi?
Tra l’altro ci stava pure riuscendo abbastanza bene.
Secondo me si tornerà verso qualcosa di molto Sousiano un 3421 , la squadra non è stata pensata per questo ma ne è uscita fuori una squadra quasi perfetta per questo modulo di gioco mancano solo 3 pedine per alzare l'asticella (sempre presupponendo che vlahovic e Pedro valgano davvero quello che noi pensiamo che valgano) e sono un vice Ribery/sostituto di Chiesa in attacco, un ulteriore uomo di governo a centrocampo, un centrale forte che possa alternarsi con i nostri 3 senza far calare il livello.
Drago
Milenkovic pezzella caceres
Chiesa xxx pulgar Dalbert
Castrovilli Ribery
Pedro
Terracciano/cerofolini
Ceccherini xxx Ranieri
Lirola zurkowski badelj terzic/venuti
Benassi/boateng xxx/sottil
Vlahovic
Brancolini è meglio che vada a giocare piuttosto che stare qui a fare il terzo portiere
Rasmussen deve tornare in Scandinavia
Gli esuberi sono sempre quelli Dabó Cristoforo eysseric thereau e si devono piazzare per forza
Ghezzal mi ha fatto per adesso una brutta impressione speriamo si possa rivelare lui il vice-ribery altrimenti va rispedito a cosuccia e sostituito con un grande colpo
Anche Castrovilli da noi fa più il trequartista che altro.
Poi non è una questione di ragazzetto o meno. È un problema che si verificherebbe pure mettendo due esterni, visto che in un 4-3-3 un attaccante deve saper far reparto da solo. È un problema della rosa attuali, che non prevede ricambi pronti o all’altezza. Passando al 4-3-3, avresti tolto almeno due giocatori d’esperienza. Uno era Ribery, che non aveva più benzina e di certo non poteva permettersi di correre anche all’indietro, e l’altro era un difensore d’esperienza per far posto ad un Ghezzal o ad un Sottil.
Vlahovic per Ribery era senza dubbio la scelta più logica (mancavano ancora 20 minuti abbondanti), poi se la situazione non si fosse ulteriormente sbloccata, avresti pure potuto tentare il tutto per tutto mettendo un altro giocatore offensivo.
A parte che Okaka è stato uno dei migliori nell’Udinese, poi, come detto dal loro mister e dai loro giocatori, il loro obbiettivo era chiudere ogni spazio, ed in parte ci sono riusciti. Hanno puntato tutto sulla fisicità. Poi sono molto più scarsi di noi a livello tecnico, non è che possano farci molto, ma la partita l’hanno preparata davvero bene. Siamo stati anche noi bravi.
È un'alternativa fruibile da subito che non va in nazionale e che resta 2 settimane a Firenze. Per Brescia può bastare.
Ma se Ribery, per ovvi motivi, spesse volte arriva al 70esimo senza più benzina, il problema non è sostituirlo con Vlahovic. Questo perché non hai giocatore di un peso non dico uguale ma almeno simile a Chiesa e Ribery. I cambi in un certo senso sono obbligati.
Se Vlahovic non è una punta che sa tenere un minimo il pallone, semplicemente non è pronto e bisogna aspettare Pedro o prendere altra gente.
Non è concepibile che un giocatore come il serbo non sappia tenere il pallone, teoricamente ha il fisico e la tecnica per farlo. Ripeto, purtroppo abbiamo una panchina con poca qualità e poca esperienza, ma non è certo colpa di Montella.
Con l’Atalanta dovevamo proprio difenderci invece, perché avevamo trovato una squadra più forte di noi tecnicamente, dovevamo semplicemente tentare di rincularla come la stessa Udinese ha fatto con noi e con altre squadre con buoni risultati. Vedi con l’Inter per esempio ma anche con il Milan.
Anche in quel caso il problema non furono le scelte, ma la scarsezza attuale delle nostre alternative. In realtà abbiamo pagato anche un momento di grave crisi psicologica.
Se la squadra non sale non è colpa dell’attaccante che deve tenere il pallone. Anche perché in un 3-5-2 i giocatori che dovrebbero inserirsi non mancano. Tra l’altro Vlahovic in un paio di circostanze era stato pure bravo. Ha tenuto diversi palloni ed ha guadagnato 1-2 falli.
Sono d’accordo invece su Sottil. A parte la partita con il Genoa, ha fatto molto bene con il Napoli e con la Samp. Già dalla primavera si vedeva che aveva delle qualità importanti. Sa saltare l’uomo, ha corsa, tiro e da del “tu” al pallone. Per il potenziale che ha può fare un carriera migliore rispetto a quella che farà Chiesa.
Sull'ultima cosa che hai scritto io ci andrei cauto.
A 22 anni chiesa è già di un'altra categoria, Sottil ancora deve giocare una partita intera e quindi non sappiamo davvero di che pasta è fatto.
Tempo al tempo.
Ma l’Udinese di qualche giorno fa, e non solo, è la prova che avere due punte può essere molto utile per difendersi. Tant’è che hanno vinto molti contrasti fisici e si sono difesi più che bene, considerato il loro valore tecnico. Per me l’errore non fu inserire Boateng e Vlahovic. Con l’Atalanta abbiamo pagato più che altro lo stato mentale in cui ci trovavamo, e la loro maggiore compattezza ed esperienza. Poi va detto che le tre sostituzione effettuate, tutte e tre obbligate tra l’altro, hanno abbassato clamorosamente il valore tecnico e di esperienza nella squadra.
Eh infatti.
Spero di sbagliarmi ma io non vedo in Sottil le stimmate del fuoriclasse. Buon giocatore da Serie A ma a livello di un Sansone o Politano al massimo. Chiesa è un'altra categoria.
Spero di sbagliarmi ovviamente.
A e Sottil piace ma non ha i colpi di Chiesa. Però è un giocatore che con la sua velocità può mettere in difficoltà molti giocatori. Magari arrivasse al livello di Politano...
Mettila al contrario: a te Chiesa piace e con la sua velocità può mettere in difficoltà molti giocatori, ma non ha i colpi di Sottil ja_m
Domani sera in campo si parla di Benassi-Boateng....spero di no, non mi sembrano per nulla in forma.
Come al solito, se giocheranno e riusciremo a vincere Montella sarà un genio, altrimenti...Benassi sembra in ferie da 10 mesi perciò sarebbe l'ora tornasse a fare qualcosa di buono. Boa? Mah, se era un campione le opportunità le ha avute per dimostrarlo, come falso nove non mi pare il massimo, come trequartista ovviamente la stessa cosa.
Ma guarda che Boateng, teoricamente, è il partner ideale di Ribery in questo modulo. Un giocatore del genere, per quanto stia facendo male, non puoi assolutamente, e dico assolutamente, permetterti di tenerlo sempre fuori. Lo capirebbe anche un bambino di 7 anni dai.
È stato preso per lo spogliatoio e per dare esperienza e se non lo fai mai giocare rischi di ottenere l’effetto contrario. Poi, ripeto, finora ha giocato abbastanza male (a dir la verità, ha anche giocato poco o nulla), ma sarebbe contro produttivo non farlo partire titolare almeno in partite del genere, sempre se Chiesa non abbia veramente recuperato.
Ma guarda che Boateng, teoricamente, è il partner ideale di Ribery in questo modulo. Un giocatore del genere, per quanto stia facendo male, non puoi assolutamente, e dico assolutamente, permetterti di tenerlo sempre fuori. Lo capirebbe anche un bambino di 7 anni dai.
È stato preso per lo spogliatoio e per dare esperienza e se non lo fai mai giocare rischi di ottenere l’effetto contrario. Poi, ripeto, finora ha giocato abbastanza male (a dir la verità, ha anche giocato poco o nulla), ma sarebbe contro produttivo non farlo partire titolare almeno in partite del genere, sempre se Chiesa non abbia veramente recuperato.
Perchè se Chiesa e Badelj hanno dei problemi fisici chi fareste giocare voi al loro posto? Tonali e Politano?Perché far giocare il Boa è un obbligo dettato dal medico? Dai su, siamo seri.
Ma fatemi il piacere dai...
Non far giocare chiunque è rischioso. Altri giocatori rischi di bruciarli se non li fai giocare. Per me Boateng non doveva essere assolutamente preso. Non c'entra nulla in questa squadra...
Cioè?punti alla fine dell'andata.
Punti nel girone di andata?calcola che ci mancano ancora Inter e Roma, domani il Cagliari e il Toro a Torino.
Meno di 28 sarebbe piuttosto deludente.
La rosa non è da grande squadra e mai nessuno lo ha negato ma a leggerti sembra che abbiamo la peggior squadra della serie A. Di sicuro manca la panchina, di sicuro il centrocampo ha nella lentezza il suo punto debole (cosa che ho sempre detto quando mi lamentavo dei giocatori con il baricentro alto) ma la squadra sta rendendo (a livello di gioco, dato che come classifica siamo più o meno dove dovremmo essere) meno di quel che vale. In difesa abbiamo tre elementi ottimi. Pezzella è un nazionale argentino, Milenkovic un buon prospetto e Caceres è uno che ha oltre 150 presenze in squadre di altissimo livello. A destra abbiamo preso un terzino che l'anno scorso ha fatto più che bene. A sinistra forse stiamo messi meno bene, ma rispetto a Biraghi non s'è perso nulla. In attacco hai Chiesa e Ribery con diversi giovani che quando entrano dimostrano di valer qualcosa, ma che non sono messi in condizione di dimostrarlo. Col cagliari a Vlahovic hanno dato tre palloni, due li ha messi dentro. Il problema un centrocampo fatto male, ma il vero problema è Badelj. Pulgar con il bologna non sembrava un giocatore scarso, anzi non ha giocato per niente male. Ovvio, se lo metti a fare un ruolo non suo rende meno, ma se si trova in un ruolo non suo non è certo colpa di un'autogestione della squadra. L'altro centrocampista è Castrovilli, e dubito ci sia un qualcuno che speri di prendere un altro giocatore al suo posto nel mercato di gennaio. Il problema è Badelj che con la sua lentezza ed i suoi errori ci mettono in grossa difficoltà ma se è tanto dannoso perché rimane in campo? Metti Benassi, metti Zurkovski, metti Dabo. Nella peggiore delle ipotesi giocheranno al livello di Badelj ma almeno avrai spostato Pulgar nel suo ruolo.
Un altro allenatore non è che farebbe miracoli ma di sicuro valorizzerebbe meglio i giocatori e potrebbe dare un minimo di gioco offensivo. Possibile che come gioco offensivo non siamo secondi a nessuno facendo una classifica di chi hanno zero gioco? Anche il lecce che ha una squadra di serie B gioca meglio di noi...
Purtroppo ci troviamo già a fare un processo a Montella.
Dico purtroppo non perché mi importi di lui in particolare, ma perché vuol dire che stiamo andando male.
Stiamo andando male perché - al di là delle valutazioni sulla rosa, le sue lacune, e le varie contingenze negative:
1) si gioca male. Sapete che non lamento la "mancanza di schemi" (che per me è un discorso mooolto relativo e da contestualizzare), però quando il test dell'occhio dice che a guardare una partita della viola manca il divertimento e/o la confidenza di poterla vincere, allora per me vuol dire che si gioca male.
2) il fatto che - in teoria - saremmo nella fase di calendario "facile", rispetto a quella iniziale che era difficile, eppure stiamo accumulando pochissimi punti.
3) a questo punto dovremmo stare dove ci compete (ovvero intorno all'8^ posizione), e invece siamo a -2 pt da quella posizione e a -4 dalla 7^. Non è un disastro ma è comunque al di sotto delle aspettative, anche considerando che a questo punto sarà difficile scollinare a più di 26 punti.
Non aiuta il fatto che la gestione tecnica dell'aeroplanino fosse già malvista sin dall'inizio da gran parte dell'ambiente. Difficile recuperare la situazione a questo punto, per cui io personalmente preferirei un cambio di gestione, anche al di là delle effettive colpe di Montella.
A me Prandelli non fa impazzire ma per lo meno insegna calcio.
Meglio di Montella è di sicuro, ma a mani basse.
La fiorentina di pioli, pur avendo una squadra più scarsa, aveva una media gol più alta...
Fiorentina 2018/2019 dopo le stese giornate:
13 partite 17 punti, media 1,30
Gol subiti 10 - la difesa andava nettamente meglio con solo 0,76 reti a partita
Gol fatti 18, media 1,38 - IDENTICA. Se si considera che 6 dei 18 gol erano stati fatti in un solo game, la media scende a 1 gol a partita.
E' un problema, quello del gol, che non nasce da quest'anno.
Infatti i …. giocatori più "prolifici" dello scorso anno, stesse numero di partite erano:
Benassi 4 e Veretout 3
...gli attaccanti peggio di quest'anno perché avevano raccolto la cifra di 4 realizzazioni (2 ciascuno Chiesa e Simeone)
Ma la squadra in attacco aveva Simeone e Muriel; non dei bomber assoluti, ma è comunque gente che in serie A ha segnato svariati gol. Ora hai Vlahovic e Pedro.
Muriel con montella ha fatto zero reti.
Simeone con montella ha fatto zero reti.
E ripeto, tutto il forum l'anno scorso a simeone lo avrebbe volentieri messo sotto con l'automobile. Oggi diventa l'attaccante che manca?
Non manca l'attaccante, mancano i palloni giocabili agli attaccanti.
Veramente io ricordo gol mancati a grappoli soprattutto da Simeone, litigava col pallone nei contropiedi, inciampava da solo davanti la porta, gol sbagliati a porta vuota, spediti a lato da 3 metri.
Sia con Pioli che con Montella.
Queste cose le paghi.
Lo stesso Chiesa l'anno scorso si mangiava gol con tiri che non inquadravano mai la porta.
Io penso che con un grande centravanti qualche punto lo potevamo fare.
Ruolo che negli ultimi anni non abbiamo mai coperto adeguatamente.
Muriel con montella ha fatto zero reti.
Simeone con montella ha fatto zero reti.
E ripeto, tutto il forum l'anno scorso a simeone lo avrebbe volentieri messo sotto con l'automobile. Oggi diventa l'attaccante che manca?
Non manca l'attaccante, mancano i palloni giocabili agli attaccanti.
Sono d’accordo, ma infatti Simeone per me non è un grande centravanti, però è uno che può garantirti la doppia cifra. Vlahovic in questo momento non te la garantisce e non sta giocando bene (come tutta la squadra); poi magari nelle prossime partite esplode, ma non si può dire che è più affidabile un attaccante della primavera di uno che veniva da 26 gol in due stagioni in Serie A.
Ma gli attaccanti che si mangiavano i gol davanti al portiere sono gli stessi che hanno segnato un buon numero di gol in Serie A. Non sono bomber assoluti infatti, ma ciò non toglie che abbiano un buon numero di gol nelle gambe.
Se Vlahovic dovesse continuare a giocare in questo modo, cosa probabile purtroppo, vista l’età, farebbe peggio di Simeone e Muriel. Senza contare che Vlahovic già si è mangiato due gol clamorosi. Uno col Brescia (dove ha “parato” il tiro di Castrovilli, ma poteva deviarla in porta, perché non era in fuorigioco, ed era oggettivamente non difficile) ed un altro con il Parma. In entrambi i casi se avesse segnato ci saremmo portati i 3 punti a casa ed ora staremmo a +4. Se Simeone, che ora sta segnando con regolarità al Cagliari, avesse sbagliato i gol che poi ha sbagliato Vlahovic, avremmo dedicato post su post alla questione.
Concludo dicendo che anch’io, per esempio, non vedevo l’ora che Ilicic andasse via (sempre detestato i calciatori troppo discontinui), ma ciò non significa che uno con i suoi numeri non ci farebbe comodo adesso.
Logico che se devo scegliere tra un Simeone ed un Piatek, preferirei il Polacco. Ma tra un Simeone e il nulla o quasi per momento, preferisco Simeone. Poi magari Vlahovic nelle prossime 3 partite giocherà bene e segnerà pure, ovvio che questo non sia il momento di dare certi giudizi, però non possiamo certo dire che per il momento non ci abbiamo rimesso.
D'accordo al 100%.
Mi permetto di aggiungere che mancano gli attaccanti tra i titolari, visto che la stragrande maggioranza delle partite le abbiamo giocate senza centravanti di ruolo. Tutta farina del sacco del nostro allenatore.
Io invece penso che Babacar abbia la migliore media/gol minuti di tutti (forse) gli attaccanti passati per Firenze negli ultimi anni.
Penso che Cutrone nell’anno di Montella e Gattuso abbia avuto la migliore media gol/minuti di tutti gli attaccanti passati nel Milan negli ultimi anni. Ma non significa che siano dei buoni attaccanti.
Bisogna guardare oltre i neri numeri di proprio piacimento. Per un attaccante contano molte altre cose. Tipo le prestazioni e quindi la cattiveria, la presenza durante i novanta minuti ecc...
Ad ora chiunque capirebbe che sia stato giusto dosare Vlahovic, come lo si sta facendo con altri giovani. È il modo migliore per farli rendere al meglio e per fargli acquisire fiducia, specialmente in una piazza come la nostra.
Poi, ripeto: magari già nelle prossime partite Vlahovic potrebbe sbocciare; nessuno può escluderlo perché per i giovani è così. Ma dire che sta facendo meglio di un Simeone o di un Muriel è assurdo. Per quanto questo due in viola non abbiano fatto benissimo.
Ma se lo diamo in prestito e prendiamo un centravanti affermato non sarebbe male.
io penso che vlahovic sia l'ultimo dei nostri problemi! ad ora, se metti lewandowski al suo posto, cambierebbe poco o niente.
Anche perché nemmeno Leva si inventa i gol da solo. In questa fiorentina ci Vorrebbero i Mbappé, i Messi. Poi vedrete quanti gol si fanno. Ma in questo caso passerei dalla parte di Alex. Direi un "grazie al cazzo" di zaloniana memoria. Con questi due effettivamente anche io potrei fare l'allenatore.
Stai sperando una serie di minchiate ipermegallitiche.
Innanzitutto è di una disonesta immonda affermare che con Montella Simeone e Muriel abbiano fatto male. Questo perché stai prendendo sotto esame 7-8 partite di fine stagione; fine stagione in cui non avevamo più alcun obiettivo, con una piazza che remava contro come non mai.
Se vuoi dare un giudizio su Simeone e Muriel devi prendere in esempio ciò che hanno fatto in più partite. Ovvero negli anni precedenti. E negli anni precedenti Simeone aveva fatto 26 gol in due stagioni senza battere i rigori, e Muriel, giocando da seconda punta, era andato diverse volte in doppia cifra. Sia Muriel che Simeone stanno facendo bene (ma non benissimo) nelle loro rispettive nuove squadre. Stanno semplicemente confermando il trend che avevano nelle passate stagioni in A. Quindi non stiamo certamente parlando di due attaccanti forti, ma tutto sommato validi. Vlahovic in serie A non contava nemmeno un gol prima di questa stagione. Paragonarlo ai due di sopra è follia pure, per il momento. Ed i numeri non parlano a suo favore, altrimenti Babacar avrebbe fatto una carriera da fenomeno, invece non è riuscito ad essere titolare nemmeno nel Sassuolo e nel Lecce.
Fare una doppietta sul 5 a 0, dopo che gli avversari hanno smesso di giocare è sicuramente un segnale positivo, ma è assurdo che venga detto che abbia dei numeri più che accettabili, quando in realtà nello stesso 5 a 0 ha toccato diversi palloni sbagliandoli tutti, e spesso si posizionava male proprio in campo. Ovviamente glie lo si perdona perché è giovane ed ha grandi margini di miglioramento, ma fino ad ora le sue prove non sono state positive. Specialmente se guardiamo al presente e non in prospettiva. Poi, ripeto: magari già dalla prossima partita esploderà.
Certo perché gente come Milik o Dzeko per esempio, non si inventano i gol da soli. Oppure sempre questa gente non fa giocare meglio (decisamente meglio) la propria squadra. No no...
E’ più logico affermare invece che questa gente qui nella nostra squadra non farebbe nemmeno un gol...
Simeone e muriel non hanno fatto male, hanno fatto zero gol. Il resto sono chiacchiere. Non capisci che io non sto parlando dei singoli, io sto parlando di un tecnico (è un parere personale, ma il tempo chiarirà il tutto) che è totalmente incapace.
Oggi nella conferenza se ne è uscito che le squadre che retrocedono sono quelle che corrono di più. Questo è un filosofo delle fake news...
Sarà un caso che scartando Rossi, che segnava da centrocampo in quel campionato (5 rigori e se non ricordo male altrettanti gol segnati con tiri da fuori area) i migliori marcatori di Montella, a partire dal catania fino a terminare ad oggi, non hanno mai fatto più di 13 gol. Anzi, raramente il miglior marcatore andava in doppia cifra. Nemmeno in spagna dove si segna a sbafo...
Rossi segnava in tutti i modi. Nel primo anno non avevamo attaccanti in pratica e la tanto agognata media minuti/gol di Toni era molto alta. Gomez con Montella non è riuscito a fare una stagione intera. Ed ha concluso la sua carriera in campionati molto inferiori al nostro.
Jovetic e Ljajic sono andati in doppia cifra...
Bacca con Montella segno 14 gol in 34 partite; l’anno precedente ne aveva segnati 20 in 43 partite. Non c’è questa grande differenza, anzi. Inoltre Lapadula aveva una buona media minuti/gol con Montella.
Vada per Quagliarella, ma Muriel con Montella non giocò mica l’intero campionato. Se Jovetic ha segnato 14 gol con Mihajlovic allora significa che insieme al serbo Montella è l’allenatore con il quale ha segnato di più.
Luca Toni con Montella aveva una media gol/minuti simile a quella che aveva a Verona. Inoltre nei tre anni in Serie A precedenti al ritorno alla Fiorentina, aveva segnato pochi gol.
Mario Gomez alla Fiorentina segnò 7 gol in 29 partite. Considerando che molte di queste 29 partite le giocò da acciaccato, non mi sembra che si possa considerare un media sciagurata. In ogni caso fu un’esperienza troppo sfortunata per poterla giudicare con criterio.
Ma Bacca fece ben 9 partite in più nell’anno precedente. Così come Muriel fece ben 10 partite in più nell’anno successivo con lo stesso allenatore. Se vedi la media gol per partita è simile se non identica.
Senza contare che Bacca con Montella andò in Europa League, nell’anno precedente no.
Nell’anno di Jovetic e Ljajic la Fiorentina ha concluso la stagione con il secondo miglior attacco per numero di reti. Se il resto della squadra segna tanto, che me ne frega se l’attaccante non arriva a 20 gol?
Senza contare che poi Toni aveva effettivamente una media minuti/gol alta.
Poi il paragone tra Mihajlovic e Montella in merito a Jovetic è assurdo oltreché straforzasto. Allora tutti gli allenatori che ha avuto il montenegrino sono inferiori ad due ex viola, perché nelle altre squadre ha segnato di meno?
Mah...
Simeone e muriel non hanno fatto male, hanno fatto zero gol. Il resto sono chiacchiere. Non capisci che io non sto parlando dei singoli, io sto parlando di un tecnico (è un parere personale, ma il tempo chiarirà il tutto) che è totalmente incapace.Muriel e Simeone nella seconda parte del campionato scorso sono stati negativi come pochi altri, colpa in parte loro ma gran parte dell'allenatore che secondo me è inadatto a gestire questa squadra da sempre.
Oggi nella conferenza se ne è uscito che le squadre che retrocedono sono quelle che corrono di più. Questo è un filosofo delle fake news...
Poteva dire che contro una neopromossa non è riuscito a far creare più di due mezze occasioni. Possiamo anche continuare con Montella, ma sappiate che fra qualche gara c'è la giochiamo con le ultime...Deve andare a casa ora e subito, Il calabroamericano può tentare qualsiasi ganzata per non spendere ma è ora il momento di chiamare Spalletti.
Deve andare a casa ora e subito, Il calabroamericano può tentare qualsiasi ganzata per non spendere ma è ora il momento di chiamare Spalletti.Spalleti a giocare con 'sti raccattati lo voglio proprio vedere ...
Spalleti a giocare con 'sti raccattati lo voglio proprio vedere ...BigLuciano non arriverà, purtroppo il mio è un vano sogno che a quanto pare, per un motivo o un altro, non si verificherà mai. Però, almeno un Prandelli con Batistuta vice si potrebbe avverare, contratto da 1,5 stagioni e vedere cosa succede, in fondo siamo abituati ai cavalli di ritorno come nessun altra squadra in Italia ed il Prande al posto di un Gattuso, Giampaolo, o chi vuoi tu, sarebbe già una bella notizia.
In ogni caso la Fiorentina di Montella deve finire il più presto possibile e Pradé deve sistemare lo scempio fatto a giugno con un mercato di gennaio degno altrimenti, medaglia e via pure lui , ma entro marzo perché il nuovo DS deve poter programmare...
Spalleti a giocare con 'sti raccattati lo voglio proprio vedere ...
In ogni caso la Fiorentina di Montella deve finire il più presto possibile e Pradé deve sistemare lo scempio fatto a giugno con un mercato di gennaio degno altrimenti, medaglia e via pure lui , ma entro marzo perché il nuovo DS deve poter programmare...
Franci però non si può continuare con un 3-5-2 ormai defunto e senza schemi. Un altro allenatore non deve fare i miracoli ma deve far giocare la squadra per quel che vale. Oggi sembriamo la peggior squadra della serie A, ma come organico, pur non essendo il massimo, non lo siamo.Siamo una squadra che in Inghilterra sarebbe già quart'ultima, siamo invece nel paese dei balocchi ed ancora possiamo agganciarci all'ultimo posto UEFA. Continuare a giocare a 3 in difesa, mi deve spiegare Montella se si ricorda una squadra che in Italia e nel mondo ha vinto qualcosa con 3 giocatori in difesa. L'allenatore non sa gestire il capitale umano che ha, che sia poco o tanto lui non ha la benché minima idea di come usarlo ed è gravissimo. Ancora oggi mi domando come diavolo lo abbiano tenuto, Pradè ed il presidente dovrebbero andare dinanzi ai tifosi a spiegare una cavolata del genere.
Siamo una squadra che in Inghilterra sarebbe già quart'ultima, siamo invece nel paese dei balocchi ed ancora possiamo agganciarci all'ultimo posto UEFA. Continuare a giocare a 3 in difesa, mi deve spiegare Montella se si ricorda una squadra che in Italia e nel mondo ha vinto qualcosa con 3 giocatori in difesa. L'allenatore non sa gestire il capitale umano che ha, che sia poco o tanto lui non ha la benché minima idea di come usarlo ed è gravissimo. Ancora oggi mi domando come diavolo lo abbiano tenuto, Pradè ed il presidente dovrebbero andare dinanzi ai tifosi a spiegare una cavolata del genere.
Scusami, ma le squadre di Conte come giocano dietro ….Certo ma hanno un filtro ai lati vero, noi chi abbiamo? Quando c’è da costruire la manovra dell'Inter, è facile trovare Candreva e Asamoah molto alti, quasi sulla linea degli attaccanti. Quando si difende, invece, rinculano verso l’area di rigore e formano una linea a cinque con i tre centrali.
Certo ma hanno un filtro ai lati vero, noi chi abbiamo? Quando c’è da costruire la manovra dell'Inter, è facile trovare Candreva e Asamoah molto alti, quasi sulla linea degli attaccanti. Quando si difende, invece, rinculano verso l’area di rigore e formano una linea a cinque con i tre centrali.
Appunto, sempre a 3 giocano. Come giocava la Juve.Io non ho mai visto Lirola andare ad accoppiarsi ai centrali in difesa, rimane sempre quei 5-10 MT avanti ed infatti i risultati poi si vedono.
Il modulo è lo stesso, chissà perché … qui funziona meno, chissà ?
Appunto, sempre a 3 giocano. Come giocava la Juve.
Il modulo è lo stesso, chissà perché … qui funziona meno, chissà ?
Ma come non c'entra la fisicità? Questi corrono la metà degli altri, per caso gli hanno piombato i piedi?
PS
non c'entra la forma atletica, penso più la testa, la pressione e la paura di sbagliare. Ma ….
Ma veramente pensate che Montella dica agli esterni di non tornare quando si perde palla, soprattutto nella metà campo avversaria ??? Perché se è così … comincio a preoccuparmi !
Magari venisse Zeman ad insegnarci !
Ma come non c'entra la fisicità? Questi corrono la metà degli altri, per caso gli hanno piombato i piedi?
Hai mai visto te Lirola e Dalbert arrivare a pari dei 3 centrali? Io mai, sempre dietro di almeno 5 mt, quindi o si allenano male atleticamente, oppure nessuno sa spiegare loro cosa devono fare e come farlo.
Il modulo della difesa a 3 non c'entra niente con La Mantia e Di Carmine. Ma ...
(Ma chissà, … hai visto mai che uno dei due almeno un gol ieri lo faceva …. !!!)
Solo, io vedo e giudico (nel mio piccolo) chi gioca, si chiami Rossi o Silva, Cuadrado o Lirola !
Pretendere un minimo di più credo si possa fare da chi scende in campo.
I gol sbagliati e gli svarioni difensivi concorrono allo stesso modo nelle sconfitte, ma considero riduttivo risalire SEMPRE alla responsabilità di uno.
PS
non c'entra la forma atletica, penso più la testa, la pressione e la paura di sbagliare. Ma ….
Ma veramente pensate che Montella dica agli esterni di non tornare quando si perde palla, soprattutto nella metà campo avversaria ??? Perché se è così … comincio a preoccuparmi !
Magari venisse Zeman ad insegnarci !
A calcio si gioca prima di tutto con la testa. Puoi benissimo fare i 100 in 11 secondi netti e non riuscire a fare una diagonale.
Pensare, supporre fino ad esserne convinti che in una società di calcio ai massimi livelli come la Fiorentina non ci siano gli strumenti opportuni per misurare la condizione atletica dei singoli giocatori e che i giocatori vadano in campo dopo essere stati a giochicchiare con la palla tutta la settimana …. senza che nessuno dello staff tecnico, medico e dirigenziale abbia niente da ridire, rafforza ancora di più la mia convinzione…..
LIrola e Dalbert sono giocatori lenti ?
Magari venisse Zeman a spiegarci come si deve fare !
Lirola a Sassuolo forse aveva meno pressioni.
Se fosse vero che la preparazione atletica è insufficiente la Fiorentina non sarebbe al 7' posto tra le squadre che percorrono più km (statistiche lega serie a), inoltre i vari Dainelli Antognoni Prade' e Barone, con i medici sociali, gli accompagnatori sarebbero tutti complici di Montella e di questa crisi !
Semplicemente assurdo !
Continuiamo a pensarla diversamente, mi dispiace, ma io non cambio idea.
Non è vero che io vorrei 11 fuoriclasse, a me ne basterebbe 1 che ogni tanto fosse in grado di far la differenza..
Nell'attesa, aspetto ...
... magari venisse Zeman a portarci il "calcio" a noi poveri scettici !
Infatti il calcio non è l'atletica. Non solo, nemmeno la "condizione" dipende dalla preparazione tout-court !
Dicesi "condizione" quella cosa che in certi periodi ti riesce tutto quello che vuoi fare, dallo stop al tiro, al cross, al passaggio determinante. Viceversa si è "fuori condizione" quando il pallone ti rimbalza a due metri, il tiro va sempre alto sulla traversa (oppure è … così moscio da sembrare un passaggio), ed i passaggi i cross sono sempre troppo lunghi o troppo corti oppure incocciano sempre la schiena, lo stinco del tuo avversario … (anche questo, molti ritengono dipenda dal … tecnico, inteso come allenatore).
Liedholm, altro allenatore "contestato" alla Fiorentina, che pure ha vinto sia da calciatore ed anche da allenatore, antesignano del ritorno della "zona" dopo anni di dominio del "calcio all'italiana" diceva …
"chi corre troppo denota solo che sta correndo male, in campo è il pallone che deve correre e, tra l'altro, … non suda nemmeno".
Il fatto è che per molti è solo un altro dei soliti cliché d'accusa quando le cose non vanno.
###############
Tutto il mondo è paese. Anche a Napoli. Ed anche Ancelotti di cui ho perso il conto di quante CL abbia vinto, ieri sera ha detto la sua:
L’allenatore del Napoli ha puntato il dito anche sui calciatori: “I giocatori devono sentirsi responsabili. Tutte le responsabilità non me le prendo io e non voglio farlo. Me ne prendo gran parte, ma in campo ci vanno i giocatori”, il suo duro commento ai microfoni di Sky. (virgiliosport)
… che tradotto in parole povere è quello che IO, più sommessamente, vado dicendo da anni !
Grande Alex!
E in più aggiungo che se tu inizi la stagione ripetendo la frase " sarà un anno di transizione, non abbiamo obiettivi specifici" i GIOCATORI si sbattono il meno possibile.
Tanto impegno o meno gli hai già dato alibi giganteschi!!
Lo stesso Montella per questo motivo nelle conferenze si sente il diritto di affermare che "continua il percorso di crescita della squadra".
Questa è tutta colpa della società.
Punto.
Lirola a Sassuolo forse aveva meno pressioni.Eravamo settimi, ora saremo pure decimi come corsa e si vede in campo! Mettici poi che i giocatori non sanno cosa fare e la frittata è fatta!
Se fosse vero che la preparazione atletica è insufficiente la Fiorentina non sarebbe al 7' posto tra le squadre che percorrono più km (statistiche lega serie a), inoltre i vari Dainelli Antognoni Prade' e Barone, con i medici sociali, gli accompagnatori sarebbero tutti complici di Montella e di questa crisi !
Semplicemente assurdo !
Continuiamo a pensarla diversamente, mi dispiace, ma io non cambio idea.
Non è vero che io vorrei 11 fuoriclasse, a me ne basterebbe 1 che ogni tanto fosse in grado di far la differenza..
Nell'attesa, aspetto ...
... magari venisse Zeman a portarci il "calcio" a noi poveri scettici !
Reintervengo perché non c'è verso di farsi capire !
Chi dice che la preparazione atletica di Montella è sbagliata ? Lo dice un allenatore che subentra ? Ah .. mi ricorda qualche governo recente che aveva il leit-motif di dare la colpa al precedente.
Il presidente dell'AIPAC è intervenuto una volta e ha detto(a proposito della differenza tra Gattuso e Montella:
"Astrattamente, posso dire che la preparazione fatta con la palla rischia di abbassare l’intensità, perché non tutti i giocatori la tengono alta. …. che chiama apertamente in causa I GIOCATORI !
Di che vogliamo parlare ? dell'"astrattamente" o della voglia/capacità tecnica dei calciatori di mantenere l'intensità ?
Suso ? Tra le altre cose dice anche che Montella lo riteneva basiliare per il suo progetto. E' arcinoto che a Montella piacciano più i giocatori tecnici che quelli solo fisici. Non ci vedo dichiarazioni polemiche.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
A Violeggiare dico che la Società ha agito in fretta ed in buonafede.
Ha fatto il mercato che poteva fare in due mesi, certi giocatori no li ha presi (mi riferisco a DePaul, Tonali e Berardi perché 1° non si intavola una trattativa per giocatori così in 30/35 giorni, 2° perché i prezzi sparati erano decisamente troppo alti.
Inoltre si sono fidati di poter col tempo recuperare Chiesa ad un rendimente passabile, visto che in questa città, in questa squadra ha mosso i primi passi ha potuto raggiungere il palcoscenico più ambito !
##################
Io aspetto Zeman !
Vlahovic non c'entra niente, ci mancherebbe, ha 19 anni e doti importanti, chi lo critica è un farabutto che non capisce un cazzo dì calcio.
Non va data a lui la responsabilità perché non si segna, ma a chi non gli permette di crescere con calma e alle spalle di un campione affermato.
Poi gli errori di mira ci stanno.
Tanti criticavano perfino Batistuta che per fare 1 gol ne sbagliava 5.
Alex non me ne volere ma credo abbia più valenza ciò che dice un preparatore (e non credo sia l'ultimo degli arrivati) rispetto a ciò che diciamo noi. Inoltre non tagliare le dichiarazioni. Sempre parlando di Montella, Fiorini ha detto che anche se il concetto del mettere benzina ad agosto per arrivare al finale di campionato è oramai passato aumentare un po' il lavoro non fa male a nessuno. In poche parole un addetto ai lavori dice chiaramente che Montella fa una preparazione leggerissima. A questo devi poi aggiungere Gattuso e successivamente anche Suso. Gattuso ok, secondo te è un pezzo di merda che doveva scaricare la colpa su Montella (cosa che raramente si vede tra colleghi, ma va bene), ma Suso ha fatto quella dichiarazione non per attaccare mentella (dato che ci è affezionato). E proprio Suso conferma quello che sto dicendo (anzi, che dico da anni e anni). Per quale motivo Suso ha confermato le parole del pdm Gattuso?
A Montella piacciono i giocatori tecnici? Messi a chi non piace? Ma ci sono allenatori che fanno a meno di messi...
Questa la dichiarazione del presidente dei preparatori atletici Stefano Fiorini,in merito alle differenze metodologiche di preparazione tra Montella e Gattuso :
“Io conosco meglio Montella, che ho avuto come giocatore a Empoli e ho incrociato alla Fiorentina. Astrattamente, posso dire che la preparazione fatta con la palla rischia di abbassare l’intensità, perché non tutti i giocatori la tengono alta. Il concetto di mettere benzina nel motore in estate per avere condizione a marzo è superato, ma aumentare un po’ il lavoro non fa male a nessuno”.
(pianeta Milan- 6 dic 2017)
Dove trovi tutte queste accuse alla "presunta" preparazione "leggera" di Montella io non lo so.
Invito anche gli altri frequentatori del forum a dirmi se questa dichiarazione è accusatori di un metodo rispetto all'altro !
Ma nel calcio del 2019 le squadre la preparazione estiva non la fanno quasi più: quando vanno in ritiro ai primi di luglio ci sono "tot" giocatori … quando comincia il campionato 3/4 di quei giocatori sono da altre parti. Inoltre nella preparazione si comprendono anche i giri per il mondo a disputare tornei per fare un po' di soldi. Conclusione: oggi fanno tutti preparazioni incomplete. SE ci metti che da settembre a Natale ci sono tre interruzioni per le Nazionali e tutte le coppe …..
Io credo che il lavoro atletico sia utile , ma non è la causa primaria della crisi della Fiorentina.
(proprio oggi mi hanno raccontato che Pizarro, nel periodo fiorentina, si allenava UNA VOLTA alla settimana causa gli innumerevoli problemi fisici che aveva: eppure credo che in 3 anni di partite ne ha sbagliate poche forse punte !)
Nella crisi della Fiorentina ci sono "concause" ben più importanti che chiamano in causa principalmente e molto di più altri fattori. Continuare a puntare il dito sull'argomento è' solo una scusa per far fuori l'allenatore, perché prevenuti, perché è antipatico, perché è molto più semplice trovare un "capro espiatorio" che andarne a cercare altri ben più percentualmente gravi.
E poi chiariamo una volta per tutte sta storia dei giocatori bravi, campioni e fuoriclasse !
Nella Fiorentina 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 non c'erano nè Messi nè Ronaldo, nè Xavi Fernandez nè Iniesta nè Ibrahimovic nè Dybala nè chi ti pare ...
C'era un gruppo di giocatori reduce da annate non positive (Gonzalo, Borja V: Aquilani), alcuni in là con l'età (Pizarro, Joaquin), alcuni con problemi fisici (Rossi Gomez), alcuni da rilanciare (Vargas) altri da scoprire (Savic, Alonso), altri da testare (Jovetic Llajic) MA NON C'ERANO FUORICLASSE !
Forse la parola poteva adattarsi a Pepito Rossi e a Salah, … ma la loro esperienza fiorentina è durata così poco ….che non ha lasciato segni, salvo qualche partita memorabile.
Giocatori così ce ne sono in tutte le parti del mondo, basta saperli riconoscere.
Questi sono quelli che vorrei vedere nella mia squadra, i Messi ed i Ronaldo so bene che a Firenze non verranno mai.
Mi sono spiegato ?
A me piace disquisire con te Solo, ma, forse, non riusciamo, e non riusciremo mai a trovare un punto d'incontro ...
“IL MISTER CI STA TRASMETTENDO MOLTO ED È QUELLO DI CUI AVEVAMO BISOGNO. CI SERVE STARE UNITI ED ORA LO SIAMO MOLTO PIÙ CHE PRIMA. IERI LA PRIMA VITTORIA DEL MISTER, ORA CONTINUIAMO COSÌ. PRIMA MANCAVA INTENSITÀ E DA TEMPO NON CI ALLENAVAMO COSÌ, ORA SI PUÒ VEDERE ANCHE A MILANELLO. COME UNO SI ALLENA POI GIOCA, SI VEDRÀ IL NOSTRO LAVORO”.
Fra poco si arriverà a dire che montella ha fatto i miracoli a firenze con quattro disadattati. Veramente non ho parole. Giocatori di 32 anni vengono definiti giocatori in la con l'età. Nel calcio moderno 32 anni è il pieno della carriera calcistica e qua vengono quasi descritti come giocatori a fine carriera. Tra l'altro uno di questi in la con l'età fa ancora il fenomeno in spagna e salta pochissime partite. Pizarro non era un fuoriclasse? Pizarro insieme a Pirlo era di gran lunga il miglior regista presente in Italia. Era 'unico al livello di Pirlo. Però per dire che Montella non aveva giocatori forti si arriva a catalogare Pizarro al livello del Badelj di turno. Aquilani aveva fatto una trentina di presenze sia coi gobbi che col milan, Borja e Gonzalo erano signori giocatori (ricordo il primo in un napoli-villarreal che si mangio da solo il napoli). Cuadrado è un altro giocatore talmente scarso che oggi fa il titolare nella juventus. Un altro mezzo giocatore era Luca Toni, che nel dopo fiorentina andò a fare più di 40 gol in due anni. Savic è un altro mezzo giocatore che veniva dal manchester ed è finito all'atletico. Direi che Montella è stato proprio sfortunato a capitare in una squadra di merda come quella. Fortuna che ha dimostrato la sua grandezza negli anni successivi...
Sulla preparazione uno che ti dice: "ma aumentare un po’ il lavoro non fa male a nessuno" nel momento in cui sta parlando di montella non credo stia facendo un discorso in generale, specialmente dopo che nella stessa frase dice: "Io conosco meglio Montella, che ho avuto come giocatore a Empoli e ho incrociato alla Fiorentina. Astrattamente, posso dire che la preparazione fatta con la palla rischia di abbassare l’intensità, perché non tutti i giocatori la tengono alta." direi che i dubbi si azzerano.
Max, le parole di Suso si devono leggere. Lui non attacca Montella perché lui tiene molto a Montella ma fa capire chiaramente quello che ti ho detto. Se tu non vuoi leggere quello che Suso dice non sono certo problemi miei.
Magari ti può essere più chiaro leggendo una sua dichiarazione dopo la prima vittoria del milan post montella:
https://www.sportfair.it/2017/12/milan-suso-montella-allenamenti-gattuso/647912/
E' inutile, stai travisando a pro tuo tutto quello che scrivo.
Se Gattuso era tanto bravo non capisco perché lo abbiano cacciato !
Fine della discussione, almeno per me !
Ma proprio perché bisogna leggerle...
A parte che ora Suso parla bene anche di Pioli... ma di Montella ha parlato bene qualche settimana fa (quando non era più suo allenatore quindi). Non ha detto che vuole bene a Montella perché gli sta simpatico, ma perché è stato in grado di valorizzarlo come giocatore. Ha anche spiegato bene il perché. Poi attenzione: se leggi queste sue dichiarazioni su alcune testate giornalistiche di fede viola, la parte in cui ci può essere maggior fraintendimento viene evidenziata in tutti modi; ma se si prendono diverse testate giornalistiche più neutrali, si vede che non accusa Montella ma lo elogia solo.
Spalletti è un'entità che per il nostro livello attuale non si manifesterà mai.
E' più una speranza di chi scrive articoli farneticanti tipo Bucchioni.
Tra l'altro ha fatto fatica ovunque sia andato con formazioni piene zeppe di campioni.
Io credo che si rivolgano in futuro a tecnici come Giampaolo e De Zerbi.
Ottimi professionisti che insegnano calcio ma che a me personalmente non piacciono.
Questa la dichiarazione del presidente dei preparatori atletici Stefano Fiorini,in merito alle differenze metodologiche di preparazione tra Montella e Gattuso :
“Io conosco meglio Montella, che ho avuto come giocatore a Empoli e ho incrociato alla Fiorentina. Astrattamente, posso dire che la preparazione fatta con la palla rischia di abbassare l’intensità, perché non tutti i giocatori la tengono alta. Il concetto di mettere benzina nel motore in estate per avere condizione a marzo è superato, ma aumentare un po’ il lavoro non fa male a nessuno”.
(pianeta Milan- 6 dic 2017)
Dove trovi tutte queste accuse alla "presunta" preparazione "leggera" di Montella io non lo so.
Invito anche gli altri frequentatori del forum a dirmi se questa dichiarazione è accusatoria di un metodo rispetto all'altro !
……...…
E poi chiariamo una volta per tutte sta storia dei giocatori bravi, campioni e fuoriclasse !
Nella Fiorentina 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 non c'erano nè Messi nè Ronaldo, nè Xavi Fernandez nè Iniesta nè Ibrahimovic nè Dybala nè chi ti pare ...
C'era un gruppo di giocatori reduce da annate non positive (Gonzalo, Borja V: Aquilani), alcuni in là con l'età (Pizarro, Joaquin), alcuni con problemi fisici (Rossi Gomez), alcuni da rilanciare (Vargas) altri da scoprire (Savic, Alonso), altri da testare (Jovetic Llajic) MA NON C'ERANO FUORICLASSE !
Forse la parola poteva adattarsi a Pepito Rossi e a Salah, … ma la loro esperienza fiorentina è durata così poco ….che non ha lasciato segni, salvo qualche partita memorabile.
Giocatori così ce ne sono in tutte le parti del mondo, basta saperli riconoscere.
Questi sono quelli che vorrei vedere nella mia squadra, i Messi ed i Ronaldo so bene che a Firenze non verranno mai.
Mi sono spiegato ?
A me piace disquisire con te Solo, ma, forse, non riusciamo, e non riusciremo mai a trovare un punto d'incontro ...
Fra poco si arriverà a dire che montella ha fatto i miracoli a firenze con quattro disadattati. Veramente non ho parole. Giocatori di 32 anni vengono definiti giocatori in la con l'età. Nel calcio moderno 32 anni è il pieno della carriera calcistica e qua vengono quasi descritti come giocatori a fine carriera. Tra l'altro uno di questi in la con l'età fa ancora il fenomeno in spagna e salta pochissime partite. Pizarro non era un fuoriclasse? Pizarro insieme a Pirlo era di gran lunga il miglior regista presente in Italia. Era 'unico al livello di Pirlo. Però per dire che Montella non aveva giocatori forti si arriva a catalogare Pizarro al livello del Badelj di turno. Aquilani aveva fatto una trentina di presenze sia coi gobbi che col milan, Borja e Gonzalo erano signori giocatori (ricordo il primo in un napoli-villarreal che si mangio da solo il napoli). Cuadrado è un altro giocatore talmente scarso che oggi fa il titolare nella juventus. Un altro mezzo giocatore era Luca Toni, che nel dopo fiorentina andò a fare più di 40 gol in due anni. Savic è un altro mezzo giocatore che veniva dal manchester ed è finito all'atletico. Direi che Montella è stato proprio sfortunato a capitare in una squadra di merda come quella. Fortuna che ha dimostrato la sua grandezza negli anni successivi...
Sulla preparazione uno che ti dice: "ma aumentare un po il lavoro non fa male a nessuno" nel momento in cui sta parlando di montella non credo stia facendo un discorso in generale, specialmente dopo che nella stessa frase dice: "Io conosco meglio Montella, che ho avuto come giocatore a Empoli e ho incrociato alla Fiorentina. Astrattamente, posso dire che la preparazione fatta con la palla rischia di abbassare lintensità, perché non tutti i giocatori la tengono alta." direi che i dubbi si azzerano.
Max, le parole di Suso si devono leggere. Lui non attacca Montella perché lui tiene molto a Montella ma fa capire chiaramente quello che ti ho detto. Se tu non vuoi leggere quello che Suso dice non sono certo problemi miei.
Magari ti può essere più chiaro leggendo una sua dichiarazione dopo la prima vittoria del milan post montella:
https://www.sportfair.it/2017/12/milan-suso-montella-allenamenti-gattuso/647912/
Fabio Liverani è l’unico allenatore di quelli emergenti che mi ispira piena fiducia. Credono proprio che vogliano andare su di lui.
Stasera non conta niente, andranno in campo 5/6 panchinari.
Anche in caso di passaggio del turno ci tocca l'Atalanta.
Meglio uscire che fare 2 figure di merda con i berghem.
Non conta niente?
Te fai tanto di perdere (cosa tutt'altro che remota) poi si vedrà...
A me Gattuso piace , è un mix fra ancelotti per idee tattiche e Serse cosmi per carattere con lui si potrebbe tranquillamente pensare ad un progetto a lungo termine. Altrimenti ovviamente Spalletti per la toscanitá e il bel calcio che sicuramente piacerebbe ai Fiorentini.
Gattuso mi piacerebbe per la grinta che trasmette, Liverani per come fa giocare la squadra.ma non sottovalutate Gattuso che con un Milan disastrato ha fatto cose mooooolto buone la squadra era ben organizzata ed esprimeva anche un calcio piacevole
ma non sottovalutate Gattuso che con un Milan disastrato ha fatto cose mooooolto buone la squadra era ben organizzata ed esprimeva anche un calcio piacevole
2 piccole considerazioni.
Se invece di Boateng fosse venuto Naingolan non eravamo in questa situazione.
Secondo, se verrà Gattuso, come sembra, la squadra diventerà ancora più ..ansiosa.
Dal mercato di gennaio non mi aspetto 7/8 giocatori ma un centrocampista ed un centravanti di "mestiere" si, altrimenti sarà dura levarne le gambe !
Lo dico da 6 mesi, acquisti inutili e fragili, compreso Ribery, grande campione, ma vedremo a fine anno il vero apporto che ha dato.
Se stiamo finendo in B l'UNICA responsabilità è di chi ha fatto una squadra scellerata.
Avendo poi la superbia di disputare la serie A con 5/6 primavera tra campo e panchina.
E ringraziamo che è esploso Castrovilli, altrimenti avremmo 5/6 punti.
Oggi lo scrivono tutti, giornali e siti, per me era chiaro dal 2 settembre.
Abbiamo smesso di giocare da un mese, prima qualche schema di vedeva, ora il vuoto. La sensazione è che pure atleticamente siamo peggiorati, arriviamo sempre secondi sulla palla ed in qualsiasi parte del campo. Inoltre un'allenatore strapagato che va in conferenza stampa senza mai addossarsi colpe è una roba raccapricciante, ti fa salire il nervoso solo a sentirlo.
L'involuzione è iniziata dopo la sosta di ottobre per le nazionali.
Alla ripresa col Brescia, Lazio, Sassuolo e Parma c'erano già segni evidenti di difficoltà.
Poi da Cagliari in giù il baratro.
Considero la partita con la Lazio l'inizio del decadimento psico-fisico-tecnico-tattico.
La squadra che col 3-5-2 aveva trovato un equilibrio si è smarrita via via sempre di più.
I problemi di Ribery e Chiesa, fisici e mentali devono aver generato nello spogliatoio dei forti contrasti tra allenatore e giocatori, che si sono riverberati sul campo.
Questo è un gruppo di "apatici" che litigano col tecnico al momento delle sostituzioni (Ribery, Sottil) che si mandano apertamente a fanculo al minimo errore o passaggio mancato.
Chi doveva dare un "anima", i Pezzella, i Cáceres i Badely i Boateng i Ribery non si sono ...mai visti !
I giovani hanno alti e bassi (più i secondi) come regola vuole, pensano forse più alla loro carriera futura individuale che alla squadra.
Anche la presenza dei Pradè, degli Antognoni e dei Dainelli è manifestatamente insufficiente !!!!
Colpa di Montella ? Certo.
Ma lui al massimo ce n'ha per il 25% …. è il restante 75% che a me preoccupa di più !
Il solo cambio di Montella non ci farà fare miracoli.
Anzi, se viene Gattuso, questa squadra giocherà anche con l'ansia tipica dell'ex-milanista.
Ci vogliono minimo due correttivi: un centroavanti ed un centrocampista che abbiano le cd "palle" !
Il 25% su 40 punti sono 10 punti...
Ripeto, non ci serve il cambio per fare un grande campionato, serve un tecnico che ci porti a 40 punti. Gattuso la prima cosa che farebbe sarebbe un richiamo di preparazione atletica, cosa fondamentale. Poi più che ansia Gattuso ha grinta. Ricordo con il milan all'inizio inizio a riprendere per bene i giocatori, ma dopo un po' iniziarono a seguirlo e ad amarlo. Tatticamente non è certo un genio, ma se già recuperasse sul discorso atletico...
Con montella è sempre stato così. Quando correvamo qualcosa si faceva a livello di gioco, ma il problema è che i momenti di picco di forma erano rari. In passato avevamo una squadra da champions...Io quando sento il tipo in conferenza mi pare di star davanti ad una supercazzola. Gli interventi ma che glieli scrive un ex professore di italiano d'origine straniera? Non sono mai riuscito a sentirlo proferire una frase di senso compiuto allacciato alla realtà. "Come mai mister la squadra non gira?", "È colpa del prezzo del petrolio greggio che sta creando problemi all'Interno dello spogliatoio". :'(
Ma secondo te retrocediamo perché abbiamo ceduto Simeone?credo tu abbia sbagliato citazione, chi ha parlato di Simeone?
Pioli con la squadra precedente stava a metà classifica, anzi lottava anche per l'EL. La cessione di Simeone ha creato tanto scompiglio?
e il 75% sono 30 punti !
Impossibile paragonare le rose di Milan e Fiorentina.
Tenendo presente che Gattuso al Milan è come se fosse a casa sua, diverso è allenare a Firenze.
A me vederlo in panchina quando allenava, metteva l'ansia, che devo dire, può darsi che attacchi … Chiesa al muro, ma ripeto, a Milanello forse è possibile farlo, qui è leggermente diverso.
Visto anche che "di palle" questi che sono adesso qui, ce ne hanno poche !
credo tu abbia sbagliato citazione, chi ha parlato di Simeone?
Questo è un articolo di violanewsLe vicende (i punti fatti) di messer Aeroplanino ci raccontano di un allenatore non da massima serie, soprattutto negli ultimi anni. Allenatore che incredibilmente come un altro (che oggi è malato e quindi non è possibile deprecare il suo diversamente lavoro tecnico), ha sempre lavorato senza per me avere le qualità per farlo.
Ecco i dati, riferiti al campionato:
SAMP 15/16: Zenga 12 partite, media 1,33 punti; Montella 26 partite, media 0,92 punti
MILAN 17/18: Montella 14 partite, media 1,43; Gattuso 24 partite, media 1,83
SIVIGLIA 17/18: Berizzo 17 partite, media 1,70; Montella 17 partite, media 1,12; Caparros ultime 4 partite, media 2,50
FIORENTINA 18/19: Pioli 31 partite, media 1,26; Montella 7 partite, media 0,28.
Insomma la storia dà inesorabilmente torto al mister viola e alla società che, nonostante tutto, ha scelto di confermarlo ancora. Più in generale Vincenzo Montella sembra essere entrato, negli ultimi anni, in un tunnel davvero nero. L’unica stagione abbastanza positiva è stata la prima con il Milan (2016/17) conclusa al sesto posto, ma pur considerando anche quella il bilancio complessivo dal 2015 ad oggi racconta di 39 vittorie, 27 pareggi e 51 sconfitte con una media/punti in campionato di appena 1,23.
Milan 2015/2016 63 p.ti media 1,66 - qualificazione EL - vince la Supercoppa Italiana ….
l'hai saltato completamente; non mi pare una dimenticanza da poco, considerando che nel frattempo, a livello societario, si stava concludendo un passaggio di proprietà.
Stesso casino societario era in atto nel suo breve passaggio da Siviglia.
Come del resto qui a Firenze.
Lo riscrivo perché stranamente quello che scrivo passa sempre sotto silenzio: ebbene Pontello al suo primo anno ebbe problemi di classifica; Cecchi Gori al secondo anno finì in serie B; ed i DV si dovettero sporcare le mani con "calciopoli" per salvare la baracca al 1° anno di A !
Ripeto:
Montella non vi piace ? Cambiamolo ! Non sto certamente qui a difenderlo più di tanto.
C'era un mio collega che diceva spesso: "non importa che il gatto sia rosso, tigrato o grigio, l'importante è che acchiappi i topi !" Bene, secondo il mio metro di vedere il calcio Montella, nelle condizioni giuste, è uno che i topi li sa acchiappare.
Sai perché, in questo bailame ancora non è stata presa una decisione definitiva sul cacciare o meno Montella ?
Beh, sempre a mio sindacabile giudizio, per 2 motivi:
1 - a luglio gli è stata fatta interrompere la preparazione per volare in America, cosa della quale lui non la fece passare sotto silenzio;
https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2019/07/07-58675704/fiorentina_montella_avrei_evitato_tourne_e_americana_ma_giusto_accontentare_commisso_/
2 - pronti via, lui disse subito che era una squadra col problema del gol, perché i giocatori che aveva non presentavano le garanzie sufficienti per portare avanti un intera stagione.
http://www.ansa.it/toscana/notizie/2019/08/23/montella-fiorentina-migliori-in-attacco_cd343af8-e3d1-49ba-bcfd-59ef31561fc6.html
Pertanto, sempre a mio sindacabile giudizio, … qualche responsabilità gli deve ronzare negli orecchi, se non prendono, per il momento, alcuna decisione.
E poi, anche quello lo scrivo da parecchio, io voglio, vorrei che venisse una buona volta Zeman, a smentirmi, siccome è tanto bravo, se ce la fa con questi giocatori !
Col Verona ti mancavano tutti i titolari dai: Castrovilli, Pulgar, Pezzella e Chiesa, ovvero tutti i migliori dopo Ribery. Con Lecce hai avuto Ribery solo per un tempo e non avevi Chiesa e Pezzella. La squadra è logico che deve fare meglio, sia chiaro, ma non possiamo dire che non siamo stati anche sfortunati. Dammi un Politano quando Chiesa è infortunato insieme ad un semplice Okaka in attacco, poi ne riparliamo.
L’Udinese stessa in attacco ha Lasagna, Okaka e Nestorovski: sono forse dei fenomeni? No. Ma attualmente sono sicuramente molto meglio di Vlahovic o Pedro.
Quadrare il cerchio significa dare dare continuità di formazioni e risultati.
Dopo le famose 7 partite, abbiamo avuto fuori Ribery per 4 giornate e mezzo, Chiesa per 2 Pezzella per 3, Castrovilli e Pulgar per 1, Cáceres per 2.
Converrai almeno sul fatto che non c'è stata continuità.
Inoltre giocatori strombazzati come Lirola Dalbert e lo stesso Pulgar stanno rendendo meno di quanto sperato.
Vogliamo parlare poi del rendimento di Chiesa ? Di quello di Boateng ? Dell'apporto di Ghezzal ?
Ceccherini giocava poco (15 presenza) anche con Pioli (c'era V.Hugo) e ieri ho portato i risultati di Pioli nelle sue ultime 14 giornate (statisticamente gli stessi punti di Montella). Benassi era criticato, in quel centrocampo sconclusionato, anche lo scorso anno.
Se la squadra con i titolari al suo posto è da decimo posto (diciamo 8^/10^), senza di questi, insieme o a rotazione, il … livello scende, per logica conseguenza ... "assai" !
Pertanto, senza correttivi, questa squadra è destinata a soffrire per arrivare all'obbiettivo "salvezza".
Doppietta di Milik e il Napoli sta giocando da schifo. Preferirei non aggiungere altro.
Chi ha crossato per Milik ? …. Ancelotti ?
Nelle previsioni io ho pronosticato che la Fiorentina sarebbe arrivata tra il quinto e l'ottavo posto, pensa te quanta fiducia avevo nella rosa di questa squadra !!!
Certo se giocano le riserve, ed i titolari, alcuni titolari toppano clamorosamente, altro che EL …… è grassa se si resta in A.
Secondo me tu non leggi quello che scrivo..
Chiesa e Ribery han giocato 7 partite di 15 insieme, è questo il problema; quando mai ho scritto che non sanno giocare ?
Se gli allenatori fossero così importanti non li caccerebbero alla prima occasione. Anche quelli che VINCONO, non solo quelli scarsi. Fatevene una ragione, o almeno accettate un punto di vista diverso.
Sullo scorso anno scrivi le stesse cose che diceva Corvino...in lotta per l"EL forse s dicembre ?
Potenzialmente anche adesso siamo in lotta per l’Europa League...
Il settimo posto dista solo 6 punti ;D
Alex, a mio avviso a Napoli la situazione è completamente scoppiata, e difficilmente è paragonabile alla nostra situazione.Quindi il problema era Ancelotti ? O dei giocatori e della società ?
I giocatori del Napoli (almeno i cosiddetti senatori) remano contro la società e la società contro i giocatori, Ancelotti stava nel mezzo!
Ho l'impressione che anche con Gattuso non cambierà granché.
I messaggi che stanno spopolando sui social dei giocatori del Napoli sono stati creati ad hoc per dimostrare che la squadra stava con Ancelotti e non remava contro di lui come si è pensato in un primo momento. Bisogna solo capire se è puramente facciata o se è un attacco indiretto alla società.
L'esonero è avvenuto ieri solo per fargli finire i gironi ma era già tutto deciso dopo la sconfitta col Bologna.
Il calcio 2.0 pretende corsa, dribbling, densità nelle zone del campo più difficili, scambio di ruoli, quindi sì, si parla di km come mai prima. Noi abbiamo risolto i problemi nel senso che resistenza poca, corsa meno, densità manco per scherzo.
Le squadre tecniche corrono di meno di quelle meno tecniche.
Quelle che corrono di più sono quasi sempre quelle che arrancano in classifica.
Mi pare elementare.
Che la Fiorentina corra molto significa, a mio sindacabile giudizio, che
1 - è preparata atleticamente, altrimenti non correrebbe;
2 - deve correre più degli altri perché ….. (la mi' mamma, per capirsi, mi diceva sempre: "ricordati sempre, ragazzo mio, chi non ha testa, abbia gambe") - non so se ho reso l'idea ???!!!
Quindi il problema era Ancelotti ? O dei giocatori e della società ?
Se non ricordo male qualche mese fa ci sono stati diverbi tra Maertens Callejon e Insigne per il rinnovo dei contratti, poi l'ammutinamento per non andare in ritiro, la denuncia di ADL, le multe cumulative e, forse altro, di cui non sono a conoscenza….
Dissimile dalla nostra ? Beh non uguale al 100% (diversi sono obbiettivi e strutture), ma mi sembra che il motivo del contendere sia lo stesso: mancanza di risultati in campionato.
Ancora voci su Prandelli, come gioca prevalentemente Prandelli? 4231 giusto? Come si adatta questa rosa e cosa servirebbe dal mercato? A parte una punta alla Inglese penso...
Le squadre tecniche corrono di meno di quelle meno tecniche.È l'inverso di quello che affermi: le squadre tecniche corrano di più e meglio delle altre, perché la superiorità quando c'è è su ogni fronte.
Quelle che corrono di più sono quasi sempre quelle che arrancano in classifica.
Mi pare elementare.
Che la Fiorentina corra molto significa, a mio sindacabile giudizio, che
1 - è preparata atleticamente, altrimenti non correrebbe;
2 - deve correre più degli altri perché ….. (la mi' mamma, per capirsi, mi diceva sempre: "ricordati sempre, ragazzo mio, chi non ha testa, abbia gambe") - non so se ho reso l'idea ???!!!
Ma guarda che in quella intervista anche lui disse che non bisogna per forza correre di più, bensì che bisogna correre bene: nel senso che bisogna essere veloci nelle giocate, reattivi nei contrasti e nel farsi trovare nel posto giusto al momento giusto in ogni situazione.
Alex ma non è che parliamo di gente con la panza davanti. Sono comunque giocatori preparati. Il problema non è quanti km fai ma come li fai. Se arrivi sempre secondo sul pallone è i km li fai correndo dietro agli avversari servono a nulla.
Si, ma il problema è che la sua fiorentina non lo fa. Potrebbe anche dire che bisogna vincere 38 partite, mica significa che sei campione d'Italia?
Nemmeno io sto parlando degli "scapoli o degli ammogliati" ...
Ma, se sai a mala pena stoppare la palla, se le capacità balistiche si limitano ad un raggio di 5 mt, l'1.2 è come un miraggio, un cross è sempre o quasi un terno al lotto, non recuperi un pallone, non vinci un contrasto, il dribbling è solo un programma tv, ... sai quanto devi correre … per arrivare al di là del centrocampo e vicino alla rete …
https://www.itasportpress.it/champions-league/barcellona-i-numeri-della-crisi-in-champions-corre-16-chilometri-in-meno-a-partita-dello-slavia-praga/
laddove tra l'altre cose si evince che in CL il Barcellona ha corso nel gironcino 68 km in meno dello Slavia Praga, 14 solo in uno scontro diretto …
Ebbene per km percorsi
1 - Slavia Praga km 486,8
2 - Inter km 459,6
3 - Borussia D. km 455,1
4 - Barcellona km 420,4
… peccato che non è la classifica finale, classifica che evidenzia che chi è più capace a far correre la palla è più bravo di chi gli corre semplicemente dietro (perché non la piglia mai).
D’accordo, ma non è che si può accusarlo pure ingiustamente xD
PS: ho modificato il post precedente, aggiungendo che effettivamente Montella non aveva torto quando ha detto che le squadre che corrono di più di fatto sono scarse, tant’è che nei primi 3 posti dell’anno scorso (è ovvio che lui si riferisse allo scorso anno, poiché parlava di squadre retrocesse) per media km/partita percorsi, ci sono Bologna, Chievo e Cagliari.
Per me non ci capisce molto, non solo la squadra non corre ma quando lo fa è pure senza costrutto.
Come si deve stare in campo, come fare le fasi, come cambiare modulo in fase di attacco o difesa è l'allenatore che glielo deve dire, ma questi si muovono sul campo senza sapere cosa fare e visto che non vedo mai il coach urlare, deduco che lui accetti che facciano gli Zombies perché è lui stesso artefice di questi morti viventi
E vero, non ricordo quale partita fa il cronista raccontava di Milenkovic che chiedeva a Montella quale movimento dovesse fare quando Venuti avanzava, ma si puó non avere un qualsivoglia automatismo, un minimo di idee chiare?Di Vlahovic ne vogliamo parlare? Questo non sa che pesci prendere lá davanti ed è per questo che soprattutto nell'ultimo match sbagliava i movimenti perché non sapeva cosa fare con la palla. Montella doveva essere mandato a casa a giugno scorso ma perché lo hanno fatto rimanere!
Ma qui il punto è un altro: tu stai colpevolizzando Montella per delle sue dichiarazioni che corrispondo alla realtà. Non è perché la squadra va male, allora lo si può infamare in qualsiasi circostanza.
E vero, non ricordo quale partita fa il cronista raccontava di Milenkovic che chiedeva a Montella quale movimento dovesse fare quando Venuti avanzava, ma si puó non avere un qualsivoglia automatismo, un minimo di idee chiare?
Di Vlahovic ne vogliamo parlare? Questo non sa che pesci prendere lá davanti ed è per questo che soprattutto nell'ultimo match sbagliava i movimenti perché non sapeva cosa fare con la palla. Montella doveva essere mandato a casa a giugno scorso ma perché lo hanno fatto rimanere!
Non guardiamo solo quello che ci fa piacere: i telecronisti hanno detto pure che Vlahovic non riesce a tenere un pallone anche quando non è pressato. In questo caso non può essere colpa di Montella ma di un giocatore che non è ancora pronto.
Non guardiamo solo quello che ci fa piacere: i telecronisti hanno detto pure che Vlahovic non riesce a tenere un pallone anche quando non è pressato. In questo caso non può essere colpa di Montella ma di un giocatore che non è ancora pronto.
Ma stavamo parlando dei giovani non pronti...
Per esempio Castrovilli, nonostante la squadra non giri al meglio, lui il suo lo fa sempre ed anche bene.
Vlahovic no ed è ovvio che non sia solo per colpa della squadra. Ergo, nel caso in cui dovessimo cambiare allenatore a breve, ci servirà comunque un altro attaccante dal mercato di Gennaio.
Ma stavamo parlando dei giovani non pronti...
Per esempio Castrovilli, nonostante la squadra non giri al meglio, lui il suo lo fa sempre ed anche bene.
Vlahovic no ed è ovvio che non sia solo per colpa della squadra. Ergo, nel caso in cui dovessimo cambiare allenatore a breve, ci servirà comunque un altro attaccante dal mercato di Gennaio.
Chi Boateng e Badelj?
Ma piantiamola dai. Disposti a negare l’evidenza fino all’ultimo. Giocatori come Dalbert, Benassi, Vlahovic o lo stesso Badelj, non sarebbero titolari nell’Udinese. Boateng lo scorso anno non era neanche titolare inamovibile al Sassuolo. Facciamoci due domande.
Chi Boateng e Badelj?
Ma piantiamola dai. Disposti a negare l’evidenza fino all’ultimo. Giocatori come Dalbert, Benassi, Vlahovic o lo stesso Badelj, non sarebbero titolari nell’Udinese. Boateng lo scorso anno non era neanche titolare inamovibile al Sassuolo. Facciamoci due domande.
Con Badelj in squadra abbiamo fatto un quinto posto. Che Dalbert non sarebbe titolare nemmeno nell'udinese sarebbe da vedere. Certamente non è un ottimo giocatore ma la sua carriera per ora l'ha fatta. Certo, nell'inter ha fallito, ma nel Nizza ha giocato più che bene. E' un giocatore che vale certamente un Biraghi. Non di alto livello nessuno dei due. Boateng non capisco in bse a cosa affermi che non era titolare nel sassuolo se le ha giocate tutte prima di andare poi al Barcellona.
Su Vlahovic è vero che ha da crescere ancora molto ma se la squadra non l'aiuta o ti ritrovi un fenomeno alla Ibra o nessun attaccante ti fa bene.
Montella da quando è arrivato a firenze ha una media di 0,80 punti a classifica. Sai che significa? In 38 gare 30 punti. Se togli Ribery questa è una squadra da 30 punti in classifica in un intero campionato?
Chi Boateng e Badelj?Hai fatto l'unico paragone possibile da non fare: nell'Udinese tutti i giocatori da te menzionati farebbero almeno 30 partite a stagione. Non capisco come si possa tentare di screditare giocatori sufficienti come tecnica quando chi li allena è assolutamente inqualificabile e nettamente insufficiente. Da quando è tornato questo qua, ho cominciato ha sentire la mancanza di quello che li allenava precedentemente...roba da chiodi
Ma piantiamola dai. Disposti a negare l’evidenza fino all’ultimo. Giocatori come Dalbert, Benassi, Vlahovic o lo stesso Badelj, non sarebbero titolari nell’Udinese. Boateng lo scorso anno non era neanche titolare inamovibile al Sassuolo. Facciamoci due domande.
E con Tomovic in squadra abbiamo fatto un quarto posto... non scadiamo nel ridicolo dai. Il Badelj visto negli ultimi due anni, faticherebbe ad essere titolare un po’ ovunque. Poi un’ottima tecnica, ma non basta solo quella.
Dire che Dalbert la sua carriera l’ha fatta non significa nulla. È strapieno di giocatori che vengono presi a 15/20 da campionati inferiori e poi fanno schifo. Dalbert a Milano come già detto, non ha fatto male: ha fatto ridere. Complice magari anche la pressione che una piazza del genere comporta. Da noi per il momento, a parte qualche partita decente/buona (spacciata senza un vero motivo da qualcuno come prestazione/i fenomale/i), è stato il peggiore anche nel periodo in cui la squadra girava bene ed ha ottenuto diversi risultati utili. Ovviamente non sto dicendo che Biraghi fosse un gran terzino, ma non commetteva tutti questi errori difensivi ed almeno ogni tanto qualche cross fatto bene lo metteva.
Io invece non capisco come tu possa affermare che Boateng al Sassuolo era titolare inamovibile: alla Fiorentina fino ad ora ha totalizzato 10 presente; al Sassuolo ne ha totalizzate 13 su 20 disponibili (poi è andato al Barcellona). Ovviamente al Sassuolo ha giocato più minuti perché partiva più spesso da titolare, ma nonostante il Sassuolo in avanti avesse meno attaccanti di noi, Boateng non poche volte è partito dalla panchina, non poche volte è uscito al 45esimo minuto e non poche volte non ha proprio giocato.
Gli attaccanti inamovibili credo che siano proprio altri.
Perché fai certi paragoni?
La media è sporcata dalla stagione scorsa, dove avevamo una rosa completamente diversa ed un periodo molto delicato a livello societario; simile, in parte, a quello che sta accadendo al Napoli. Tant’è che il Napoli, con una rosa da secondo/terzo posto, si ritrova a circa 15 punti dal suo obbiettivo “minimo”, e tutto questo quando siamo solo alla quindicesima giornata.
La media punti di questa stagione è da salvezza. Ma infatti non sto dicendo che stiamo facendo bene, anzi. L’allenatore ha sicuramente le sue colpe. Ma la rosa senza Ribery non è neanche da centro classifica.
Perché i giocatori succitati non fanno bene ormai da anni. Non da questo inizio stagione.
Ah: Fofana, Musso, De Paul, Stryger Larsen, Lasagna/Okaka, Sema... questi farebbero sicuramente 30 partite nella nostra rosa attuale. Chi dice il contrario o mente o non segue il calcio. E non sto certamente dicendo che sono fenomeni o che cosa: semplicemente dei buoni giocatori.
Guarda, a me Boateng non piace e tuttora mi chiedo cosa cavolo abbiano visto, ma l'anno scorso lo ha preso il Barca. Ha fatto giusto due presenze (ma Boa non c'entra nulla col Barca), però dire che sono anni che fanno male non è certo la verita. Due anni fa in spagna ha fatto bene, all'eintracht anche. I tifosi del milan gli hanno riservato un lungo applplauso a san siro perché ha lasciato buoni ricordi (dubito lo facciano con un montolivo). Ripeto, a me non piace e non è mai piaciuto (e l'ho sempre scritto) ma non posso dire che sia uno che ha fallito o ha giocato male nelle altre squadre.
Ma il fatto che sia andato al Barcellona non significa mica che abbia fatto bene al Sassuolo. Infatti al tempo i tifosi rimasero molto stupiti, e non solo per il fatto che andasse al Barcellona...
Essere titolari (probabilmente era un comprimario anche lì) al Francoforte (dove se non sbaglio giocava già come attaccante, segnando solo 6 gol), non significa necessariamente essere un giocatore buono. Nel Milan peggiore degli ultimi 4 anni, giocò solo 6 mesi, senza venire riscattato. Giocò poco e male.
Ma lui già al tempo giocava come punta. Anche al Las Palmas. Inoltre ha 32 anni. Nonostante al giorno d’oggi le carriere dei calciatori sono generalmente più lunghe, questo non significa che non ci siano molti giocatori che dopo i 30 anni calano drasticamente o diventano ex calciatori.
Detto questo, a me in realtà con il Lecce e con la Lazio non è neanche dispiaciuto. Può dare il suo contribuito, ma non mi aspetto molto da lui. A differenza di quanto alcuno credano, non è mai stato leader di nulla. È stato semplicemente uno dei tanti calciatori pompati mediaticamente.
Ieri l'altro, parlando di Fiorentina con un amico tifoso viola doc, si disquisiva sulle differenze esistenti tra questa Fiorentina 2019/20 e la prima Fiorentina di Montella 2012/2013.
Pradè, nel 2012, arrivò un mese prima di adesso (25 maggio vs 1/7) e cominciò ad operare subito, non essendo legato da contratti (si era dimesso dalla Roma un anno prima).
Scelse Montella come allenatore, ma fino a fine luglio circa (la famosa notte delle pernici a Moena) non fece grandi colpi. Dopodiché iniziò la rivoluzione. Questa volta la rivoluzione è iniziata subito ma i risultati sono stati molto inferiori alle attese. Forse c'è stato meno tempo, forse essendo operativo nell'Udinese aveva già impostato un mercato valido per la società friulana, ma non presentabile qui a Firenze.
Abbiamo soprasseduto su Corvino.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Su Montella abbiam discusso a lungo: Per lui era da cacciare subito a luglio prendendone uno nuovo, io invece sostenevo che quest'estate non è che ci fossero tanti allenatori a disposizione. Ranieri era un dejavù, gli altri da Giampaolo a Di Francesco erano già accasati, gli emergenti erano stati tutti confermati da Parma Sassuolo Lecce e Cagliari, anzi alcuni di questi avevano rifiutato di venire a Firenze (credo compreso Gattuso).
Abbiamo soprasseduto su Mihajlovic-Rossi.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sulla società siamo stati concordi entrambi: Nessuna colpa gli si può attribuire per l'entusiasmo, per passione e per impegno economico profusi (200 mln tra acquisto della società e centro sportivo). In 4 mesi han deciso un qualcosa che la Fiorentina aspettava da 93 anni (dalla fondazione) !
Abbiamo soprasseduto sui DV.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I risultati li abbiamo poi giudicati dal valore dei giocatori messi in campo, partendo dal 352
Sul portiere ci siamo divisi: lui preferiva Viviano/Neto io ho dato fiducia a Dragowsky. 1-1
Sulla difesa abbiam concordato: Milenkovic meglio di Tomovic, Gonzalo meglio di Pezzella e Savic meglio di Cáceres. 2-1
Sul centrocampo non c'è stata storia: Borja, Pizzarro, Aquilani vs Pulgar Badelj Castrovilli = 3-1 ( per il giovane Castrovilli) e palla al centro.
Idem sugli esterni: Cuadrado-Pasqual vs Lirola-Dalbert 2-0 netto.
In attacco qualche divergenza c'è stata, ma poi, dati alla mano (per reti segnate) abbiam concordato che l'accoppiata Ljiaic-Jovetic (senza contare Toni) nella sostanza era più funzionale di Ribery-Chiesa. 2-1 per rispetto alla carriera di Ribery .
Risultato finale 10-3.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Conclusione.
Anche così si capisce perché questa squadra sta per essere risucchiata nei bassifondi della classifica mentre quell'altra veleggiava verso la CL (rubata scandalosamente all'ultima giornata da Mazzoleni) !
Guarda, stavo per concordare con tutto quello che avevi scritto tranne forse che per la coppia d'attacco, ma poi la chiosa finale mi ha smontato tutto il discorso. Ho più volte scritto che per me quella squadra valeva anche più del quarto posto, ma non capisco perché il confronto debba deciedere se sei da terzo posto o da serie b. Con i gobbi possiamo confrontare qualsiasi squadra, ma non è che se la roma perde il confronto con la juve (e ci uscirebbe ache in quel caso un 10-3) allora la roma diventa da bassifondi della classifica...Per la verità volevo concludere diversamente il post, perché col mio amico avevamo ipotizzato un pronostico per l'incontro con Conte, allenatore della prossima avversaria. Con riferimenti cabalistici al 4-2 di 6 anni fa. Ma ho cambiato idea perché mi sembrava … fantacalcio. Era un modo per dire che non sempre le ciambelle riescono … col buco.
Iachini secondo me, meriterebbe un’occasione del genere. Teniamo però a mente che senza Ribery e con un Chiesa che gioca svogliato e da infortunato, siamo veramente poca cosa.io dico
Se già sanno che prenderanno diversi giocatori decenti a Gennaio, credo che terranno Montella. Se dovessero decidere di prendere subito (prima della sosta) uno Iachini o un Ballardini, difficilmente vedremo acquisti di un certo livello nel mercato invernale.vabbè ma tu conta che a prescindere ci vuole almeno una punta, uno al posto di Ribery , un centrocampista, un difensore mancino , non credo si possa prescindere da questo tipo di acquisti
Ma il punto è che mi bisogna pure vedere chi sono questi elementi... ho paura di vedere altre scommesse alla Ghezzal.io penso che Pradé abbia capito che le scommesse non sono per lui ... politano e mandzukic in avanti e a centrocampo Florenzi vanno più che bene
Ma la questione è che Ribery ne avrà fino a marzo , un centrocampista ci manca e la punta anche...
Posso anche sorvolare sulla difesa tanto se si gioca a 4 hai
Lirola milenkovic pezzella Dalbert
Venuti ceccherini caceres ranieri/terzic
Che diciamo che proprio male non è ma almeno 3 elementi sono fondamentali.
io penso che Pradé abbia capito che le scommesse non sono per lui ... politano e mandzukic in avanti e a centrocampo Florenzi vanno più che bene
A gennaio dubito si faccia calciomercato. Ci saranno correttivi, se capiterà l'occasione cercheranno di non perderla, ma non dobbiamo scordarci che spesso gli acquisti di gennaio diventano gli esuberi dell'anno successivo. Quindi si ai colpi possibili, no ad acquisti tanto per fare.
Mandzukic guadagna più di Ribery...i soldi non sono un problema diceva uno che si fa chiamare Rocco .
i soldi non sono un problema diceva uno che si fa chiamare Rocco .
E comunque mandzukic è anche più giovane di 3 anni .
Ma figurati se non mi facesse piacere. Prenderesti uno che è forte ma che non è troppo invadente per Vlahovic (per l'età, non per la qualità) e che addirittura potrebbe anche giocare insieme a Vlahovic...
Non troppo invadente, dici?ma non so se si è capito, vlahovic deve essere la riserva di mandzukic per almeno 18 mesi poi prenderà il suo posto, Cristo santo è un 2000
Sicuro che uno che passa dalla Juventus (dove non gioca) alla Fiorentina lo faccia senza garanzie di giocare, rimettendoci magari anche su parte delli'ngaggio?
Ho forti dubbi.
Io vorrei togliermi lo sfizio di vedere davvero Pedro e Zurkuwsky ma non ce ne saranno occasioni da qui a gennaio. Secondo me una chance l'avrebbero meritata, non fosse altro per testarli e capire, sul campo, se a gennaio merita tenerli oppure no.
E comunque, mi ripeto, il problema più grosso è in mezzo al campo. Non fa filtro e non costruisce. Serve investire (magari nell'allenatore, ma questa soddisfazione non me la daranno) in gente sana in mezzo al campo. Il resto viene da sé.
E comunque dell'attaccante io non me ne farei un cruccio, con Montella nessun attaccante ha mai fatto faville, segno che (paradossalmente, essendo stato una punta) non riesce a trovare il modo di farlo servire a dovere.
Non troppo invadente, dici?
Sicuro che uno che passa dalla Juventus (dove non gioca) alla Fiorentina lo faccia senza garanzie di giocare, rimettendoci magari anche su parte delli'ngaggio?
Ho forti dubbi.
Io vorrei togliermi lo sfizio di vedere davvero Pedro e Zurkuwsky ma non ce ne saranno occasioni da qui a gennaio. Secondo me una chance l'avrebbero meritata, non fosse altro per testarli e capire, sul campo, se a gennaio merita tenerli oppure no.
E comunque, mi ripeto, il problema più grosso è in mezzo al campo. Non fa filtro e non costruisce. Serve investire (magari nell'allenatore, ma questa soddisfazione non me la daranno) in gente sana in mezzo al campo. Il resto viene da sé.
E comunque dell'attaccante io non me ne farei un cruccio, con Montella nessun attaccante ha mai fatto faville, segno che (paradossalmente, essendo stato una punta) non riesce a trovare il modo di farlo servire a dovere.
Zurkowsky nell'unico spezzone che gli ho visto giocare è stato da paura, non riusciva neppure a stoppare la palla. Pedro secondo me non si è ripreso dal grave infortunio, non è stato d'aiuto neppure in primavera quindi figurati in serie A. La sensazione è che tra loro due che è come non ci fossero, la difesa che ogni giorno che passa peggiora le performances con Milenkovic che sembra divebtato un centrale da serie C, i due terzini che non sanno difendere neppure se l'avversario va a 2 all'ora (anche se Lirola qualcosa sta finalmente facendo ma Dalbert e Caceres stanno giocando male)..... il centrocampo è paura piena: nessuno che inventa e nessuno che filtra, in pratica giochiamo ogni partita quasi senza centrocampo e solo grazie a Castrovilli che corre dalla metà campo in su come un forsennato se qualcosa riescono ancora a fare.
Quindi Commisso prima diceva che i soldi non erano un problema bastava solo spenderli bene, ora invece dietrofront: i soldi sono un problema!
Con queste idee altro che Champions, sarà grassa puntare ad arrivare in EL. Cen_sor
La verità purtroppo è che il nostro bilancio è in rosso di circa 20 milioni. Mettiamo pure che i soldi della sponsorizzazione di Mediacom coprano questo buco, ma dovremo comunque vendere per acquistare, o meglio: quello che spendiamo oggi lo dovremo recuperare in estate con le cessioni, ma se Chiesa dovesse continuare a sfornare certe prestazioni, sarà difficile ricavarci più di 40 milioni. Ergo, c’è il rischio di non avere abbastanza soldi per il mercato estivo.
Poi mi sembra che il Presidente adesso sia molto attento a non sbilanciarsi sulla necessità di acquistare (per non correre il rischio di far aumentare le richieste delle altre società, come da lui stesso dichiarato), tuttavia, ho notato che sta insistendo troppo sulla mancanza d’entrate. La cosa vergognosa è che molti giornalisti modificano palesemente le dichiarazioni di Commisso, facendo credere che lui stesso abbia dichiarato che a Gennaio si andranno a prendere calciatori forti (cosa che ovviamente non si può escludere); ma quando si ascoltano le sue dichiarazioni sembra proprio che dica tutt’altro.
C'è pure da dire che, volendo, il fpf ci potrebbe interessare il giusto. Fare un anno un grosso investimento di mercato ti permetterebbe di risalire posizioni per poi muoversi con più oculatezza. Ad esempio, anche non ti facessero andare in Europa (ma per un anno sforato non credo avvenga) ti ritroveresti nella stessa situazione attuale ma con meno rischi di retrocedere...
Ma in ogni caso devi rientrare entro 3 anni. Al Milan hanno provato ad attuare la strategia che tu adesso consigli (“passiamo alle cose formali” docet; cit. Fassone), e adesso stanno messi da schifo perché non solo il Milan è stato buttato fuori dall’Europa per un anno ma è anche pieno di debiti. Ed i rossoneri hanno pure entrate importanti.ma tanto noi se rimaniamo così non ci salviamo neanche, figurati se andiamo in Europa
In parole povere, se ti buttano fuori dall’Europa, non è che i debiti spariscono.
Sei costretto comunque a procedere per gradi. Altrimenti ci toccheranno anni e anni di anonimato. Così come sta accadendo ed accadrà in futuro al Milan. Considerando pure la sua storia.certo ma converrai che il prossimo grado va fatto a gennaio con almeno 3 giocatori, che se non sono mandzukic politano Florenzi, quantomeno devono essere zaza Berardi praet o roba simile
Lui lo ha sempre detto che ci sono i parametri del fpf da rispettare. Però è ovvio che qualcosa tocca fare.Attenzione però, fpf vale per tutti ma cambia per chi acquista una società, cioè può spendere di più per rinforzarla per 3 anni e poi via via rientrare con le spese. In pratica Commisso potrebbe spendere anche 100 milioni tra questo gennaio e luglio, purtroppo ci sono lacci e lacciuoli per questo fpf che non ha fatto altro che rinforzare i forti ed indebolire i deboli. Bisogna investire non dico 100 ma 50-60 per forza, la squadra è da rifondare, inoltre la regola si può aggirare con gli sponsor basta vedere la Juve che si autofinanzia con Jeep perché altri sponsor non potevano dargli gli stessi soldi.
Sei costretto comunque a procedere per gradi. Altrimenti ci toccheranno anni e anni di anonimato. Così come sta accadendo ed accadrà in futuro al Milan. Considerando pure la sua storia.Se vai a vedere su transfermarkt il valore del Milan scopri che vale il doppio della nostra rosa, quindi se i giocatori giocassero per quanto è il loro valore, il Milan non dovrebbe essere nell'anonimato perché la società ha speso in giocatori teoricamente in grado di vincere e convincere.
Ma in ogni caso devi rientrare entro 3 anni. Al Milan hanno provato ad attuare la strategia che tu adesso consigli (“passiamo alle cose formali” docet; cit. Fassone), e adesso stanno messi da schifo perché non solo il Milan è stato buttato fuori dall’Europa per un anno ma è anche pieno di debiti. Ed i rossoneri hanno pure entrate importanti.
In parole povere, se ti buttano fuori dall’Europa, non è che i debiti spariscono.
certo ma converrai che il prossimo grado va fatto a gennaio con almeno 3 giocatori, che se non sono mandzukic politano Florenzi, quantomeno devono essere zaza Berardi praet o roba simile
Se vai a vedere su transfermarkt il valore del Milan scopri che vale il doppio della nostra rosa, quindi se i giocatori giocassero per quanto è il loro valore, il Milan non dovrebbe essere nell'anonimato perché la società ha speso in giocatori teoricamente in grado di vincere e convincere.
Ma il Milan non ha fatto un anno di spesa. Il Milan veniva da anni ed anni di investimenti, ha un debito enorme. Diverso è fare un investimento il primo anno. Se già l'anno successivo inizi a non sforare non ti creerebbero problemi...
Ma i valori della rosa non indicano necessariamente la reale forza della squadra. Senza contare che a volte i valori riportati su transfermarkt non indicano il reale valore dei giocatori. Il Milan ha una rosa superiore alla nostra ma è una rosa piena di giocatori sopravvalutati.
Il Milan nel mercato in cui c’erano Fassone e Mirabelli ha speso circa 250 milioni, poi negli anni successivi non ha speso neanche un terzo di tale cifra. Il Milan ha entrate superiori alle nostre, è può permettersi di spendere un bel po’ di soldi durante le sessioni di mercato, però non 250 milioni. Poi il fatto che abbiano speso dei soldi anche nelle sessioni successive, indica la necessità di tentare di migliorarsi se gli alcuni acquisti passati non rendono al meglio; e se non puoi migliorarti, rischi di cadere sempre più in giù.
Ma questo non è dovuto agli investimenti ma a cattivi investimenti. Ovvio che oltre a spendere devi spendere bene...
Dopo che l'hanno escluso dalle coppe il milan ha addirittura peggiorato il suo bilancio. Infatti quest'anno, anche riuscisse a qualificarsi per le coppe, non ha speranza di partecipazione. Ma è un falso problema dato che non potranno mai arrivare in europa...
Ma il Milan non ha fatto un anno di spesa. Il Milan veniva da anni ed anni di investimenti, ha un debito enorme. Diverso è fare un investimento il primo anno. Se già l'anno successivo inizi a non sforare non ti creerebbero problemi...Esatto, quindi lo hanno fatto questi neo disagiati che hanno gettato valanghe di soldi nel wc per anni facendo ridere il mondo e non possiamo provare noi a usare qualche soldo per prendere 4-5 giocatori di livello?
Ma non è tanto una questione di cattivi investimenti: semplicemente, quando vuoi spendere tanti soldi le società cominciano a chiederti di più, senza contare che tutte le squadre fanno dei cattivi investimenti. Spendere comunque così tanti soldi in una sola campagna acquisti è sempre rischioso.
L’Inter e la Juve per esempio, si trovano dove sono perché hanno costruito gradualmente. Non hanno grossi debiti considerando le loro entrate.
Il Milan ha peggiorato il suo bilancio soprattutto perché non riesce ad entrare nelle coppe. Quindi non ha premi vari ma soprattutto gli sponsor non sono disposti ad investire tanti soldi nel club. Tant’è che si dice che probabilmente le entrate del Milan non solo non sono aumentate, bensì addirittura diminuite.
Non entrare nelle coppe per colpa dei debiti è un problema gravissimo. Non scherziamo dai.
Di preciso non so fino a quanto un presidente possa spendere di più nei primi tre anni di gestione di una società calcistica, però fatto sta che prima o poi deve rientrare.
Il Milan avrà pure preso in giro molti (soprattutto i suoi tifosi), ma alla fine sta pagando.
Ma la base la devi creare. Nel nostro caso rischi di bruciare giocatori che magari in un altro contesto potevano rendere.
Il calo degli sponsor è quasi nullo. Ovviamente il non partecipare alle coppe crea un problema (a noi non riguarderebbe). Ma da loro sono calati molto anche i ricavi dalle cessioni e sono aumentati i costi del personale.
Ti ripeto, il milan non è che non è entrato nelle coppe perché un anno si è indebitato. La situazione debitoria del milan prosegue da molto tempo.
In che senso “rischi di bruciare giocatori che magari in un altro contesto potrebbero fare bene”?
Nessuno pretende da Commisso una spesa di 100 mln per il mercato invernale, nessuno pretende che si inizi a fare la corsa alla Juve o Inter (quest'ultima dal dopo triplete ha gettato valanghe di soldi per non arrivare a rivincere nulla), però siccome L'FPF non è ad oggi né domani un problema, Pradè ha avuto alcuni mesi per valutare le situazioni, ora è il momento di riparare agli errori (almeno quelli più gravi) commessi durante il mercato estivo per ovvia mancanza di tempo.
Certo, se guardassimo a quanti ruoli ci sarebbero da coprire sarebbe da mal di testa e non sarebbe possibile in un mese trovare la quadra per tutto.... però il centrocampo va migliorato perché ad oggi c'è solo Castrovilli che vola, alla difesa manca almeno un terzino che mastichi gli stinchi degli avversari e magari una punta esperta da affiancare a Vlaho...non mi metto a discutere sui laterali alti perché se no facciamo notte ma 3 giocatori in gamba servono come il pane per almeno tentare di rimanere nelle prime 7-10 del campionato.
Giocatori che magari in una squadra costruita in un altro modo potrebbero rendere di più. Prendi Lirola, l'anno scorso ha giocato bene, quest'anno sta giocando una merda. E' lui che è scarso o c'è altro? Magari a fine anno lo vendi perché credi che non sia buono e te lo ritrovi in futuro titolare in una big. E' un esempio.
A noi riguarderebbe eccome invece. Perché se dovessimo entrare nelle coppe l’anno prossimo, mica è detto che automaticamente in 3 anni rientri, che ne so, di 150 milioni di debiti.
Figlio mio ripeti male però: il Milan si è indebitato soprattutto in quella stagione (con 250 milioni spesi, circa). Il Milan può spendere tranquillamente (perlomeno in teoria) 70 milioni l’anno sul mercato, ma se continua a spendere 70 milioni l’anno sul mercato, e le entrate non aumentano in maniera considerevole, a quel punto non riesce più a limitare il debito che ha creato negli anni precedenti. Quindi succede quello che di fatto è successo, ovvero che non è rientrato nel debito. In pratica, il Milan per rientrare nel debito iniziale, non avrebbe dovuto spendere una lira per diversi anni, e ciò è praticamente impossibile, visto che qualsiasi società che vuole crescere, deve necessariamente intervenire sul mercato ogni anno, ma anche acquistando solo 2-3 pezzi.
Gli sponsor rappresentano un problema perché una società che vuole crescere, deve porsi l’obiettivo di aumentare le entrate, e gli sponsor insieme alle varie attività commerciali devono fare una buona parte, poiché rappresentano delle entrate importanti e fisse.
Ma Lirola rientra comunque tra i giocatori non di sicuro successo. Anche perché l’hai pagato “poco”, ovvero 14 milioni. Un terzino destro affermato costa almeno il doppio. Lirola ha mostrato ottime qualità, ma anche negli scorsi anni era discontinuo. Poi per me sicuramente può fare di meglio, ma non sono così negativo sulle sue prestazioni. Sta crescendo.
Ma qui si discuteva proprio del fatto che non è possibile investire 100 milioni (di saccoccia propria), in un solo mercato (ovviamente si intende quello estivo). Perché se così dovessimo fare, il rischio di non rientrare sarebbe molto alto.
La cosa migliore è investire poco alla volta. Intendiamoci: se per assurdo in estate non dovessimo vendere Chiesa (credo proprio che lo venderemo) e nessun altro prezzo pregiato, scordiamoci pure l’arrivo di nomi altisonanti.
Se entri nelle coppe inizi ad aumentare i ricavi. Con quelli possono aumentare anche le sponsorizzazioni. In tre anni di partecipazione alle coppe 150 milioni non sono nulla.
Il milan ha chiuso i bilanci sempre in rosso
2014: -95
2015: -90
2016: -75
2017: -32
2018: -126
2019: -156
Hanno chiuso sempre in rosso e raramente di poco
A parte che ho specificato proprio per evitare di fare un discorso su Lirola che era un esempio e che non stavo parlando di questo giocatore, non puoi dire che 14 milioni per un terzino siano pochi. Certo, si può spendere di più ma non perché Neymar costa 250 milioni allora se spendi 50 milioni per un attaccante allora sei andato al risparmio.
Non me ne voglia Ròcco ma per me a volte parla troppo. Se i soldi non erano un problema la scorsa estate, allora doveva fare in modo di farne spendere un po' di più a Pradè prendendo giocatori migliori. Non dico cifre clamorose, sarebbero bastati 10mln in più e già saresti stato più strutturato. Pradè si assunse la responsabilità di non averli voluti spendere ma per me ha "coperto" Commisso.
Non ci sarebbero stati problemi se, dopo aver sborsato oltre 100mln per la società, non avesse voluto svenarsi sul mercato. Ma se dici che i soldi ci sono ma che il DG non li ha voluti spendere... beh, suona strano, soprattutto considerato il reparto di centrocampo nato proprio male.
Come ho già detto, spero in 2 o 3 prestiti con opzione a gennaio. Poi a giugno spero facciano molto meglio, magari facendo cassa con qualcuno che non sia castrovilli, del quale ad oggi proprio non se ne può fare a meno.
Ma il punto è che non bisogna avere debiti importanti. Perché investire tanti soldi non significa accedere automaticamente alle coppe. Il Milan ne è una prova ma non è neanche l’unica.
E poi un conto è entrare nell’Europa League, ed un conto nella Champions. Un conto è arrivare ai quarti o uscire ai gironi. I ricavi variano di molto. Poi non capisco per quale assurdo motivo dici che 150 milioni non sono nulla. Nelle Coppe ci devi entrare, non ci accedi automaticamente una volta che hai speso. E se non entri subito, poi sono cavoli amari. Per questo è infinitamente meglio investire il giusto, ovvero quello che uno può permettersi.
Il Milan sta pagando per delle decisioni scellerate del passato. Se in quel famoso mercato non avesse speso più di 200 milioni, bensì solo 100, avrebbe avuto un passivo accettabile per l’Uefa.
Ci sarà o no un motivo se tutte le nuove società, anche all’inizio, non investono tantissimo?!
Guarda l’Inter. Aveva debiti importanti come il Milan, ma ha preferito crescere gradualmente, ed ora ha un fatturato importante ed in crescita ed a breve potrà permettersi di stare con regolarità nelle primissime posizioni della classifica.
Ma il punto è che spendere 14 milioni per un terzino non ti da la certezza che il terzino sia forte e che renda al meglio. E stiamo parlando di 14 milioni che è una cifra ragionevole, considerato anche l’età del terzino.
Questo è un chiaro esempio che spendere non sempre vuol dire resa assicurata.
Ma infatti se rileggi i messaggi ho scritto chiaramente che spendere non basta ma occorre spendere bene.
A parte che i prezzi dei cartellini sono aumentati a dismisura, rispetto alle entrate (quelle non provenienti dai cartellini) che teoricamente sono aumentate ma non in maniera così esponenziale, ma per acquistare Higuain a 35 milioni il Napoli dovette vendere Cavani a 63 milioni. Ergo il presidente non cacciò una lira di tasca sua.
Per quanto riguarda i soldi che Commisso poteva spendere: ricordo perfettamente che in estate pronosticai un investimento di Commisso sul mercato non superiore ai 30 milioni (esclusi i soldi delle cessioni), ed effettivamente pare proprio che siamo stati vicinissimi a chiudere per un calciatore a quella cifra (lo hanno detto i giornalisti, il presidente stesso, pradè e Montella, quindi penso sia vero), considerando pure che alla fine il mercato estivo si è chiuso con un passivo non superiore ai 5 milioni (praticamente abbiamo speso i soldi che abbiamo incassato). Ricordi che tu caldeggiavi un investimento, di tasca propria, ben superiore ai 30 milioni (se non ricordo male circa 70-80, ma forse di più), tant'è che anche in estate discutemmo su tale materia, ovvero che sarebbe stato troppo rischioso investire tanti soldi (di tasca propria), in una sola sessione.
Ma il punto è che non è semplice spendere bene, sono tanti i fattori che possono influire sulla resa dei giocatori, quindi quando uno investe tanto in una squadra, non ha la certezza che questa squadra possa rendere subito, al contrario invece, ha la certezza che dovrà rientrare di tantissimi soldi in pochi anni. Per questo sarebbe troppo rischioso effettuare un mercato del genere ed anche per questo che quasi nessuna società attua questo piano.
Forse ho difficoltà a farmi capire, non ho altre spiegazioni. Non parlo dell'acquisto di Higuain in generale, che tra l'altro è avvenuto molti anni dopo, ma del napoli che investì 50 milioni quando torno in serie A. 50 milioni in un periodo che i cartellini erano a prezzi più umani. Quindi fecero un grosso investimento per riformare una squadra di serie A.
Un mercato del genere di che genere? Spendere 30 milioni in più rispetto a quello che abbiamo speso è fare un mercato rischioso?
Ma qui si discuteva proprio del fatto che non è possibile investire 100 milioni (di saccoccia propria), in un solo mercato (ovviamente si intende quello estivo). Perché se così dovessimo fare, il rischio di non rientrare sarebbe molto alto.Nella realtà è possibilissimo spenderli nelle prime 3 stagioni perché il sistema fpf te lo permette. Commisso è un grande comunicatore e furbo industriale che all'inverso della vecchia dirigenza ha capito che centro sportivo e stadio sono fondamentali per guadagnare. Ora, Commisso è uno che sa pure che senza investimenti si va da poche parti, in estate non c'era tempo per spendere bene, ora con il mercato di riparazione neppure possiamo immaginarci un mercato faraonico ma qualcosa di serio va fatto perché qua rischiamo la B.
La cosa migliore è investire poco alla volta. Intendiamoci: se per assurdo in estate non dovessimo vendere Chiesa (credo proprio che lo venderemo) e nessun altro prezzo pregiato, scordiamoci pure l’arrivo di nomi altisonanti.
Ma se vuoi puoi spenderne anche 500 di milioni, ma qualsiasi cifra spendi, se già sai in partenza che sarà difficile e quindi rischioso rientrare entro 3 anni, anche perché giustamente delle spese sul mercato fanno fatte anche nelle altre sessioni che precedono la fine del triennio, non conviene. Conviene invece proseguire a piccoli passi.Nessuno parla di 500 mln ma di una 30ina da spendere adesso se ci sono opportunità si.
L’anno prossimo con le varie cessioni avremo almeno 70-80 milioni a disposizione, se poi Rocco ce ne dovesse mettere altri 30 (non 100), si potrebbe costruire una squadra di grande qualità.
Ma infatti ero io a parlare di 30 milioni da tirare fuori. Tu in estate dicevi che bisognava tirare fuori 70-80 milioni (di tasca propria). Infatti in estate ti dissi che 70-80 era troppi. 30 milioni è una cifra fattibile. Si può rientrare senza grossi problemi, teoricamente.
Ma se vuoi puoi spenderne anche 500 di milioni, ma qualsiasi cifra spendi, se già sai in partenza che sarà difficile e quindi rischioso rientrare entro 3 anni, anche perché giustamente delle spese sul mercato fanno fatte anche nelle altre sessioni che precedono la fine del triennio, non conviene. Conviene invece proseguire a piccoli passi.
L’anno prossimo con le varie cessioni avremo almeno 70-80 milioni a disposizione, se poi Rocco ce ne dovesse mettere altri 30 (non 100), si potrebbe costruire una squadra di grande qualità.
E sono ancora convinto che 70/80 erano da cacciare. 70/80 milioni li ammortizzavi con la partecipazione alle coppe europee. Invece oggi stai buttando soldi. Stai buttando, ad esempio, 6 milioni per Ribery non per il basso livello ma perché al massimo sarà utile a salvarti. I soldi spesi quest'anno sono soldi letteralmente buttati.
E sono ancora convinto che 70/80 erano da cacciare. 70/80 milioni li ammortizzavi con la partecipazione alle coppe europee. Invece oggi stai buttando soldi. Stai buttando, ad esempio, 6 milioni per Ribery non per il basso livello ma perché al massimo sarà utile a salvarti. I soldi spesi quest'anno sono soldi letteralmente buttati.Se la squadra inizia a macinare coppe internazionali, ovvio che anche una spesa importante sarebbe riconosciuta anche e soprattutto a livello di sponsor ed entrate dal merchandising. Il Wolverhampton tutto ad un tratto è diventata una squadra conosciuta perché ha fatto investimenti importanti nelle ultime 2 stagioni ed ora gioca alla grande in Europa League. Ricordiamo che dalla B i Wolvs sono arrivati in Premier ed alla prima stagione hanno preso il 7° posto (che in Italia oggi con la semi ridicola serie A sarebbe il 3°) ed ha un disavanzo dopo l'ultimo mercato di 94 mln eppure in campionato tengono duro ed in EL stravincono.....e vinceranno pure le loro casse alla faccia di fpf di stoca.
Anche se non rientri nei tre anni non succede nulla. Cavolo, abbiamo l'esperienza italiana con il milan riammesso dal TAS alle coppe dopo non tre anni ma tanti anni di rosso in bilancio. Come dice Etrusco i nuovi proprietari hanno degli "ammortizzatori" che non sono il rientro nei tre anni. Il rientro nei tre anni è per tutti.
Se la squadra inizia a macinare coppe internazionali, ovvio che anche una spesa importante sarebbe riconosciuta anche e soprattutto a livello di sponsor ed entrate dal merchandising. Il Wolverhampton tutto ad un tratto è diventata una squadra conosciuta perché ha fatto investimenti importanti nelle ultime 2 stagioni ed ora gioca alla grande in Europa League. Ricordiamo che dalla B i Wolvs sono arrivati in Premier ed alla prima stagione hanno preso il 7° posto (che in Italia oggi con la semi ridicola serie A sarebbe il 3°) ed ha un disavanzo dopo l'ultimo mercato di 94 mln eppure in campionato tengono duro ed in EL stravincono.....e vinceranno pure le loro casse alla faccia di fpf di stoca.
Nessuno parla di 500 mln ma di una 30ina da spendere adesso se ci sono opportunità si.
Si parte sempre in salita ma la salita va fatta con gli uomini giusti altrimenti la B ci aspetta e la classifica solare del 2019 ce lo sta spiegando.
Non scherziamo. Non scherziamo. Non scherziamo.Ma siamo ragionieri o tifosi? Inoltre, ti ho parlato di guadagni dalla EL? No, ti ho parlato di Sponsor e Merchandising. Una squadra come la Viola che da sempre va in Europa a giocare e riempire stadi, deve accontentarsi di arrivare 10° come risultato migliore possibile? Abbiamo un disavanzo di 15 mln e non possiamo fare di più? I Wolves 2 stagioni in Premier, la settimana scorsa hanno spazzolato il Besiktas con cui noi forse avremmo pareggiato ma dico io, un po' d'orgoglio? Se compro una squadra cerco di metterla in condizioni di vincere e non di sopravvivere come fa Pozzo con l'Udinese che un tempo costruiva elettroutensili da favola ed ora sta lì a guadagnare vendendo i loro migliori giocatori senza mai rimpiazzarli adeguatamente. Se il nostro presidente pensa di fare come ad Udine allora è bene venda il prima possibile, in caso contrario avanti con gli investimenti!
La premier innanzitutto è un’altra roba. Lì anche le squadre retrocesse possono permettersi di spendere 20 milioni per più di un giocatore, cosa che in Italia non si vede praticamente mai. Li hanno altro tipo di entrate. I 94 milioni di passivo italiani non sono certo i 94 milioni di passivo di una squadra inglese.
Inoltre l’Europa League non è la Champions. Con i sedicesimi di Europa League riprendi al massimo le spese che la società ha sostenuto per tutti gli spostamenti ecc... e non sto scherzando. Poi ovviamente a livello di sponsor ha il suo peso, ma in Europa League se non arrivi almeno nelle ultime 4, difficilmente ci fai qualche soldo.
Inoltre, ripeto, spendere non è uguale ad arrivare in Champions League (perché è questa la competizione che porta i soldi veri). E se non entri in Champions dopo aver spesso molto più di quanto tu possa permetterti, sono cavoli amari. Lo ha ribadito più volte lo stesso Commisso.
Allora i tifosi del Milan cosa dovrebbero dire?Quindi gli Wolves possono andare sotto di 100 mln e noi di una 40ina no? A parte che noi con il Besiktas avremmo pure perso con la squadra odierna ma dico io, tornare a vincere no? Commisso ha ragione che ci vuole tempo ma se finiamo in B il tempo si allunga e lui perde soldi, non ci sono possibilità di errore: il mercato di gennaio va fatto bene e di petto soprattutto senza scuse, le scusanti sono finite a settembre.
Oppure i tifosi dell’Inter?
Tutte squadre che per 6-7 non sono andate mai in Champions... e diverse volte neanche in Europa League.
Non è una questione di essere ragionieri: è che i tempi sono cambiati.
Secondo te Commisso perché dice sempre: datemi tempo?
Perché sa che non può investire nella rosa quanto egli magari vorrebbe, e per questo, per tornare a certi livelli, potrebbero volerci anche più di due anni.
Per quanto riguarda il Wolves: hanno una campagna acquisti, che, tra entrate e cessioni, è in passivo di circa 94 milioni, ma non significa mica che il loro bilancio recita 94 milioni di passivo. Non sappiamo quali entrate hanno loro nello specifico. Sappiamo però che i club in Premier hanno molte più entrate di quelli italiani. Inoltre, dopo 97 milioni spesi sul mercato, sono ottavi in campionato ed hanno superato come secondo un girone di Europa League abbastanza ridicolo (il Besiktas fa ridere). Per il momento non mi sembra questo grande risultato.
Ma non sto dicendo che non possiamo anticipare 30 milioni, ma a conti fatti, metterne 80/90 sarebbe già rischioso.intanto per gennaio speriamo in 3 colpi ben assestati altrimenti la vedo moooolto dura quest'anno.
Poi con le cessioni e con qualche soldo dal presidente possiamo comunque ambire a certi risultati, solo che probabilmente la cosa sarà meno immediata di quanto uno potrebbe volere.
E sono ancora convinto che 70/80 erano da cacciare. 70/80 milioni li ammortizzavi con la partecipazione alle coppe europee. Invece oggi stai buttando soldi. Stai buttando, ad esempio, 6 milioni per Ribery non per il basso livello ma perché al massimo sarà utile a salvarti. I soldi spesi quest'anno sono soldi letteralmente buttati.
Il nostro doveva essere un campionato di rilancio, invece ad oggi è un incubo. Ribéry out fino a Pasqua! Zurko, Pedro e Rasmussen rimangono investimenti volati dalla finestra. Milenkovic è in involuzione, Lirola rispetto al campionato scorso sembra un altro giocatore, Badelj e Pulgar stanno dando la metà di quello che avrebbero dovuto. Soprattutto l'allenatore, con gli ingredienti che ha, non ha la benché minima idea di come mettere in campo la squadra. La cosa più brutta di questo campionato è che non siamo alla sua fine e quindi non siamo salvi, bensì siamo a gennaio ove il suo mercato per noi da 20 anni è una continua sconfitta...sono preoccupato.
Ecco appunto: prima parlavi di 30 milioni, ora parli di 80 milioni. C’è una bella differenza. Non recuperavi proprio un bel nulla perché in 2 mesi è impossibile fare tante operazioni così onerose, inoltre hai davanti squadre come l’Atalanta, il Napoli, la Lazio, la Roma, l’Inter e la Juve: in pratica, se proprio ti diceva bene, avresti potuto lottare per la Champions fino a Marzo.
Ma il Milan di Montella che arrivò in Europa League, aveva 30 milioni di passivo (con 30 milioni di passivo non vieni estromesso), i problemi erano negli precedenti ed in quelli successivi. Il Milan pre Montella, che già rischiava di essere estromesso (ma che non partecipò alle coppe perché non riuscì a qualificarsi), veniva da 3 anni di bilanci fortemente negativi. Il Milan di Montella, non aveva un passivo alto, poteva tranquillamente partecipare alle coppe Europee. Il Milan di Fassone invece ha indebitato il club di tantissimo, debiti che il Milan non è più riuscito a recuperare ancora tutt’oggi. Quindi è stato giustamente estromesso.
Scusa ma io che ti ho detto? Eri tu che dicevi che il passivo lo hanno fatto in una unica stagione, io ti ripetevo che il milan faceva continuamente grossi passivi. Loro non sono stati esclusi per un anno di rosso ma per i tanti anni. E non solo. La prima esclusione fu pure annullata nonostante i tanti debiti segno che un paio d'anni di investimenti, se seguiti da aumenti di fatturato e da un livellamento dei costi non vengono nemmeno presi in considerazione.
Squadra come Atalanta, Cagliari, Lazio ecc... fanno ottimo campionati grazie all’autofinanziamento eh...La Lazie fa bene nella ridicola serie A, in EL ha fatto ridere pure i polli. Quindi se abbiamo già qualche giovane giocatore bravo proveniente dalle giovanili (di cui uno Chiesa, andrà via a giugno) per il resto sei d'accordo che si deve mettere mano al portafogli giusto?
Bisogna essere soprattutto bravi a valorizzare i giovani (che non significa buttarli in serie A da titolari in una piazza importante che ha una squadra mediocre) e i propri talenti. Penso a Chiesa, Vlahovic, Castrovilli, Milenkovic e Dragowski. Per il futuro siamo apposto e potremo permetterci di anticipare anche un po’ di soldi.
Squadra come Atalanta, Cagliari, Lazio ecc... fanno ottimo campionati grazie all’autofinanziamento eh...
Bisogna essere soprattutto bravi a valorizzare i giovani (che non significa buttarli in serie A da titolari in una piazza importante che ha una squadra mediocre) e i propri talenti. Penso a Chiesa, Vlahovic, Castrovilli, Milenkovic e Dragowski. Per il futuro siamo apposto e potremo permetterci di anticipare anche un po’ di soldi.
Saremmo a posto.
Dipende a chi li fai gestire.
Questo non cava un ragno dal buco.
Guarda, ti sei spiegato benissimo. Nell’altro messaggio avevi detto che nessuno chiede cifre alte, bensì che basterebbero 30 milioni (e ci sta). Poi io ti ho semplicemente ricordato che quando in estate caldeggiavo 30 milioni di investimento massimo da parte del Presidente, tu affermavi che erano pochi e che si doveva almeno spendere 80 milioni fin da subito.
Inoltre la tua non volevi assolutamente affermare che 30 milioni sarebbero un grosso problema per il Far Play finanziario, poiché qui nessuno ha affermato il contrario. Ripeto, io stesso avevo pronosticato un investimento del genere.
Poi è inutile continuare a dire che 80 milioni non si sentono sul bilancio, perché se non entri nelle coppe che contano, o ti fai due anni a zero investimenti (con la certezza quindi quasi assoluta di non entrare nelle coppe per almeno 3 anni e non 1), oppure se investi di nuovo per puntare all’Europa, rischi di non entrarci.
Anno 2014 (8 squadre)
Manchester City (Inghilterra)
Psg (Francia)
Galatasaray, Trabzonspor e Bursaspor (Turchia)
Zenit San Pietroburgo, Rubin Kazan e Anzhi (Russia)
Anno 2015 (14 squadre)
Besiktas e Karabukspor (Turchia)
FC Krasnodar, Lokomotiv Mosca e Rostov (Russia)
Monaco (Francia)
Sporting Lisbona (Portogallo)
CSKA Sofia (Bulgaria)
Inter e Roma (Italia)
Ruch Chorzòv (Polonia)
Hapoel Tel Aviv (Israele)
Panathinaikos (Grecia)
Hull City (Inghilterra)
Anno 2016 (4 squadre)
Fenerbache e Trabzonspor (Turchia)
FC Astana (Kazakistan)
GNK Dinamo Zagabria (Croazia)
Anno 2017 (1 squadra)
Porto (Portogallo)
Anno 2018 (2 squadre + 3 multate)
Galatasaray (Turchia)
Maccabi Tel Aviv (Israele)
Marsiglia (Francia) multata
KF Tirana (Albania) multata
Vojvodina (Serbia) multata
Se vabbè buonanotte dai... la Lazio è nettamente più forte delle altre tre del girone, semplicemente non hanno puntato sull’Europa League. Giocavano spesso con le riserve in Europa, lasciando non in panchina ma addirittura a casa gente come Immobile e Milinkovic, segno che dell’Europa League non gli interessava praticamente nulla. Guardando le partite della Lazio sembrava di vedere una squadra di due categorie differenti rispetto alle altre, ma se non hai motivazioni e spesso giochi con le riserve non vai da nessuna parte.Guarda che se vai a vedere, x es. Immobile ha giocato 4 partite in EL, non le ha giocate tutte per intero ma in campo c'è stato! La Lazio si è fatta buttar fuori da un girone che in teoria pure l'Empoli dei tempi di Ekstrom e di Davor Ciop poteva tentare di arrivare al 2° posto. Il calcio italiano è in crisi da 10 anni e noi con lui. Dobbiamo prendere 3 elementi almeno subito perché se no la nostra crisi diventerà nera.
Che poi il campionato Italiano può essere mediocre in confronto a quello inglese, per il resto siamo più o meno sullo stesso livello. La nazionalità delle squadre nel girone della Lazio era Romania, Scozia e Francia...
None. Il FPF non funziona con un semplice 1+1+1=3. Il ManUtd e il PSG erano fuori dai parametri del FPF ma hanno continuato ad entrare nelle coppe europee. All'inizio si patteggia, si programma un piano di rientro (ed il piano di rientro non sono i valori dei vincoli altrimenti non sarebbe un piano di rientro). Sotto c'è l'elenco delle squadre che in questi anni sono andati fuori i parametri dei tre anni e che hanno partecipato comunque alle coppe. Ovvio, poi se salti anche il piano di rientro rischi l'esclusione
Tra l'altro investire 80 milioni sul mercato non significa mettere a bilancio 80 milioni di acquisti per il 2019. Con contratti quinquennali a bilancio ne metti 16. E 16 milioni ti rovinerebbero la possibilità di andare in EL? Inoltre il FPF stesso prevede che una squadra può avere al massimo un disavanzo di 100 milioni tra acquisti e cessioni. In questo caso staresti nei parametri. Inoltre l'anno prossimo avresti fatto sicuramente qualche grossa plusvalenza che ti avrebbe eddirittura permesso di chiudere in attivo il bilancio. 80 milioni erano tranquillamente spendibili. 30 milioni in più di quelli cacciati erano obbligatori. Il primo lo si poteva fare, il secondo lo si doveva fare.
Ma lascia stare questi colossi che fanno mille impicci e non si riesce a capire quasi mai nulla. Il Malaga per esempio ha pagato quasi subito. A molte squadre è stato bloccato il mercato per una o più sessioni.
Sui bilanci non mi sembra che tu abbia le idee molto chiare. Se hai letto qualche bilancio di qualche società, vedrai che se si spendono 30 milioni per un giocatore con un contratto di 5 anni, il primo anno avrà un impatto sul bilancio di ben 30 milioni, nel secondo anno invece, causa ammortamento, avrà un impatto di 24 milioni, il terzo avrà un impatto di 18 milioni è così via. Tengasi presente, che non stiamo calcolando i costi d’intermediazione (che spesso in una trattativa posso arrivare facilmente a 5 milioni di euro, soprattutto se importante) e non stiamo neanche calcolando l’ingaggio lordo del giocatore.
Guarda che se vai a vedere, x es. Immobile ha giocato 4 partite in EL, non le ha giocate tutte per intero ma in campo c'è stato! La Lazio si è fatta buttar fuori da un girone che in teoria pure l'Empoli dei tempi di Ekstrom e di Davor Ciop poteva tentare di arrivare al 2° posto. Il calcio italiano è in crisi da 10 anni e noi con lui. Dobbiamo prendere 3 elementi almeno subito perché se no la nostra crisi diventerà nera.
Intendo in termini di plusvalenze, quando dico che siamo a posto per il futuro. Perché in questo calcio malato un Chiesa vale 60 milioni ed un Milenkovic 35/40. Ma se guardiamo le prestazioni di questi giocatori nel 2019 (ma anche in una parte del 2018), ci accorgiamo che sicuramente non valgono tutti questi soldi.
Cioè un giocatore di 30 milioni a bilancio ti costerebbe 130 milioni? A bilancio ti va il costo del giocatore diviso gli anni di contratto. Fai una enorme confusione tra il costo a bilancio del giocatore ed il valore residuo del calciatore. Sono due cose diverse. Un giocatore di 30 milioni con un contratto di cinque anni incide nel bilancio per 6 milioni l'anno. Dopo un anno il valore residuo del calciatore è di 24 milioni. Ma questo è una cosa diversa dal valore messo a bilancio come costo. il valore residuo ti serve a calcolare le future plusvalenze/minusvalenze.
Ma anche se fosse così, partiresti sempre con circa 30-40 milioni di passivo ogni anno, considerato anche i costi dei cartellini al lordo (inevitabilmente si alzerebbe anche il monte ingaggi e di molto, se vuoi subito giocatori pronti). Saresti comunque costretto ogni anno a non spendere quasi nulla. E ripeto, non è detto che tu riesca ad entrare nelle coppe fin da subito.
Conviene comunque procedere a piccoli passi, spendono magari 30 milioni l’anno (più eventuali plusvalenze), avendo così ogni anno dei margini buoni per migliorarti.
Certo che le colpe solo in parte erano sua ma quando un diversamente-coach rilascia dichiarazioni in cui vuol fare la vittima ed il giorno dopo mette in campo una squadra che ne busca 4 ed i cambi li fa negli ultimi minuti, capisci che il panettone voleva mangiarselo a casa, che tanto poi alla faccia di chi sta in naspi a 900 euro, lui sarà comunque ricoperto d'oro fino a giugno.
È arrivato il tanto sospirato esonero.
Giusto, società e ds fanno una squadra mediocre e piena di debuttanti in serie A e paga l'allenatore.
Mi piacerebbe sapere se negli spogliatoi almeno adesso qualcuno alzi la voce e faccia il culo a questi neo milionari che sembrano tanti budini che scendono in campo.
certo...molto meglio le rose di Lecce Brescia Verona e company... l_o_lLa nostra è una rosa che nonostante sia poca roba, per la A basta ed avanza per arrivare almeno decima. In Inghilterra saremmo già al terz'ultimo posto in maniera definitiva ma qua basta ed avanza...il problema maggiore è stato chi li diversamente_allenava, perché se su 11 giocatori ben 7 arrivano sempre per secondi sulla palla, non fanno densità mai e non sanno raddoppiare, le domande vanno rivolte al tecnico professionista che di professionista aveva ed ha il l'auto stipendio
certo...molto meglio le rose di Lecce Brescia Verona e company... l_o_lgiocano a calcio e hanno le palle a differenza nostra .
giocano a calcio e hanno le palle a differenza nostra .
La nostra è una rosa che nonostante sia poca roba, per la A basta ed avanza per arrivare almeno decima. In Inghilterra saremmo già al terz'ultimo posto in maniera definitiva ma qua basta ed avanza...il problema maggiore è stato chi li diversamente_allenava, perché se su 11 giocatori ben 7 arrivano sempre per secondi sulla palla, non fanno densità mai e non sanno raddoppiare, le domande vanno rivolte al tecnico professionista che di professionista aveva ed ha il l'auto stipendio
Ti sembra che Lirola, Milenkovic, Pezzella, Dalbert, Pulgar, Badelj, abbiano le palle ?
Bene, allora il nuovo allenatore deve fare con questi ! Per vedere anche se era Montella il problema, no ?Non so come si riesca a difendere un indifendibile, un personaggio che rilascia dichiarazioni senza mai assumersi le colpe, mah. Per me chiunque anche Orrico va bene.
È arrivato il tanto sospirato esonero.
Giusto, società e ds fanno una squadra mediocre e piena di debuttanti in serie A e paga l'allenatore.
Mi piacerebbe sapere se negli spogliatoi almeno adesso qualcuno alzi la voce e faccia il culo a questi neo milionari che sembrano tanti budini che scendono in campo.
Stai parlando di:
un titolare della nazionale serba, un titolare della nazionale argentina, un titolare della nazionale cilena ed un nazionale croato.
Ma di certo il lecce e la Spal ne hanno di migliori l_o_l
Certo che le colpe solo in parte erano sua ma quando un diversamente-coach rilascia dichiarazioni in cui vuol fare la vittima ed il giorno dopo mette in campo una squadra che ne busca 4 ed i cambi li fa solo negli ultimi minuti, capisci che il panettone voleva mangiarselo a casa, che tanto poi alla faccia di chi sta in naspi a 900 euro, lui sarà comunque ricoperto d'oro fino a giugno.
Quoto al 1000/1000 !
Aggiungo che se non si prende piena coscienza che la squadra è TECNICAMENTE scarsa e che va migliorata in tutti i reparti, nemmeno se viene il Padreterno questi che ci sono adesso, senza Chiesa (per motivi mentali) e Ribery (per problemi fisici) col cazzo che si salvano dalla retrocessione !
E ieri sera chi capisce un po' di calcio (e qui nel gruppo ce ne sono) avrà ben visto qual è la differenza tra chi SA GIOCARE e chi no.
giocano a calcio e hanno le palle a differenza nostra .
Franci giocano a calcio perché hanno una guida.lo so ma anche caratterialmente sono altra roba
Violeggiare non me ne volere, ma realmente credi che questa sia una squadra da 30/35 punti in serie A?dimmi il senso dell'acquisto di Pedro.
Ieri sera s'è visto una squadra che non corre in campo, ferma. Vuoi per colpa della preparazione, vuoi perché non sopportavano l'allenatore, i giocatori sono piantati in terra. L'assist di pellegrini non è questione di livello basso ma di altro. Un giocatore fermo che si gira con calma con tutti gli altri che lo guardano non succede nemmeno in serie B. Se poi volete dirmi che Pezzella e Milenkovic, ma anche Pulgar, sono giocatori da media serie C allora alzo le mani...
Il punto è che possiamo essere scarsi quanto vogliamo, ma prendi 5 gol dal cagliari, 4 dalla roma, ne buschi in casa col lecce, perdi a verona. O credono che siamo da metà classifica in serie C (perché i risultati son quelli) o oltre a non avere una squadra forte c'è qualche altra cosa che non va...Il punto è questo, ovvio che non siamo un Dream team ma da qui a finire in B ce ne passa. Abbiamo in squadra gente da nazionale e giovani che molte squadre vorrebbero, quindi una quadra va trovata x forza e nel caso del diversamente-coach non si è proprio preoccupato di trovarla dato che ieri sera ne prendeva 4 e solo ad oltre metà del secondo tempo ha iniziato a fare i cambi necessari ed il risultato è stato che pure un Pedro qualsiasi ha un minimo preoccupato la difesa avversaria
lo so ma anche caratterialmente sono altra roba
dimmi il senso dell'acquisto di Pedro.
Di Boateng, di Badelj, di avere riserve che hanno 18/20 anni.
Di non avere un centravanti da potenzialmente 15/18 gol.
Sololaviola se non esplodeva Castrovilli a quest'ora avevamo 6/7 punti.
E mettici anche la sfiga di aver preso un ottimo terzino come Lirola che non ha reso neanche al 30%.
Delle squalifiche e degli infortuni di Ribery ( se ricordi quando lo annunciarono ero felice ma perplesso).
Del caso Chiesa.
Della regressione di Milenkovic, di Pezzella ( l'ombra del giocatore di 2/3 anni fa).
Del rendimento altalenante di Pulgar, bravino ma giocava nel Bologna che puntava solo a salvarsi.
Alla fine arrivi all'esonero di Montella....
Tra le due squadre ieri sera c'erano differenze enormi; non voglio dire che sono da serie C, dico soltanto che noi correvamo a vuoto perché il pallone è diventato, in questo momento, per loro, un oggetto misterioso: non lo si stoppa bene, i passaggi sono sempre sbagliati, fuori tempo, o li vedo solo io questi difetti ? Il passaggio fuori misura di Castrovilli a Pulgar in area, le aperture sulle fasce irrangiungibili di Badelj, gli appoggi agli avversari nei disimpegni di Pezzella, li ho notati solo io ?
Otto volte su 10 subiamo gol su palle perse nella metà campo avversaria dai nostri centrocampisti/attaccanti. Non riusciamo a costruire un azione perché i nostri esterni non son capaci a fare un cross, i centrocampisti (salvo Castrovilli, ma esagera) non prendono mai un'iniziativa e si limitano a passarsi il pallone da 5 metri o addirittura indietro al difensore che non ha altra soluzione che il lancio lungo, palla persa perché davanti non si tiene una palla che è una !
Ora che Montella è andato, dico solo che se a questa squadra togli i due migliori giocatori e dietro non ce ne sono altri, questa squadra va in difficoltà, con Montella, con Iachini o con chi vi pare a voi.
O pensate che ieri sera sui gol di Djeko e Pellegrini sia stato l'allenatore a dire ai 5 che erano su pellegrini, per il primo gol, ed ancora ai 5 che guardavano disinteressatamente i due che si scambiavano la palla, di non andare in pressing ???
Ripeto: ci vogliono
1 centroavanti (Mandzukic)
1 esterno (Politano)
1 centrocampista di quantità e possibilmente di qualità.
Altrimenti chiunque venga avrà seri problemi.
Questa non è una squadra da serie C è una squadra "incompiuta".
Pezzella e Milenkovic, soprattutto il secondo, hanno incominciato a fare errori individuali in serie dall’inizio della scorsa stagione, non da quest’anno. Dalbert va abbastanza ridere dai: ci mette molto impegno e per questo va apprezzato, ma tecnicamente è molto limitato. Sbaglia spesso passaggi semplici e raramente, ma proprio raramente, azzecca un cross. E la difesa sulla carta è il nostro reparto migliore...
Ma è ovvio che la Roma sia più forte. Nessuno dice il contrario. Ma Montella non è certo stato esonerato per la sconfitta con la Roma. Il problema è che anche rispetto ad un Verona sembriamo di due categorie diverse.
https://www.firenzeviola.it/primo-piano/montella-social-errori-di-tutti-giusto-paghi-io-305191
Sono stati commessi degli errori. Da me, dal mio staff, da chi scende in campo. Ma probabilmente non solo da noi....
Auguro il meglio al mio successore, al presidente Commisso, uomo straordinario, a Joe Barone, sempre disponibile, leale e innamorato della Fiorentina, e al resto dei dirigenti. Oggi è giusto che sia io a pagare, a fare da parafulmini. E va bene così. Ho le spalle larghe.
Non una parola su Pradè...
Ad ogni modo, trovo veramente deprimente leggere, a pochissime ore dall'esonero, cose del genere.
Hanno iniziato con l'arrivo di Montella... l_o_l
I difensori soffrono molto la disorganizzazione della squadra. Possiamo prenderci per il culo ma se vuoi migliorare Pezzella e milenkovic altro che 80 milioni. Devi investire 200 milioni per il mercato.
Sicuramente Montella ha le sue colpe, però va detto che siamo stati anche sfortunati: col Verona ci mancavano tutti i migliori. Abbiamo giocato spesso con Chiesa acciaccato e che ha saltato diverse partite; discorso praticamente identico per Ribery. E stiamo parlando di quelli che sono i migliori giocatori di questa squadra.
Ha detto la verità. Certo che è deprimente...
La SUA verità.
Si è sfogato, e da professionista male ha fatto.
Come a dire che lui c'entra relativamente.
Ma infatti è vero. Lui ha le sue colpe è le ha ammesse, però in ogni caso è scorretto credere che la colpa sia sola sua. Questa rosa ha lacune evidenti.Non ha mai fatto un vero mea culpa perché quando si fa, si fa da soli senza mettere altri 300 soggetti nel mezzo come ha fatto lui. Ieri sera abbiamo visto in che condizioni ha lasciato la squadra (finalmente per sempre), senza allenamenti validi, senza schemi, senza idee.
Sì perché qui ci si accontenta del 12^ posto ……….
Intanto l'Udinese è avanti col Cagliari, manca solo che Lecce e genoa facciano punti, poi, come al gioco dell'oca, torneremo al 16°, posizione dalla quale siamo ripartiti ad agosto !
E, se al posto di Montella ci fosse stato un altro saremmo stati, un punto in più o in meno, nella stessa situazione … perchè gli altri allenatori papabili, erano gli stessi di ora …. Ballardini, Iachini, Prandelli (spero che non venga, tornerebbe il Perdelli già bollato dal forum) e Spalletti (che vuole tutti i soldi dall'Inter e non verrà mai, nemmeno a giugno prossimo: Gattuso ? … quanti gol ha fatto nel Milan lo scorso anno ? Non mi pare che gli allenatori riescano a fare i gol che nessuno fa, purtroppo.
Guarda che con Verona, Lecce e Torino le occasioni, qualche occasione, per pareggiare, l'abbiamo avuta anche noi, solo che non si è finalizzato.
Il problema è di facile soluzione: fare gol: il difficile è trovare chi li fa.
Dalla partita col Cagliari la Fiorentina ha fatto 5 gol (dei quali UNO solo determinante per 1 pareggio) e subiti 14 (dei quali 9 in due partite). Le altre, contro quelle indicate, si sono perse per un gol di scarto.
E, se al posto di Montella ci fosse stato un altro saremmo stati, un punto in più o in meno, nella stessa situazione … perchè gli altri allenatori papabili, erano gli stessi di ora ….
Ma guarda che Biraghi, Vecino, Borja Valero, Gagliardini sarebbero titolatissimi nel Genoa ed anche nella Fiorentina.
L’Inter appena ha giocato con qualche riserva in più contro delle squadre serie ed in forma, come la Roma e il Barcellona (che aveva tanti calciatori in campo che non avevano giocato praticamente mai quest’anno), non ha né vinto e né convinto.
Inoltre quest’Inter, contro una squadra inferiore e di molto ma che ha giocato un minimo al calcio, ha pareggiato la settimana scorsa.
Hanno tenuto il passo della Juve grazie ai vari Lautaro, Lukaku (entrambi proiettati oltre i 20 gol stagionali a testa, in campionato), Barella e pure Sensi, fino a quando ha giocato.
Oggi in ogni caso, con il Genoa che è una squadra scarsa come la nostra, ma che gioca peggio di noi, la partita l’ha risolta Lukaku praticamente da solo. Doppietta e assist con giocate di qualità, ed un grandissimo lavoro per tutta la partita. Giocatore inspiegabilmente sottovalutato che vale minimo 10 Icardi, per i gol che sa inventarsi e per il grande lavoro che fa per la squadra, spesse volte anche quello con grande qualità.
Ma guarda che Biraghi, Vecino, Borja Valero, Gagliardini sarebbero titolatissimi nel Genoa ed anche nella Fiorentina.
L’Inter appena ha giocato con qualche riserva in più contro delle squadre serie ed in forma, come la Roma e il Barcellona (che aveva tanti calciatori in campo che non avevano giocato praticamente mai quest’anno), non ha né vinto e né convinto.
Inoltre quest’Inter, contro una squadra inferiore e di molto ma che ha giocato un minimo al calcio, ha pareggiato la settimana scorsa.
Hanno tenuto il passo della Juve grazie ai vari Lautaro, Lukaku (entrambi proiettati oltre i 20 gol stagionali a testa, in campionato), Barella e pure Sensi, fino a quando ha giocato.
Oggi in ogni caso, con il Genoa che è una squadra scarsa come la nostra, ma che gioca peggio di noi, la partita l’ha risolta Lukaku praticamente da solo. Doppietta e assist con giocate di qualità, ed un grandissimo lavoro per tutta la partita. Giocatore inspiegabilmente sottovalutato che vale minimo 10 Icardi, per i gol che sa inventarsi e per il grande lavoro che fa per la squadra, spesse volte anche quello con grande qualità.
Sottovalutato direi proprio di sì, visto che è sempre messo in discussione da chiunque praticamente.Vale 80 mln tende ad ingrassare a bestia ed è sottovalutato? Con lo stipendio che ha il cignale nero lo avessi io, mi farei mettere in discussione anche da mi má!
Guarda, ho scritto il post aspettando proprio una risposta del genere. Allora non capisco quando leggi. L'ho specificato, l'ho premesso, che il paragone non era con la fiorentina ma con la Juventus. Ovvio che un Candreva a Firenze sarebbe un lusso, ma stiamo parlando di squadre con obiettivi diversi. Questi mettendo in campo Borja, Vecino, candreva, biraghi & Co stanno a pari punti con la Juve di Ronaldo, dybala, pjanic, higuain, Bonucci & Co. Secondo te le due rose si equivalgono? Poi dici "l'Inter ha pareggiato con la Roma". Si, le riserve dell'Inter. Giocano quasi con il centrocampo della fiorentina. Ovvio che hanno dei fenomeni, ma non è che basta comprare un paio di fenomeni per lottare per lo scudetto. È il manico che è diverso.
Vale 80 mln tende ad ingrassare a bestia ed è sottovalutato? Con lo stipendio che ha il cignale nero lo avessi io, mi farei mettere in discussione anche da mi má!
Biraghi dove giocherebbe? Non certo in Viola, abbiamo terzini migliori come qualità e mentalità. Vecino e Gagliardini certo che li vorrei, B.Valero ok ma solo come dirigente.
Spalletti purtroppo non arriverà neanche stavolta ma già con un Davide Nicola si vincerebbe in 6 mesi molto di più di quanto ha vinto il pomiglianese in 1 anno.
Le due rose, nei titolari, si equivalgono o quasi. Poi la Juventus è più forte nelle riserve.
Contro la Roma all’Inter mancavano 2-3 titolari, mica l’intera rosa.
Ma guarda poi che la Juve mette in campo pure i Danilo, i Khedira e i Bernardeschi, nonché delle volte i Buffon... tutti giocatori che stanno facendo ridere.
In difesa l’unico che si salva attualmente è Bonucci. De Ligt sta crescendo.
Hai descritto bene la differenza. La juve a volte mette in campo un ex real madrid come Khedira ed un ex real e City come Danilo. L'inter mette due ex viola e un ex atalanta...
Ma vecino e gagliardini li vorresti per lottare per lo scudetto o per l'EL? Con un centrocampo con vecino e gagliardini nemmeno per la CL lotteremmo...Si sa che son buoni per la EL al massimo...ricordiamoci che nella Fiorentina di Batistuta e Rui Costa questi sarebbero finiti a fare panca all'Empoli in B ma i tempi sono peggiorati qualitativamente.
Con Vecino e Borja V. sbaglio o eravamo, seppur per un breve periodo, anche noi in testa alla classifica ?
(poi sappiamo come è andata, anche allora) Oggi come oggi molto meglio di Badelj e Pulgar.
IL Genoa strapazzato ! Mamma mia.
Posso segnalare, a mio sindacalissimo giudizio, un altro piccolo errore di gestione da parte di una società ancora inesperta di questo isterico mondocalcistico ?
Non aver dato alla squadra un obbiettivo, aver lasciato passare il messaggio che quello che veniva quest'anno era tutto trovato.
Un alibi troppo ghiotto per chi va in campo. Sbagli oggi, sbagli domani, nessuno ti riprende, alla fine ti trovi invischiato in ciò che non vorresti.
Una vera ricerca delle cause di questa crisi, se uno la fa seriamente, deve essere a 360 gradi, altrimenti si prende la strada più semplice … e si caccia l'allenatore. Se va bene siamo dei "ganzi", se non cambia niente si richiama quello vecchio, o no ?
Si sa che son buoni per la EL al massimo...ricordiamoci che nella Fiorentina di Batistuta e Rui Costa questi sarebbero finiti a fare panca all'Empoli in B ma i tempi sono peggiorati qualitativamente.
Stai a vedere che ora è colpa del mancato obbiettivo stagionale se non facciamo 3 passaggi di fila e tiriamo mezza volta in porta a partita...
Beati voi che avete delle certezze così ferree. Io ho solo dubbi e cerco di analizzarli.
Scusami ma che c’entra la Fiorentina di Batistuta?Esatto! Non ti sembra gravissimo? I giocatori costano 10 volte di più di quei tempi anche se pareggiassi l'inflazione e non sanno scartare un avversario e tu mi vieni a rammentare (B)Biraghi?
Praticamente tutte le squadre di Seria A sono più scarse di quelle d’allora.
Visto che avete tante certezze, fatemi un nome, tra gli allenatori disponibili adesso (che sono gli stessi di quest'estate), in grado di ottenere risultati da questa squadra, senza l'intervento del mercato di gennaio.
Fatemi un nome.
Per risultati intendi vincere lo scudetto? O salvarsi? Dubito si possa fare peggio di 0,8 punti a partita. E se parliamo dei 0,28 punti a partita delle ultime sette gare direi che difficilmente si potrà fare peggio...
Il Milan insieme alla Fiorentina è un’altra squadra che è stata costruita malissimo (al di là dei valori tecnici) e che paga la responsabilità di una piazza importante.
I risultati negativi quando ci sono certe circostanze non tardano mai ad arrivare.
92 minuti di applausi per RaySantilli. In pochi capisco quanto tale peso influisce sul rendimento della squadra.
Certo che influisce ma non é un'attenuante per i giocatori, é un'aggravante per chi costruisce la squadra!
Vuoi un nome? Pure Eziolino Capuano poteva fare quello che ha fatto Montella...
Sempre detto che molti giocatori del Milan sono sopravvalutati ma hanno comunque una squadra completa in ogni ruolo.
L'obbiettivo stagionale è un impegno per chi fa parte di società, dirigenza, staff tecnico e calciatori.
Senza obbiettivi non c'è gruppo che funzioni, perché tutti si adagiano al minimo indispensabile.
Non è un nome credibile per la Fiorentina.
A qualcuno forse sfugge che questa rosa, oltre ad avere delle importanti carenze tecniche e di esperienza, è costruita male.
Non abbiamo una vera punta: Boateng non lo è, Pedro ha i suoi problemi e Vlahovic che potenzialmente è molto forte, si vede che non ha ancora i movimenti della punta (come normale che sia, vista l’età). A centrocampo abbiamo due mezzi registi che giocano insieme, e devono per forza giocare insieme, altrimenti con Benassi e compagnia il livello tecnico, già non alto, si abbassa clamorosamente. Dei centrocampisti abbiamo solo Castrovilli che sa inserirsi. In difesa non abbiamo un difensore bravo con i piedi e quindi capace d’impostare. Anche un Bonifazi andrebbe più che bene, per esempio.
Diverse squadre più scarse della nostra, per esempio il Lecce e il Brescia, non hanno di questi problemi.
Vuoi un nome? Pure Eziolino Capuano poteva fare quello che ha fatto Montella...Ma guarda pure io avrei fatto meglio col mio 4-4-2, prendevo come vice un tecnico col patentino che magari faceva il buttafuori allo Yab e stai certo che facevo minimo 8 pt in più del mito. Poi si parla delle nostre punte ma noi abbiamo un Vlaho che non ha nulla da invidiare ad uno Zaza o Gabbiadini ma se non arrivano palle cosa deve fare?
Non stiamo giocando all’oratorio dove un giocatore forte tecnicamente prevale sempre sugli altri: siamo in Serie A!È la tua opinione, per me Vlaho già come è vale 3 Zaza, 2 Belotti e 8 Caputo ma se non gli arriva palla vedrai che va da poche parti anche se si chiamava Mandzukic.
Vlahovic ha delle potenzialità enormi ma fa spesso dei movimenti sbagliati (anche semplici) e poche volte fa la scelta giusto con la palla tra i piedi. È cresciuto e di non poco rispetto allo scorso anno, ma solo un folle potrebbe pensare che un 2000 che non aveva mai giocato in Serie A potesse reggere da solo il peso di un attacco come quello della Fiorentina. Vlahovic potenzialmente vale 10 Caputo o Okaka, ma non ha neanche un decimo dell’esperienza e dei movimenti di questi due, ma sarebbe assurdo se fosse il contrario. Chi da tutte queste responsabilità ad un ragazzo del genere, non vuole certamente il suo bene.
No, non è semplicemente la mia opinione. Credere che un giocatore di 19 anni (che a volte per inesperienza e gioventù fa fatica a stoppare un pallone e quasi mai fa i tagli giusti) sia più pronto di gente che in carriera ha segnato più di 100 gol e che gioca in Serie A e nelle massime serie in generale da più anni, è follia pure.Se la soluzione è uno Zaza, fidati, meglio Vlaho ed un Pedro alla bisogna. Questa storia dei giovani che son tali ed è bene giochino poco ormai ha poco senso. Se dobbiamo spendere 15-20 mln per una punta spuntata guarda, mettiamoli per un centrocampista, o terzino o ala che è meglio.
E non è meramente la mia opinione, ma è l’opinione di praticamente qualsiasi addetto ai lavori di qualsiasi genere appartenente al mondo del pallone.
Che poi che uno voglia affermare che Vlahovic è già un top player per screditare l’allenatore passato, è un conto. Ma non ha per nulla senso.
In ogni caso lo scorso allenatore non gli ha mai fatto vedere il campo.
Ma guarda che nemmeno 100 anni fa gli attaccanti erano buoni solo per buttarla dentro.
Dzeko fa un lavoro incredibile per la squadra. È sempre uno dei migliori se non il migliore, ma non segna neanche tantissimo e si mangia spesso diversi gol. L’attaccante deve saper teneri i palloni, far salire la squadra, creare gioco. È assurdo chiedere un lavoro del genere a Vlahovic, visto l’inesperienza ma neanche a Boateng, che non si è mai dimostrato in grado di fare un lavoro del genere. È non sto dicendo che a noi serviva per forza Dzeko o Milik. Anche Caputo nel Sassuolo riesce a fare quel lavoro, ovviamente non con la stessa qualità di Dzeko ma lo fa egregiamente. Discorso identico per un Okaka. È non stiamo parlando di due fenomeni. Caputo e Okaka sono due attaccanti che segnano con regolarità ma non tantissimo (sono comunque attaccanti da doppia cifra), ma fanno un grande lavoro per la squadra. Questo lo nota chiunque guardi delle partite di calcio.
Eysseric ultimamente negli allenamenti era uno dei migliori, lo ha detto anche Antognoni e lo ha confermato anche Ciccio Graziani che ha visionato qualche allenamento. Le alternative erano un Benassi mezzo infortunato ed un Zurkowski che giocava in un campionato tre anni luce indietro al nostro, e che quelle poche volte che ha giocato ha fatto ridere.
Ora io non so di preciso come stanno messi certi giocatori, ma non ci vuole un genio per capire che gente come Terzic (che ha all’attivo solo due partite da professionista in un campionato che vale la nostra Serie C), non sia ancora pronto, visto anche che ha solo 20 anni. Pedro fino ad un mese fa si allenava con la primavera, dove non ha fatto neanche bene tra l’altro: un motivo ci sarà. Senza contare che in quel poco che ha giocato, non ha entusiasmo, anzi.
Non scherziamo dai, solo uno in malafede può dire che certi giocatori non giocavano per demerito dell’allenatore.
Senza contare che Sottil, Ranieri, Vlahovic, tutti giovanissimi, hanno avuto le loro opportunità.
Il ciclo di Montella volge al termine, sta per essere annunziato l'arrivo di Beppe Iachini, vecchio e caro idolo della Fiesole, "picchia per noi, Beppe Iachini" al tempo di Baggio, Dunga, la serie B e la risalita in A.
Noti opinionisti e gran parte della tifoseria si son già avvantaggiati nello sport preferito e sto sentendo in giro troppe cose che non mi garbano,...…. pertanto, ………. per pura scaramanzia …… non chiudete questo topic (non si sa mai).
C'è un'aria strana a Firenze, sento strane voci che parlano di fazioni politiche che si sono intrufolate nelle vicende societarie, che riguardano non solo le infrastrutture (stadio, centro sportivo) ma addirittura gli organigrammi organizzativi. Cambiamenti positivi ? Negativi ? Boh ! Di certo c'è che non solo la prima squadra va male, ma, per non farci mancare nulla, neppure le giovanili se la passano bene.
Potrebbe capitare quello che è successo da altre parti in cui l'allenatore esonerato è stato poi richiamato …
(a proposito, se è vero, chapeau a Ballardini. Come diceva Totò .... ogni limite ha la sua pazienza !)
La verità è che Iachini, fino ad un paio di settimane fa, era invocato praticamente da tutti perché in lui vedevano un traghettatore ideale; e fin qui, nulla di strano, anzi. Adesso però, che siamo arrivato alla resa dei conti, dove il tanto odiato Montella è stato finalmente esonerato ed un allenatore nuovo avrà il dovere di risollevare le sorti della squadra, molti, che si sono accorti che questa rosa tecnicamente vale poco e che è stata costruita male, incominciato a pararsi il c... affermando che Iachini è un mediocre che ha sempre lottato per la salvezza (e spesso sono gli stessi che prima lo volevano al posto di Montella o perlomeno affermavano che chiunque sarebbe stato meglio al suo posto).
Viva l’onestà intellettuale, insomma...
A dire la verità fino ad un paio di settimane fa stavamo discutendo di Gattuso e non di Iachini. Iachini ce lo ritroviamo perché pradé ha avuto la buona idea di attendere l'ennesimo scempio fatto in campionato con i soliti 2 punti in 7 gare.
Appunto !
Scusa ma chi invocava Iachini? Non so a chi poteva venire in mente! È un bravo allenatore questo si ma che in A non ha mai compicciato nulla di buono! Io e parlo per me, pensavo a Prandelli con Batistuta, Guidolin oppure Nicola ma non certo all'uomo col cappellino.
Parecchi lo invocavano non perché fosse il fenomeno della panchina, ma perché sulla piazza è probabilmente l’ideale per una situazione come la nostra, che necessità di un allenatore grintoso, specialista delle lotte per non retrocedere. In tal senso Iachini è veramente uno dei migliori che possiamo permetterci in questo momento, considerando che solo gli illusi potevano pensare ad un grande nome fin da subito, vista la nostra rosa e la situazione in classica, considerando anche che a Gennaio è praticamente impossibile stravolgere la rosa.
Non ho letto su nessun portale di tifosi ne tra i tifosi direttamente quello che affermi tu. Questo va bene per l'Empoli, il Siena, Pistoiese...ma non per una squadra che nonostante i soli 3 pt dalla zona nera vuol provare a risalire la china. Il cappellino come entourage tecnico chi può portarsi dietro se non lavora neppure continuamente? Per me è inadatto e basta.
Questa squadra ha deficienze in tutti i ruoli. In difesa non ha chi sa impostare e sulla sinistra manca chi sa crossare decentemente facendo pure un buon filtro. A centrocampo non ha una mezzala buona a parte Castrovilli (Pulgar e Badelj non sono mezzale e il croato ormai, da due anni, sembra in netto calo. Inoltre il cileno raramente ha giocato nel suo ruolo, per mancanze prioprio di mezzale). Non abbiamo esterni offensivi in grado di saltare l’uomo: l’unico è Chiesa ma è rimasto controvoglia e spesso ha problemi fisici. In attacco hai Boateng che non è né carne e né pesce ed ha 32 anni: per quello che ha fatto nella sua carriera, quasi inevitabilmente andrà sempre di più a calare: ancora più vistosamente. Vlahovic è un attaccante con un grande avvenire ma è comprensibilmente ancora acerbo: sicuramente non può reggere l’attacco di una piazza come quella di Firenze, per il momento.
Direi che questa squadra ha parecchi problemi: tutti oggettivi.
Scusa ma chi invocava Iachini? Non so a chi poteva venire in mente! È un bravo allenatore questo si ma che in A non ha mai compicciato nulla di buono! Io e parlo per me, pensavo a Prandelli con Batistuta, Guidolin oppure Nicola ma non certo all'uomo col cappellino.
Ma nel calcio moderno ormai, quasi chiunque ha un difensore che sappia impostare l’azione (o si cerca di plasmarlo in tal senso), anche la Spal ce lo aveva lo scorso anno, per intenderci. E quest’anno ne sta subendo molto la sua mancanza.
Sono d’accordo sul fatto che la difesa sia il nostro punto forte, ma nei ruoli difensivi abbiamo buoni giocatori mica dei fenomeni eh.
D’accordo poi sul fatto che a Gennaio è praticamente impossibile stravolgere una squadra, per questo credo che la scelta di Iachini sia più che sensata. Ma teniamo comunque a mente che senza qualche acquisto sarà comunque difficile salvarsi.
Non è mai un giocatore a fare la fortuna di una squadra, guarda ieri la Lazio contro la Juve di CR7.
Se un allenatore non riesce a trovare alternative di gioco, tipo quella del centrale che imposta, allora posso dargli il cambio, vado io ad allenare in Serie A, da tutti reputato il campionato più preparato a livello tattico...
Quanto ai nostri difensori, non fenomeni ma sono pur sempre 3 nazionali (Argentina, Uruguay e Serbia, mica Burkina Faso o Armenia). Buttali via...
Tra l'altro la lazio è l'esempio classico di come si possa vincere anche con squadre nettamente, anzi NETTAMENTE più scarse. La teoria dei migliori che vincono non è sempre valida.
Non è mai un giocatore a fare la fortuna di una squadra, guarda ieri la Lazio contro la Juve di CR7.
Se un allenatore non riesce a trovare alternative di gioco, tipo quella del centrale che imposta, allora posso dargli il cambio, vado io ad allenare in Serie A, da tutti reputato il campionato più preparato a livello tattico...
Quanto ai nostri difensori, non fenomeni ma sono pur sempre 3 nazionali (Argentina, Uruguay e Serbia, mica Burkina Faso o Armenia). Buttali via...
Tra l'altro la lazio è l'esempio classico di come si possa vincere anche con squadre nettamente, anzi NETTAMENTE più scarse. La teoria dei migliori che vincono non è sempre valida.
Tra l'altro la lazio è l'esempio classico di come si possa vincere anche con squadre nettamente, anzi NETTAMENTE più scarse. La teoria dei migliori che vincono non è sempre valida.
Ma infatti chi lo ha detto che a noi manca solo un giocatore per migliorare nettamente la situazione (ovvero un centrale che sappia impostare in questo caso)?
La Lazio comunque, così come la Juventus, ha un centrale che sa impostare, ovvero Acerbi. La Lazio ha pure il migliore centrocampo d’Italia, probabilmente. Per il resto dei reparti poi è sicuramente inferiore ad Inter e Juve.
Poi sul fatto che un giocatore non possa fare la differenza in generale, ho qualche dubbio. Basta vedere i risultati, ma anche le prestazioni, che noi abbiamo ottenuto con Ribery in campo per 90 minuti, dove l’unica partita veramente deludente è stata quella con il Verona, dove tra l’altro ci mancava mezza squadra.
La questione dei Nazionali poi conta il giusto: vuoi che ti elenco i Nazionali dell’Udinese?
Certo, coi migliori aumenti le probabilità ma quello che conta è la testa dei giocatori.
La Lazio ha creato un gruppo, prima ancora che un insieme sparuto di calciatori, davvero invidiabile.
Probabilmente, presi uno ad uno e messi a giocare altrove farebbero molta più fatica (Immobile a Dortmund non era certo quello visto a Roma e con lui anche molti altri).
Complimenti soprattutto a Tare, pezzo dopo pezzo ha dato a Inzaghi una rosa che insieme fa girare le palle a chiunque (la corazzata Juve, tanto bellini se fossero solo su Football Manager ma poi il campo è un'altra cosa, ha preso 6 gol da loro in 1 mese).
Ma guarda NETTAMENTE un bel corno. Oppure pensi che Pjanic, Matuidi e Bentancur sono più forti dei vari Milinkovic (valore circa 100 milioni, Luis Alberto (valore circa 70 milioni) e Leiva (che è vecchiotto comunque)?
Poi in altri ruoli la Lazio è sicuramente inferiore, ma hanno una bella squadra.
Detto questo la Lazio merita solo applausi per quello che ha fatto, ma non è che ha vinto lo scudetto eh. L’anno scorso per vincere la Coppa Italia ha dovuto battere il Milan e l’Atalanta. Mica il Barcellona e il Real Madrid.
Elencali pure, magari mi sbaglio ma sarebbe interessante confrontarli con titolari di nazionali mica da ridere, vai pure...
Ribery è un fenomeno, tuttora, ma pensare che lui tenesse in piedi la baracca non mi pare una gran pensata. Se ti dico che per me il problema è a centrocampo ti ho già escluso a priori che Ribery ti possa spostare la situazione in modo così significativo. Magari avresti avuto 2 o 3 punti in più ma davvero ti sarebbe cambiata la vita?! Avresti avuto i soliti problemi, magari un pò meno evidenti ma sarebbe stato come mettere la polvere sotto lo zerbino di casa...
La rosa della Lazio tanto scarsa non è, potrei citarti Immobile, Milinkovic-Savic, Luis Alberto, Correa, Lucas Leiva e Lazzari. 6/11mi è tanta roba …
Per non dire della società Lazio del tanto vituperato Lotito !
Noi abbiamo in casa il caso Chiesa, che se invece che a Firenze fosse stato nella società Lazio, col c...zo che si sarebbe permesso di giocare col … broncio !
Eccone alcuni: De Paul (nazionale argentino e titolare fisso), Stryger Larsen (nazionale svizzero e titolare fisso), Musso (nazionale argentino), Samir (nazionale brasiliano, convocato ultimamente), Fofana (nazionale della Costa D’avorio), Lasagna e Mandragora (nazionali dell’Italia), Sema (nazionale svedese). E ce ne sarebbero ancora altri di nazionali inferiori ma comunque buone nazionali.
Come vedi alcuni sono titolari in ottime nazionali ed altri vengono comunque convocati.
Sicuramente uno dei problemi peggiori è il centrocampo, ma anche l’attacco con un Chiesa spesso acciaccato e che gioca controvoglia ed un Ribery assenti per diversi mesi fa abbastanza ridere.
Hai ragione, non dovevo scrivere NETTAMENTE ma NETTAMENTE
Ovviamente quando si paragona la fiorentina alle altre si paragona la rosa, quando si paragona la lazio si paragonano solo gli 11 titolari. E comunque Matuidi deve essere proprio un cretino per giocare titolare nella francia campione del mondo, Pjanic fino a ieri era considerato il miglior regista del campionato mentr oggi è più scarso di Leiva. Luis Alberto è talmente un fenomeno che mai nessuno ha mai pensato di convocarlo in nazionale, ma si sa, sono tutti ignoranti.
La lazio ha una signora squadra, sono forti, ad averceli giocatori del genere, ma con la juve singolarmente c'hanno poco da spartire.
Ragà, ditemi in che lingua devo parlare. Se non la conosco utilizzero google translate. Se mi sono espresso in italiano (almeno credo) non mi sembra di aver detto che la lazio è scarsa. Ma dal non essere tanto scarsa ad essere più forte della juve ce ne passa...
Ma guarda che se vuoi “nettamente” puoi scriverlo ancora più grande, ma tanto è opinioni di tutti (opinione fondata), che il centrocampo della Lazio è forse addirittura più forte di quelli della Juve. Non ho detto mica che Leiva è più forte di Pjanic, ma ho fatto un paragone con tutti i centrocampisti titolari della Juventus. Per il resto della squadra è inferiore, ma qui stiamo parlando di una singola partita che ha portato ad un Trofeo. Ci sta che una formazione come quella della Lazio possa comunque giocarsela anche con la Juve. Gli vanno sicuramente i complimenti. Poi il campionato è un altra cosa: dubito che la Lazio possa insidiare le primissime posizioni fino all’ultimo.
Ma non ho capito chi dice che sia più forte della Juve. Mica hanno vinto uno scudetto. Sicuramente gli vanno fatti i complimenti, ma stiamo comunque parlando di una rosa da Champions, o perlomeno che se la combatte con Roma, Napoli ed Atalanta.
Scusa, ma passi per De Paul, ma considerare Musso e Samir nazionali comporta un bel viaggio di fantasia. Uno ha una presenza in nazionale e non è stato più richiamato, l'altro avrà una convocazione ma non ha visto il campo nemmeno per 10 secondi. Gli stessi Lasagna e Mandragora sno stati giocatori di passaggio in nazionale.
E quale sarebbe il paragone? Che Luis Alberto, mai convocato in Spagna, sia nettamente più forte di Matuidi, titolare della francia campione del mondo? E non abbiamo considerato i due esterni...
Ma guarda che Lasagna sono due anni che viene convocato, insieme a Mandragora. Poi non sono titolari e vedono poco il campo, ma sono comunque nazionali. E l’Italia è una nazionale molto ben rifornita sia in attacco che a centrocampo.L'Udinese è avanti a noi di un solo punto! Questi ammaestrano la palla come io ammaestro pitoni. Eccetto Lasagna, DePaul e forse Musso ma chi sono gli altri? Quando a Tudor dissero quale sarebbe stata la sua squadra a settembre credeva di essere su scherzi a parte.
Poi De Paul è titolare fisso e discorso simile per Stryger Larsen. Musso è semplicemente il più forte portiere dell’Argentina degli ultimi 10-15 anni (tant’è che l’Inter, che ha Radu che è già di sua proprietà, vorrebbe venderlo per prendersi Musso, per intenderci). È giovane ed ha poche presenze, ma stiamo parlando di uno che è senza dubbio il migliore portiere argentino, quindi visto che hanno iniziato a convocarlo, per quale assurdo motivo non bisogna considerarlo un portiere della nazionale?
L'Udinese è avanti a noi di un solo punto! Questi ammaestrano la palla come io ammaestro pitoni. Eccetto Lasagna, DePaul e forse Musso ma chi sono gli altri? Quando a Tudor dissero quale sarebbe stata la sua squadra a settembre credeva di essere su scherzi a parte.
Tra l'altro la lazio è l'esempio classico di come si possa vincere anche con squadre nettamente, anzi NETTAMENTE più scarse. La teoria dei migliori che vincono non è sempre valida.
Mica ho detto che sono scarsi? Hanno una gran bella squadra. Ho semplicemente detto che a volte anche con una squadra più scarsa (più scarsa, non scarsa) dell'avversario si può vincere un trofeo. E i laziali quest'anno rischiano anche di vincere lo scudetto...
l_o_l l_o_l l_o_lNo come del resto l'Udinese non fa calcio.
Ammaestri pitoni? l_o_l
Ma guarda che Lasagna sono due anni che viene convocato, insieme a Mandragora. Poi non sono titolari e vedono poco il campo, ma sono comunque nazionali. E l’Italia è una nazionale molto ben rifornita sia in attacco che a centrocampo.
Poi De Paul è titolare fisso e discorso simile per Stryger Larsen. Musso è semplicemente il più forte portiere dell’Argentina degli ultimi 10-15 anni (tant’è che l’Inter, che ha Radu che è già di sua proprietà, vorrebbe venderlo per prendersi Musso, per intenderci). È giovane ed ha poche presenze, ma stiamo parlando di uno che è senza dubbio il migliore portiere argentino, quindi visto che hanno iniziato a convocarlo, per quale assurdo motivo non bisogna considerarlo un portiere della nazionale?
Il paragone tra Luis Alberto e Matuidi sono le montagne di risate che ti becchi da tifosi Juventini e Laziali dicendo che il primo non è più forte del secondo. Senza nulla togliere a Matuidi che è un giocatore che a me piace pure ed ha fatto un’ ottima carriera, purtroppo per lui ormai è vecchiotto (già lo scorso anno non era al top), poiché va per i 33 anni e non è mai stato un giocatore con una grandissima tecnica.
Poi il fatto che Luis Alberto non venga convocato in Nazionale significa il giusto: a parte che anche recentemente è stato convocato più volte, ma la Spagna, in quel ruolo, a livello tecnico è ben coperto da altri signori giocatori. In ogni caso non sarebbe di certo il primo esempio di giocatore che merita la nazionale e non viene convocato per diversi motivi.
Nettamente più scarse, in italiano, significa quello. Non credo serva un traduttore. Questo nella forma.
No caro Solo, la Lazio non è scarsa. Non sarà, nella totalità della rosa, al livello della Juve, ma dire che è scarsa è un'eresia, abbi pazienza !
In quella squadra il vero nazionale è De Paul. Per il resto, almeno epr il momento, parliamo di giocatori di contorno. Lasagna sono già due tornate che non è convocato. E non è per parlare del livello qualitativo. Tanto per dire, Musso piace molto anche a me come portiere. Era solo sul discorso di confrontare titolari delle nazionali con giocatori che in diversi casi vanno per fare numero.
Nettamente più scarso di cosa? Della juve. Chi non è nettamente più scarsa della juve? Anche l'inter lo è. E in italiano non è come dici tu. Se dico che Berrettini è nettamente più scarso di Nadal sto dicendo che Berrettini è scarso?
Nettamente più scarso di cosa? Della juve. Chi non è nettamente più scarsa della juve? Anche l'inter lo è. E in italiano non è come dici tu. Se dico che Berrettini è nettamente più scarso di Nadal sto dicendo che Berrettini è scarso?
Non te ne avere, Solo, ma se dici che uno è più scarso di un altro lasci intendere che anche il primo non sia granchè. L'appellativo di "scarso" è all'ultimo livello nei criteri di valutazione.
Avrei accettato … "la rosa, la formazione laziale, pur inferiore a quella della Juve dal punto di vista tecnico, nell'occasione si è dimostrata superiore ed ha vinto meritatamente la partita, dimostrando che, sul campo, non sempre i migliori prevalgono".
La Lazio comunque non ha vinto mica la Champions eh. Adesso si trova a 6 punti dal primo posto (potenzialmente a meno 3), ma anche gli anni scorso era partita bene e poi è andata a scemare.
Poi non capisco questa disparità di giudizio: la supercoppa vinta da Montella con un Milan ridicolo, ben più scarso di questa Lazio, non conta nulla perché si tratta di una singola partita. La supercoppa vinta dalla Lazio vale come grande impresa.
“Misteri”...
La Lazio ha un intelaiatura di squadra che viene mantenuta da alcuni anni, facendo innesti interessanti, sempre o quasi funzionali. Non ho dati certi ma esce De Vrj ed entra Acerbi, esce Anderson ed entra Lazzeri, esce Biglia ed entra Lucas Leiva. Esce Klose ed entra Immobile. Senza spendere cifre folli. E' la dimostrazione che la "competenza calcistica" "le idee" contano più dei soldi e delle "plusvalenze".
E, dato non secondario, negli ultimi 6 anni (2013-2019) di predominio bianconero ha portato a casa 4 titoli (2 CI e 2 SCI) ! Tenendo sempre i migliori, con i bilanci in sostanziale pareggio. E con i tifosi che si lamentano ….
A Solo, che_ers, contraccambio il brindisi e dico che la Lazio ha buoni giocatori ma non fuoriclasse. Difficilmente vincerà scudetti e Coppe Campioni. Quelli li vincono i team che hanno i Messi ed i CR7.
Ma con giocatori buoni (non scarsi) una Coppa Italia ed una Supercoppa sono alla loro portata.
La differenza, sostanziale, di pensiero, che ci divide è che tu pensi che sia l'allenatore a far vincere; io invece dico che sono i giocatori buoni (che vincono).
Ovviamente non hai capito cosa avevo scritto. Chi ha parlato di impresa. Era una zeppatina (non me ne volere, alex che_ers) a chi diceva che per vincere bisogna avere grandi giocatori. Si può vincere anche senza il cristiano ronaldo. Questo non significa che SI VINCE senza cristiano ronaldo, prima che mi tocchi specificare quest'altra cosa.
Sulla competenza mi trovi pienamente d'accordo. La competenza ti permette di fare squadre a costo zero.
La lazio vince più di squadre che investono molto di più e comprano giocatori "di alto livello".
Ma noi stiamo dicendo che vince chi ha giocatori migliori, non chi spende di più. Non sempre chi spende di più ha la squadra migliore. Vedi il Milan che ha speso for fiori di milioni negli ultimi anni, ed è riuscita ad ottenere al massimo un quinto posto.
Su questo sono d’accordo: per migliori si intende anche più funzionali al proprio schema, alla propria piazza, al proprio allenatore... tuttavia, sempre i soldi ci vogliono se si vuole vincere cose importanti, ma i soldi soli non bastano. Rifaccio l’esempio del Milan che ha speso molto, ha pure ingaggi tutto sommato tra i più altri, ma non ha giocatori all’altezza dei soldi spesi o giocatori funzionali ad un schema preciso, anche per demerito dei calciatori stessi. A Milano non hanno ancora capito quali siano i reali ruoli di Kessie, Paquetà, Leao... tutta gente pagata fiori di milioni. Il