Fiorentina > Arenaviola
LA FIORENTINA DI ITALIANO
sololaviola:
Premetto che sono dispiaciutissimo per Dodò che considero un ottimo terzino ma siamo sicuri che sia andata storta? Kayode potrà esplodere (ha carattere) ed oggi è rientrato in gruppo Pierozzi. È il ruolo dove rischiamo meno di sentire l'assenza del titolare.
Detto questo auguro a Dodò di rientrare il prima possibile.
CHEM:
--- Citazione da: sololaviola - Settembre 25, 2023, 02:22:52 pm ---Ma guarda che tempo fa avemmo una discussione proprio su questo. Il centrocampo viola non è forte ed io sostenevo che non avevamo le capacità di sovrastare gli altri tecnicamente. Certo, quando il fisico degli avversari lo permetterà potremo prendere il predominio (sterile) ma con determinati avversari ci sarà da soffrire. Per me un mediano era utilissimo.
--- Termina citazione ---
Non è questione di più o meno forte, è questione di struttura.
Il Siviglia di Emery, quello che fece incetta di coppe Uefa, aveva due mastini a centrocampo e via. Non gente che faceva gioco ma che lo spezza a e dava copertura. Dalla cintola in su altra musica. C'era una logica però. Negli anni successivi hanno cambiato qualche interprete ma l'idea è rimasta quella, centrocampo muscolare.
Qui non si capisce cosa vogliono fare. L'unico strutturato era il marocchino ma coi piedi lasciamo perdere. Si sapeva che per rendere al meglio gli serviva un regista accanto, quando lo ha avuto (Torreira, e poteva replicare quanto fatto a Verona con veloso) non veniva fatto giocare. Per valorizzarlo hanno mandato via l'uruguagio, ma gli hanno fatto fare il regista...! Eppure in nazionale ha fatto un mondiale da top come mediano di rottura. Potevano mettergli un altro di sostanza accanto, delegando lo sviluppo offensivo al pacchetto avanzato ma niente, quindi ti sei tenuto un medianaccio vecchio stampo a fare gioco.
Ora decidono di cambiare, e ci sta. Come? Arthur, giochista di professione. Ok, ma il resto?
Mandragora? onesto mestierante che ancora non ha deciso cosa sarà da grande, se un regista (non mi pare), una mezzala classica (non grande tempistiche di inserimento, solo un buon tiro da fuori) o un mediano (abbastanza piazzato ma non giocatore di aggressività e contrasto).
Castrovilli? Valige in mano e ginocchia di cristallo, affidamento zero.
Duncan? Ora sta facendo un filino meglio che in passato ma è stato piuttosto abulico in questi anni e comunque non è un giochista e ne particolarmente tecnico.
Infantino? Ancora cercano di capirne il ruolo.
Ecco Lopez dal Sassuolo, l'unico che forse si sposa bene con Arthur. Si, perché il brasiliano viene braccato a vista dagli avversari, anche un mentecatto sa che tutto il nostro sviluppo gioco passa da lui e allora cosa di meglio che creargli un doppione in campo?
Marcano Arthur? Passo da Lopez e viceversa. Inoltre pare che col pallone ci sappia fare, e il nostro passato ci ha insegnato (nonostante diverse iniziali perplessità sul centrocampo di Montella) che se hai chi sa giocare a calcio e gente a cui il pallone lo porti via poco bene, lo "metti in banca" per così dire, allora puoi pensare di tenere palla e fare un certo tipo di gioco.
Dunque, quale è l'idea di gioco della Fiorentina sulla base della struttura del centrocampo? Non di rottura e ripartenza, l'unico che poteva farlo è a Manchester. Di possesso palla ni per quanto detto sopra, perché se Arthur e Lopez li alterna e accanto gli mette giocatori con caratteristiche non adeguate a dialogare con loro il giochino non funziona.
In valore assoluto non abbiamo giocatori malaccio in mezzo ma, come ho spiegato, per me siamo una accozzaglia con poco senso logico con un po' di tutto ma comunque carente su tante cose.
PS. In bocca al lupo Dodó Band_vio
sololaviola:
L'idea del Siviglia è la mia idea. Centrocampo forte in copertura, un giocatore in mezzo che sappia giocare bene il pallone e poi gli interpreti importanti dovrebbero esserci dalla trequarti in su. Anche perché un centrocampo troppo tecnico a volte può essere un'arma a doppio taglio perché tende a schiacciare gli avversari e ti fanno diminuire gli spazi. In quel caso (vedi Barcellona) devi avere dei fenomeni in attacco per ovviare a questo. Se schiacci gli avversari e poi vuoi bucarli con i vari Sottil, Kouamé e Brekalo stai fresco. Vuoi costruire una squadra di questo genere? Bene, ma sappi che in attacco devi avere due esterni più forti di Nico (molto più forti. Le punte potrebbero anche rimanere queste, ma una punta da 20 gol sarebbe meglio, e Bonaventura dovrebbe essere l'alternativa al titolare (che dovrebbe essere quindi più forte). Questo anche per colpa di un sistema di gioco (oltre che degli interpreti) che rallenta la fase d'attacco anche perché altrimenti si rischierebbero molte ripartenze.
Comunque mi sa che Lopez-Arthur li vedremo raramente insieme...
CHEM:
Intanto Nico rinnova, ottima notizia!
Band_vio
alex1950:
Da qualche parte ho letto la dichiarazione di Italiano ..."si vince anche col cinismo, anche noi siamo capaci di giocare così". Quale miglior stagione per metterlo finalmente in pratica! Abbiamo 2 partite alla nostra portata da risultato pieno.
Leggere le partite è forse la dote più grossa che fa risaltare la carriera di un allenatore: conoscere bene la squadra che si ha a disposizione e disporla benissimosul campo studiando le circostanze.
Faccio notare che i gol di Udine sono venuti il primo su verticalizzazione di Bonaventura per Quarta e azione sulla linea di fondo di Duncan con palla rimessa nel mezzo.
Due schemi inusuali che forse sarebbe il caso di coltivare o di usare ogni tanto, rompendo lo schema ormai trito e ritrito di portare la palla a a ... spasso per il campo.
PS Nico è la dimostrazione di come dovrebbe comportarsi un professionista. Non so quanto resterà a Firenze, ma firmando il rinnovo lascia almeno la possibilità nelle mani della società di venderlo ad un prezzo equo senza subire i ricatti ...tipo Vlahovic!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa