Quick Login

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - CHEM

Pagine: [1] 2 3 ... 117
1
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 26, 2023, 08:41:11 pm »
Intanto Nico rinnova, ottima notizia!

 Band_vio

2
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 26, 2023, 09:53:25 am »
Ma guarda che tempo fa avemmo una discussione proprio su questo. Il centrocampo viola non è forte ed io sostenevo che non avevamo le capacità di sovrastare gli altri tecnicamente. Certo, quando il fisico degli avversari lo permetterà potremo prendere il predominio (sterile) ma con determinati avversari ci sarà da soffrire. Per me un mediano era utilissimo.

Non è questione di più o meno forte, è questione di struttura.
Il Siviglia di Emery, quello che fece incetta di coppe Uefa, aveva due mastini a centrocampo e via. Non gente che faceva gioco ma che lo spezza a e dava copertura. Dalla cintola in su altra musica. C'era una logica però. Negli anni successivi hanno cambiato qualche interprete ma l'idea è rimasta quella, centrocampo muscolare.

Qui non si capisce cosa vogliono fare. L'unico strutturato era il marocchino ma coi piedi lasciamo perdere. Si sapeva che per rendere al meglio gli serviva un regista accanto, quando lo ha avuto (Torreira, e poteva replicare quanto fatto a Verona con veloso) non veniva fatto giocare. Per valorizzarlo hanno mandato via l'uruguagio, ma gli hanno fatto fare il regista...! Eppure in nazionale ha fatto un mondiale da top come mediano di rottura. Potevano mettergli un altro di sostanza accanto, delegando lo sviluppo offensivo al pacchetto avanzato ma niente, quindi ti sei tenuto un medianaccio vecchio stampo a fare gioco.

Ora decidono di cambiare, e ci sta. Come? Arthur, giochista di professione. Ok, ma il resto?
Mandragora? onesto mestierante che ancora non ha deciso cosa sarà da grande, se un regista (non mi pare), una mezzala classica (non grande tempistiche di inserimento, solo un buon tiro da fuori) o un mediano (abbastanza piazzato ma non giocatore di aggressività e contrasto).
Castrovilli? Valige in mano e ginocchia di cristallo, affidamento zero.
Duncan? Ora sta facendo un filino meglio che in passato ma è stato piuttosto abulico in questi anni e comunque non è un giochista e ne particolarmente tecnico.
Infantino? Ancora cercano di capirne il ruolo.
Ecco Lopez dal Sassuolo, l'unico che forse si sposa bene con Arthur. Si, perché il brasiliano viene braccato a vista dagli avversari, anche un mentecatto sa che tutto il nostro sviluppo gioco passa da lui e allora cosa di meglio che creargli un doppione in campo?
Marcano Arthur? Passo da Lopez e viceversa. Inoltre pare che col pallone ci sappia fare, e il nostro passato ci ha insegnato (nonostante diverse iniziali perplessità sul centrocampo di Montella) che se hai chi sa giocare a calcio e gente a cui il pallone lo porti via poco bene, lo "metti in banca" per così dire, allora puoi pensare di tenere palla e fare un certo tipo di gioco.

Dunque, quale è l'idea di gioco della Fiorentina sulla base della struttura del centrocampo? Non di rottura e ripartenza, l'unico che poteva farlo è a Manchester. Di possesso palla ni per quanto detto sopra, perché se Arthur e Lopez li alterna e accanto gli mette giocatori con caratteristiche non adeguate a dialogare con loro il giochino non funziona.

In valore assoluto non abbiamo giocatori malaccio in mezzo ma, come ho spiegato, per me siamo una accozzaglia con poco senso logico con un po' di tutto ma comunque carente su tante cose.

PS. In bocca al lupo Dodó Band_vio

3
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 25, 2023, 02:16:11 pm »
Ma anche accomunare Arthur a Pizarro è deprimente. Arthur è un giocatore che fa passaggi a tre metri e nulla più. E' tutto il livello del centrocampo viola che è basso. Nessun centrocampista sa verticalizzare, forse un po' il solo Maxime Lopez...

Arthur non è Pizarro ma è quanto di più vicino abbiamo in rosa. Così come non abbiamo un altro Borja Valero.
Però Arthur sa giocare a pallone, è un giocatore tecnico. Non ne hai altri, forse Lopez, gli altri proprio no (Infantino non viene visto come centrocampista e comunque non vede ancora il campo).

Hanno voluto cambiare da Amrabat a Arthur per puntare più sulla costruzione che non sulla rottura ma hanno lasciato il resto com'era. Con chi dialoga il brasiliano? Speriamo in Lopez, potrebbe essere una buona soluzione perché se gli preferisce i centimetri di un impalpabile Mandragora allora si va da poche parti, sia in interdizione che in avanti.

4
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 25, 2023, 11:55:15 am »
Ma questo è quello che ti dicevo l'altra volta. Un conto è giocare con Pizarro e Borja ed un conto è avere in squadra Arthur, Lopez e Mandragora, buoni giocatori ma che valgono un decimo rispetto a quelli prima citati.

Te metteresti mai le ruote di una bici su una macchina sportiva?
Se metti Madragora accanto ad Arthur è come fare quanto sopra. Dovresti avere gente che al pallone da del tu accanto a chi sa giocare, altrimenti hai una caterva di anelli deboli.
Per questo scrivevo che siamo a metà strada su tutto, non siamo ne carne e ne pesce.

5
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 25, 2023, 08:56:50 am »
Gli appoggi sbagliati non erano solo di Biraghi. Oggi abbiamo sofferto molto la fisicità dell'Udinese. Siamo una squadra troppo leggera.

In passato abbiamo avuto una squadra anche più leggera ma decisamente più tecnica. Il Barcellona stesso non è certo una squadra di marcantoni, tu prova a prendergli il pallone...
Puoi anche essere più leggero ma devi sopperire con la tecnica e l'intelligenza, un po' quello che fa Bonaventura. Il problema è che ci riesce lui e pochissimi altri. Siamo un ibrido senza ne arte e ne parte:non una squadra fisica, nemmeno una squadra tecnica, meno che mai una squadra che gioca bene.
Ottima la vittoria di ieri ma se non si cambia registro sarà solo frutto del caso. Una partita del genere se la rigiochi 10 volte, 9 volte la perdi.

6
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 24, 2023, 11:24:41 pm »
Ha sofferto la fisicità e la velocità del giocatore dell'Udinese. Ma in generale tutta la viola soffre la fisicità avversaria.

La fisicità con gli appoggi sbagliati è i falli stupidi c'entra poco. Questo è un Nazionale......

7
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 24, 2023, 05:02:41 pm »
Di partite ne ho viste tante ma una vinta giocando così male non ne ricordo.
Forse quella vinta a Milano quando fece gol Amauri, ma lottavamo per non retrocedere...

Aiutatemi con Biraghi, vi prego. Oggi ha fatto letteralmente pena. Inutile davanti, dannoso dietro. Non ha fatto un passaggio decente che fosse uno. Falli idioti a ripetizione, sempre saltato. Io non lo sopporto proprio.

Anche Khouamè ha fatto ridere ma rispetto a Biraghi pareva un fenomeno.


8
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 24, 2023, 04:50:14 pm »
Se la portiamo a casa è un miracolo

9
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 24, 2023, 04:39:04 pm »
Col 352 mettere Parisi x biraghi no eh?!

10
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 24, 2023, 04:25:53 pm »
Incomprensibile come tenere in campo khouame

11
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 24, 2023, 03:56:28 pm »
Al momento gara di merda...

Siamo in vantaggio con l'unico tiro in porta (più uno fuori di khouame) ma stiamo giocando malissimo.
Non si indovina un passaggio nemmeno per sbaglio.

12
Arenaviola / Re:CONFERENCE LEAGUE .. finalmente in Europa !
« il: Settembre 22, 2023, 08:56:05 am »
Anche quest'anno daremo la caccia all'attaccante che non è in grado di segnare...

Sarà un caso che cambiando gli interpreti il risultato davanti non cambia?
O compriamo sempre bidoni oppure c'è un problema a monte.
Ad ogni modo, anche ieri l'avevi indirizzata bene salvo poi crollare negli ultimi 10 minuti. Si è visto di tutto: difensori che scivolano col pallone tra i piedi, palloni rinviati di testa sugli avversari, il loro centravanti-boa liberissimo di fare sponde su sponde con la marcatura di Milenkovic a dir poco generosa se non inesistente (per inciso, il serbo è tra i più pagati e tra i meno performanti in assoluto da mesi e mesi).

Questione portiere, iniziano già i dubbi su Christensen. Se era un fenomeno non era qui, premessa ovvia. Ma immagino non sia facile sapere di DOVER dimostrare ogni volta di poterci stare, di essere in continuo ballottaggio con uno limitato come Terracciano. Basta con questa rotazione insensata, facciamo giocare il danese fino a dicembre, poi si potrà dare un giudizio.

13
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 21, 2023, 09:00:29 am »
Italiano col portiere sceglie di non scegliere.
Una cosa senza senso.
Altrove i portieri stranieri giocano da subito.
Qui c'è bisogno di conoscere il campionato, i compagni e la lingua per parare un pallone sul primo palo. È essenziale...

14
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 20, 2023, 07:39:44 am »
Non ho visto la gara ma solo gli highlights e le statistiche, quindi non do nessun giudizio sugli aspetti positivi e negativi della partita. L'unica cosa certa è che dopo quattro gare forse siamo l'unica squadra del campionato che ancora non ha visto un gol dalle sue punte...

Formazione del primo tempo sbagliata con un centrocampo senza senso. 25 minuti senza strisciare la palla, poi dopo il cooling break c'è stata una reazione più di pancia che di testa che ha portato al vantaggio.
Nel secondo tempo ha corretto la magagna a centrocampo mettendo Arthur e la musica è cambiata. Solita dormita sul loro pari, dove ci hanno infilato come polli e dove il portiere ha ancora una volta dimostrato tutti i suoi limiti con un gol preso sul suo palo. Alla fine il risultato è giusto, partita tirata e fisica vinta con determinazione contro una squadra allenata bene da un piccolo uomo.
Italiano non l'ha vinta, ha solo corretto le sue vaccate iniziali.

15
Arenaviola / Re:LA FIORENTINA DI ITALIANO
« il: Settembre 17, 2023, 06:27:46 pm »
Centrocampo mandragora Duncan inesistente se non addirittura dannoso.
Koopmeiners solo come un cane al limite.
Ma soprattutto siamo zero in campo, pericolosità azzerata.
Inizio ad averne le palle piene.

Pagine: [1] 2 3 ... 117