Quick Login

Autore Topic: LA FIORENTINA DI PALLADINO  (Letto 35128 volte)

CHEM

  • Administrator
  • Supertifoso
  • ******
  • Post: 2220
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #240 il: Luglio 18, 2024, 01:00:09 pm »
Però diversificherei la questione della "salute" della Serie A di oggi, che ovviamente ha perso quasi tutta l'attrattiva che invece ha avuto negli anni '80 e, soprattutto, '90 (specialmente a causa di bolle finanziarie e imperi economici costruiti su castelli di vento, nemmeno di sabbia), con il livello attuale della Nazionale italiana. Sono due situazioni che non si possono paragonare, ma proprio perché devono essere inquadrate in contesti diversi. Generalmente, lo standard medio del Campionato di un Paese non rispecchia per forza quello della propria Nazionale, altrimenti l'Inghilterra avrebbe vinto ben più di un solo Mondiale in oltre cent'anni di Storia.

Giocatori stranieri di alto livello aumentano il livello della competizione e quindi quello dei partecipanti.
L'Inghilterra ha migliorato la qualità della sua nazionale negli ultimi anni, benché molti dei top players che giocano nel loro campionato siano stranieri.
Prima avevano solo gente buona a correre e tirare calci alle caviglie, ora hanno i vari Bellingham, foden ecc che prima non avevano.
Si fermavano ai Beckham, gascoigne, lineeker o shearer che oggi non so se sarebbero titolari in questa loro nazionale.
Le cose tra campionato e nazionale non sono rigorosamente correlate ma c'è una certa linearità.
"Un allenatore deve ALLENARE e, se è bravo, migliorare il materiale a disposizione"

sololaviola

  • Administrator
  • Violanato
  • ******
  • Post: 8494
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #241 il: Luglio 18, 2024, 01:48:54 pm »
Non essendo giallorosso non ho bisogno di insultarti come farebbero i tuoi amici romanisti con quelli di altre tifoserie perché ti insulti già da solo a stare qua
Dante Alighieri ti leggesse, oltre che a ruttare in segno di dissenso ti manderebbe pure dove ì Gori mandava le pecchie quando lo pinzavano.
Fammi un piacere coso, quando scrivo qualcosa su questo forum di calcio perché è questo di cui io voglio discutere, passa oltre per te non ci sono!
Chiedo scusa per questo OT a tutti i tifosi Viola quivi presenti ma davvero vedere il nickname del Bati con in foto quella maglia è per me indigeribile!

Se non potete dialogare almeno ignoratevi.
Save by Frey...

sololaviola

  • Administrator
  • Violanato
  • ******
  • Post: 8494
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #242 il: Luglio 18, 2024, 01:51:30 pm »
Giocatori stranieri di alto livello aumentano il livello della competizione e quindi quello dei partecipanti.
L'Inghilterra ha migliorato la qualità della sua nazionale negli ultimi anni, benché molti dei top players che giocano nel loro campionato siano stranieri.
Prima avevano solo gente buona a correre e tirare calci alle caviglie, ora hanno i vari Bellingham, foden ecc che prima non avevano.
Si fermavano ai Beckham, gascoigne, lineeker o shearer che oggi non so se sarebbero titolari in questa loro nazionale.
Le cose tra campionato e nazionale non sono rigorosamente correlate ma c'è una certa linearità.

In passato gli inglesi erano molto chiusi. Il loro campionato è migliorato con l'arrivo degli stranieri.

Per quanto riguarda la nazionale dopo posto un intervista ad Allegri di 5/6 anni fa che spiega il tutto. Appena torno a casa lo posto.
Save by Frey...

Gabriel_Omar

  • Visitatore
  • *
  • Post: 155
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #243 il: Luglio 18, 2024, 01:53:07 pm »
Prima avevano solo gente buona a correre e tirare calci alle caviglie (...).
Però che intendi con "prima", quantificando? Perché nella prima decade del nuovo millennio la loro spina dorsale si reggeva sui vari Ferdinard, Terry, Gerrard, Lampard e Rooney. E anche le catene laterali non erano messe così male (specialmente quella di sinistra, con i due Cole).

Le cose tra Campionato e Nazionale non sono rigorosamente correlate, ma c'è una certa linearità.
Non saprei, la Francia produce talenti a ruota libera da ormai una decade, come mai le era successo, ed ha probabilmente il "bacino d'utenza" attualmente di livello maggiore al Mondo, qualitativamente e quantitativamente parlando. Eppure, la Ligue 1 rimane un Campionato sostanzialmente povero economicamente, senza particolari contenuti tattici innovativi e fagocitato da un singolo club, che ne detiene il monopolio. Ci sono certamente alcune realtà dove la linearità di cui parli è maggiormente evidente (uno su tutti, l'Olanda, per ragioni culturali e "storiche"), ma non è un algoritmo vero sempre. Basti pensare all'ultimo Europeo vinto dall'Italia, per fare un altro esempio. E' comunque un discorso alquanto affascinante, ma anche assai complesso, dato che ci sono tantissime variabili in gioco, a mio avviso.

Se non potete dialogare almeno ignoratevi.
Io sono pronto a dialogare con (e anche ad ignorare, laddove non ce ne siano i presupposti) chiunque. Purché non venga insultato/minacciato/sbeffeggiato/chiamato "Coso", etc.

Non essendo giallorosso non ho bisogno di insultarti (...).
Cosa che però stai facendo da ieri.

Dante Alighieri ti leggesse, oltre che a ruttare (...).
Complimenti, sia per la classe, che per la sintassi del primo periodo (in cui tra l'altro citi Dante Alighieri: un doppio sfregio, insomma).

(...) quando scrivo qualcosa (...) passa oltre, per te non ci sono.
Scrivi che per me non ci sei, però è da due pagine che mi continui a rispondere, con toni tra l'altro sempre più arroganti e rozzi. Pensa se invece "c'eri per me", che avresti fatto? Mandato direttamente i messaggi in privato? Ad ogni modo, va benissimo: ignora anche tu i miei messaggi e vedi che farò lo stesso (salvo nei casi in cui dovessi essere chiamato in causa, ovviamente).
« Ultima modifica: Luglio 18, 2024, 02:00:07 pm da Gabriel_Omar »

RaySantilli

  • Supporter
  • ***
  • Post: 1311
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #244 il: Luglio 18, 2024, 03:07:24 pm »
Giocatori del genere non esistono più o si contano sulle dita di una mano. Stesso dicasi per un Rui Costa o un Batistuta, che prima erano stelle in una squadra che purtroppo ne aveva altre più forti davanti a sé.
Era il campionato degli olandesi del Milan, di Zidane e Del Piero poi, di Thuram buffon e cannavaro, di Totti...
I tempi passano ed è innegabile che il nostro campionato sia andato a puttane. Nazionale italiana docet.
Oggi un Joaquin non esiste più a meno di non prendere ad esempio lamine yamal. Hai detto nulla...

In realtà é il lato economico del calcio ad aver perso la testa... a quell'epoca Joaquin era appena passato al Valencia per 25 mln ma poco dopo fu ceduto al Malaga per 4/5 mln, assolutamente alla portata di quella Fiorentina da Champions. Oggi un giocatore simile parti dai 60/70 mln in su, come fai...

Etrusco

  • Ultras
  • *****
  • Post: 2505
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #245 il: Luglio 18, 2024, 04:16:01 pm »
Joaquin in due stagioni in Viola ha saltato più lui avversari che tutta la squadra in una stagione. Era un giocatore eccezionale preso ad una cifra bassa ma se ne è voluto andare, peccato perché altre 2-3 stagioni da marziano le avrebbe potuto fare con noi.
Oggi questi giocatori non ci sono quasi più e di certo non aspettano il nostro club, in pochi anni si è perso tanta tecnica personale ma in compenso oggi il giocatore medio è fisicamente più prestante ed esegue alla lettera (ovviamente con le capacità che ha) i dettami tattico-cervellotici degli allenatori 2.0.

RaySantilli

  • Supporter
  • ***
  • Post: 1311
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #246 il: Luglio 18, 2024, 05:10:30 pm »
Joaquin in due stagioni in Viola ha saltato più lui avversari che tutta la squadra in una stagione. Era un giocatore eccezionale preso ad una cifra bassa ma se ne è voluto andare, peccato perché altre 2-3 stagioni da marziano le avrebbe potuto fare con noi.
Oggi questi giocatori non ci sono quasi più e di certo non aspettano il nostro club, in pochi anni si è perso tanta tecnica personale ma in compenso oggi il giocatore medio è fisicamente più prestante ed esegue alla lettera (ovviamente con le capacità che ha) i dettami tattico-cervellotici degli allenatori 2.0.

Per carità questo é anche vero, ma il vero problema è di natura economica, Vargas a 13 mln, oggi quanto lo pagheresti? Cancelo quanto è costato? Capisci che é un pò il solito discorso che si fa costo della vita in rapporto agli stipendi... gli introiti delle società quantomeno in Italia sono rimasti pressoché inalterati ma i cartellini dei giocatori sono triplicati, anche gli ingaggi in realtà, io penso sempre Baggio in tutta la carriera non avrà guadagnato quanto due anni di contratto di Vlahovic, é tutto fuori scala...

Etrusco

  • Ultras
  • *****
  • Post: 2505
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #247 il: Luglio 18, 2024, 06:11:05 pm »
Per carità questo é anche vero, ma il vero problema è di natura economica, Vargas a 13 mln, oggi quanto lo pagheresti? Cancelo quanto è costato? Capisci che é un pò il solito discorso che si fa costo della vita in rapporto agli stipendi... gli introiti delle società quantomeno in Italia sono rimasti pressoché inalterati ma i cartellini dei giocatori sono triplicati, anche gli ingaggi in realtà, io penso sempre Baggio in tutta la carriera non avrà guadagnato quanto due anni di contratto di Vlahovic, é tutto fuori scala...
Certo che ormai è tutto una follia economica ma il problema maggiore non è neppure quello perché oltre a strapagare giocatori con dubbie qualità, non si riesce neppure con i soldi a trovarli in gamba!
Abbiamo pagato una punta ferma tra infortuni e panca ben 18 milioni! È arrivato un difensore dal Lecce che ci costerà 16 milioni, è uno scherzo? It's a joke?
In una situazione normale in un mondo normale, entrambi i giocatori sarebbero costati quanto la punta! Però il calcio 2.0 post COVID è questo, un calcio in mano ai procuratori che guarda caso non hanno tabelle max di guadagno e la UEFA tergiversa per attivarle. Il calcio è questo ed il nostro presidente che sprovveduto non è mai stato lo sa. Certo a suo discapito va detto che il centro sportivo gli è costato quel 30% in più del dovuto, che sullo stadio gli hanno messo i bastoni tra le ruote (e lui poteva ma non ha voluto levarseli sti bastoni), ha perso il suo braccio destro...insomma va capito che 100 milioni cash non li spenderà mai in un mercato perché avrebbe dovuto fare lavorare i suoi uomini mercato un po' meglio nel passato ed oggi non ci ritroveremmo alla solita rifondazione.

CHEM

  • Administrator
  • Supertifoso
  • ******
  • Post: 2220
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #248 il: Luglio 18, 2024, 06:18:15 pm »
Pur spendendo non hai garanzie.
Moratti con l'Inter ha dilapidato un patrimonio per riuscire a vincere una Champions, per vincere qualche scudetto c'è voluta calciopoli.
"Un allenatore deve ALLENARE e, se è bravo, migliorare il materiale a disposizione"

RaySantilli

  • Supporter
  • ***
  • Post: 1311
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #249 il: Luglio 18, 2024, 06:19:52 pm »
Mah in realtà la regola empirica è semplice, ingaggio pari al 10% circa del cartellino

RaySantilli

  • Supporter
  • ***
  • Post: 1311
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #250 il: Luglio 18, 2024, 06:24:17 pm »
Sei tu società che devi valutare i giocatori, se hai dato 3.3 mln a Milenkovic vuol dire che lo valutavi circa 30 mln, problema tuo. Tante società riescono benissimo a prendere giocatori forti a poco... non per tornare sempre a Sartori, ma Cambiaghi a 7 mln è un ottimo colpo secondo me

Etrusco

  • Ultras
  • *****
  • Post: 2505
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #251 il: Luglio 18, 2024, 06:29:57 pm »
Sei tu società che devi valutare i giocatori, se hai dato 3.3 mln a Milenkovic vuol dire che lo valutavi circa 30 mln, problema tuo. Tante società riescono benissimo a prendere giocatori forti a poco... non per tornare sempre a Sartori, ma Cambiaghi a 7 mln è un ottimo colpo secondo me
Esatto, allora, Sartori perché non venne contattato dalla Fiorentina quando se ne andò da Bergamo?
Poteva insieme a Pradè gestire la situazione invece a Pradè gli affiancarono Burdisso che fonti di corridoio dicevano che non vedeva l'ora di andarsene perché nessuno là dentro gli dava retta sui giocatori.
Nel Bologna di oggi, di giocatori Viola, nella formazione tipo non troverebbe posto nessuno.

RaySantilli

  • Supporter
  • ***
  • Post: 1311
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #252 il: Luglio 18, 2024, 06:35:30 pm »
Esatto, allora, Sartori perché non venne contattato dalla Fiorentina quando se ne andò da Bergamo?
Poteva insieme a Pradè gestire la situazione invece a Pradè gli affiancarono Burdisso che fonti di corridoio dicevano che non vedeva l'ora di andarsene perché nessuno là dentro gli dava retta sui giocatori.
Nel Bologna di oggi, di giocatori Viola, nella formazione tipo non troverebbe posto nessuno.

Sartori sarebbe dovuto venire AL POSTO di Pradè non per affiancarlo, figurati, ma credo non lo abbiano neanche mai cercato, come Sarri ecc... al presidente sta bene così che ti devo dire... anche Giuntoli sarebbe venuto se gliel'avessero chiesto, evidentemente non c'è interesse, é palese

sololaviola

  • Administrator
  • Violanato
  • ******
  • Post: 8494
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #253 il: Luglio 18, 2024, 06:45:10 pm »


Save by Frey...

RaySantilli

  • Supporter
  • ***
  • Post: 1311
    • Mostra profilo
Re:LA FIORENTINA DI PALLADINO
« Risposta #254 il: Luglio 18, 2024, 06:55:46 pm »
Su questo ha ragione, noi in Italia siamo il top nella tattica, ma scadenti nella tecnica e nel ritmo, troppo peso alla tattica giá nei ragazzini e troppo poco alla tecnica, la fantasia, è vero