Per giocare con l'intensità prevista dal modulo di Italiano, devi avere due centrali veloci nei ripiegamenti difensivi per ovviare alle possibili ripartenze degli avversari. Osimeh e Jansen ci hanno fatto vedere le difficoltà che si creano con la difesa alta. E sarà sempre più così, ormai ci conoscono tutti.
Secondo, gli esterni offensivi devono puntare la profondità e cercare di saltare l'uomo per creare superiorità numerica e occasioni da gol. Non si possono vedere i passaggini indietro per uno sterile controllo palla. E' l'esterno che deve fare gioco, giocare in verticale, non il difensore, che poi è costretto a passare la metà campo ulteriormente fuori zona e ancora di più vulnerabile.
Soluzioni:
- fino a gennaio ci toccherà Vlahovic di cui non voglio più parlare, tanto non ci sono alternative. Idem per Kokorin ! Indifferenza più completa.
- scegliere tra i 4 (Milenkovic Nastasic Quarta e Igor) i due più veloci e giocare con quelli.
In alternativa schierare la difesa a 3 nel 343. Il colmo è che questa squadra mantenuta e corretta di poco .... sarebbe più consona ad un 352 di vecchia memoria !!!!

- fascia destra, fuori Callejon e dentro Venuti Odriozola (o Sottil)
- fascia sinistra, Biraghi (ahimè, l'hanno fatto pure capitano ....) Gonzales (Saponara, Sottil)
- nel mezzo io giocherei col doppio regista Torreira-Pulgar e Castrovilli/Bonaventura/Maleh
Avanzano Duncan/Terzic (che già non si utilizza mai)/Benassi/Amrabat..... se si può schierare, come sembra Benassi sulla fascia destra, si potrebbe provare Duncan su quella sinistra. Di Amrabat ancora mi sfugge come potrebbe essere impiegato .... forse come pedina di scambio con una punta (Belotti ??).