Tralasciando gli insulti gratuiti, che rivelano una profonda superficialità (in quanto generalizzare è sempre sinonimo d'incapacità di saper operare i dovuti distinguo) e un astio profondo, si dovrebbe spiegare in base a COSA, esattamente, la Roma sarebbe la seconda squadra della sua città: ha gli stessi titoli della Lazio (nonostante un intero decennio di zero vittorie, come quello appena passato), ma vanta più partite vinte in assoluto, così anche come più vittorie in un derby. Senza contare che i biancocelesti sono retrocessi undici volte in Serie B, mentre i giallorossi appena una. Nella c.d. "classifica perpetua" della Serie A, la Roma è quarta, mentre la Lazio sesta. Riguardo il ranking europeo, poi, non parliamone proprio, che non inizia nemmeno il discorso. Quindi, ripeto, in base a quali considerazioni la Roma sarebbe la seconda squadra della Capitale italiana?
Il livello delle squadre che s'incontrano in Conference League è del tutto paragonabile a quello dell'Europa League. Quest'anno, poi, nelle due semifinali, in Conference s'incontravano squadre che potevano vantare, in tutto, sei titoli internazionali. In Europa League, invece, "soltanto" tre. Io non la snobberei affatto, come competizione.
Dai, il livello è molto più basso. Così come in EL non potrai mai incontrare le squadre della CL, cosi in ConfL non potrai mai prendere quelle di EL. Incontri giusto quelle eliminate dalla competizione maggiore, cioè mediana.
Il che non significa che non dobbiate essere contenti. Al tuo posto lo sarei eccome.