Quick Login

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - CHEM

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 116
16
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 04, 2023, 09:59:27 pm »
In questa attuale Fiorentina se gli avversari bloccano Arthur o Nico la storia per noi è finita.

Esatto
Ed è quello che fanno tutti, è abbastanza ovvio.
Alternative? Al momento nessuna.
Gli altri in campo sono poca cosa per ora.
Vi invito a vedere gli highlights della partita di ieri, guardate cosa combina Milenkovic sul primo gol di Lautaro Martinez: continua a camminare verso la porta, tenendo l'attaccante in gioco. È una cosa allucinante per uno che i teoria dovrebbe guidare la difesa.
Mancano proprio le basi, l' ABC del gioco del calcio.

17
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 04, 2023, 01:14:52 pm »
I fattori sono molti, è riduttivo ridurli ad un solo problema. A partire dal manico. Abbiamo un allenatore che non riesce mai a cambiare una partita. Non parlo tramite cambi ma tramite variazioni tattiche. E' monotono. Quello è il suo gioco ed a costo di sbatterci mille volte la testa va sempre dritto contro il muro. Non cerca mai la presenza di una porta per entrare.
Poi c'è un fattore atletico, e lo si è visto in tutte le gare giocate (tranne con il genoa, poveretti) dove la squadra è in riserva. Ma quando si entra in condizione? Inoltre un problema di questa squadra è che se non sei al 100% ti mettono sempre sotto. Magari non a livello di gioco ma con le classiche due azioni due gol e con la nostra incapacità di segnare.
Poi c'è un fattore mercato. Questa squadra è peggiorata. Abbiamo peggiorato la difesa, abbiamo, secondo me, peggiorato anche il centrocampo. Come già abbiamo discusso io non ritengo questi giocatori in grado di imporre la loro tecnica. Sono bravi giocatori ma nulla di eccezionale. L'assenza di un mediano la sentiremo per quasi tutto il campionato (tranne forse durante il picco di forma). Con una impostazione del genere è da matti giocare senza un giocatore che faccia filtro. Poi anche l'attacco non è che sia migliorato. Abbiamo due nuove punte di cui una è totalmente unn'incognita e l'altro è un giocatore che ti fa massimo una decina di gol in campionato. Come ho detto mille volte sarebbe stato utile se affiancato ad esterni che segnano, ma si gioca con Brekalo e Kouamé, ma anche ci fosse Ikoné cambierebbe poco.
Infine, e non meno importante, c'è una società composta da gente incompetente. Sperperano soldi in modo assurdo. Anche questo Mina rischia di essere Nastasic 2. Gente che viene a svernare prendendo stipendi milionari e poi ti lasciano scoperti ruoli fondamentali. La cosa assurda è che hanno speso più per rinforzare la panchina che per rinforzare i titolari...

Cito questo stralcio di articolo preso da FV.

. C'è poi un'ulteriore statistica. Riguarda il nuovo arrivato Arthur, che dimostra quanto il brasiliano sia già un giocatore importante nel calcio di Italiano, il quale gli ha affidato fin da subito le redini della squadra. Il numero di palloni giocati dall'ex Liverpool, infatti, è passato da 91 contro il Genoa a 51 contro l'Inter; un calo sì dovuto probabilmente anche all'intuizione di Inzaghi, abile nel non concedere respiro per tutta la partita con il pressing asfissiante di Mkhitaryan e Barella, ma frutto anche di un disperato bisogno di rifiatare. 

Domanda: se tu fossi l'allenatore della squadra che gioca contro la Fiorentina, quale sarebbe la prima indicazione che daresti ai tuoi?
A me pare semplicissimo, pressare il regista se non addirittura mettergli un uomo addosso.
Abbiamo quindi alternative? No, se non cambiare regista.
A me pare assurdo

18
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 04, 2023, 10:55:59 am »
Concordo sui grossi limiti dell'allenatore, ma possibile che non c'è un normodotati in società che capisca che con un allenatore come questo devi costruire un centrocampo forte fisicamente e devi mettere difensori veloci? Questa squadra con iachini stava andando in B. Possibile che questi credano di avere campioni in rosa?

Con Iachini, cristo santo... Mica con Klopp, Iachini...
La squadra non è male ma certe cose non si possono vedere in campo. Il primo gol di lautaro è stato allucinante per il piazzamento della difesa, vatti a rivedere dove stava Milenkovic e dimmi se è normale che uno  navigato come lui, nazionale serbo, possa fare quello che ha fatto.
Non per gettare la croce su di lui, non mi interessa e nemmeno lo trovo giusto visto che hanno fatto tutti ridere, ma è per dire che servirebbe più lucidità anche nel metterli in campo. Se sai, e LO DEVI SAPERE che non vai perché ci dono 2 mesi di partite amichevoli e non che lo testimoniano, che non vai nemmeno a spingere allora cerchi di mettere in campo una squadra più quadrata e meno propositiva. Eri a Milano contro la squadra che lotta per il campionato, 10 giorni prima avevi perso contro il Rapid in trasferta, il RAPID!

Non chiedo una squadra di fenomeni, non possiamo averla, ma questa resta una buona squadra messa in mano ad uno scellerato. Iachini avrebbe in generale fatto pure peggio, sicuro, ma forse avresti retto meglio il campo salvando almeno la faccia. Invece ci siamo presentati San Siro fuori condizione con un 4231 che ha totalizzato la bellezza di 1 tiro nello specchio della porta si Sommer. Eh si, ne valeva proprio la pena di sbilanciarsi...

19
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 04, 2023, 10:44:30 am »
Giocatori nuovi? Arthur, e Beltran. Il resto erano giocatori dell'anno scorso.

Quello che scrivi è però un controsenso se è vero che trovi problemi strutturali della rosa che anche ieri ne ha presi 4.
In campo c'erano 9/11esimi (tralascio il portiere che fa storia se) della scorsa stagione ma sembrava giocassero insieme da 2 giorni.
La partita di Genova è stata l'anomalia perché se la escludi e metti insieme precampionato fino alle ultime due di campionato c'è un campanello di allarme che suona da  settimane in modo inquietante.
In tutto questo il nostro prode condottiero tiene dritta la barra e ci manda al massacro senza muovere ciglio.

Il fatto è molto semplice, siamo completamente fuori condizione (come da prassi di questo allenatore, che reitera gli errori del passato con costanza certosina) e siamo la squadra dallo sviluppo gioco più prevedibile in assoluto.
Prima con Amrabat non avevamo il classico regista, il gioco ne risentiva ma eravamo sevogliamo un po' meno prevedibili. Oggi anche il più ottuso dei dementi sa che il nostro gioco DEVE passare da Arthur, marcato lui il nostro sviluppo gioco muore sul nascere. L'aveva capito l'allenatore del Rapid all'andata, che non è certo Guardiola, figuriamoci un allenatore di buon corso come Inzaghi che peraltro ha pure una squadra accreditata per vincere il campionato...
Forse col "doppio regista" arthur/Lopez magari si potrà aggirare parzialmente l'ostacolo ma toccherebbe trovare delle soluzioni a breve.
Se sulla parte atletica oramai tocca aspettare che le gambe inizino fisiologicamente a girare, dal punto di vista tattico si potrebbe fare moooooolto di più e meglio.
Inutile perseverare con certe scelte se al momento non siamo in condizioni per seguire lo spartito, ammesso e non concesso che sia buono.
Se ti presenti a San Siro con lo stesso modulo di sempre ma in condizioni penose, va da sé che non ci metti mano. Tutto ampiamente prevedibile. Soluzioni? Le solite: cambi ruolo per ruolo, stop.
Così sono buono anch'io a fare l'allenatore.
Dopo oltre due anni dovrebbe conoscere pro e contro dei veterani e soprattutto al quarto anno di A dovrebbe aver capito che questa sfrontatezza la si paga cara.
Quante volte siamo capitolati male con lui? Possibile che ancora non abbia capito?!
A casa mia si dice che "l'esperienza è una somma di bischerate, fatte e viste fare". Ma il detto "errare è umano ma perseverare è diabolico" non è andato in prescrizione....

20
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 03, 2023, 10:48:09 pm »
Allucinante.
Ok è calcio ancora estivo, ok che ci sono alcuni giocatori nuovi, ok sto cazzo ma come si fa a passare una intera partita nella nostra parte di campo? Bò, mi sembra che il mister continui imperterrito nei suoi errori tecnici, atletici e tattici.

Ve lo ripeto: possono cambiargli anche 11 giocatori, prendergli Mbappe e Haaland, non cambia una sega nulla.
E' un allenatore da Fiorentina, lo stesso discorso che si può fare per i nostri giocatori si può fare per lui: se era buono non era rimasto qui.

Con lui non andremo mai oltre quello già visto, è il primo ad essere limitato e non può certo insegnare ai giocatori come migliorare o evolvere, sarebbe un controsenso, non trovate?!

21
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 03, 2023, 08:28:43 pm »
Ma cosa vuoi che mediti, quella rapa....

22
Mercato / Re:MERCATO 2022
« il: Settembre 02, 2023, 08:34:15 am »
Chem c'è una piccolissima differenza, ma roba da poco, e cioè che Pizarro era il centrocampista più forte d'Italia e valeva cento di questi Arthur (ed ho trattato bene Arthur) e Borja valeva duecento Mandragora. Inoltre avevi un Aquilani che oltre ad avere 7 anni in meno di Bonaventura era molto più interno di centrocampo (giocavi a tre, con Bonaventura anche se giochi a tre è come se giocassi con un centrocampo a due) rispetto a Jack. Sono due situazioni totalmente imparagonabili. Inoltre avevi una squadra molto più equilibrata ed una coppia di centrali come Savic e Gonzalo, non roba da poco. A destra avevi un terzino che giocava molto più in copertura mentre a sinistra c'era uno molto simile a Biraghi (secondo me più forte). Ma anche in attacco eri messo molto meglio, con gente come Jovetic, Rossi, Cuadrado. Il centrocampo doveva mirare al possesso, tanto se la piangevano quelli davanti. Questa squadra, dato il livello tecnico, invece deve avanzare in massa, difesa compresa.

Analizzando il resto si è cambiato in attacco. In meglio? Tocca vedere. Al momento con le punte siamo a zero gol in tre partite.

Sugli esterni Saponara non era certo Baggio ma dire che siamo li con Sabiri è un voler forzare le cose. Saponara tecnicamente era il più forte dell'attacco viola. Il suo problema era la continuità e la velocità. Ma in caso contrario non sarebbe venuto a Firenze. Sabiri? Non è certamente più veloce ed oggi non vale un decimo di Saponara.

Io ho dato un 6 proprio perché hanno migliorato le riserve. Peccato che oggi non si può certo dire di aver migliorato i titolari. Amrabat potrebbe anche fare schifo ma è andato al manchester, chi dei nostri oggi potrebbe essere acquistato da quel team? Nico, Milenkovic e forse nient'altro.

Non parliamo del portiere, dove dopo un intero campionato a vedere l'inutilità di Terracciano ci ritroviamo ancora con lui in porta. Sarebbe bastato prendere un portiere dal sicuro rendimento e Italiano non lo avrebbe certo atteso.

In tutto questo dobbiamo considerare anche un'altra cosa: rispetto a quale squadra davanti a noi abbiamo risucchiato possibili posizioni? Il GAP, secondo me, è aumentato.

Pizarro arrivò da svincolato a 33 anni dopo una stagione in cui, tra Roma e Man City, mise insieme 12 presenze in campionato, alla faccia del "centrocampista più forte d'Italia".

Borja Valero era addirittura retrocesso col suo Villarreal, "strappato" alla feroce concorrenza per ricchi 7 mln di euro. Gran bel giocatore con una testa fuori dal comune ma in 5 anni qui non credo di avergli visto fare un lancio che fosse uno. Ci lamentiamo del gioco di Arthur e dei suoi passaggini orizzontali quando Borja era un maestro in questo. Gol? 17 in 212 presenze tra campionato e coppe, media di un gol ogni 12.5 partite, quindi più o meno 3 gol a campionato.

Aquilani ce lo regalarono, tanto era forte e tanta era la concorrenza per accaparrarselo. Il Milan (ma anche la Juve prima), che lo aveva avuto in prestito, ci disse "prego, fate pure" quando arrivammo a trattarlo.

Un centrocampo su cui in pochissimi avrebbero scommesso un euro: piccolini, fisico zero. Poi sappiamo com'è andata, ma fu una scommessa da lascia o raddoppia con molti dubbi e ancor meno certezze. A posteriori ragioni come se avessimo avuto Modric e DeBruine a centrocampo, in quel contesto avevi messo insieme un centrocampo molto anomalo spendendo 7 mln con molte incognite (non tanto sui singoli quanto sul farli giocare insieme) e poche certezze. Quindi, quando dai giudizi pensa anche a questo, col senno di poi siamo tutti fenomeni.

Rossi lo riuscimmo a prendere perchè stava insieme col fil di ferro, infatti s'è visto quanto è durato. Cuadrado era si promettente ma fu qui che esplose definitivamente perchè a Udine giocava quasi terzino e qui fu avanzato, arrivando a farci vincere delle partita da solo (ricordo una partita a Genova contro la Samp la vinse lui). L'anno prima di arrivare da noi fu spedito in prestito secco al Lecce, col quale retrocesse, quindi non andammo certo a prendere un crack. Lo diventò poi qui.

Quanto al resto, ovvio che vada contestualizzato. Il calcio Italiano non era ancora in queste condizioni di oggi dove ti capitano gli scarti se ti va bene. Ma quanto sopra dimostra che la carta serve per pulirsi il culo, va visto cosa riescono a fare quando messi in campo, e qui vengono le note dolenti, lo sappiamo chi abbiamo come allenatore.

Tuttavia, stavolta pare sia stato diciamo "accontentato" se non altro più che nelle due stagioni precedenti. Gli attaccanti non erano di suo gradimento e dopo una sola stagione li hanno rimpiazzati entrambe. Il centrocampo è stato stravolto non tanto negli effettivi quanto nel tipo di calciatori, tornando di fatto più alla prima stagione di Italiano con Torreira che non alla precedente, quindi torniamo all'antico per così dire.

Dietro, come ho scritto, concordo con te perchè di certezze ce ne sono poche e di dubbi forse ce ne sono più di prima, a partire dal portiere tutto da scoprire fino ai centrali di difesa.

Ad ogni modo, il tuo 6 può starci, un pò meno quella sviolinata a "posteriori" sulle qualità dei centrocampisti della Fiorentina di Montella. A mio avviso, eh.

23
Mercato / Re:MERCATO 2022
« il: Settembre 01, 2023, 10:32:59 pm »
Totalmente deluso. Se viene un raffreddore a Ranieri (non Nesta) tocca adattare Quarta a sinistra (e già a destra combina guai). In attacco la cosa è al limite dell'assurdo. A sinistra il migliore è Kouamé. La cosa bella è che si finirà col mettere ikone a destra spostando l'unico uomo pericoloso in una zona dove rende meno. A centrocampo Lopez è un bel giocatore, ma in coppia con Arthur vedo un centrocampo leggerissimo. Questo significa Mandragora per tante partite con Duncan spesso in campo. Coito interrotto. Pradé è un maestro in questo...

Il centrocampo che avevamo con Pizarro e Borja Valero era forse più leggero ancora a livello muscolare e di altezza.
Lo scorso anno il problema maggiore lo abbiamo avuto davanti, non si buttava dentro nemmeno per sbaglio. Hanno stravolto tutto, prendendo due attaccanti con caratteristiche molto diverse tra loro (mentre prima, dopo un anno, tra Cabral e Jovic non si sapeva ancora quali fossero) e quasi sicuramente più funzionali.
Sugli esterni hai perso un panchinaro (Saponara) e lo hai sostituito con Sabiri, grosso modo siamo lì.
A centrocampo sei tornato al regista vero e proprio e non a quell'ibrido di Amrabat che tutto era fuorchè un costruttore di gioco. Hai preso anche un sostituto sul filo di lana, oltre alla "scommessa" Infantino (anche solo per sostituire Castrovilli).
Dietro hai finalmente un terzino sinistro "di ricambio" all'altezza e a destra anche io sarei stato meglio di Venuti. Igor non era più da considerarsi quel giocatore titolare di un anno fa, lo hai sostituito con un nazionale non decrepito tutto da valutare. Dietro mi aspettavo qualcosa di più, onestamente.
Il portiere è tutto da scoprire.

Secondo me si è migliorato di poco quello che avevamo (eccetto i centrali di difesa), ora la differenza la devono fare chi è rimasto e soprattutto l'allenatore che pare abbia una squadra più a sua misura che non prima (attacco e centrocampo almeno).

Darei un 6,5 al mercato per questi motivi:
+ hai migliorato l'attacco stravolgendolo, con un giocatore che conosce benissimo l'allenatore e che ti riesce a dare profondità e con un potenziale crack dando via due cariatidi
+ hai reimpostato il centrocampo con dei giochisti di buona qualità liberandoti dell'ingrato marocchino
+ hai migliorato le alternative
+ hanno agito con un pareggio di bilancio nonostante i tanti movimenti, non sono soldi miei ma hanno fatto un bel lavoro da questo punto di vista
- in difesa non hai centrali affidabilissimi

Non sono felicissimo ma neppure tanto deluso come te.

24
Mercato / Re:MERCATO 2022
« il: Settembre 01, 2023, 09:20:06 pm »
Attacco rivoluzionato, così come lo sviluppo della manovra che stavolta è nei piedi di Arthur (che di mestiere fa il regista, non come il marocchino adattato).
Per il resto restiamo grosso modo quelli dello scorso anno con dei ricambi migliori.
Resta il grosso dubbio della retroguardia (centrali) che sulla carta pare indebolita, ma si sa a cosa serve la carta...

L'oscar lo prende la squadra mercato che ha fatto pari tra entrate e uscite, premio che oggi gli darà commisso, magari non il tifoso medio che immagino si aspettasse qualcosina di più.

L'importante è che sia contento l'allenatore. Vedremo cosa riesce a combinare ora.

25
Mercato / Re:MERCATO 2022
« il: Settembre 01, 2023, 02:28:36 pm »
Mancano 6 ore alla chiusura dell' ennesimo mercato ridicolo ( e in attivo )

M. Lopez a centrocampo è un buon innesto, un ricambio sensato di Arthur sulla cui tenuta atletica qualche dubbio è lecito averlo.
Resto moooolto dubbioso sulla difesa se restiamo così.

Quello che mi spiego poco bene è questo attivo di bilancio. Non è stato fatto il passo più lungo della gamba neppure memori delle delusioni dello scorso anno. Sarebbe un peccato.

26
Arenaviola / Re:CONFERENCE LEAGUE .. finalmente in Europa !
« il: Agosto 31, 2023, 10:04:16 pm »
E' andata, ma che sofferenza....

Ad ogni modo salvo Nico, Ranieri (per me il migliore in campo) e Khouamè.
Il resto maluccio, specialmente Milenkovic, Bonaventura e Dodò.

Ora vediamo cosa combineranno nelle ultime 24h di mercato.

PS. ma con chi ce l'aveva l'allenatore a fine partita?! si è girato verso la tribuna inveendo

27
Arenaviola / Re:CONFERENCE LEAGUE .. finalmente in Europa !
« il: Agosto 31, 2023, 07:37:56 am »
Ci siete domani allo stadio? Io sì, è un bivio così netto per la nostra stagione che tutti, anche chi sta a 100km, dovrebbero andare a incitare!

L'orario è ottimo, ore 20.00 abbastanza tardi da arrivare allo stadio in tempo anche se si esce alle 18:00, e permette di tornare a casa a un'ora decente, quindi la scusa del lavoro il giorno dopo non regge.

Da che zona vieni? (se vuoi dirlo, ci mancherebbe)

28
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Agosto 29, 2023, 08:16:34 am »
Chem, figurati se voglio difendere Italiano. I problemi tattici della fiorentina non li nomino certo oggi. È da tempo che dico che i difensori sono relativamente colpevoli perché è l'intera fase di non possesso ad essere deficitaria. Però italiano ha ragione a lamentarsi del fatto che i nostri non sanno mai fare la scelta giusta e che quando la fanno comunque sbagliano. Il problema è che Sottil è questo, cosa ci si aspetta? Più che prendersela con i singoli dovrebbe andare a sbattere i pugni sul tavolo per farsi dare giocatori veri.

Il giorno che cambieranno allenatore ci prenderemo 10 minuti di tempo per analizzare chi, sotto la sua guida, è effettivamente migliorato.
Iniziamo a ragionarci da ora.
Siccome sono un bravo studente, inizio da ora a fare i compiti e ti dico giusto Ranieri. Il resto se non è peggiorato, migliorato no di certo.

Tu dici che ha ragione a lamentarsi di ciò che scelgono di fare in campo i giocatori. Secondo me avrebbe ragione se lui "tendesse una mano" verso la squadra. Se la aiutasse.

Quello che ha detto Orrico è piuttosto significativo a tal proposito. "Trovare una soluzione"... Io non vedo o non ho capito dove l'allenatore abbia apportato qualche correttivo per evitare di reiterare i soliti errori che si ripresentano con puntualità disarmante da oltre due anni a questa parte.

Io vedo che l'allenatore è straconvinto che non sia sua la colpa, anzi, se solo facessero quello che lui gli dice si vincerebbe lo scudetto domani. Continua imperterrito a mettere la squadra in campo allo stesso identico modo, affidandosi solo alle peculiarità dei singoli nell'Interpretrare il ruolo assegnato piuttosto che a modificare le relative posizioni in campo e quindi modulo.
Molti al suo posto avrebbero probabilmente detto "ok, con certi giocatori quello che vorrei fare non riesco a farlo, bisogna che aggiusti qualcosa", molti ma non lui.
Si chiama integralismo.
Invece dopo due stagioni dovrebbe conoscere il materiale che ha a disposizione, i suoi pregi e i suoi difetti. Dovrebbe esaltare i primi e minimizzare i secondi, molto semplice e logico. Questo è ciò che dice Orrico. Sarebbe auspicabile vedere miglioramenti ma non ce ne sono, e non risolverà nulla cambiando solo gli interpreti col mercato, bisogna che faccia pace col fatto che non è Guardiola o Ancelotti, che serve anche una sua evoluzione se vogliamo fare qualcosa di più insieme.
Il mercato lascialo fare, perché certe scelte in certi momenti della gara metterebbero in difficoltà anche Maldini, Nesta Baresi ecc.

29
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Agosto 28, 2023, 08:20:43 pm »
A me non preoccupano i risultati e non preoccupano nemmeno i cali atletici. Di solito le big fanno sempre una partenza un po' più lenta e ad agosto non sempre li vedi in forma. Quello che più mi preoccupa è il fatto che hanno costruito, checché se ne dica, una squadra non più forte di quella dello scorso anno. Come ho già detto per un Arthur in più ci sono un Amrabat ed un Castrovilli in meno (e non è certo Wranckx a ristabilire i livelli), in attacco abbiamo semplicemente sostituito le due punte con due nuovi giocatori di cui uno di livello medio (Nzola a me piace, ma non lo si può certo definire un top) e uno che è totalmente una scommessa. Rimane l'enorme problema di non avere gente in grado di butare la palla dentro. In difesa al momento siamo riusciti nella difficilissima impresa di peggiorarci, rimanendo con un solo uomo sul centro-sinistra. E tutto questo sperando che Arthur (non Maradona) non salti mai una partita...

Sapevi del preliminare di Conference e ricordavi quanta fatica avevi fatto l'anno scorso proprio per via di una forma non ottimale nel momento in cui serviva essere più pimpanti. Ricorderai anche che l'anno scorso abbiamo iniziato a macinare tra fine settembre e la pausa per il mondiale. Anche quest'anno pare si sia concesso il lusso di arrivare al preliminare in condizioni paurose per poi iniziare a carburare tra un mesetto. E' un rischio che fin qui ci è costato il pari di ieri e la sconfitta di Vienna, tutto su tre partite giocate.

Oltre a questo resta il limite di non riuscire a cambiare nulla a livello tattico.
Oggi ho letto le considerazioni di Orrico:
https://www.firenzeviola.it/l-esclusiva/orrico-a-rfv-viola-inizi-a-difendere-il-vantaggio-arthur-non-mi-ruba-gli-occhi-403425

"Mi meraviglio che un giovane allenatore così dotato non riesca a trovare soluzioni a questa tendenza che la squadra manifesta tutti gli anni"

Non una gara, non un periodo.
OLTRE DUE ANNI

30
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Agosto 28, 2023, 08:13:47 pm »
Voglio dare alcune attenuanti alla partenza ... sofferente della stagione:

a) giocare a 30/35 gradi non è un ...pranzo di gale, ci stà che nel secondo tempo qualcuno ...scoppi.
b) alcuni giocatori sono arrivati da nemmeno 10 giorni e c'è poco ... amalgama.
c) anche le altre cd "grandi" stentano forse più di noi (Lazio, Roma, Atalanta).
d) assenze ed infortuni (Amrabat Castrovilli Barak) possono aver condizionato il rendimento di tutti.
e) le vicende di mercato possono aver alterato alcuni giocatori al centro delle trattative.
f) la preparazione, diversa dagli altri anni, potrebbe aver inciso, sullo stato di condizione generale.

Potrebbe essere un problema di poche settimane dovuto ai cambiamenti di uomini, di preparazione e di coesione del gruppo .....

Tuttavia DUE sono le problematiche da risolvere, quest'anno come nelle scorse annate (purtroppo) e sono racchiuse nel mantra italico, "difendere bene, attaccare benissimo".

Perchè in sostanza, cambiano gli interpreti, .... ma la sostanza è sempre la stessa:
si prendono gol a ...bischero e, ...non si segna neppure a porta vuota.

Certo, in questa squadra non ci sono fuoriclasse, ma pur con tutti i limiti dell'allenatore che insiste nei propri convincimenti, una soluzione al problema andrà pure trovata, ci sarà una soluzione, modificando qualcosa, per perdere quell'atteggiamento da ....."oddio ora si prende gol"  fino a ...."come è possibile non fare gol da lì". O no?

PS - il mio pensiero lo sapete, per me conta la validità di chi scende in campo, di chi sa difendere e di chi i gol li sa fare, di chi sa fare superiorità numerica e di chi sa come si fa un assist  .... immaginate uno come Passarella, o come Dunga, o un attaccante come Batistuta che reazioni avrebbero potuto avere ... davanti a certe dichiarazioni, o certi errori individuali o tecnici ...??!!

Vediamo. Giovedì sera ci si leva il dente! Ed il caldo, l'amalgama, l'ansia potrebbero svanire  ..... Perchè, perdere il treno europeo, per una squadra, una società come la nostra significherebbe aver buttato alle ortiche ....mezza stagione.

A) 30/35°C ci sono per tutti e 22 gli atleti in campo
B) Idem come sopra, anche a Lecce ci sono stati tanti cambiamenti anche recenti
C) quello che fanno le altre mi interessa relativamente. Milan e Napoli hanno punteggio pieno e i milanisti hanno cambiato molto da non molti giorni (pulisic...)
D) le assenze condizionano solo le rotazioni del turnover, ma dei tre citati solo il marocchino era titolare e lo hai sostituito con Arthur che gioca sempre, gli altri due erano panchinari già prima degli infortuni.
E) il mercato ti condiziona semmai da inizio gara, non dalla ripresa in poi. Non è che torni negli spogliatoi e magicamente rifletti sul futuro
F) la preparazione ha influito senza alcun ombra di dubbio, e in peggio. Sapevamo che al 99% ci sarebbe toccata la Conference e relativo preliminare d'Agosto ma ci siamo presentati per il secondo anno di fila in condizioni fisiche imbarazzanti. Al 50° erano con la lingua penzoloni! Se tanto mi da tanto, visto com'è andata l'anno scorso, entreremo in condizione ad ottobre...


 

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 116