Quick Login

Post recenti

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10
11
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da sololaviola il Maggio 31, 2023, 11:14:07 am »
Quando Igor e Quarta sono stati in forma certe minchiate erano ridotte al minimo e molti duelli 1 Vs 1 venivano vinti piuttosto che persi sistematicamente e a bischero.
Idem per il portiere. Puoi anche rischiare ma se puoi fare affidamento su qualche miracolo allora è un rischio "ponderato", viceversa se prendi gol con qualunque tiro nello specchio della porta allora giochi con handicap e il gioco non vale più la candela.

Ovvio che si debba essere al top per ottenere il massimo, ma può starci che un elemento sia fuori sincrono e quindi limitativo. Quando la cosa si allarga a macchia d'olio, riguardando il 75% e passa di un reparto, diventa impresa improba fare risultato e stare in partita.
A maggior ragione se quel 75% è quello che deve essere il primo costruttore di gioco e l'ultimo baluardo.

Non è solo il tipo di filosofia a metterci costantemente a rischio figuraccia ma è l'intelligenza (poca, vedi gol in fotocopia) e la forma psicofisica di troppi interpreti nella stessa zona di campo il vero problema.
E' ciò che più mi spaventa per Praga.

Ma è ovvio che nel momento top di forma la lucidità ti da quel qualcosa in più che manca quando non sei al top. Il problema è che questa squadra è stata al top per un mese, un mese e mezzo. Anche altre squadre hanno cali di forma, il problema è che quando capita a noi si chiede comunque di fare pressing altissimo e difesa oltre il centrocampo. Un pressing meno efficiente già aumenta le probabilità di uscita degli avversari ed una volta saltata la prima linea, con la difesa a centrocampo, basta allungare il pallone.

Sul portiere concordo, ed infatti ho detto che con un portiere forte in porta avremmo avuto forse dieci punti in più.

I gol sono in fotocopia, ed è vero, ma sempre con difesa oltre la linea del centrocampo (guarda il gol preso con il milan). Questi son problemi tattici. E ripeto, ci sta che Italiano se ne freghi e che sappia che ci possono essere gol subiti del genere (infatti lui ammette che si deve rischiare). Il vero problema non è la difesa, ma l'attacco. Se vuoi giocare in questo modo devi avere un attacco che ti fa almeno due gol a partita. Almeno.
12
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da sololaviola il Maggio 31, 2023, 11:07:55 am »
Ragazzi secondo me ci stiamo un po' complicando la vita con certe analisi.
I fatti dicono che la Fiorentina è una delle squadre in Serie A che subisce meno tiri, ed è la sesta difesa per gol subiti in campionato.
I nostri difensori, che non sono certamente dei bidoni ma neanche dei fenomeni, con Italiano commettono gli stessi errori che commettevano con Prandelli/Iachini, ma in misura un po' superiore, perché il nostro modo di difendere li sollecita e non poco.
In parole povere, essendo noi una squadra da ottavo posto (che fa le coppe e che è la squadra che ha disputato più partite fra tutte le squadre di Serie A), i risultati sono più che buoni. Se vuoi migliorare i risultati, non devi cambiare allenatore ma devi aumentare il livello della rosa, altrimenti sempre squadra da ottavo posto rimani.

Si e no.
E' vero che si può migliorare (anche se come centrali non so quanto si trovi di meglio, a meno che non crediamo che con Baschirotto si vada in Champion's) ma non è vero che sono gli stessi errori che si commetteva con Iachini. La quasi totalità dei gol presi con Italiano sono gol presi per colpa di una difesa che spesso si trova sulla linea del centrocampo, sono gol che altre squadre, normalmente, prendono quando stanno perdendo e avanzano in massa per segnare. Noi li prendiamo quando siamo in vantaggio. Il problema è che con questo tipo di gioco servirebbero difensori veloci, ma difensori forti e veloci non è che li trovi al mercato della frutta. Sono abbastanza rari e te li fanno pagare non poco. E pure il discorso che si prendono pochi tiri lo abbiamo sempre sottolineato, allo stesso modo di come abbiamo detto che il vero problema è che ogni volta che concediamo un'azione agli avversari lo facciamo concedendogli occasioni da gol facili. Secondo me un cambio uomini inciderebbe poco in questa difesa. Per me due son le strade da seguire. o fai un modo di gioco un po' più accorto (che non significa chiuderti in difesa) o prendi in attacco giocatori che segnano tanti, ma tanti, gol. Una difesa schierata in questo modo e un attacco che segna ogni 300 tiri diventa pericoloso.

Pure il discorso delle tante partite a me ha stufato un po'. Se siamo fuori dall'europa tramite il campionato non è perché abbiamo disputato troppe partite ma perché ne abbiamo perse tantissime nel momento in cui avevamo giocato poche partite, cioè all'inizio.
13
Serie A / Re:IL CAMPIONATO DELLE ALTRE SQUADRE
« Ultimo post da Stavro-wolski il Maggio 30, 2023, 10:38:43 pm »
Uno schifo assoluto

E non si può dire neanche che crea un precedente, perché figuriamoci, se lo fa qualche altra squadra arriverà sicuramente una stangata (magari non alle strisciate e alla Roma)
14
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da CHEM il Maggio 30, 2023, 09:34:50 pm »
Il problema dell'uscita del pallone Italiano lo aveva risolto con quell'invenzione carina del centrale che si alzava sulla linea dei centrocampisti, il che serviva principalmente a massimizzare il numero di "scarichi" possibili per il terzino o l'altro centrale, e quindi ovviare alle marcature a uomo degli avversari sui centrocampisti.

Adesso questa soluzione sembra averla messa da parte, non mi è chiaro il perché, perché mi pare funzionasse

Perchè le squadre mangiano la foglia, in Italia abbiamo tanti difetti ma tatticamente nessun allenatore è sprovveduto, capito il giochino riesci ad arginarlo. A maggior ragione se il centrale che sale è in botta piena.
Magari funzionerà col West Ham, io ci spero sennò siamo del gatto...
15
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da CHEM il Maggio 30, 2023, 09:32:18 pm »
CHEM, però ti dai da solo una risposta. In questa squadra giochi bene solo se sei al top della forma. Purtroppo la difesa è molto sollecitata. Non tanto nel fatto che veniamo sempre attaccati ma nel fatto che mentalmente non basta essere al 100%. Devi essere 95 minuti sul pezzo, sempre alla massima concentrazione e questa cosa pesa nell'arco di una singola partita, figurati nell'intero campionato. Sei come una persona che scala una parete senza corde di protezioni, sei condannato a non commettere mai un piccolo errore perché risulterebbe fatale. Mentalmente è logorante. Il 60/70% dei gol che subiamo sono fotocopie, e sono o dei lanci con un giocatore che si inserisce (tipo wijnaldum con la Roma) o sono un uno due a centrocampo con palla filtrante. I difensori son sempre costretti a rincorrere e moltissime volte si ritrovano in un uno contro uno con l'avversario anche in vantaggio di posizione sul campo. Questi son problemi tattici, non dei singoli difensori. Ma ci starebbe pure di giocare così, a patto di avere una fase offensiva in grado di segnare un paio di gol a partita. E noi manchiamo in entrambe le cose. Quindi o si cambia tatticamente o riprendi un Vlahovic (e magari pure un Berardi) . Non c'è molto altro da fare se non questo. Con altri difensori, anche più forti, avremmo subito gli stessi gol.

Quando Igor e Quarta sono stati in forma certe minchiate erano ridotte al minimo e molti duelli 1 Vs 1 venivano vinti piuttosto che persi sistematicamente e a bischero.
Idem per il portiere. Puoi anche rischiare ma se puoi fare affidamento su qualche miracolo allora è un rischio "ponderato", viceversa se prendi gol con qualunque tiro nello specchio della porta allora giochi con handicap e il gioco non vale più la candela.

Ovvio che si debba essere al top per ottenere il massimo, ma può starci che un elemento sia fuori sincrono e quindi limitativo. Quando la cosa si allarga a macchia d'olio, riguardando il 75% e passa di un reparto, diventa impresa improba fare risultato e stare in partita.
A maggior ragione se quel 75% è quello che deve essere il primo costruttore di gioco e l'ultimo baluardo.

Non è solo il tipo di filosofia a metterci costantemente a rischio figuraccia ma è l'intelligenza (poca, vedi gol in fotocopia) e la forma psicofisica di troppi interpreti nella stessa zona di campo il vero problema.
E' ciò che più mi spaventa per Praga.
16
Serie A / Re:IL CAMPIONATO DELLE ALTRE SQUADRE
« Ultimo post da alex1950 il Maggio 30, 2023, 09:30:06 pm »
La sentenza di patteggiamento della Juve per il falso in bilancio è l'immagine più emblematica dello stato di salute del calcio italiano, di come viene gestito e di cosa significhi nella continuazione di ciò che succede in questo mondo, oggi come ieri.
E domani? Forse sarà anche peggio.!

Andiamo tutti al cine che è meglio !
17
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da Stavro-wolski il Maggio 30, 2023, 06:49:20 pm »
Hai visto quanto fatto da Bonaventura contro l'Inter, che marcava a uomo il regista (Brozovic)? Ecco, oramai lo fanno tutti. Per questo semplice motivo il Pizarro della situazione non lo sfrutti più come facevi col cileno, lo scarico tassativo in uscita dalla difesa.
Per aggirare il problema, molte squadre impostano dal basso coi centrali. L'Inter è una delle poche che addirittura il suo centrocampo lo salta spesso e volentieri con lanci lunghi per le due punte (fisiche e di qualità), una delle poche squadre che gioca con 2 terminali offensivi.
Lo spartito è questo per la maggior parte delle squadre.
Il problema è che, posto che la Fiorentina ha giocato allo stesso modo tutta la stagione, i difensori sono stati sul pezzo nel mese e mezzo che ci ha rimesso in carreggiata e basta.
Oggi come oggi non sono neppure a rendimento normale ma addirittura ben sotto le loro potenzialità.
Per questo dicono che Ranieri potrebbe giocare a Praga, uno che di fatto era fuori rosa, perché nonostante fosse meno di un rincalzo gli altri fanno ben più cagare in questo momento.
Poi magari ti indovinano la partita del secolo ma è una roulette russa con 5 proiettili nel tamburo anziché uno.

Il problema dell'uscita del pallone Italiano lo aveva risolto con quell'invenzione carina del centrale che si alzava sulla linea dei centrocampisti, il che serviva principalmente a massimizzare il numero di "scarichi" possibili per il terzino o l'altro centrale, e quindi ovviare alle marcature a uomo degli avversari sui centrocampisti.

Adesso questa soluzione sembra averla messa da parte, non mi è chiaro il perché, perché mi pare funzionasse
18
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da Max il Maggio 30, 2023, 06:01:48 pm »
Ragazzi secondo me ci stiamo un po' complicando la vita con certe analisi.
I fatti dicono che la Fiorentina è una delle squadre in Serie A che subisce meno tiri, ed è la sesta difesa per gol subiti in campionato.
I nostri difensori, che non sono certamente dei bidoni ma neanche dei fenomeni, con Italiano commettono gli stessi errori che commettevano con Prandelli/Iachini, ma in misura un po' superiore, perché il nostro modo di difendere li sollecita e non poco.
In parole povere, essendo noi una squadra da ottavo posto (che fa le coppe e che è la squadra che ha disputato più partite fra tutte le squadre di Serie A), i risultati sono più che buoni. Se vuoi migliorare i risultati, non devi cambiare allenatore ma devi aumentare il livello della rosa, altrimenti sempre squadra da ottavo posto rimani.
19
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da sololaviola il Maggio 30, 2023, 05:42:40 pm »
CHEM, però ti dai da solo una risposta. In questa squadra giochi bene solo se sei al top della forma. Purtroppo la difesa è molto sollecitata. Non tanto nel fatto che veniamo sempre attaccati ma nel fatto che mentalmente non basta essere al 100%. Devi essere 95 minuti sul pezzo, sempre alla massima concentrazione e questa cosa pesa nell'arco di una singola partita, figurati nell'intero campionato. Sei come una persona che scala una parete senza corde di protezioni, sei condannato a non commettere mai un piccolo errore perché risulterebbe fatale. Mentalmente è logorante. Il 60/70% dei gol che subiamo sono fotocopie, e sono o dei lanci con un giocatore che si inserisce (tipo wijnaldum con la Roma) o sono un uno due a centrocampo con palla filtrante. I difensori son sempre costretti a rincorrere e moltissime volte si ritrovano in un uno contro uno con l'avversario anche in vantaggio di posizione sul campo. Questi son problemi tattici, non dei singoli difensori. Ma ci starebbe pure di giocare così, a patto di avere una fase offensiva in grado di segnare un paio di gol a partita. E noi manchiamo in entrambe le cose. Quindi o si cambia tatticamente o riprendi un Vlahovic (e magari pure un Berardi) . Non c'è molto altro da fare se non questo. Con altri difensori, anche più forti, avremmo subito gli stessi gol.
20
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« Ultimo post da CHEM il Maggio 30, 2023, 02:09:59 pm »
Ribadisco cose già scritte: si parte dal basso, palla a Quarta, all'altro centrale di nuovo a Quarta, la gioca sul suo terzino che gliela ripassa, non c'è un centrocampista che si fa vedere, allora parte il lancio sugli esterni; nel frattempo i terzini sono spariti tra chi s'accentra dietro al punta e chi si sovrappone al suo esterno di fascia, .... e, siccome spesso si sbagliano i passaggi più elementari, parte il contropiede ed il  ..Quarta (ancora lui) deve sudare sette camicie per difendere le posizioni. 20, 40, 60 minuti e sfido chiunque ad essere ancora lucido.  Questo è lo spartito, queste le disposizioni, anche Nesta e/o Cannavaro avrebbero problemi!  Nel secondo tempo, uscito Quarta si cambia, allora tornano Duncan, Mandragora e infine Barak ....

*************************************

Per il resto, rotto il ghiaccio con la prima finale persa, dovrebbero essere tutti più liberi nella mente per disputare la seconda, al massimo delle proprie possibilità.

*************************************

Tra Jovic e Cabral al momento Jovic è preferibile, forse più in forma, cmq Cabral ha perso la condizione.

Hai visto quanto fatto da Bonaventura contro l'Inter, che marcava a uomo il regista (Brozovic)? Ecco, oramai lo fanno tutti. Per questo semplice motivo il Pizarro della situazione non lo sfrutti più come facevi col cileno, lo scarico tassativo in uscita dalla difesa.
Per aggirare il problema, molte squadre impostano dal basso coi centrali. L'Inter è una delle poche che addirittura il suo centrocampo lo salta spesso e volentieri con lanci lunghi per le due punte (fisiche e di qualità), una delle poche squadre che gioca con 2 terminali offensivi.
Lo spartito è questo per la maggior parte delle squadre.
Il problema è che, posto che la Fiorentina ha giocato allo stesso modo tutta la stagione, i difensori sono stati sul pezzo nel mese e mezzo che ci ha rimesso in carreggiata e basta.
Oggi come oggi non sono neppure a rendimento normale ma addirittura ben sotto le loro potenzialità.
Per questo dicono che Ranieri potrebbe giocare a Praga, uno che di fatto era fuori rosa, perché nonostante fosse meno di un rincalzo gli altri fanno ben più cagare in questo momento.
Poi magari ti indovinano la partita del secolo ma è una roulette russa con 5 proiettili nel tamburo anziché uno.
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10