Quick Login

Post recenti

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10
21
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da alex1950 il Maggio 30, 2023, 01:51:38 pm »
Ribadisco cose già scritte: si parte dal basso, palla a Quarta, all'altro centrale di nuovo a Quarta, la gioca sul suo terzino che gliela ripassa, non c'è un centrocampista che si fa vedere, allora parte il lancio sugli esterni; nel frattempo i terzini sono spariti tra chi s'accentra dietro al punta e chi si sovrappone al suo esterno di fascia, .... e, siccome spesso si sbagliano i passaggi più elementari, parte il contropiede ed il  ..Quarta (ancora lui) deve sudare sette camicie per difendere le posizioni. 20, 40, 60 minuti e sfido chiunque ad essere ancora lucido.  Questo è lo spartito, queste le disposizioni, anche Nesta e/o Cannavaro avrebbero problemi!  Nel secondo tempo, uscito Quarta si cambia, allora tornano Duncan, Mandragora e infine Barak ....

*************************************

Per il resto, rotto il ghiaccio con la prima finale persa, dovrebbero essere tutti più liberi nella mente per disputare la seconda, al massimo delle proprie possibilità.

*************************************

Tra Jovic e Cabral al momento Jovic è preferibile, forse più in forma, cmq Cabral ha perso la condizione.
22
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da sololaviola il Maggio 29, 2023, 08:38:35 pm »
Infatti il problema è proprio il fatto che i gol presi son tutti uguali. Paradossalmente si potrebbe anche rimanere così, ma per farlo si dovrebbero mettere in attacco gente di altissimo livello. Se vogliamo fregarcene del rischio di subire gol tocca capitalizzare le opportunità che si hanno. Se vuoi giocare in modo offensivo devi segnare due gol a partita, devi buttarla dentro.
23
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da CHEM il Maggio 29, 2023, 01:59:43 pm »
Però, diamo un occhio alle statistiche:

Gol Subiti: 42
cioè sesta miglior difesa del campionato (meglio della nostra posizione)
uguali a Inter e Milan, meno dell'Atalanta (46), meno di tutte le avversarie per l'ottavo posto tranne il Torino (40)

Non è poi così disastrosa, anzi. Per lunghi tratti durante la stagione siamo stati blindati.
Quindi secondo me non è né un tema di organizzazione né di qualità individuale, quanto di un periodo difficile, in cui la stanchezza di una lunga stagione si fa sentire, sia nei centrocampisti (che fanno meno filtro - soprattutto Mandragora, il quale peraltro viene utilizzato meno spesso, a vantaggio di Castrovilli che sicuramente fa ancora meno filtro), sia nei difensori, che sono meno lucidi

Se ti appelli alle statistiche non tieni conto di COME abbiamo preso certi gol.
Parlo di quelli presi su rinvio del portiere.
Parlo di quelli presi su fuorigioco fatti male.
Parlo poi degli 1 Vs 1 persi malamente come gli ultimi dei coglioni.

Sono gli errori reiterati che preoccupano, perché significa che non si riesce ad evolvere se è vero che si cade sempre sulle solite bischerate.
Se in più ci metti una condizione psicofisica tremenda di 3 su 4 dei centrali di difesa allora capirai le mie paure.

Lo schieramento tattico potrà anche esporci più di altri a subire gol ma portiere e centrali stanno pericolosamente venendo meno nel momento più delicato della stagione.
Panico.
24
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da Stavro-wolski il Maggio 29, 2023, 11:24:31 am »
Però, diamo un occhio alle statistiche:

Gol Subiti: 42
cioè sesta miglior difesa del campionato (meglio della nostra posizione)
uguali a Inter e Milan, meno dell'Atalanta (46), meno di tutte le avversarie per l'ottavo posto tranne il Torino (40)

Non è poi così disastrosa, anzi. Per lunghi tratti durante la stagione siamo stati blindati.
Quindi secondo me non è né un tema di organizzazione né di qualità individuale, quanto di un periodo difficile, in cui la stanchezza di una lunga stagione si fa sentire, sia nei centrocampisti (che fanno meno filtro - soprattutto Mandragora, il quale peraltro viene utilizzato meno spesso, a vantaggio di Castrovilli che sicuramente fa ancora meno filtro), sia nei difensori, che sono meno lucidi

25
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da sololaviola il Maggio 29, 2023, 10:24:57 am »
A me fa ragionare proprio questa cosa. Può essere mai che siamo riusciti ad avere in rosa i quattro peggiori difensori della serie A? Che un difensore giochi male ci sta che sia scarso, che due giochino male è già un momento per iniziare a pensare, ma se a farlo sono tutti una domanda sulla fase difensiva sarebbe da porre. Bremer, Skryniar, Bastoni & Co. farebbero le stesse figure che fanno i nostri difensori.
26
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da CHEM il Maggio 29, 2023, 09:44:31 am »
Comunque oggi mi sono emozionato, ho visto un portiere della Fiorentina essere determinante per la vittoria. Ben tre interventi...

Io ho visto dei difensori preoccupanti.
Di 4 che ne abbiamo, ad oggi è sufficiente solo Ranieri.
Gli altri 3 sono improponibili.
Sono molto preoccupato per Praga.
27
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da sololaviola il Maggio 29, 2023, 03:55:18 am »
Io credo che con un portiere di alto livello oggi avremmo almeno 10 gol in meno.

Che poi il sistema difensivo sia il male di questa squadra lo dico da tanto tempo. Non abbiamo i giocatori adatti per difendere così alti. Per fare un gioco del genere hai bisogno di centrali veloci oltre che di un livello da champions. E anche avendoceli subiresti comunque molti gol.
28
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da alex1950 il Maggio 28, 2023, 02:37:02 pm »
No SlaV, sicuramente sono io che mi spiego male.
Sto cercando di spiegare che chiunque sia il portiere con questo sistema di difendere avrà delle serie difficoltà. Per essere in competizione con le squadre che lottano per i primi 6 posti, non si posson prendere 50/60 gol a campionato, come è accaduto in questi primi anni di gestione Rocco.
Bisogna scendere di 15/20 gol oscillando, minimo tra i 25/30 ed i 30/35.
Non credo che un portiere migliore, da solo, possa colmare questo gap se non s'impara  ..."a difendere meglio".
29
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da sololaviola il Maggio 28, 2023, 02:01:46 pm »
Cerofolini non è certo il portiere da sogno per il prossimo anno ma io quello che non comprendo è proprio il tuo ragionamento, che non è solamente il tuo. Se parliamo di Terracciano si parla di San Pietro, si scordano gli errori sembra di avere Maignan, si parla di Cerofolini ed ecco che dopo una prestazione da sette in pagella tu rimarchi qualche titubanza in uscita, un sito viola nelle pagelle scriveva "nulla di trascendentale". Io ieri ho visto, finalmente, un portiere che ci tiene in partita.
30
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da alex1950 il Maggio 28, 2023, 12:18:21 pm »
Perché l'arbitro? Non fosse per l'arbitro l'avremmo riaperta prima. C'è da dire che, a parte qualche ammonizione più facile verso i nostri ha seguito lo stesso metro di giudizio.

Comunque vittoria arrivata più per caso che per altro. Si conferma quello che in molti dicono, e cioè che Jovic gioca meglio con un'altra punta al suo fianco dato che lo libera da una marcatura.

Fase difensiva solita, con gli avversari che gli basta giusto allungare il pallone per creare difficoltà.

L'arbitro perchè il suo comportamento sia negli episodi dubbi che nella gestione dei cartellini gialli ha fatto inc...re  pubblico e squadra (panchina compresa).
Il pubblico nell'ultimo quarto d'ora (10 min+recupero) ha tirato fuori tutta la grinta di cui è capace per sostenere la squadra, che, a sua volta, ha messo alle corde la Roma che pensava già a Budapest.

Due parole su ciò che ho visto sul campo. Nel primo tempo tutti immobili o quasi, palla sempre a Quarta che si sfianca a correre dietro a tutti quelli che girano dalle sue parti e subito dopo deve lanciare a turno Ikonè o Biraghi; inevitabile che sbagli dopo 40 minuti lanci ed interventi. Va un po' meglio nel secondo tempo, perchè, uscito lui si vedono Duncan e Mandragora e, quando esce anche Duncan arretra Barak a tentare d'impostare. Comunque poca roba, con Venuti, Sottil e Saponara al di sotto del minimo ... sindacale.

Ripeto la scossa l'ha data il pubblico, complice l'arbitro, e l'ingresso di Dodò più Khuamè, con gli schemi saltati.

Jovic si vede che sa giocare a calcio, soprattutto se giocasse dietro ad un centravanti (ieri andava bene anche Khuamè) che gli crei un po' di spazio, ma la voglia ed un po' anche il fisico (sembra sovrappeso) non lo sorreggono. Comunque, adesso, meglio lui di Cabral.

Ultima impressione su Cerofolini: qualche bella parata, sì, ma qualche insicurezza (esco non esco) dovuta, mi ri-dispiace sottolinearlo, alla difesa, che nel suo insieme, non fa stare tranquilli, anche se davanti c'erano due tipi quasi  innocui come l'attuale gallo/accapponato Belotti e l'ex ragazzo prodigio ElSharawi.
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10