La parola "ambizione" è stata forse pronunciata troppo presto, forse perchè si sono resi conto di averla fatta grossa a gennaio. La parola ambizione la si può pronunciare con certezza quando hai già in piedi un'organizzazione di scouting competente, un "protocollo" collaudato di scelte tecniche già sperimentate.
Il prototipo è l'Atalanta di Gasperini, l'alternativa è il Napoli di De Laurentis: il Bologna deve ancora confermarsi per ora non lo considero un riferimento.
Il resto non è alla nostra portata: i mercati delle grandi italiane e di quelle estere (Man City R.Madrid e co.).
Loro prendono giocatori già collaudati e quando vanno sui giovani non vanno sulle scommesse, ma a colpo sicuro.
Noi chi siamo ? E chi lo sà? Tutti gli anni si disfa quello fatto l'anno avanti, la struttura, l'ossatura della squadra? Quando mai?
La sensazione è che si vivacchia giorno dopo giorno, senza scouting senza competenze, scommessa dopo scommessa, un colpo quà ed uno là, senza programmi nè protocolli: oggi c'è Palladino che proverà a far bene, se ci riesce la Fiorentina sarà stata un trampolino di lancio, un punto di partenza, non di arrivo, per grandi palcoscenici, se non ci riesce, avanti un altro .....
Anche il Viola R.B. Park ho l'impressione che sia fine a se stesso.
Sembra che ci sia tutto lì dentro ma invece non c'è nulla! Un bello scatolone vuoto, visto che i giovani si vendono addirittura prima di averli provati.