Fiorentina > Arenaviola

LA FIORENTINA DI ITALIANO

<< < (474/514) > >>

sololaviola:
Ovvio che un grande allenatore nel lecce non potrai mai competere con un allenatore scarso nel manchester, ma comunque la mano dell'allenatore conta. E non è questione di essere bravo o meno ma di sapersi adattare ai giocatori che si hanno. Quello che non mi sta piacendo di Italiano è che o si gioca con Jovic o si gioca con Cabral, ma valeva lo stesso con Piatek e con Vlahovic prima, si gioca sempre allo stesso modo. Credo che sia chiaro che se metti Mertens falso nove o metti Lukaku come punta non puoi utilizzare lo stesso modo di giocare. Sei tu che ti devi adattare ai giocatori e non il contrario. Amrabat lo puoi adattare quanto vuoi, ma non ti diventerà mai un Torreira, se invece lo metti a fare il suo mestiere ecco che ti diventerà un giocatore utile. Prendi Kouamé. Non è certo un grande giocatore, ma ha una discreta progressione. Possibile che giochi solo venendo incontro alla palla e non viene mai lanciato in profondità? Ma lo stesso valeva per Sottil. Sottil quando partiva sulla fascia lo faceva di sua spontaea volontà. Anche lui veniva sempre incontro, ma a differenza di Kouamé sa saltare meglio l'uomo e se ne andava. A destra Dodò doveva partire dalla difesa ed arrivare in fondo senza mai avere uno che lo aiutasse. Mai una sovrapposizione, sempre da solo. Questo perché anche Nico era sempre più a centrocampo che sulla fascia. Ma poi con le punte che abbiamo sto possesso palla è completamente inutile. Li mette fuori dal gioco. A difese schierate non hanno la forza di controbattere. Inoltre giochiamo con la difesa sulla linea del centrocampo (guardate il 2-1 del toro in coppa). Sarà stato anche un errore individuale ma se si trovano lassù è perché è l'allenatore che glielo chiede. Con Iachini raramente li vedevi a centrocampo...

alex1950:
Se Italiano non si rende conto delle più elementari regole calcistiche e' meglio che si aggiorni e alla svelta.
Altrimenti prenda atto che il calcio non lo ha inventato lui e che sarà difficile che lo modifichi anche minimamente.

Le statistiche dicono che a questo punto del torneo abbiamo perso lo stesso numero di partite dello scorso anno, 9 vs 9.
Quindi la soluzione è molto semplice, ma né la società né i tecnici lo hanno neppure percepito.

sololaviola:
Il bello è che per commisso la colpa è dei tifosi...

CHEM:
Commisso difende l'indifendibile, immagino più che altro per non ammettere di aver sbagliato. Non lo ammetterà mai, sebbene sia palese.
I tifosi, da parte loro, considerato con chi hanno a che fare devono agire di conseguenza. Invece di contestare o lanciare cori contro squadra e società devo semplicemente abbandonare lo stadio e basta. Il silenzio fa più rumore di certe proteste. Come a teatro, se lo spettacolo fa schifo ti togli dai coglioni e lasci lo stadio vuoto. Mi pare più pratico e significativo.
Tanto certi slogan non fanno altro che metterli sulla difensiva.

CHEM:
https://m.firenzeviola.it/news/impallomeni-rocco-il-problema-dei-viola-e-tecnico-387743

Chiaro, lo capirebbe anche un bambino tranne chi dovrebbe capirlo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa